• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Venturina
  • 2 - 0
  • Montespertoli


VENTURINA: Caggiari, Castelli, Acquafresca, Poli, Neri, Lolini, Palmisano, Vannini, Taddei, Di Dato, Insolia. A disp.: Calo, De Cicco, Donati, Makarov, Perillo, Pontilunghi, Romagnoli, Tassi. All.: Matia Balestracci.
MONTESPERTOLI: Rizzo, Delle Fave, Petri, Gasparini, Capocchini, Poggiali, Serra, Gori, Minissale, Valenti, Conti. A disp.: Caccia, Abati, Bandinelli, Memoria, Gallorini, Pedullà. All.: Alessandro Reali.

ARBITRO: Stefano Salvoni di Piombino.

RETI: Lorini, Acquafresca.



Una trasferta difficile quella del Montespertoli, che dopo due ottime partite si affaccia in casa della capolista Venturina, che ha voglia di continuare a vincere e fame di gol. La partita che ne viene fuori è tutt'altro che scontata: i tre punti se li prende il Venturina, che vola a punteggio pieno in testa alla classifica del girone B, ma dovendo fare i conti con un Montespertoli arcigno, mai domo, pronto a rispondere con orgoglio alle azioni degli avversari. È stato un avversario da non sottovalutare, dunque, la formazione gialloverde per i padroni di casa, bravi a gestire nella maniera migliore i momenti della partita e ad impedire agli ospiti di crearsi i presupposti per dare vita ad una rimonta. Il Montespertoli è sempre stato in agguato per provare a segnare al Venturina, soprattutto usando l'arma del contropiede: ripartenze veloci, volte a scardinare la difesa dei padroni di casa, che invece sono stati sempre attenti e hanno saputo leggere bene ogni tentativo degli ospiti. La chiave della partita è stata proprio questa: il Venturina non ha mai pensato di aver chiuso la partita. I padroni di casa sono rimasti umili, concentrati e compatti fino alla fine della partita, e con l'esperienza si sono presi questi tre punti senza rischiare troppo. La gara si sblocca nel momento migliore per i locali, che partono molto bene dopo il fischio iniziale dell'arbitro nel primo tempo e prendono subito in mano le redini della partita. C'è una prima posizione da difendere: il Venturina è in forma, e non vuole perdere lo slancio che queste prime giornate hanno dato ai ragazzi di Balestracci. L'importante è non lasciare l'iniziativa agli avversari, ed è quello che la formazione di casa sa bene e che riesce a fare sin dai primi minuti di gara. Dall'altra parte c'è un Montespertoli che assorbe bene i primi attacchi della compagine avversaria e la difesa risponde presente, ma con il passare del tempo il Venturina prende campo e quindi anche la superiorità territoriale. Aumentano le occasioni, vengono create le prime palle gol e alla fine l'1-0 prende definitivamente forma. Il vantaggio lo sigla Lorini, dagli 11 metri, ed è con questo punteggio che si va al riposo. Nel secondo tempo rientra in campo un Montespertoli molto più agguerrito, e la gara si fa molto più equilibrata. Il Venturina, forte del vantaggio, non si sbilancia in avanti sottoponendosi alle taglienti ripartenze degli ospiti, ma la necessità di chiudere la partita a questo punto diventa la priorità. I padroni di casa, dunque, piano piano riescono a trovare le giuste misure per attaccare pur rimanendo coperti e vigili. Vengono create delle belle azioni da gol, con il Montespertoli che tenta qualche sortita in avanti, senza però fare troppa paura ai locali. Alla fine il tanto atteso gol del 2-0 arriva al momento giusto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo: il raddoppio è firmato da Acquafresca, che riceve l'abbraccio dei suoi in una grintosa esultanza. È questo il segnale che porta ai tre punti: il Venturina vince. Vince di carattere, vince con il gioco, vince con i suoi migliori strumenti: il gioco di squadra e la consapevolezza di essere una squadra da temere.
Calciatoripiù: Vannini, Acquafresca
e Poli (Venturina).

VENTURINA: Caggiari, Castelli, Acquafresca, Poli, Neri, Lolini, Palmisano, Vannini, Taddei, Di Dato, Insolia. A disp.: Calo, De Cicco, Donati, Makarov, Perillo, Pontilunghi, Romagnoli, Tassi. All.: Matia Balestracci.<br >MONTESPERTOLI: Rizzo, Delle Fave, Petri, Gasparini, Capocchini, Poggiali, Serra, Gori, Minissale, Valenti, Conti. A disp.: Caccia, Abati, Bandinelli, Memoria, Gallorini, Pedull&agrave;. All.: Alessandro Reali.<br > ARBITRO: Stefano Salvoni di Piombino.<br > RETI: Lorini, Acquafresca. Una trasferta difficile quella del Montespertoli, che dopo due ottime partite si affaccia in casa della capolista Venturina, che ha voglia di continuare a vincere e fame di gol. La partita che ne viene fuori &egrave; tutt'altro che scontata: i tre punti se li prende il Venturina, che vola a punteggio pieno in testa alla classifica del girone B, ma dovendo fare i conti con un Montespertoli arcigno, mai domo, pronto a rispondere con orgoglio alle azioni degli avversari. &Egrave; stato un avversario da non sottovalutare, dunque, la formazione gialloverde per i padroni di casa, bravi a gestire nella maniera migliore i momenti della partita e ad impedire agli ospiti di crearsi i presupposti per dare vita ad una rimonta. Il Montespertoli &egrave; sempre stato in agguato per provare a segnare al Venturina, soprattutto usando l'arma del contropiede: ripartenze veloci, volte a scardinare la difesa dei padroni di casa, che invece sono stati sempre attenti e hanno saputo leggere bene ogni tentativo degli ospiti. La chiave della partita &egrave; stata proprio questa: il Venturina non ha mai pensato di aver chiuso la partita. I padroni di casa sono rimasti umili, concentrati e compatti fino alla fine della partita, e con l'esperienza si sono presi questi tre punti senza rischiare troppo. La gara si sblocca nel momento migliore per i locali, che partono molto bene dopo il fischio iniziale dell'arbitro nel primo tempo e prendono subito in mano le redini della partita. C'&egrave; una prima posizione da difendere: il Venturina &egrave; in forma, e non vuole perdere lo slancio che queste prime giornate hanno dato ai ragazzi di Balestracci. L'importante &egrave; non lasciare l'iniziativa agli avversari, ed &egrave; quello che la formazione di casa sa bene e che riesce a fare sin dai primi minuti di gara. Dall'altra parte c'&egrave; un Montespertoli che assorbe bene i primi attacchi della compagine avversaria e la difesa risponde presente, ma con il passare del tempo il Venturina prende campo e quindi anche la superiorit&agrave; territoriale. Aumentano le occasioni, vengono create le prime palle gol e alla fine l'1-0 prende definitivamente forma. Il vantaggio lo sigla Lorini, dagli 11 metri, ed &egrave; con questo punteggio che si va al riposo. Nel secondo tempo rientra in campo un Montespertoli molto pi&ugrave; agguerrito, e la gara si fa molto pi&ugrave; equilibrata. Il Venturina, forte del vantaggio, non si sbilancia in avanti sottoponendosi alle taglienti ripartenze degli ospiti, ma la necessit&agrave; di chiudere la partita a questo punto diventa la priorit&agrave;. I padroni di casa, dunque, piano piano riescono a trovare le giuste misure per attaccare pur rimanendo coperti e vigili. Vengono create delle belle azioni da gol, con il Montespertoli che tenta qualche sortita in avanti, senza per&ograve; fare troppa paura ai locali. Alla fine il tanto atteso gol del 2-0 arriva al momento giusto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo: il raddoppio &egrave; firmato da Acquafresca, che riceve l'abbraccio dei suoi in una grintosa esultanza. &Egrave; questo il segnale che porta ai tre punti: il Venturina vince. Vince di carattere, vince con il gioco, vince con i suoi migliori strumenti: il gioco di squadra e la consapevolezza di essere una squadra da temere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vannini, Acquafresca</b> e <b>Poli </b>(Venturina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI