• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Carrarese


PISA: Rexhepaj, Lazzerini, Tammaro, Bianco, Fusari, Castellacci, Ascani, Carelli, Falaschi, Olivieri, Dalle Luche. Entrati: Antonini, Lleja, Nadiri, Pinna, Salillari, Tescione, Valentini. All.: Mauro Mariotti.
CARRARESE: Palma, Dell'Amico A., Gennuso, Shehu, Davitti, Dell'Amico L., Cenderello, Lezza, Pennucci, Piccioli, Neri. Entrati: Ferrari, Ricci, Vignali, Porta, Centonze, Petriccioli, Andreazzoli. All.: Paolo Braida.

ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.

RETI: 5' Pennucci, 37' Nadiri.
NOTE: parziali 0-1, 1-0, 0-0. Ammoniti: Pennucci; angoli: 5-3.



Non va oltre il pareggio il Pisa contro una Carrarese che, a dispetto della penultima posizione in classifica, ha messo sotto i nerazzurri per due terzi della gara. I marmiferi, passati subito in vantaggio con Pennucci, non concretizzano diverse occasioni da rete; i nerazzurri trovano il pareggio nel finale del secondo tempo e sfiorano il colpaccio a pochi minuti dal fischio finale: tutto sommato giusto l'1-1 al Biancoforno Camp. Il Pisa di Mariotti scende in campo con un 4-1-4-1 con linea difensiva davanti a Rexhepaj formata da Lazzerini, Castellacci, Fusari e Tammaro, Bianco regista basso davanti alla difesa, Ascani (a destra), Dalle Luche (a sinistra), Carelli e Olivieri a supporto della punta Falaschi. La Carrarese risponde con un 4-2-3-1 con Palma tra i pali, Dell'Amico A., Shehu, Davitti e Gennuso in difesa, Dell'Amico L. e Lezza centrali di centrocampo, Cenderello, Piccioli e Neri agiscono alle spalle di Pennucci. Pronti-via, ospiti subito in vantaggio al 5' con Pennucci, che nei pressi dell'area piccola infila il portiere nerazzurro con un preciso destro a incrociare che sbatte sul palo e termina in rete. Primo tempo di marca marmifera, con gli ospiti vicini al raddoppio con Pennucci all'11' e Davitti (girata su angolo di Dell'Amico, bella risposta in due tempi del portiere) al 16'; i nerazzurri si fanno vivi all'ultimo minuto della prima frazione di gioco con un tiro di Ascani che termina di poco a lato. Ad inizio ripresa occasionissima per la Carrarese: al 23' Pannucci va via sulla destra e mette al centro un pallone d'oro per l'accorrente Neri, il quale svirgola e calcia sul fondo. Break del Pisa con un'azione insistita del trio Lleja-Nadiri-Tescione, poi il portiere ospite devia in angolo la conclusione di Carelli; al 30' azione personale di Pennucci e destro sul primo palo, risposta in corner del portiere nerazzurro. Al 35' gol annullato a Davitti, abile a mettere in rete da pochi passi un pallone vagante in area di rigore sugli sviluppi di un corner, ma l'arbitro aveva già interrotto il gioco perché Pennucci aveva giocato il pallone da terra. Due minuti più tardi il Pisa trova la rete del pareggio: Ascani va via sulla destra e serve al centro Nadiri, conclusione parata dal portiere, ma al secondo tentativo l'attaccante nerazzurro batte l'estremo difensore marmifero con un pallonetto. Risposta immediata della Carrarese, che al 39' ha un'occasione clamorosa per portarsi nuovamente in vantaggio: Petriccioli serve al centro dell'area Centonze, tiro di prima intenzione (e quasi a colpo sicuro), salvataggio provvidenziale di Valentini sulla linea di porta. La terza frazione di gioco è sostanzialmente equilibrata, con il Pisa che per poco non porta a casa l'intera posta in palio nei minuti finali. Al 56' mischia in area marmifera sugli sviluppi di un calcio di punizione di Dalle Luche, l'arbitro fischia fallo in favore degli ospiti; al 58' occasionissima per Lleja in contropiede: il numero 13 nerazzurro si invola verso la porta avversaria, salta un difensore e conclude a rete, ma il portiere para in due tempi. Un minuto più tardi intervento in scivolata di Davitti su Falaschi lanciato a rete, poi l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
Calciatori più: Pennucci (Carrarese): sblocca subito il match, pericolo costante per la retroguardia nerazzurra. Gennuso (Carrarese): forza fisica, corsa e discreta spinta sulla fascia. Nadiri (Pisa): ha il merito di riportare la gara in parità con un pregevole pallonetto. Tescione (Pisa): tra i più attivi e battaglieri dei nerazzurri.

Alessandro Marone PISA: Rexhepaj, Lazzerini, Tammaro, Bianco, Fusari, Castellacci, Ascani, Carelli, Falaschi, Olivieri, Dalle Luche. Entrati: Antonini, Lleja, Nadiri, Pinna, Salillari, Tescione, Valentini. All.: Mauro Mariotti.<br >CARRARESE: Palma, Dell'Amico A., Gennuso, Shehu, Davitti, Dell'Amico L., Cenderello, Lezza, Pennucci, Piccioli, Neri. Entrati: Ferrari, Ricci, Vignali, Porta, Centonze, Petriccioli, Andreazzoli. All.: Paolo Braida.<br > ARBITRO: Bulgarelli di Livorno.<br > RETI: 5' Pennucci, 37' Nadiri.<br >NOTE: parziali 0-1, 1-0, 0-0. Ammoniti: Pennucci; angoli: 5-3. Non va oltre il pareggio il Pisa contro una Carrarese che, a dispetto della penultima posizione in classifica, ha messo sotto i nerazzurri per due terzi della gara. I marmiferi, passati subito in vantaggio con Pennucci, non concretizzano diverse occasioni da rete; i nerazzurri trovano il pareggio nel finale del secondo tempo e sfiorano il colpaccio a pochi minuti dal fischio finale: tutto sommato giusto l'1-1 al Biancoforno Camp. Il Pisa di Mariotti scende in campo con un 4-1-4-1 con linea difensiva davanti a Rexhepaj formata da Lazzerini, Castellacci, Fusari e Tammaro, Bianco regista basso davanti alla difesa, Ascani (a destra), Dalle Luche (a sinistra), Carelli e Olivieri a supporto della punta Falaschi. La Carrarese risponde con un 4-2-3-1 con Palma tra i pali, Dell'Amico A., Shehu, Davitti e Gennuso in difesa, Dell'Amico L. e Lezza centrali di centrocampo, Cenderello, Piccioli e Neri agiscono alle spalle di Pennucci. Pronti-via, ospiti subito in vantaggio al 5' con Pennucci, che nei pressi dell'area piccola infila il portiere nerazzurro con un preciso destro a incrociare che sbatte sul palo e termina in rete. Primo tempo di marca marmifera, con gli ospiti vicini al raddoppio con Pennucci all'11' e Davitti (girata su angolo di Dell'Amico, bella risposta in due tempi del portiere) al 16'; i nerazzurri si fanno vivi all'ultimo minuto della prima frazione di gioco con un tiro di Ascani che termina di poco a lato. Ad inizio ripresa occasionissima per la Carrarese: al 23' Pannucci va via sulla destra e mette al centro un pallone d'oro per l'accorrente Neri, il quale svirgola e calcia sul fondo. Break del Pisa con un'azione insistita del trio Lleja-Nadiri-Tescione, poi il portiere ospite devia in angolo la conclusione di Carelli; al 30' azione personale di Pennucci e destro sul primo palo, risposta in corner del portiere nerazzurro. Al 35' gol annullato a Davitti, abile a mettere in rete da pochi passi un pallone vagante in area di rigore sugli sviluppi di un corner, ma l'arbitro aveva gi&agrave; interrotto il gioco perch&eacute; Pennucci aveva giocato il pallone da terra. Due minuti pi&ugrave; tardi il Pisa trova la rete del pareggio: Ascani va via sulla destra e serve al centro Nadiri, conclusione parata dal portiere, ma al secondo tentativo l'attaccante nerazzurro batte l'estremo difensore marmifero con un pallonetto. Risposta immediata della Carrarese, che al 39' ha un'occasione clamorosa per portarsi nuovamente in vantaggio: Petriccioli serve al centro dell'area Centonze, tiro di prima intenzione (e quasi a colpo sicuro), salvataggio provvidenziale di Valentini sulla linea di porta. La terza frazione di gioco &egrave; sostanzialmente equilibrata, con il Pisa che per poco non porta a casa l'intera posta in palio nei minuti finali. Al 56' mischia in area marmifera sugli sviluppi di un calcio di punizione di Dalle Luche, l'arbitro fischia fallo in favore degli ospiti; al 58' occasionissima per Lleja in contropiede: il numero 13 nerazzurro si invola verso la porta avversaria, salta un difensore e conclude a rete, ma il portiere para in due tempi. Un minuto pi&ugrave; tardi intervento in scivolata di Davitti su Falaschi lanciato a rete, poi l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Pennucci</b> (Carrarese): sblocca subito il match, pericolo costante per la retroguardia nerazzurra. <b>Gennuso </b>(Carrarese): forza fisica, corsa e discreta spinta sulla fascia. <b>Nadiri </b>(Pisa): ha il merito di riportare la gara in parit&agrave; con un pregevole pallonetto. <b>Tescione </b>(Pisa): tra i pi&ugrave; attivi e battaglieri dei nerazzurri. Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI