• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • San Miniato Basso
  • 0 - 0
  • Rosignano 6 Rose


GIOV. S.MINIATO B.: Fabio, Cappelli, Ticca, Petrizzo, Di Stefano, Cantini, Colangelo, Matteoli, Bartoli, Cioni, Bartali. A disp.: Di Lernia, Lupi, Gronchi A., Gronchi L. All.: Maurizio Galletti.
ROSIGNANO 6 ROSE: Molinario, Paparatto, Mannari, Pazzaglia, Bianchi, Cacci, Dell'Omo, Grandi, Garzelli, Barsotti, Agostini. A disp.: Filucchi, Mannucci, Zanaboni, Lanzani, Forbice, Ferrini. All.: Rinaldo Carnevali

ARBITRO: La Manna di Pontedera.



Al Massimo Pagni in una giornata autunnale si affrontano le squadre del San Miniato e il più quotato Rosignano. Il direttore di gara non esita a dare il fischio iniziale, benché il terreno di gioco in alcune zone sia al limite della praticabilità. La gara è una classica partita all'inglese, nella quale i molti contatti si fanno sentire sui rispettivi organici. Al San Miniato, oltre al mister Gallo indisponibile, mancano tre giocatori della rosa e quindi la disposizione in campo è variata dalle precedenti gare; comunque chi scende in campo non ha fatto sentire le assenze. La cronaca. All'ottavo di gioco, dopo un'azione corale, Bartali è lanciato a rete ma un attento Molinario in uscita riesce ad anticipare l'attaccante locale. Il bomber sanminiatese è sorvegliato a vista e, quando i difensori ospiti non riescono ad anticiparlo, si cerca di fermarlo con maniere più decise, infatti Pazzaglia viene ammonito. Le due squadre si affrontano a viso aperto ma con il passare del tempo il campo è sempre più pesante e il gioco si svolge principalmente a centrocampo, dove un ottimo Cioni per i locali e Barsotti per gli ospiti riescono ad arrivare su molti palloni sia in fase di copertura sia in impostazione della manovra. Al 29' la prima vera azione del Rosignano: Dell'Omo fa partire un tiro centrale ma Fabio al suo rientro non si fa sorprendere. Sul finire del primo tempo l'infaticabile Colangelo viene lanciato a rete sulla destra, ma la difesa ospite ferma fallosamente l'azione. La successiva punizione viene calciata da Bartoli ma il tiro, centrale, è bloccato dall'estremo difensore. Nel secondo tempo iniziano alcune sostituzioni del Rosignano, prima per infortunio di Agostini e successivamente per scelte tecniche. Al 12' altra punizione di Bartoli, da posizione più centrale, che questa volta calcia di potenza ma la palla esce sul fondo sfiorando il palo. Nei successivi cinque minuti due occasioni per il Rosignano: la prima su punizione tirata da destra verso sinistra il pallone attraversa tutta l'area locale ma nessuno riesce a toccarlo e finisce sul fondo e la seconda sugli sviluppi di un angolo Zanaboni calcia ma ancora la palla finisce al lato. L'ultimo pericolo per gli ospiti arriva ancora su punizione, Bartali calcia forte ma la barriera, in posizione un po' avanzata, riesce a deviare la palla. I due Mister, a turno, fanno scendere in campo tutti i giocatori disponibili per dare un po' di respiro ai più affaticati e l'arbitro dopo quattro minuti di recupero fischia la fine per la meritata doccia di tutti i contendenti. La partita finisce zero a zero: ai punti avrebbe senz'altro merita qualcosa in più il San Miniato, ma in definitiva il risultato finale è giusto. Le difese hanno questa volta hanno avuto la meglio sugli attacchi ma sono state anche agevolate dalle condizioni del campo. La partita nonostante il risultato senza goal è stata piacevole per l'impegno dei ragazzi e tutti meriterebbero un riconoscimento ma per il San Miniato.

Calciatoripiù: Cioni e Di Stefano e per il Rosignano Dell'Omo e Barsotti.


GIOV. S.MINIATO B.: Fabio, Cappelli, Ticca, Petrizzo, Di Stefano, Cantini, Colangelo, Matteoli, Bartoli, Cioni, Bartali. A disp.: Di Lernia, Lupi, Gronchi A., Gronchi L. All.: Maurizio Galletti.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Molinario, Paparatto, Mannari, Pazzaglia, Bianchi, Cacci, Dell'Omo, Grandi, Garzelli, Barsotti, Agostini. A disp.: Filucchi, Mannucci, Zanaboni, Lanzani, Forbice, Ferrini. All.: Rinaldo Carnevali<br > ARBITRO: La Manna di Pontedera. Al Massimo Pagni in una giornata autunnale si affrontano le squadre del San Miniato e il pi&ugrave; quotato Rosignano. Il direttore di gara non esita a dare il fischio iniziale, bench&eacute; il terreno di gioco in alcune zone sia al limite della praticabilit&agrave;. La gara &egrave; una classica partita all'inglese, nella quale i molti contatti si fanno sentire sui rispettivi organici. Al San Miniato, oltre al mister Gallo indisponibile, mancano tre giocatori della rosa e quindi la disposizione in campo &egrave; variata dalle precedenti gare; comunque chi scende in campo non ha fatto sentire le assenze. La cronaca. All'ottavo di gioco, dopo un'azione corale, Bartali &egrave; lanciato a rete ma un attento Molinario in uscita riesce ad anticipare l'attaccante locale. Il bomber sanminiatese &egrave; sorvegliato a vista e, quando i difensori ospiti non riescono ad anticiparlo, si cerca di fermarlo con maniere pi&ugrave; decise, infatti Pazzaglia viene ammonito. Le due squadre si affrontano a viso aperto ma con il passare del tempo il campo &egrave; sempre pi&ugrave; pesante e il gioco si svolge principalmente a centrocampo, dove un ottimo Cioni per i locali e Barsotti per gli ospiti riescono ad arrivare su molti palloni sia in fase di copertura sia in impostazione della manovra. Al 29' la prima vera azione del Rosignano: Dell'Omo fa partire un tiro centrale ma Fabio al suo rientro non si fa sorprendere. Sul finire del primo tempo l'infaticabile Colangelo viene lanciato a rete sulla destra, ma la difesa ospite ferma fallosamente l'azione. La successiva punizione viene calciata da Bartoli ma il tiro, centrale, &egrave; bloccato dall'estremo difensore. Nel secondo tempo iniziano alcune sostituzioni del Rosignano, prima per infortunio di Agostini e successivamente per scelte tecniche. Al 12' altra punizione di Bartoli, da posizione pi&ugrave; centrale, che questa volta calcia di potenza ma la palla esce sul fondo sfiorando il palo. Nei successivi cinque minuti due occasioni per il Rosignano: la prima su punizione tirata da destra verso sinistra il pallone attraversa tutta l'area locale ma nessuno riesce a toccarlo e finisce sul fondo e la seconda sugli sviluppi di un angolo Zanaboni calcia ma ancora la palla finisce al lato. L'ultimo pericolo per gli ospiti arriva ancora su punizione, Bartali calcia forte ma la barriera, in posizione un po' avanzata, riesce a deviare la palla. I due Mister, a turno, fanno scendere in campo tutti i giocatori disponibili per dare un po' di respiro ai pi&ugrave; affaticati e l'arbitro dopo quattro minuti di recupero fischia la fine per la meritata doccia di tutti i contendenti. La partita finisce zero a zero: ai punti avrebbe senz'altro merita qualcosa in pi&ugrave; il San Miniato, ma in definitiva il risultato finale &egrave; giusto. Le difese hanno questa volta hanno avuto la meglio sugli attacchi ma sono state anche agevolate dalle condizioni del campo. La partita nonostante il risultato senza goal &egrave; stata piacevole per l'impegno dei ragazzi e tutti meriterebbero un riconoscimento ma per il San Miniato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cioni e Di Stefano e per il Rosignano Dell'Omo e Barsotti.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI