• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.C
  • Carrarese
  • 4 - 0
  • Arzachena


CARRARESE: Gatti, Villa, Rodrigues, Guidi, Chaabti, Bianchi, Grasso, Baldecchi, Biggi, Castronovo, Magoni. A disp.: Socoloschi, Bernuzzi, Scaletti, Tognocchi. Branca. All.: Cordoni.
ARZACHENA: Dessì, Fiorini, Malu, Azara, Derosas, Delogu, Bartolomeo, Deiana, Viti, Porcu, Mauro. A disp.: Lai, Russu, Solinas, Sotgiu, Gala, Marongiu, Sechi. All.: Sanna.

ARBITRO: Dominici di Viareggio.

RETI: 24' Ayoub, 55' e 62' Baldecchi, 67' Grasso.



Gara dominata, ben gestita e vinta con quattro gol di scarto da una Carrarese in gran forma e spigliata sul piano della proposizione del proprio gioco, che da subito ha provato a ottenere il risultato pieno contro una formazione ospite messa - fin dalle prime battute del match - sulla difensiva. I padroni di casa proiettano in avanti il loro baricentro creando i presupposti per il gol già nei primi 10'; al 19' da segnalare invece una traversa colpita da Castronovo con un gran tiro. Il go l del vantaggio apuano è nell'aria e arriva sugli sviluppi di una punizione perfettamente calciata da Ayoub al 24', che insacca la sfera in rete con una sassata imprendibile per l'estremo difensore avversario. Nonostante i tentativi locali, si va al riposo sul parziale contenuto di uno a zero.
Nel secondo tempo la Carrarese continua a cercare la via del gol e si registrano altri due legni colpiti da Baldecchi al 44' prima e Biggi al 47' poi. Il raddoppio arriva comunque grazie a un micidiale tiro da fuori area proprio di Baldecchi al 55'. L'Arzachena molla un po' la presa e nel finale i padroni di casa legittimano il successo: arriva poco dopo infatti la seconda rete personale di Baldecchi, che risolve sottomisura una mischia in area sarda. Nel finale, a 3' dal termine, è Grasso a raccogliere un pallone vagante in area avversaria dopo un'azione d'attacco dei toscani firmando il punto del definitivo quattro a zero. Calciastoripiù: Baldecchi e Magoni (Carrarese); Dessì e Viti (Arzachena).

CARRARESE: Gatti, Villa, Rodrigues, Guidi, Chaabti, Bianchi, Grasso, Baldecchi, Biggi, Castronovo, Magoni. A disp.: Socoloschi, Bernuzzi, Scaletti, Tognocchi. Branca. All.: Cordoni. <br >ARZACHENA: Dess&igrave;, Fiorini, Malu, Azara, Derosas, Delogu, Bartolomeo, Deiana, Viti, Porcu, Mauro. A disp.: Lai, Russu, Solinas, Sotgiu, Gala, Marongiu, Sechi. All.: Sanna. <br > ARBITRO: Dominici di Viareggio.<br > RETI: 24' Ayoub, 55' e 62' Baldecchi, 67' Grasso. Gara dominata, ben gestita e vinta con quattro gol di scarto da una Carrarese in gran forma e spigliata sul piano della proposizione del proprio gioco, che da subito ha provato a ottenere il risultato pieno contro una formazione ospite messa - fin dalle prime battute del match - sulla difensiva. I padroni di casa proiettano in avanti il loro baricentro creando i presupposti per il gol gi&agrave; nei primi 10'; al 19' da segnalare invece una traversa colpita da Castronovo con un gran tiro. Il go l del vantaggio apuano &egrave; nell'aria e arriva sugli sviluppi di una punizione perfettamente calciata da Ayoub al 24', che insacca la sfera in rete con una sassata imprendibile per l'estremo difensore avversario. Nonostante i tentativi locali, si va al riposo sul parziale contenuto di uno a zero. <br >Nel secondo tempo la Carrarese continua a cercare la via del gol e si registrano altri due legni colpiti da Baldecchi al 44' prima e Biggi al 47' poi. Il raddoppio arriva comunque grazie a un micidiale tiro da fuori area proprio di Baldecchi al 55'. L'Arzachena molla un po' la presa e nel finale i padroni di casa legittimano il successo: arriva poco dopo infatti la seconda rete personale di Baldecchi, che risolve sottomisura una mischia in area sarda. Nel finale, a 3' dal termine, &egrave; Grasso a raccogliere un pallone vagante in area avversaria dopo un'azione d'attacco dei toscani firmando il punto del definitivo quattro a zero. Calciastoripi&ugrave;: Baldecchi e Magoni (Carrarese); Dess&igrave; e Viti (Arzachena).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI