• Terza Categoria GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 6 - 2
  • Omega the One


BELLARIA CAPP.: Mangini, Brunetti, Iodice, Mazzuoli, Rindi, Nocita, Mazzilli, Manzi, Andreozzi, Tigrano, Pistolesi. A disp.: Gemignani, Luschi, Bischelli, Radu, Cesari. All.: Daniele Aringhieri.
OMEGA THE ONE: Ferri, Campani, Gazzarri, Mariotti, Barontini, Monteforte, Benvenuti, Divito, Antonizzi, Fiaschi, Ceccarelli. A disp.: Puccini, Iannone, Seravelli. All.: Alberto Cappello.

ARBITRO: Orsini di Pisa

RETI: Antonizzi, Mazzilli 2, Divito, Pistolesi 2, Manzi, Iodice rig.



La pioggia di gol si assomma alle condizioni climatiche inclementi e regala una gara appassionante e divertente nonostante le precarie condizioni ambientali; i ragazzi di Aringhieri continuano nella loro ripresa per tentare di agganciare di rincorsa la zona play-off e superano con un perentorio 6-2 l'Omega the One, battagliera per un tempo. Sono però gli ospiti a passare per primi in vantaggio con un'azione contestata: i verdeblù mettono il pallone fuori per consentire il soccorso a un avversario infortunato, sulla ripresa del gioco Antonizzi calcia a rete e sorprende Mangini. L'Omega the One si accorge subito di quanto commesso, e tra gli applausi del pubblico e della panchina avversaria permette a Mazzilli di depositare indisturbato il pallone nel sacco. 1-1, si riparte. La Bellaria ci crede e trova il vantaggio intorno a metà del primo tempo: Pistolesi si fa trovare pronto su un'azione di rimessa e scaraventa in rete il pallone rimasto a balzare intorno all'area. Manzi da lontano fa 3-1, seguito poco più tardi dalla doppietta di Mazzilli che in prossimità dell'intervallo mette ai paletti l'Omega; in avvio di ripresa un'incertezza di Mangini, forse tradito dal rimbalzo viscido del pallone, permette a Divito di accorciare le distanze, ma Pistolesi prima e poi Iodice su rigore regolano gli ospiti con il definitivo 6-2.

BELLARIA CAPP.: Mangini, Brunetti, Iodice, Mazzuoli, Rindi, Nocita, Mazzilli, Manzi, Andreozzi, Tigrano, Pistolesi. A disp.: Gemignani, Luschi, Bischelli, Radu, Cesari. All.: Daniele Aringhieri.<br >OMEGA THE ONE: Ferri, Campani, Gazzarri, Mariotti, Barontini, Monteforte, Benvenuti, Divito, Antonizzi, Fiaschi, Ceccarelli. A disp.: Puccini, Iannone, Seravelli. All.: Alberto Cappello.<br > ARBITRO: Orsini di Pisa<br > RETI: Antonizzi, Mazzilli 2, Divito, Pistolesi 2, Manzi, Iodice rig. La pioggia di gol si assomma alle condizioni climatiche inclementi e regala una gara appassionante e divertente nonostante le precarie condizioni ambientali; i ragazzi di Aringhieri continuano nella loro ripresa per tentare di agganciare di rincorsa la zona play-off e superano con un perentorio 6-2 l'Omega the One, battagliera per un tempo. Sono per&ograve; gli ospiti a passare per primi in vantaggio con un'azione contestata: i verdebl&ugrave; mettono il pallone fuori per consentire il soccorso a un avversario infortunato, sulla ripresa del gioco Antonizzi calcia a rete e sorprende Mangini. L'Omega the One si accorge subito di quanto commesso, e tra gli applausi del pubblico e della panchina avversaria permette a Mazzilli di depositare indisturbato il pallone nel sacco. 1-1, si riparte. La Bellaria ci crede e trova il vantaggio intorno a met&agrave; del primo tempo: Pistolesi si fa trovare pronto su un'azione di rimessa e scaraventa in rete il pallone rimasto a balzare intorno all'area. Manzi da lontano fa 3-1, seguito poco pi&ugrave; tardi dalla doppietta di Mazzilli che in prossimit&agrave; dell'intervallo mette ai paletti l'Omega; in avvio di ripresa un'incertezza di Mangini, forse tradito dal rimbalzo viscido del pallone, permette a Divito di accorciare le distanze, ma Pistolesi prima e poi Iodice su rigore regolano gli ospiti con il definitivo 6-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI