• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Poggibonsese
  • 0 - 1
  • Giov. Fucecchio


POGGIBONSESE: Messina, Lipi, Cala Campana, Aristei, Dainelli, Signorini, Porcelli, Guglielmucci, Fiaschi, Corcione, Hodza. A disp.: Riccio, De Luca, Ammannati, Thiam, Braccagni, Mancini, Orlandi, Minetto, Cervelli. All.: Alessandro Secci.
GIOVANI FUCECCHIO: Rescigno, Baragli, Pagni, Contri, Fioravanti, Benedettino, Banti, Tronnolone, Mecca, Esposito. A disp.: Saccuti, Spagli, Orsi, Giuntini, Sani, Vanni, Ventre, Filippi, Caggiano. All.: Stefano Ristori.

ARBITRO: Luigi Capone di Siena.

RETE: Tronnolone.



Si deve aspettare il secondo tempo per capire l'epilogo di questa gara: il Giovani Fucecchio segna il gol decisivo al 55' e si porta a casa tre punti importantissimi per rialzarsi dopo la scorsa partita persa tra le mura amiche. Il modo migliore per ripartire è sempre vincere, e la reazione che i Leoni hanno avuto oggi in campo è un messaggio deciso nei confronti dei propri avversari. È questo che chiedeva mister Ristori: una prova convincente, una vittoria ottenuta nella maniera giusta per sbloccare la classifica e far sì che quello zero alla prima giornata fosse solo un brutto ricordo. Davanti agli ospiti, in campo, c'è però una Poggibonsese ardua e difficile da affrontare: i padroni di casa hanno reso non semplice la vita ai bianconeri, grazie ad una buona aggressività, e ad uno spirito di sacrificio davvero notevole. La Poggibonsese ha giocato un buon calcio, ha interpretato bene la partita e solamente per poco non è riuscita a segnare un gol. Se, infatti, il punteggio rimane per gran parte del tempo fermo sullo 0-0 è merito soprattutto dei padroni di casa, serrati e organizzati in campo, pronti ad attaccare alla prima occasione utile. Dall'altra parte anche il Fucecchio non scherza: gli ospiti sono molto accorti in campo, forse c'è un po' di timore, ma non vengono create molte azioni da gol. L'equilibrio rimane invariato, lo 0-0 si mantiene per molto tempo ed è il punteggio con il quale si va al riposo. Questa prima parte di gara è abbastanza statica, tattica e infruttuosa: merito di entrambe le squadre, che si annullano a vicenda, senza però riuscire a trovare la chiave per svoltare il match. Nel secondo tempo però cambia qualcosa. Le due formazioni iniziano a non essere più così legate, e qualche spazio viene concesso. Sia per i padroni di casa che per gli ospiti si viene a creare qualche buona occasione per segnare la prima rete del match, ma lo 0-0 rimane intatto. Come un fulmine a ciel sereno, ecco che si accende il Fucecchio: Tronnolone viene pescato benissimo con un passaggio filtrante da centrocampo, si invola verso la porta e batte il portiere nell'uno contro uno. Gli ospiti, sfruttando una delle poche falle della difesa di casa, sono riusciti a sbloccare una partita che sembrava destinata allo 0-0, e che solo un episodio poteva decidere. Manca un quarto d'ora circa alla fine del tempo, ma la sensazione che tutto terminerà in questa maniera è forte. I padroni di casa tentano gli ultimi assalti alla difesa ospite e danno il tutto per tutto per provare almeno a pareggiare, ma né Aristei, né Corcione riescono a spedire il pallone in fondo alla rete. Finisce così: il Fucecchio può esultare, mentre rimane un po' di amaro in bocca alla Poggibonsese, che sperava in un esito diverso per questa partita. Calciatorepiù: Tronnolone (Giovani Fucecchio).

POGGIBONSESE: Messina, Lipi, Cala Campana, Aristei, Dainelli, Signorini, Porcelli, Guglielmucci, Fiaschi, Corcione, Hodza. A disp.: Riccio, De Luca, Ammannati, Thiam, Braccagni, Mancini, Orlandi, Minetto, Cervelli. All.: Alessandro Secci.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Rescigno, Baragli, Pagni, Contri, Fioravanti, Benedettino, Banti, Tronnolone, Mecca, Esposito. A disp.: Saccuti, Spagli, Orsi, Giuntini, Sani, Vanni, Ventre, Filippi, Caggiano. All.: Stefano Ristori.<br > ARBITRO: Luigi Capone di Siena.<br > RETE: Tronnolone. Si deve aspettare il secondo tempo per capire l'epilogo di questa gara: il Giovani Fucecchio segna il gol decisivo al 55' e si porta a casa tre punti importantissimi per rialzarsi dopo la scorsa partita persa tra le mura amiche. Il modo migliore per ripartire &egrave; sempre vincere, e la reazione che i Leoni hanno avuto oggi in campo &egrave; un messaggio deciso nei confronti dei propri avversari. &Egrave; questo che chiedeva mister Ristori: una prova convincente, una vittoria ottenuta nella maniera giusta per sbloccare la classifica e far s&igrave; che quello zero alla prima giornata fosse solo un brutto ricordo. Davanti agli ospiti, in campo, c'&egrave; per&ograve; una Poggibonsese ardua e difficile da affrontare: i padroni di casa hanno reso non semplice la vita ai bianconeri, grazie ad una buona aggressivit&agrave;, e ad uno spirito di sacrificio davvero notevole. La Poggibonsese ha giocato un buon calcio, ha interpretato bene la partita e solamente per poco non &egrave; riuscita a segnare un gol. Se, infatti, il punteggio rimane per gran parte del tempo fermo sullo 0-0 &egrave; merito soprattutto dei padroni di casa, serrati e organizzati in campo, pronti ad attaccare alla prima occasione utile. Dall'altra parte anche il Fucecchio non scherza: gli ospiti sono molto accorti in campo, forse c'&egrave; un po' di timore, ma non vengono create molte azioni da gol. L'equilibrio rimane invariato, lo 0-0 si mantiene per molto tempo ed &egrave; il punteggio con il quale si va al riposo. Questa prima parte di gara &egrave; abbastanza statica, tattica e infruttuosa: merito di entrambe le squadre, che si annullano a vicenda, senza per&ograve; riuscire a trovare la chiave per svoltare il match. Nel secondo tempo per&ograve; cambia qualcosa. Le due formazioni iniziano a non essere pi&ugrave; cos&igrave; legate, e qualche spazio viene concesso. Sia per i padroni di casa che per gli ospiti si viene a creare qualche buona occasione per segnare la prima rete del match, ma lo 0-0 rimane intatto. Come un fulmine a ciel sereno, ecco che si accende il Fucecchio: Tronnolone viene pescato benissimo con un passaggio filtrante da centrocampo, si invola verso la porta e batte il portiere nell'uno contro uno. Gli ospiti, sfruttando una delle poche falle della difesa di casa, sono riusciti a sbloccare una partita che sembrava destinata allo 0-0, e che solo un episodio poteva decidere. Manca un quarto d'ora circa alla fine del tempo, ma la sensazione che tutto terminer&agrave; in questa maniera &egrave; forte. I padroni di casa tentano gli ultimi assalti alla difesa ospite e danno il tutto per tutto per provare almeno a pareggiare, ma n&eacute; Aristei, n&eacute; Corcione riescono a spedire il pallone in fondo alla rete. Finisce cos&igrave;: il Fucecchio pu&ograve; esultare, mentre rimane un po' di amaro in bocca alla Poggibonsese, che sperava in un esito diverso per questa partita. <b>Calciatorepi&ugrave;: Tronnolone</b> (Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI