• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Audax Montevarchi
  • 2 - 1
  • Olmoponte Arezzo


AUDA. MONTEVARCHI B: Dini, Pasqui, Valentini, Sarli, Hysenllari, Aiello, Monteferranti, De Mitri, Lazzerini, Vasarri. All.: Simone Senesi.

OLMO PONTE B: Landucci, De Bacci, Fragalà, Carrai, Giustini, Razzolini, Bellucci, Messeri, Benincasa, Germani, Andreani. All.: Giorgio Gorgoni.


ARBITRO: Graziano Dini.


RETI: 39' Razzolini, 49' e 56' Vasarri.



Vittoria rocambolesca del Montevarchi, che grazie ad un finale tutto cuore e grinta si aggiudica l'intera posta in palio in un match fondamentale per quanto riguarda la vittoria del girone. I rossoblù, consapevoli dell'importanza dall'incontro, si schierano con una formazione prettamente offensiva, con Vasarri e Monteferranti a supporto di un mobile Aiello. Per arginare le folate dei locali Gorgoni risponde schierando in marcatura stretta Carrai, Fragalà e De Bacci. Sul fronte offensivo invece la formazione aretina si affida a Benincasa, che però è costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo solo otto minuti per infortunio. Al suo posto come terminale offensivo viene schierato Andreani supportato da Giustini e Messeri, spesso costretti però a rientrare in fase difensiva, per limitare il grande avvio dei padroni di casa. Aiello infatti si rende più volte pericoloso con iniziative personali, che la difesa ospite sventa non senza difficoltà. Al primo intervallo Gorgoni è soddisfatto, tuttavia chiede maggior supporto alle sue punte anche in fase difensiva. Ad inizio ripresa ci prova l'Olmo Ponte con una splendida triangolazione sull'asse Razzolini - Giustini - Germani, con quest'ultimo che manca però la conclusione da buona posizione. Al 23' il pallonetto di Vasarri a scavalcare Landucci in uscita finisce poco a lato. L'Olmo Ponte alza il proprio baricentro, Gorgoni prova a pungere schierando Germani come riferimento offensivo, ma la difesa aquilotta, capitanata da Hysenllari, fa buona guardia. Ritmi sempre alti e buone trame di gioco onorano al meglio questa sfida che può valere la vittoria del girone. Mr. Senesi prova a sfondare avanzando Lazzerini in attacco, ma la retroguardia ospite dopo gli affanni iniziali, sembra aver trovato le giuste misure. L'esperimento quindi non funziona e nel finale di tempo Aiello torna a guidare l'attacco rossoblù a supporto di Vasarri. Quest'ultimo si rende pericoloso al 38' dopo uno scambio con Monteferranti, ma la sua conclusione è deviata in angolo da Landucci, costretto a sfruttare tutti i suoi centimetri per evitare il gol. Al 39' Giustini è lesto a vedere il movimento in profondità di Razzolini, che velocissimo si presenta davanti a Dini e lo supera con un preciso diagonale. Il Montevarchi non ci sta e prova con ogni mezzo a raddrizzare la partita. Al 47' Landucci salva sulla conclusione da distanza ravvicinata di Lazzerini nel corso di una mischia. Al 49' arriva il meritato pari: dal limite dell'area la conclusione di Lazzerini finisce nei piedi di Vasarri, che davanti a Landucci non sbaglia. Rinvigorito dal pari il Montevarchi prova il colpaccio, Lazzerini e Monteferranti vedono le loro conclusioni respinte dal bravo Landucci, ma quando la partita sembrava ormai destinata al pari, in piena zona recupero arriva la beffa per gli ospiti: dopo un'azione insistita la palla finisce nei piedi dell'onnipresente Vasarri che scarica imparabilmente sul secondo palo. E' il gol dell'apoteosi che vale i tre punti, il sorpasso e il primato in classifica. Lo stesso Vasarri addirittura sfiora il tris nell'azione che chiude la partita, ma questa volta la sua conclusione termina a lato. Tre punti vitali per i rossoblù che ora conducono con un punto di vantaggio proprio sui ragazzi dell'Olmo Ponte con una partita in più da giocare.

CALCIATORIPIU': Vasarri (Montevarchi): Nonostante i vari cambi di schieramento di mister Senesi, da vero e proprio falco d'area si fa sempre trovare al punto giusto e al momento giusto segnando con freddezza due gol fondamentali. Razzolini (Olmo Ponte): motorino instancabile del centrocampo amaranto, si dimostra giocatore sia di quantità che qualità alternando lavoro sporco a giocate pregevoli.

Giancarlo Gonnelli AUDA. MONTEVARCHI B: Dini, Pasqui, Valentini, Sarli, Hysenllari, Aiello, Monteferranti, De Mitri, Lazzerini, Vasarri. All.: Simone Senesi. <br >OLMO PONTE B: Landucci, De Bacci, Fragal&agrave;, Carrai, Giustini, Razzolini, Bellucci, Messeri, Benincasa, Germani, Andreani. All.: Giorgio Gorgoni. <br > ARBITRO: Graziano Dini. <br > RETI: 39' Razzolini, 49' e 56' Vasarri. Vittoria rocambolesca del Montevarchi, che grazie ad un finale tutto cuore e grinta si aggiudica l'intera posta in palio in un match fondamentale per quanto riguarda la vittoria del girone. I rossobl&ugrave;, consapevoli dell'importanza dall'incontro, si schierano con una formazione prettamente offensiva, con Vasarri e Monteferranti a supporto di un mobile Aiello. Per arginare le folate dei locali Gorgoni risponde schierando in marcatura stretta Carrai, Fragal&agrave; e De Bacci. Sul fronte offensivo invece la formazione aretina si affida a Benincasa, che per&ograve; &egrave; costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo solo otto minuti per infortunio. Al suo posto come terminale offensivo viene schierato Andreani supportato da Giustini e Messeri, spesso costretti per&ograve; a rientrare in fase difensiva, per limitare il grande avvio dei padroni di casa. Aiello infatti si rende pi&ugrave; volte pericoloso con iniziative personali, che la difesa ospite sventa non senza difficolt&agrave;. Al primo intervallo Gorgoni &egrave; soddisfatto, tuttavia chiede maggior supporto alle sue punte anche in fase difensiva. Ad inizio ripresa ci prova l'Olmo Ponte con una splendida triangolazione sull'asse Razzolini - Giustini - Germani, con quest'ultimo che manca per&ograve; la conclusione da buona posizione. Al 23' il pallonetto di Vasarri a scavalcare Landucci in uscita finisce poco a lato. L'Olmo Ponte alza il proprio baricentro, Gorgoni prova a pungere schierando Germani come riferimento offensivo, ma la difesa aquilotta, capitanata da Hysenllari, fa buona guardia. Ritmi sempre alti e buone trame di gioco onorano al meglio questa sfida che pu&ograve; valere la vittoria del girone. Mr. Senesi prova a sfondare avanzando Lazzerini in attacco, ma la retroguardia ospite dopo gli affanni iniziali, sembra aver trovato le giuste misure. L'esperimento quindi non funziona e nel finale di tempo Aiello torna a guidare l'attacco rossobl&ugrave; a supporto di Vasarri. Quest'ultimo si rende pericoloso al 38' dopo uno scambio con Monteferranti, ma la sua conclusione &egrave; deviata in angolo da Landucci, costretto a sfruttare tutti i suoi centimetri per evitare il gol. Al 39' Giustini &egrave; lesto a vedere il movimento in profondit&agrave; di Razzolini, che velocissimo si presenta davanti a Dini e lo supera con un preciso diagonale. Il Montevarchi non ci sta e prova con ogni mezzo a raddrizzare la partita. Al 47' Landucci salva sulla conclusione da distanza ravvicinata di Lazzerini nel corso di una mischia. Al 49' arriva il meritato pari: dal limite dell'area la conclusione di Lazzerini finisce nei piedi di Vasarri, che davanti a Landucci non sbaglia. Rinvigorito dal pari il Montevarchi prova il colpaccio, Lazzerini e Monteferranti vedono le loro conclusioni respinte dal bravo Landucci, ma quando la partita sembrava ormai destinata al pari, in piena zona recupero arriva la beffa per gli ospiti: dopo un'azione insistita la palla finisce nei piedi dell'onnipresente Vasarri che scarica imparabilmente sul secondo palo. E' il gol dell'apoteosi che vale i tre punti, il sorpasso e il primato in classifica. Lo stesso Vasarri addirittura sfiora il tris nell'azione che chiude la partita, ma questa volta la sua conclusione termina a lato. Tre punti vitali per i rossobl&ugrave; che ora conducono con un punto di vantaggio proprio sui ragazzi dell'Olmo Ponte con una partita in pi&ugrave; da giocare. <br ><b>CALCIATORIPIU': Vasarri (Montevarchi): </b>Nonostante i vari cambi di schieramento di mister Senesi, da vero e proprio falco d'area si fa sempre trovare al punto giusto e al momento giusto segnando con freddezza due gol fondamentali. <b>Razzolini (Olmo Ponte):</b> motorino instancabile del centrocampo amaranto, si dimostra giocatore sia di quantit&agrave; che qualit&agrave; alternando lavoro sporco a giocate pregevoli. Giancarlo Gonnelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI