• Terza Categoria GIR.B
  • San Frediano
  • 2 - 1
  • Chianni


SAN FREDIANO (3-5-1-1): Ronda; Lazzeri, Falleni, Mastria; Chilla, Gaddi, Bortolini, Quartieri, Lucchesi; Iezzi, Benelli. A disp.: Tomei, Ginnasio, Simonelli, Gatti, Di Prete, Maggiorelli. All.: Federico Da Prato.
CHIANNI (3-5-2): Formichi; Toni, Magni, Gabaglio; Sommani, A. Collaveri, Lupi, Donati, Rossi; Iodice, Cacioli. A disp.: Granchi, M. Collaveri, Pierotti, Spadoni, Iacomelli, Giuli. All.: Valerio Malloggi

ARBITRO: Genna di Pisa

RETI: 29', 86' rig. Benelli, 44' Iodice.



Pubblico delle grandi occasioni al Silvano Parra di San Frediano per la partita decisiva della stagione: infatti andando a punti il San Frediano permetterebbe a Bellani e Atl. Forcoli di vincere il campionato senza la disputa dei playoff per le undici lunghezza di distacco fra la seconda e la terza in classifica che è appunto il Chianni; sono presenti sugli spalti delegazioni di giocatori e dirigenti delle prime due della classe per vedere il match. Fra gli altri spunti, il cannoniere dei padroni di casa Lorenzo Benelli a ventuno segnature, insegue il bomber degli ospiti Massimo Cacioli a ventitré. Tutti si aspettano un San Frediano arrendevole e senza motivazioni ed un Chianni all'arrembaggio per trovare i tre punti, invece i padroni di casa sfoderano una grande prestazione con almeno sei occasioni nitide da gol mentre gli ospiti si vedono solo nell'occasione del pareggio al 44' del primo tempo e nei minuti di recupero del secondo tempo in uno sterile e poco convinto arrembaggio finale. Ma andiamo per ordine: al 1' punizione per il Chianni battuta da Lupi respinta da Falleni; al 4' Quartieri serve in profondità Benelli che di sinistro spara alto; poi ci prova Iezzi due volte, la prima a lato, la seconda bloccata da Formichi. Il Chianni prova qualche sortita verso Ronda che però non è mai impegnato, ben protetto dal trio Falleni-Lazzeri-Mastria. Il San Frediano passa meritatamente in vantaggio al 29' con un assolo di Benelli, che parte dalla sinistra ruba palla dopo un contrasto fra Lucchesi e Sommani, penetra in area dal lato corto e con un colpo di esterno sinistro batte Formichi nell'angolo opposto: un gol da categorie superiori. I ragazzi di Da Prato non sono paghi e nel giro dei seguenti 5' creano altre tre clamorose palle-gol: Iezzi serve nel corridoio Gaddi che davanti a Formichi gli spara addosso il diagonale, sull'angolo seguente crossa Bortolini per Benelli che stacca di testa ma sempre Formichi vola nell'angolino e salva. Dall'angolo seguente, dalla parte opposta, colpo di testa di Lazzeri a Formichi battuto, ma il pallone si stampa sul palo e torna in campo. Il Chianni, da squadra esperta che è, sventato il pericolo, al 44' perviene immeritatamente al pareggio con Iodice che tocca di testa quel tanto che basta un cross da sinistra di Donati e batte Ronda. 1-1 e tutti negli spogliatoi. Nella ripresa la musica non cambia, il Chianni si affida ai lanci lunghi per Cacioli ben marcato da Mastria, mentre il San Frediano gioca palla a terra e sfrutta gli spazi lasciati dagli ospiti alla ricerca del vantaggio: al 60' Benelli mette in porta Iezzi che solissimo tenta il cucchiaio ma non sorprende Formichi, al 71' cross dalla destra di Gatti per Benelli che di testa scheggia la traversa. Entra Simonelli per Iezzi e lo stesso numero quattordici all'86' si procura un rigore dopo una fuga di trenta metri sulla fascia, trattenuto nettamente da Toni al momento del tiro. Batte Benelli e spiazza Formichi per il 2-1 definitivo. Nei 5' di recupero non succede più nulla, vince il San Frediano e chiude quinto un bel campionato, dopo una partenza difficile, ma non disputa i playoff per il distacco fra seconda e terza in classifica. Benelli si laurea capocannoniere con ventitré gol insieme a Cacioli. Complimenti a Bellani e Atl. Forcoli, infine, che passano meritatamente in Seconda categoria.

Davide Sorce SAN FREDIANO (3-5-1-1): Ronda; Lazzeri, Falleni, Mastria; Chilla, Gaddi, Bortolini, Quartieri, Lucchesi; Iezzi, Benelli. A disp.: Tomei, Ginnasio, Simonelli, Gatti, Di Prete, Maggiorelli. All.: Federico Da Prato.<br >CHIANNI (3-5-2): Formichi; Toni, Magni, Gabaglio; Sommani, A. Collaveri, Lupi, Donati, Rossi; Iodice, Cacioli. A disp.: Granchi, M. Collaveri, Pierotti, Spadoni, Iacomelli, Giuli. All.: Valerio Malloggi<br > ARBITRO: Genna di Pisa<br > RETI: 29', 86' rig. Benelli, 44' Iodice. Pubblico delle grandi occasioni al Silvano Parra di San Frediano per la partita decisiva della stagione: infatti andando a punti il San Frediano permetterebbe a Bellani e Atl. Forcoli di vincere il campionato senza la disputa dei playoff per le undici lunghezza di distacco fra la seconda e la terza in classifica che &egrave; appunto il Chianni; sono presenti sugli spalti delegazioni di giocatori e dirigenti delle prime due della classe per vedere il match. Fra gli altri spunti, il cannoniere dei padroni di casa Lorenzo Benelli a ventuno segnature, insegue il bomber degli ospiti Massimo Cacioli a ventitr&eacute;. Tutti si aspettano un San Frediano arrendevole e senza motivazioni ed un Chianni all'arrembaggio per trovare i tre punti, invece i padroni di casa sfoderano una grande prestazione con almeno sei occasioni nitide da gol mentre gli ospiti si vedono solo nell'occasione del pareggio al 44' del primo tempo e nei minuti di recupero del secondo tempo in uno sterile e poco convinto arrembaggio finale. Ma andiamo per ordine: al 1' punizione per il Chianni battuta da Lupi respinta da Falleni; al 4' Quartieri serve in profondit&agrave; Benelli che di sinistro spara alto; poi ci prova Iezzi due volte, la prima a lato, la seconda bloccata da Formichi. Il Chianni prova qualche sortita verso Ronda che per&ograve; non &egrave; mai impegnato, ben protetto dal trio Falleni-Lazzeri-Mastria. Il San Frediano passa meritatamente in vantaggio al 29' con un assolo di Benelli, che parte dalla sinistra ruba palla dopo un contrasto fra Lucchesi e Sommani, penetra in area dal lato corto e con un colpo di esterno sinistro batte Formichi nell'angolo opposto: un gol da categorie superiori. I ragazzi di Da Prato non sono paghi e nel giro dei seguenti 5' creano altre tre clamorose palle-gol: Iezzi serve nel corridoio Gaddi che davanti a Formichi gli spara addosso il diagonale, sull'angolo seguente crossa Bortolini per Benelli che stacca di testa ma sempre Formichi vola nell'angolino e salva. Dall'angolo seguente, dalla parte opposta, colpo di testa di Lazzeri a Formichi battuto, ma il pallone si stampa sul palo e torna in campo. Il Chianni, da squadra esperta che &egrave;, sventato il pericolo, al 44' perviene immeritatamente al pareggio con Iodice che tocca di testa quel tanto che basta un cross da sinistra di Donati e batte Ronda. 1-1 e tutti negli spogliatoi. Nella ripresa la musica non cambia, il Chianni si affida ai lanci lunghi per Cacioli ben marcato da Mastria, mentre il San Frediano gioca palla a terra e sfrutta gli spazi lasciati dagli ospiti alla ricerca del vantaggio: al 60' Benelli mette in porta Iezzi che solissimo tenta il cucchiaio ma non sorprende Formichi, al 71' cross dalla destra di Gatti per Benelli che di testa scheggia la traversa. Entra Simonelli per Iezzi e lo stesso numero quattordici all'86' si procura un rigore dopo una fuga di trenta metri sulla fascia, trattenuto nettamente da Toni al momento del tiro. Batte Benelli e spiazza Formichi per il 2-1 definitivo. Nei 5' di recupero non succede pi&ugrave; nulla, vince il San Frediano e chiude quinto un bel campionato, dopo una partenza difficile, ma non disputa i playoff per il distacco fra seconda e terza in classifica. Benelli si laurea capocannoniere con ventitr&eacute; gol insieme a Cacioli. Complimenti a Bellani e Atl. Forcoli, infine, che passano meritatamente in Seconda categoria. Davide Sorce




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI