• Esordienti 2 Fase GIR.C
  • Sestese
  • 0 - 1
  • Virtus Rifredi


SESTESE: Rovito, Ciminelli, Accordi, Wolf, Gori, Avallone, Fochi, Talbi, Berti, Arcuri, Boschi, Sessou, Chiaverini. All.: Ermini.
VIRTUS RIFREDI: Betti, Tronca, Braggiotti, Braconi, Rossi, De Biase, Cappelli, Giachi, Hajrulahi, Amamou, Orlandini. All.: Del Lungo.

RETE: 49' Amamou.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-1.



Sembrava uno 0-0 scritto, in cui la Sestese avrebbe vinto grazie agli shootout, ma un guizzo a metà del terzo tempo basta a fare la differenza, consegnando alla Virtus Rifredi uno scalpo importante. Eppure la Sestese era partita molto bene, un errore in fase di impostazione degli ospiti rischia di spalancare la porta a Talbi, ma il numero 8 rossoblu calcia altissimo in corsa; lo stesso Talbi è il più vivace nel primo tempo, al 6' Betti lo anticipa con un'uscita coraggiosa, e il rimpallo che ne segue per poco non carambola in porta. Un minuto dopo, la traversa salva gli ospiti sulla conclusione di Wolf dopo una respinta corta della difesa. La sfuriata della Sestese continua fino all'11', quando Avallone spizza a fil di palo un calcio d'angolo guadagnato dal tandem Wolf-Berti. Comincia dunque a farsi avanti la squadra ospite, Rossi al 13' alza troppo la mira da ottima posizione, mentre Hajrulahi chiama finalmente in causa Rovito con una rasoiata tanto bella quanto poco angolata. La musica comincia a cambiare nella ripresa, la Virtus spinge con più decisione: Hajrulahi sgroppa sulla sinistra e suggerisce profondo, arriva dall'altra parte Cappelli che coglie il palo a Rovito battuto. Si resta sullo 0-0, ma la Sestese subisce il contraccolpo dello scampato pericolo, e le uniche situazioni interessanti vengono create alla fine del secondo parziale, con Boschi e Arcuri che combinano bene, ma non mirano altrettanto la porta di Betti. Con l'inizio del terzo tempo torna ad imperversare Talbi, autore di un tiro velenosissimo che costringe Betti alla parata della domenica per mandare in angolo, sugli sviluppi del quale Gori mette i brividi ai sostenitori gialloblu. Partecipa al tiro a segno anche Boschi, che va non lontano dal palo in diagonale, ma nel momento migliore per i locali arriva la doccia fredda ad opera di Amamou, al posto giusto nel momento giusto per scaricare in rete su un cross da destra alla metà dell'ultimo terzo di gara. La Sestese non riesce a reagire, anche per via della gran prova della Virtus in fase di non possesso, l'ultimo a provarci è ancora Talbi su calcio piazzato, ma Betti abbassa la saracinesca su questo tiro e il sipario sulla partita. Grande vittoria per gli ospiti, mentre sono apparsi sottotono i ragazzi di casa, colpiti proprio quando pareva potessero colpire a loro volta.

Calciatoripiù
: Il dinamismo di Talbi non ha fruttato segnature, ma rimane da premiare e sottolineare; qualche buona uscita e tanta sicurezza da parte di Accordi sul centrosinistra della difesa. Nella Virtus spiccano i lunghi, Hajrulahi in attacco e Tronca nel reparto arretrato, strapotere fisico per loro, grande intelligenza nella prova di capitan Braconi.

Federico Targetti SESTESE: Rovito, Ciminelli, Accordi, Wolf, Gori, Avallone, Fochi, Talbi, Berti, Arcuri, Boschi, Sessou, Chiaverini. All.: Ermini.<br >VIRTUS RIFREDI: Betti, Tronca, Braggiotti, Braconi, Rossi, De Biase, Cappelli, Giachi, Hajrulahi, Amamou, Orlandini. All.: Del Lungo.<br > RETE: 49' Amamou.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-1. Sembrava uno 0-0 scritto, in cui la Sestese avrebbe vinto grazie agli shootout, ma un guizzo a met&agrave; del terzo tempo basta a fare la differenza, consegnando alla Virtus Rifredi uno scalpo importante. Eppure la Sestese era partita molto bene, un errore in fase di impostazione degli ospiti rischia di spalancare la porta a Talbi, ma il numero 8 rossoblu calcia altissimo in corsa; lo stesso Talbi &egrave; il pi&ugrave; vivace nel primo tempo, al 6' Betti lo anticipa con un'uscita coraggiosa, e il rimpallo che ne segue per poco non carambola in porta. Un minuto dopo, la traversa salva gli ospiti sulla conclusione di Wolf dopo una respinta corta della difesa. La sfuriata della Sestese continua fino all'11', quando Avallone spizza a fil di palo un calcio d'angolo guadagnato dal tandem Wolf-Berti. Comincia dunque a farsi avanti la squadra ospite, Rossi al 13' alza troppo la mira da ottima posizione, mentre Hajrulahi chiama finalmente in causa Rovito con una rasoiata tanto bella quanto poco angolata. La musica comincia a cambiare nella ripresa, la Virtus spinge con pi&ugrave; decisione: Hajrulahi sgroppa sulla sinistra e suggerisce profondo, arriva dall'altra parte Cappelli che coglie il palo a Rovito battuto. Si resta sullo 0-0, ma la Sestese subisce il contraccolpo dello scampato pericolo, e le uniche situazioni interessanti vengono create alla fine del secondo parziale, con Boschi e Arcuri che combinano bene, ma non mirano altrettanto la porta di Betti. Con l'inizio del terzo tempo torna ad imperversare Talbi, autore di un tiro velenosissimo che costringe Betti alla parata della domenica per mandare in angolo, sugli sviluppi del quale Gori mette i brividi ai sostenitori gialloblu. Partecipa al tiro a segno anche Boschi, che va non lontano dal palo in diagonale, ma nel momento migliore per i locali arriva la doccia fredda ad opera di Amamou, al posto giusto nel momento giusto per scaricare in rete su un cross da destra alla met&agrave; dell'ultimo terzo di gara. La Sestese non riesce a reagire, anche per via della gran prova della Virtus in fase di non possesso, l'ultimo a provarci &egrave; ancora Talbi su calcio piazzato, ma Betti abbassa la saracinesca su questo tiro e il sipario sulla partita. Grande vittoria per gli ospiti, mentre sono apparsi sottotono i ragazzi di casa, colpiti proprio quando pareva potessero colpire a loro volta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Il dinamismo di <b>Talbi</b> non ha fruttato segnature, ma rimane da premiare e sottolineare; qualche buona uscita e tanta sicurezza da parte di Accordi sul centrosinistra della difesa. Nella Virtus spiccano i lunghi, <b>Hajrulahi</b> in attacco e <b>Tronca</b> nel reparto arretrato, strapotere fisico per loro, grande intelligenza nella prova di capitan <b>Braconi</b>. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI