• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 0
  • Mazzola Valdarbia


GIOV.FUCECCHIO: Rescigno, Saccuti, Pagni, Contri, Fioravanti, Benedettino, Orsi, Bantim Tronnolone, Esposito, Caggiano. A disp.: Ricci, Spagli, Geniotai, Vanni, Mecca, Ventre, Filippi. All.: Stefano Ristori.
MAZZOLA VALD.: Masiero, Becatti, Castelli, De Luca, Provvedi, Pucci, Scaccia, Milanesi, G. Debolini, Cattich, Picchi. A disp.: Gennai, Andreini, Barbetti, R. Debolini, Forni, Franceschini, Gambacorta. All.: Riccardo Ficalbi.

ARBITRO: Stasi di Empoli

RETI: 56' Tronnolone, 71' Filippi.



Il primo scivolone stagionale pesa tanto, tantissimo. Un quarto d'ora di fuoco mette al tappeto il Mazzola Valdarbia che cade sul campo del Fucecchio e vede il Venturina sfrecciargli davanti: Tronnolone e Filippi ribaltano le gerarchie del campionato e si rilanciano in scia. Sul piano del gioco le due squadre si spartiscono un tempo per una: la prima frazione è gestita dagli ospiti che però non riescono a concretizzare, nella ripresa vengono fuori i padroni di casa, a segno due volte. La gara si sviluppa su ritmi sostenuti fin dall'inizio, ed è chiaro sin da subito l'approccio delle due contendenti: il Fucecchio mette in campo più fisicità e cattiveria, il Mazzola Valdarbia cerca una manovra più elaborata, affidandosi ai suoi giocatori più tecnici. Nei primi minuti sono gli ospiti a cercare di imporsi, senza riuscire mai però a trovare l'affondo decisivo. Il Fucecchio pensa soprattutto a difendersi, a chiudere le iniziative avversarie, e si rende pericoloso per la prima volta solo al quarto d'ora: la punizione di Caggiano dal limite dell'area finisce di poco alta sopra la traversa. La difesa del Fucecchio continua a sventare gli attacchi avversari, seppur talvolta con qualche difficoltà: lo dimostra quanto avviene al quarto d'ora, quando Contri intercetta in extremis un pallone filtrante di Cattich per G. Debolini altrimenti pronto a presentarsi davanti a Rescigno. Poi Cattich si mette in proprio e nel giro di 5' prova per due volte a portare in vantaggio i suoi: prima si libera al tiro con una finta di corpo sulla trequarti e cerca l'angolo, Rescigno devia, poi raccoglie una respinta della difesa avversaria su un corner e sferra una botta al volo, tesa ma troppo centrale. Nel secondo tempo il Fucecchio non ci sta più a subire, entra con un altro spirito e prende in mano le redini della gara. La prima occasione si registra giusto al 36' quando su un corner dalla sinistra Castelli calcola male la traiettoria insidiosa e svirgola di poco sopra la traversa, rischiando seriamente l'autogol. Ancora pericolosi i bianconeri quando la sfera capita tra i piedi di Fioravanti dopo aver sbattuto sulla barriera su punizione: l'esterno calcia bene, Masiero devia sopra la traversa. I padroni di casa continuano ad attaccare soprattutto sulla fascia destra, ed è proprio da qui che nasce il vantaggio. Tronnolone mette al centro per il colpo di testa di Mecca, Masiero respinge sui piedi di Tronnolone che calcia centrando ancora il portiere avversario; il pallone torna ancora sui piedi del numero undici bianconero che stavolta, pur trovandosi in posizione defilata, calcia bene e trova la rete. Negli ultimi minuti la partita prende un ritmo di fuoco, con occasioni da una parte e dall'altra. Il Mazzola Valdarbia costruisce due opportunità clamorose per portarsi sull'1-1. Milanesi mette al centro da destra, il portiere avversario esce male e respinge il pallone sui pieni di Cattich, che a porta sguarnita tira alto. Anche la seconda occasione nasce dai piedi di Milanesi che colpisce la traversa su una punizione dalla trequarti sinistra: sulla ribattuta si avventa Scaccia, che di testa spara incredibilmente alto da pochi passi. Il Fucecchio punisce gli avversari raddoppiando in contropiede. In pieno recupero Filippi, pochi secondi dopo essersi visto annullare un gol per fuorigioco, viene servito a sinistra, entra in area, si porta il pallone sul destro e lo piazza sul secondo palo dove Masiero non può arrivare. È una prova di carattere quella del Fucecchio, che nel primo tempo dimostra di saper soffrire e nel secondo riesce a portare la gara sui propri binari. Troppo sprecone, il Mazzola Valdarbia che non riesce a concretizzare le forse maggiori doti tecniche messe in mostra e, oltre alla partita, perde anche la testa della classifica: ciò a dimostrazione dell'equilibrio che regna nelle zone alte della classifica, dove basta un solo passo falso per vedersi sorpassare anche dopo una lunga striscia di vittorie.
Calciatoripiù: Tronnolone
(Fucecchio), Cattich (Valdarbia).

Lapo Donati GIOV.FUCECCHIO: Rescigno, Saccuti, Pagni, Contri, Fioravanti, Benedettino, Orsi, Bantim Tronnolone, Esposito, Caggiano. A disp.: Ricci, Spagli, Geniotai, Vanni, Mecca, Ventre, Filippi. All.: Stefano Ristori.<br >MAZZOLA VALD.: Masiero, Becatti, Castelli, De Luca, Provvedi, Pucci, Scaccia, Milanesi, G. Debolini, Cattich, Picchi. A disp.: Gennai, Andreini, Barbetti, R. Debolini, Forni, Franceschini, Gambacorta. All.: Riccardo Ficalbi.<br > ARBITRO: Stasi di Empoli<br > RETI: 56' Tronnolone, 71' Filippi. Il primo scivolone stagionale pesa tanto, tantissimo. Un quarto d'ora di fuoco mette al tappeto il Mazzola Valdarbia che cade sul campo del Fucecchio e vede il Venturina sfrecciargli davanti: Tronnolone e Filippi ribaltano le gerarchie del campionato e si rilanciano in scia. Sul piano del gioco le due squadre si spartiscono un tempo per una: la prima frazione &egrave; gestita dagli ospiti che per&ograve; non riescono a concretizzare, nella ripresa vengono fuori i padroni di casa, a segno due volte. La gara si sviluppa su ritmi sostenuti fin dall'inizio, ed &egrave; chiaro sin da subito l'approccio delle due contendenti: il Fucecchio mette in campo pi&ugrave; fisicit&agrave; e cattiveria, il Mazzola Valdarbia cerca una manovra pi&ugrave; elaborata, affidandosi ai suoi giocatori pi&ugrave; tecnici. Nei primi minuti sono gli ospiti a cercare di imporsi, senza riuscire mai per&ograve; a trovare l'affondo decisivo. Il Fucecchio pensa soprattutto a difendersi, a chiudere le iniziative avversarie, e si rende pericoloso per la prima volta solo al quarto d'ora: la punizione di Caggiano dal limite dell'area finisce di poco alta sopra la traversa. La difesa del Fucecchio continua a sventare gli attacchi avversari, seppur talvolta con qualche difficolt&agrave;: lo dimostra quanto avviene al quarto d'ora, quando Contri intercetta in extremis un pallone filtrante di Cattich per G. Debolini altrimenti pronto a presentarsi davanti a Rescigno. Poi Cattich si mette in proprio e nel giro di 5' prova per due volte a portare in vantaggio i suoi: prima si libera al tiro con una finta di corpo sulla trequarti e cerca l'angolo, Rescigno devia, poi raccoglie una respinta della difesa avversaria su un corner e sferra una botta al volo, tesa ma troppo centrale. Nel secondo tempo il Fucecchio non ci sta pi&ugrave; a subire, entra con un altro spirito e prende in mano le redini della gara. La prima occasione si registra giusto al 36' quando su un corner dalla sinistra Castelli calcola male la traiettoria insidiosa e svirgola di poco sopra la traversa, rischiando seriamente l'autogol. Ancora pericolosi i bianconeri quando la sfera capita tra i piedi di Fioravanti dopo aver sbattuto sulla barriera su punizione: l'esterno calcia bene, Masiero devia sopra la traversa. I padroni di casa continuano ad attaccare soprattutto sulla fascia destra, ed &egrave; proprio da qui che nasce il vantaggio. Tronnolone mette al centro per il colpo di testa di Mecca, Masiero respinge sui piedi di Tronnolone che calcia centrando ancora il portiere avversario; il pallone torna ancora sui piedi del numero undici bianconero che stavolta, pur trovandosi in posizione defilata, calcia bene e trova la rete. Negli ultimi minuti la partita prende un ritmo di fuoco, con occasioni da una parte e dall'altra. Il Mazzola Valdarbia costruisce due opportunit&agrave; clamorose per portarsi sull'1-1. Milanesi mette al centro da destra, il portiere avversario esce male e respinge il pallone sui pieni di Cattich, che a porta sguarnita tira alto. Anche la seconda occasione nasce dai piedi di Milanesi che colpisce la traversa su una punizione dalla trequarti sinistra: sulla ribattuta si avventa Scaccia, che di testa spara incredibilmente alto da pochi passi. Il Fucecchio punisce gli avversari raddoppiando in contropiede. In pieno recupero Filippi, pochi secondi dopo essersi visto annullare un gol per fuorigioco, viene servito a sinistra, entra in area, si porta il pallone sul destro e lo piazza sul secondo palo dove Masiero non pu&ograve; arrivare. &Egrave; una prova di carattere quella del Fucecchio, che nel primo tempo dimostra di saper soffrire e nel secondo riesce a portare la gara sui propri binari. Troppo sprecone, il Mazzola Valdarbia che non riesce a concretizzare le forse maggiori doti tecniche messe in mostra e, oltre alla partita, perde anche la testa della classifica: ci&ograve; a dimostrazione dell'equilibrio che regna nelle zone alte della classifica, dove basta un solo passo falso per vedersi sorpassare anche dopo una lunga striscia di vittorie. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tronnolone</b> (Fucecchio), <b>Cattich </b>(Valdarbia). Lapo Donati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI