• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.C
  • Robur Siena
  • 2 - 0
  • Pistoiese


ROBUR SIENA: Filippis, Casini C., Mezzasoma, Simi, Ionesco, Barbera, Dema, Pomi, Hagbe Hagbe, Ghilli, Morosi. A disp.: Trapassi, SOnnini, Bianchi, Casini V., Majuri, Bifini, AIello, Lombardi, Ricciotti. All.: Argilli.
PISTOIESE: Targioni, Bachechi, Dardhanjori, Piazza, Tarantino, Cellai, Solinas, Seghi, Coppi, Rossi, Bonaiuti. A disp.: Benassai, Bargiacchi, Ciccarelli, Geri, MIlani, Nesti, PIeraccini, Prenga. All.: D'Andretta.

ARBITRO: Perez di Firenze.

RETI: 21' rig. e 33' Pomi.



Cresce ancora il rendimento del Siena, che mette nel mirino la parte alta della classifica: certifica tutto ciò sia il successo ottenuto contro un avversario di rango come la Pistoiese che la costante risalita verso i quartieri nobili della graduatoria. Complessivamente superiore la formazione di Argilli nell'arco dei 70', capace di imporsi con un classico due a zero su una Pistoiese che non demerita, crea alcuni buoni spunti offensivi ma non riesce a scardinare l'attenta retroguardia locale. Decide una doppietta - nel corso della prima frazione - griffata Pomi. Il numero otto bianconeri apre le danze dagli undici metri, trasformando al 21' un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Al 33' arriva anche il raddoppio, firmato sempre da Pomi, che approfitta al meglio di un'azione in ripartenza dei suoi che sorprende la Pistoiese sbilanciata in avanti dopo un'azione d'attacco. Non demordono gli ospiti, ma nella ripresa il Siena non abbassa mai la soglia dell'attenzione. Sono alcune parate di Targioni a evitare il terzo gol dei locali; il Siena amministra al meglio energie e risultato fino alla fine.

ROBUR SIENA: Filippis, Casini C., Mezzasoma, Simi, Ionesco, Barbera, Dema, Pomi, Hagbe Hagbe, Ghilli, Morosi. A disp.: Trapassi, SOnnini, Bianchi, Casini V., Majuri, Bifini, AIello, Lombardi, Ricciotti. All.: Argilli.<br >PISTOIESE: Targioni, Bachechi, Dardhanjori, Piazza, Tarantino, Cellai, Solinas, Seghi, Coppi, Rossi, Bonaiuti. A disp.: Benassai, Bargiacchi, Ciccarelli, Geri, MIlani, Nesti, PIeraccini, Prenga. All.: D'Andretta. <br > ARBITRO: Perez di Firenze.<br > RETI: 21' rig. e 33' Pomi. Cresce ancora il rendimento del Siena, che mette nel mirino la parte alta della classifica: certifica tutto ci&ograve; sia il successo ottenuto contro un avversario di rango come la Pistoiese che la costante risalita verso i quartieri nobili della graduatoria. Complessivamente superiore la formazione di Argilli nell'arco dei 70', capace di imporsi con un classico due a zero su una Pistoiese che non demerita, crea alcuni buoni spunti offensivi ma non riesce a scardinare l'attenta retroguardia locale. Decide una doppietta - nel corso della prima frazione - griffata Pomi. Il numero otto bianconeri apre le danze dagli undici metri, trasformando al 21' un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Al 33' arriva anche il raddoppio, firmato sempre da Pomi, che approfitta al meglio di un'azione in ripartenza dei suoi che sorprende la Pistoiese sbilanciata in avanti dopo un'azione d'attacco. Non demordono gli ospiti, ma nella ripresa il Siena non abbassa mai la soglia dell'attenzione. Sono alcune parate di Targioni a evitare il terzo gol dei locali; il Siena amministra al meglio energie e risultato fino alla fine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI