• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Venturina
  • 3 - 1
  • Mazzola Valdarbia


VENTURINA: Caggiari, Pontilunghi, De Cicco, Poli, Insolia, Lolini, Palmisano, Vannini, Taddei, Di Dato, Perillo. A disp.: Acquafresca, Calo, Castelli, Donati, Makarov, Romagnoli, Sbaglia, Tassi, Neri. All.: Matia Balestracci.
MAZZOLA VALD.: Masiero, Pucci, Andreini, Belsanti, De Luca, Provvedi, Scaccia, Milanesi, Debolini G., Cattich, Forni. A disp.: Brandini, Brogi, Castelli, Debolini R., Franceschini, Galassini, Gennai. All.: Riccardo Ficalbi.

ARBITRO: Tommaso Bertini di Piombino.

RETI: Debolini G., Taddei, Perillo, Castelli.



È questa oppure no la resa dei conti? Si può considerare decisivo il primo scontro diretto alla nona giornata di campionato? Domande irrisolte, oppure dubbi che solo il tempo riuscirà a sciogliere. Al di là di ogni analisi o di lettura che la partita può offrire, possiamo dire con certezza che vincere era l'unica cosa che contava per Venturina e Mazzola Valdarbia. Vincere per decidere a chi sarebbe spettato lo scettro di capolista, vincere per rafforzare la propria posizione, vincere per acquisire punti e consapevolezza, adesso che sono passate nove giornate e quindi siamo nel vivo del girone di andata. Il Venturina è riuscita a farla franca anche in questa occasione: per merito, per scaltrezza, per capacità di affrontare un match importante. Un match dal peso specifico notevole: tre punti che avrebbero fatto comodo al Mazzola Valdarbia per effettuare un sorpasso in classifica, ma che invece hanno solo reso più imponente il vantaggio del Venturina, che sale a quota 25 punti, quattro rispetto alla seconda della classe e con ancora zero sconfitte sul tabellino. Dati importanti, che acclarano la posizione che si sta ritagliando la formazione di mister Balestracci all'interno di questo girone: un percorso deciso e diretto che porta alla vittoria. Ancora la strada è lunga, ed il Venturina dovrà essere il più costante possibile: questo è solo un primo passo, un presupposto, un ottimo inizio, ma il traguardo è ancora distante. In vantaggio, paradossalmente ci va la squadra ospite: Debolini G. spedisce in rete il pallone che sblocca la partita, e sembra che questa vada nelle mani del Mazzola Valdarbia. Ma il Venturina ha dimostrato di avere grande voglia di vincere e con determinazione si è ripreso il pareggio grazie alla rete di Taddei. In campo, dopo il gol, il volto della partita cambia, ed il Venturina sembra prendere in mano la situazione. Il primo tempo termina sull'1-1 ma in generale si capisce che il vento sia cambiato. Nella ripresa infatti i padroni di casa prendono possesso della partita e si avviano verso il vantaggio: il Mazzola continua a giocare bene, ma senza riuscire a mettere realmente in difficoltà la squadra di casa, che risponde nella maniera migliore, cioè segnando il gol del vantaggio. È Perillo l'autore del raddoppio: un 2-1 che rende chiaro quello che è il padrone del match. Il tris invece arriva dalla panchina, con Castelli, che nel giro di pochi minuti entra e si rende subito protagonista: è sua la rete con cui si chiude un match incredibile. Il Venturina è scappato, ed è ancora una volta padrone del proprio destino.
Calciatoripiù: Lorini, Perillo
(Venturina).

VENTURINA: Caggiari, Pontilunghi, De Cicco, Poli, Insolia, Lolini, Palmisano, Vannini, Taddei, Di Dato, Perillo. A disp.: Acquafresca, Calo, Castelli, Donati, Makarov, Romagnoli, Sbaglia, Tassi, Neri. All.: Matia Balestracci.<br >MAZZOLA VALD.: Masiero, Pucci, Andreini, Belsanti, De Luca, Provvedi, Scaccia, Milanesi, Debolini G., Cattich, Forni. A disp.: Brandini, Brogi, Castelli, Debolini R., Franceschini, Galassini, Gennai. All.: Riccardo Ficalbi.<br > ARBITRO: Tommaso Bertini di Piombino.<br > RETI: Debolini G., Taddei, Perillo, Castelli. &Egrave; questa oppure no la resa dei conti? Si pu&ograve; considerare decisivo il primo scontro diretto alla nona giornata di campionato? Domande irrisolte, oppure dubbi che solo il tempo riuscir&agrave; a sciogliere. Al di l&agrave; di ogni analisi o di lettura che la partita pu&ograve; offrire, possiamo dire con certezza che vincere era l'unica cosa che contava per Venturina e Mazzola Valdarbia. Vincere per decidere a chi sarebbe spettato lo scettro di capolista, vincere per rafforzare la propria posizione, vincere per acquisire punti e consapevolezza, adesso che sono passate nove giornate e quindi siamo nel vivo del girone di andata. Il Venturina &egrave; riuscita a farla franca anche in questa occasione: per merito, per scaltrezza, per capacit&agrave; di affrontare un match importante. Un match dal peso specifico notevole: tre punti che avrebbero fatto comodo al Mazzola Valdarbia per effettuare un sorpasso in classifica, ma che invece hanno solo reso pi&ugrave; imponente il vantaggio del Venturina, che sale a quota 25 punti, quattro rispetto alla seconda della classe e con ancora zero sconfitte sul tabellino. Dati importanti, che acclarano la posizione che si sta ritagliando la formazione di mister Balestracci all'interno di questo girone: un percorso deciso e diretto che porta alla vittoria. Ancora la strada &egrave; lunga, ed il Venturina dovr&agrave; essere il pi&ugrave; costante possibile: questo &egrave; solo un primo passo, un presupposto, un ottimo inizio, ma il traguardo &egrave; ancora distante. In vantaggio, paradossalmente ci va la squadra ospite: Debolini G. spedisce in rete il pallone che sblocca la partita, e sembra che questa vada nelle mani del Mazzola Valdarbia. Ma il Venturina ha dimostrato di avere grande voglia di vincere e con determinazione si &egrave; ripreso il pareggio grazie alla rete di Taddei. In campo, dopo il gol, il volto della partita cambia, ed il Venturina sembra prendere in mano la situazione. Il primo tempo termina sull'1-1 ma in generale si capisce che il vento sia cambiato. Nella ripresa infatti i padroni di casa prendono possesso della partita e si avviano verso il vantaggio: il Mazzola continua a giocare bene, ma senza riuscire a mettere realmente in difficolt&agrave; la squadra di casa, che risponde nella maniera migliore, cio&egrave; segnando il gol del vantaggio. &Egrave; Perillo l'autore del raddoppio: un 2-1 che rende chiaro quello che &egrave; il padrone del match. Il tris invece arriva dalla panchina, con Castelli, che nel giro di pochi minuti entra e si rende subito protagonista: &egrave; sua la rete con cui si chiude un match incredibile. Il Venturina &egrave; scappato, ed &egrave; ancora una volta padrone del proprio destino. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lorini, Perillo </b>(Venturina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI