• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Montespertoli
  • 1 - 1
  • Bellaria Cappuccini


MONTESPERTOLI: Rizzo, Delle Fave, Petri, Memoria, Capocchini, Poggiali, Conti, Gasparini, Minissale, Gori, Serra. A disp.: Abati, Caccia, Franchini, Gallorini, Nacci, Pedullà, Zefi. All.: Alessandro Reali.
BELLARIA CAPPUCCINI: Giacomelli, Sandroni, Fagioli, Morelli, Crispino, Carrai D., Falorni, Antoni, Vallini, Carrai C., Barbieri. A disp.: Angiolini, Barani, Barzacchini, Bruno, Capezzoli, Cei, Fabbricino. All.: Pierpaolo Gozzoli.

ARBITRO: Isam Cherkaoui di Firenze.

RETI: Delle Fave, Carrai C.



Un punto per uno giusto, ma che non accontenta apparentemente nessuno: è questo il resoconto della partita tra Montespertoli e Bellaria Cappuccini, due squadre che hanno dimostrato in momenti diversi della partita di poter dire la loro e di poter creare qualche cosa di importante, ma senza riuscire a dare seguito a ciò che avevano in mente. Si potrebbe dire che all'interno di questa partita ce ne sono due ben distinte: una occupa lo spazio del primo tempo, nel quale la Bellaria ha fatto davvero bene, riuscendo non solo a segnare ma a tenere benissimo il campo e ad imporre il proprio gioco sugli avversari, ed un'altra che ha visto crescere e prendere forma la reazione del Montespertoli, bravo a rimettere a posto la gara e conquistarsi un punto che fa bene al morale e alla classifica, soprattutto nella maniera in cui è arrivato. I padroni di casa, orfani di mister Reali, oggi non presente in panchina, non sono riusciti ad entrare in campo con il piglio giusto. La grinta e la determinazione che ha fino a qui contraddistinto la formazione gialloverde nel primo tempo non si è vista, ed è anche per questo che la Bellaria ha potuto prendere campo. Gli ospiti capiscono che la possibilità di avanzare e di prendere metri è reale ed è per questo che pian piano aumentano il ritmo del gioco e la pressione sulla retroguardia avversaria, fino ad ottenere il gol del vantaggio. Il gol di Carrai C. è molto bello, e strappa applausi dalle tribune, ma soprattutto è molto importante, e permette agli ospiti di poter gestire al meglio il match. Il Montespertoli tenta in qualche maniera di avanzare, ma la difesa della Bellaria è coriacea, e non lascia spazi ai locali. Il primo tempo scivola via così: il gol del vantaggio toglie certezze e sicurezza ai padroni di casa, e la Bellaria trova la tranquillità che cercava nel gol dello 0-1 con cui si va negli spogliatoi. Nel secondo tempo scatta, evidentemente, qualcosa nella testa del Montespertoli, che rientra in campo con le idee molto più chiare: viene effettuato qualche cambio e la squadra prende via via sempre più fiducia, conquistando metri importanti. Il primo squillo gialloverde è di Serra, che impensierisce Giacomelli e lo costringe ad una bella parata. È il segno che qualcosa è cambiato per i padroni di casa, che infatti continuano a giocare su questa falsariga fino a trovare la rete dell'1-1. La punizione da trenta metri calciata da Delle Fave è un mix di potenza e precisione, visto che si infila all'incrocio dei pali senza dare possibilità al portiere ospite. Dopo il pareggio la partita scivola via verso la fine e non ci saranno molte altre emozioni. Un pareggio giusto e combattuto per queste due formazioni, che in campo si sono spartiti la partita in tutto e per tutto.
Calciatoripiù: Poggiali
(Montespertoli). MONTESPERTOLI: Rizzo, Delle Fave, Petri, Memoria, Capocchini, Poggiali, Conti, Gasparini, Minissale, Gori, Serra. A disp.: Abati, Caccia, Franchini, Gallorini, Nacci, Pedull&agrave;, Zefi. All.: Alessandro Reali.<br >BELLARIA CAPPUCCINI: Giacomelli, Sandroni, Fagioli, Morelli, Crispino, Carrai D., Falorni, Antoni, Vallini, Carrai C., Barbieri. A disp.: Angiolini, Barani, Barzacchini, Bruno, Capezzoli, Cei, Fabbricino. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br > ARBITRO: Isam Cherkaoui di Firenze.<br > RETI: Delle Fave, Carrai C. Un punto per uno giusto, ma che non accontenta apparentemente nessuno: &egrave; questo il resoconto della partita tra Montespertoli e Bellaria Cappuccini, due squadre che hanno dimostrato in momenti diversi della partita di poter dire la loro e di poter creare qualche cosa di importante, ma senza riuscire a dare seguito a ci&ograve; che avevano in mente. Si potrebbe dire che all'interno di questa partita ce ne sono due ben distinte: una occupa lo spazio del primo tempo, nel quale la Bellaria ha fatto davvero bene, riuscendo non solo a segnare ma a tenere benissimo il campo e ad imporre il proprio gioco sugli avversari, ed un'altra che ha visto crescere e prendere forma la reazione del Montespertoli, bravo a rimettere a posto la gara e conquistarsi un punto che fa bene al morale e alla classifica, soprattutto nella maniera in cui &egrave; arrivato. I padroni di casa, orfani di mister Reali, oggi non presente in panchina, non sono riusciti ad entrare in campo con il piglio giusto. La grinta e la determinazione che ha fino a qui contraddistinto la formazione gialloverde nel primo tempo non si &egrave; vista, ed &egrave; anche per questo che la Bellaria ha potuto prendere campo. Gli ospiti capiscono che la possibilit&agrave; di avanzare e di prendere metri &egrave; reale ed &egrave; per questo che pian piano aumentano il ritmo del gioco e la pressione sulla retroguardia avversaria, fino ad ottenere il gol del vantaggio. Il gol di Carrai C. &egrave; molto bello, e strappa applausi dalle tribune, ma soprattutto &egrave; molto importante, e permette agli ospiti di poter gestire al meglio il match. Il Montespertoli tenta in qualche maniera di avanzare, ma la difesa della Bellaria &egrave; coriacea, e non lascia spazi ai locali. Il primo tempo scivola via cos&igrave;: il gol del vantaggio toglie certezze e sicurezza ai padroni di casa, e la Bellaria trova la tranquillit&agrave; che cercava nel gol dello 0-1 con cui si va negli spogliatoi. Nel secondo tempo scatta, evidentemente, qualcosa nella testa del Montespertoli, che rientra in campo con le idee molto pi&ugrave; chiare: viene effettuato qualche cambio e la squadra prende via via sempre pi&ugrave; fiducia, conquistando metri importanti. Il primo squillo gialloverde &egrave; di Serra, che impensierisce Giacomelli e lo costringe ad una bella parata. &Egrave; il segno che qualcosa &egrave; cambiato per i padroni di casa, che infatti continuano a giocare su questa falsariga fino a trovare la rete dell'1-1. La punizione da trenta metri calciata da Delle Fave &egrave; un mix di potenza e precisione, visto che si infila all'incrocio dei pali senza dare possibilit&agrave; al portiere ospite. Dopo il pareggio la partita scivola via verso la fine e non ci saranno molte altre emozioni. Un pareggio giusto e combattuto per queste due formazioni, che in campo si sono spartiti la partita in tutto e per tutto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Poggiali </b>(Montespertoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI