• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Oltrera
  • 0 - 3
  • Bellaria Cappuccini


OLTRERA: Guidi, D'Angiolella, Rusciano, Turchi, Ferrera, Sabatucci, Belcari, Falaschi, Damiano, Meini, Hansen. A disp.: Ambruoso, Bertini, Bianchi, Capanni, Fiumanò, Nuti, Paciarelli, Vadalà, Billetta. All.: Simone Falaschi.
BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Fagioli, Morelli, Crispino Carrai D., Antoni, Falorni, Bruno, Carrai C., Barbieri. A disp.: Angiolini, Barani, Capezzoli, Cei, Fabbricino, Falvo, Vallini. All.: Pierpaolo Gozzoli.

ARBITRO: Emanuele Antonio Russello di Pisa.

RETI: Carrai C., Barbieri, Bruno.



I tre punti finiscono dall'altra parte dell'Era, il fiume che idealmente divide il terreno di scontro del derby tra Oltrera e Bellaria Cappuccini, che ha visto vincitrice la formazione - si fa per dire - ospite. La squadra di mister Gozzoli si è imposta con un risultato netto, ed ha potuto sorridere ai 12 punti che ora splendono in classifica. Dopo il pareggio con la Pro Livorno Sorgenti, serviva un risultato pieno alla Bellaria: il momento perfetto si è presentato in una partita molto importante, sentita e sempre insidiosa, come ogni derby che si rispetti. La chiave della vittoria da parte della Bellaria sta nell'approccio positivo che gli ospiti hanno avuto nel primo tempo: senza dare possibilità agli avversari la Bellaria ha aggredito ogni tentativo di costruzione del gioco dei padroni di casa, ha pressato a tutto campo e alzato da subito il ritmo, imponendo il proprio gioco. È così che la Bellaria ha preso in mano le redini del match, ha eretto una roccaforte sulla linea di centrocampo ed ha iniziato a macinare gioco creando delle occasioni importanti. A forza di guadagnare metri di campo la formazione verdeblu riesce a creare delle palle gol interessanti per passare in vantaggio e ad ottenere il controllo completo del match: l'Oltrera non riesce a passare, la palla fa fatica a girare con fluidità e non c'è spazio neanche per scappare in contropiede alla prima azione utile. Infine arriva il gol, che toglie quel briciolo di tensione accumulato dalla Bellaria e scioglie le briglie agli ospiti. La rete di Carrai C. è come un lampo e arriva direttamente dalla bandierina: una parabola velenosa che sorprende l'estremo difensore di casa. Il raddoppio non si fa attendere, e anche questa volta arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo: dalla bandierina questa volta ci va Carrai D. che serve Barbieri, bravo a farsi trovare libero per spedire in rete la sfera. Lo 0-2 con cui si va al riposo, e con cui si aprirà la ripresa, mette in discesa una partita ormai in mano alla squadra di mister Gozzoli. L'Oltrera non riesce a reagire in maniera sufficientemente rabbiosa da mettere in difficoltà la Bellaria che chiude i discorsi con Bruno, che trasforma perfettamente il rigore che Barbieri riesce a ottenere.

OLTRERA: Guidi, D'Angiolella, Rusciano, Turchi, Ferrera, Sabatucci, Belcari, Falaschi, Damiano, Meini, Hansen. A disp.: Ambruoso, Bertini, Bianchi, Capanni, Fiuman&ograve;, Nuti, Paciarelli, Vadal&agrave;, Billetta. All.: Simone Falaschi.<br >BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Fagioli, Morelli, Crispino Carrai D., Antoni, Falorni, Bruno, Carrai C., Barbieri. A disp.: Angiolini, Barani, Capezzoli, Cei, Fabbricino, Falvo, Vallini. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br > ARBITRO: Emanuele Antonio Russello di Pisa.<br > RETI: Carrai C., Barbieri, Bruno. I tre punti finiscono dall'altra parte dell'Era, il fiume che idealmente divide il terreno di scontro del derby tra Oltrera e Bellaria Cappuccini, che ha visto vincitrice la formazione - si fa per dire - ospite. La squadra di mister Gozzoli si &egrave; imposta con un risultato netto, ed ha potuto sorridere ai 12 punti che ora splendono in classifica. Dopo il pareggio con la Pro Livorno Sorgenti, serviva un risultato pieno alla Bellaria: il momento perfetto si &egrave; presentato in una partita molto importante, sentita e sempre insidiosa, come ogni derby che si rispetti. La chiave della vittoria da parte della Bellaria sta nell'approccio positivo che gli ospiti hanno avuto nel primo tempo: senza dare possibilit&agrave; agli avversari la Bellaria ha aggredito ogni tentativo di costruzione del gioco dei padroni di casa, ha pressato a tutto campo e alzato da subito il ritmo, imponendo il proprio gioco. &Egrave; cos&igrave; che la Bellaria ha preso in mano le redini del match, ha eretto una roccaforte sulla linea di centrocampo ed ha iniziato a macinare gioco creando delle occasioni importanti. A forza di guadagnare metri di campo la formazione verdeblu riesce a creare delle palle gol interessanti per passare in vantaggio e ad ottenere il controllo completo del match: l'Oltrera non riesce a passare, la palla fa fatica a girare con fluidit&agrave; e non c'&egrave; spazio neanche per scappare in contropiede alla prima azione utile. Infine arriva il gol, che toglie quel briciolo di tensione accumulato dalla Bellaria e scioglie le briglie agli ospiti. La rete di Carrai C. &egrave; come un lampo e arriva direttamente dalla bandierina: una parabola velenosa che sorprende l'estremo difensore di casa. Il raddoppio non si fa attendere, e anche questa volta arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo: dalla bandierina questa volta ci va Carrai D. che serve Barbieri, bravo a farsi trovare libero per spedire in rete la sfera. Lo 0-2 con cui si va al riposo, e con cui si aprir&agrave; la ripresa, mette in discesa una partita ormai in mano alla squadra di mister Gozzoli. L'Oltrera non riesce a reagire in maniera sufficientemente rabbiosa da mettere in difficolt&agrave; la Bellaria che chiude i discorsi con Bruno, che trasforma perfettamente il rigore che Barbieri riesce a ottenere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI