• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 1
  • Montespertoli


BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Fagioli, Morelli, Crispino, D. Carrai, Falorni (47' Paciarelli), Antoni (57' Falaschi), Bruno (61' Angiolini), C. Carrai (69' Barani), Barbieri. A disp.: Giovannetti, Barzacchini, Cei, Vaglini, Fabbricini. All.: Pierpaolo Gozzoli.
MONTESPERTOLI: Rizzo, Delle Fave, Petri, Gasparini, Capocchini, Baragli, Bandinelli (38' Nacci), Gori, Blanco, Valenti, Poggiali. A disp.: Caccia, Gallorini, Bartolini, Pieri. All.: Alessandro Reali.

ARBITRO: Buti di Pontedera

RETI: 13' D. Carrai, 63' Valenti.
NOTE: espulso Baragli (53'). Ammoniti Barbieri, C. Carrai, Falaschi, Valenti e Bandinelli.



La Bellaria non riesce più a vincere. Nonostante un rigore e l'uomo in più, nel finale i verdeblù subiscono la rimonta del Montespertoli. Sostanzialmente giusto il pareggio, visto quello che è successo sul terreno di gioco: gli ospiti sono emersi nel finale di gara grazie a una maggiore tenuta atletica. Fin lì era stato difficile passare per via dell'attenta tenuta difensiva dei centrali locali Morelli e Crispino. Dopo le prime schermaglie iniziali la gara si accende al 5' quando D. Carrai su calcio piazzato impegna la retroguardia ospite Il Montespertoli risponde al 6' con una verticalizzazione centrale che sorprende Giacomelli in uscita e il suo centrale. La difesa non riesce a frenare Blanco che, appostato al limite, si libera per la conclusione a colpo sicuro: il portiere è bravo e fortunato e respinge con il braccio. Lo scampato pericolo non scuote la Bellaria che subisce ancora: Gasparini pesca sulla corsia mancina Poggiali che supera sulla corsa il diretto avversario ma non riesce a crossare una volta arrivato a fondo campo. Come spesso succede, al primo errore la Bellaria passa. E' il 13' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra, il pallone arriva sui piedi di D. Carrai che, lasciato inspiegabilmente libero a centro area, stoppa e mette in rete. È l'1-0 Bellaria. Dopo il vantaggio locale la gara scorre via piacevolmente. Gli ospiti mettono in campo grinta e velocità, i locali rispondono con lanci precisi sul guizzante Barbieri e il battagliero Bruno. Si giunge dunque al 20' quando Sandroni sfonda di forza in azione personale sulla corsia di destra ed entra in area, ma al momento di calciare viene falciato. È rigore che D. Carrai calcia debole e centrale per la facile ribattuta di Rizzo che ringrazia. Il rigore sprecato scuote gli ospiti che da lì in poi concederanno poco. La Bellaria si fa vedere sul calcio piazzato da destra di C. Carrai che al 23' mette un po' in affanno la retroguardia ospite. Al 25' stessa situazione con protagonista D. Carrai che questa volta manda il pallone a impattare sulla barriera. La Bellaria resta all'attacco: D. Carrai scodella la punizione sul secondo palo, nessuno raccoglie a centro area. La seconda frazione vede i locali subito in avanti a spingere per cercare di chiudere la contesa. Dal vertice sinistro dell'area di rigore Crispino di destro manda alto (41'). Con una bella triangolazione C. Carrai e Bruno arrivano nel cuore della difesa ospite, ma al momento di concludere vengono chiusi in calcio d'angolo (44'). Gli ospiti si fanno vivi al 48' quando Blanco sfugge alla marcatura difensiva all''interno dell'area di rigore e di sinistro al volo manda alto. La Bellaria non sfrutta a dovere le innumerevoli e ripetute occasioni da calcio da fermo: al 50' Crispino ci riprova con il destro, ma la sua conclusione di destro finisce di nuovo alta sopra la traversa. In questa seconda fase gli ospiti prendono coraggio: al 51' Blanco scarica a Valenti che di sinistro manda di poco sopra la traversa. Al 53'min l'episodio che potrebbe definitivamente chiudere la gara: espulsione diretta per Baragli. L'inferiorità numerica però dà ancora più forza agli ospiti che raddoppiano gli sforzi per giungere al pareggio. Il Montespertoli aggredisce gli avversari e spinge in avanti alla ricerca del gol che arriva puntuale al 63': Valenti capitalizza un piazzato dal vertice sinistro dell'area e pareggia i conti. I cambi operati da Gozzoli non portano gli effetti sperati; anzi, sono ancora gli ospiti a sfiorare il colpo del k.o. Il colpo di testa di Capocchini su calcio d'angolo finisce di poco a lato (67'). I quattro minuti finali di recupero non alterano il risultato che sancisce il pareggio finale. Nonostante le occasioni favorevoli, il calcio di rigore e la superiorità numerica nel finale, la Bellaria ha avuto il demerito di non chiudere la partita. Al contrario i ragazzi di Reali portano via un punto meritato al termine di una partita sofferta che li ha visti emergere nel finale di gara grazie a una maggiore forza fisica.
Calciatoripiù: Morelli, Crispino, Sandroni
(Bellaria), Blanco, Valenti, Poggiali, Capocchini (Montespertoli).

Mar.Bel. BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Sandroni, Fagioli, Morelli, Crispino, D. Carrai, Falorni (47' Paciarelli), Antoni (57' Falaschi), Bruno (61' Angiolini), C. Carrai (69' Barani), Barbieri. A disp.: Giovannetti, Barzacchini, Cei, Vaglini, Fabbricini. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br >MONTESPERTOLI: Rizzo, Delle Fave, Petri, Gasparini, Capocchini, Baragli, Bandinelli (38' Nacci), Gori, Blanco, Valenti, Poggiali. A disp.: Caccia, Gallorini, Bartolini, Pieri. All.: Alessandro Reali.<br > ARBITRO: Buti di Pontedera<br > RETI: 13' D. Carrai, 63' Valenti.<br >NOTE: espulso Baragli (53'). Ammoniti Barbieri, C. Carrai, Falaschi, Valenti e Bandinelli. La Bellaria non riesce pi&ugrave; a vincere. Nonostante un rigore e l'uomo in pi&ugrave;, nel finale i verdebl&ugrave; subiscono la rimonta del Montespertoli. Sostanzialmente giusto il pareggio, visto quello che &egrave; successo sul terreno di gioco: gli ospiti sono emersi nel finale di gara grazie a una maggiore tenuta atletica. Fin l&igrave; era stato difficile passare per via dell'attenta tenuta difensiva dei centrali locali Morelli e Crispino. Dopo le prime schermaglie iniziali la gara si accende al 5' quando D. Carrai su calcio piazzato impegna la retroguardia ospite Il Montespertoli risponde al 6' con una verticalizzazione centrale che sorprende Giacomelli in uscita e il suo centrale. La difesa non riesce a frenare Blanco che, appostato al limite, si libera per la conclusione a colpo sicuro: il portiere &egrave; bravo e fortunato e respinge con il braccio. Lo scampato pericolo non scuote la Bellaria che subisce ancora: Gasparini pesca sulla corsia mancina Poggiali che supera sulla corsa il diretto avversario ma non riesce a crossare una volta arrivato a fondo campo. Come spesso succede, al primo errore la Bellaria passa. E' il 13' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra, il pallone arriva sui piedi di D. Carrai che, lasciato inspiegabilmente libero a centro area, stoppa e mette in rete. &Egrave; l'1-0 Bellaria. Dopo il vantaggio locale la gara scorre via piacevolmente. Gli ospiti mettono in campo grinta e velocit&agrave;, i locali rispondono con lanci precisi sul guizzante Barbieri e il battagliero Bruno. Si giunge dunque al 20' quando Sandroni sfonda di forza in azione personale sulla corsia di destra ed entra in area, ma al momento di calciare viene falciato. &Egrave; rigore che D. Carrai calcia debole e centrale per la facile ribattuta di Rizzo che ringrazia. Il rigore sprecato scuote gli ospiti che da l&igrave; in poi concederanno poco. La Bellaria si fa vedere sul calcio piazzato da destra di C. Carrai che al 23' mette un po' in affanno la retroguardia ospite. Al 25' stessa situazione con protagonista D. Carrai che questa volta manda il pallone a impattare sulla barriera. La Bellaria resta all'attacco: D. Carrai scodella la punizione sul secondo palo, nessuno raccoglie a centro area. La seconda frazione vede i locali subito in avanti a spingere per cercare di chiudere la contesa. Dal vertice sinistro dell'area di rigore Crispino di destro manda alto (41'). Con una bella triangolazione C. Carrai e Bruno arrivano nel cuore della difesa ospite, ma al momento di concludere vengono chiusi in calcio d'angolo (44'). Gli ospiti si fanno vivi al 48' quando Blanco sfugge alla marcatura difensiva all''interno dell'area di rigore e di sinistro al volo manda alto. La Bellaria non sfrutta a dovere le innumerevoli e ripetute occasioni da calcio da fermo: al 50' Crispino ci riprova con il destro, ma la sua conclusione di destro finisce di nuovo alta sopra la traversa. In questa seconda fase gli ospiti prendono coraggio: al 51' Blanco scarica a Valenti che di sinistro manda di poco sopra la traversa. Al 53'min l'episodio che potrebbe definitivamente chiudere la gara: espulsione diretta per Baragli. L'inferiorit&agrave; numerica per&ograve; d&agrave; ancora pi&ugrave; forza agli ospiti che raddoppiano gli sforzi per giungere al pareggio. Il Montespertoli aggredisce gli avversari e spinge in avanti alla ricerca del gol che arriva puntuale al 63': Valenti capitalizza un piazzato dal vertice sinistro dell'area e pareggia i conti. I cambi operati da Gozzoli non portano gli effetti sperati; anzi, sono ancora gli ospiti a sfiorare il colpo del k.o. Il colpo di testa di Capocchini su calcio d'angolo finisce di poco a lato (67'). I quattro minuti finali di recupero non alterano il risultato che sancisce il pareggio finale. Nonostante le occasioni favorevoli, il calcio di rigore e la superiorit&agrave; numerica nel finale, la Bellaria ha avuto il demerito di non chiudere la partita. Al contrario i ragazzi di Reali portano via un punto meritato al termine di una partita sofferta che li ha visti emergere nel finale di gara grazie a una maggiore forza fisica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Morelli, Crispino, Sandroni</b> (Bellaria), <b>Blanco, Valenti, Poggiali, Capocchini</b> (Montespertoli). Mar.Bel.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI