• Esordienti 2 Fase GIR.E
  • Ginestra Fiorentina
  • 2 - 3
  • Atletica Castello


GINESTRA: Bernacchi, Biagioli, Collazzo, Costoli, De Leonardis, Dell'Arso, Leone, Mozzorecchi, Querci, Sansone, Sarti, Severino, Tofani, Zacchini, Bettiol.
ATL. CASTELLO: Bardazzi, Betti, Cruciani, Fedeli, Lastrucci, Manna, Marini, Neglia, Pisco, Sqatti, Tung, Volta, Zoppi, Canigiani.

RETI: Lastrucci 3, Tofani rig., Biagioli.
NOTE: 0-2, 1-1, 1-0;



Scontro al vertice tra due grandi protagoniste del girone E: la Ginestra terza in classifica ospita la capolista Atletica Castello e dunque ci sono tutti i presupposti per assistere a un bel match. Nel primo tempo parte bene la Ginestra che si fa vedere subito in zona rete con il numero sei Biagioli che con un tiro da fuori area spedisce la palla poco sopra la traversa. Il Castello non riesce a trovare gli spazi giusti a causa di un campo di dimensioni molto piccole ma comunque regolamentari: ne scaturisce un primo tempo povero di gioco e di azioni interessanti. Infatti il gol del vantaggio del Castello nasce da un calcio d' angolo battuto da Fedeli sulla testa di Lastrucci che anticipa tutti e trova la rete dello 0-1. Il Castello sembra prendere fiducia dei propri mezzi e si rende ancora pericoloso con Zoppi e Pisco, ma è nuovamente Lastrucci a risolvere la situazione quando viene atterrato in area e l'arbitro decreta il calcio di rigore: lo stesso Lastrucci si presenta sul dischetto e con un rasoterra angolato porta il risultato sullo 0-2. Il secondo tempo inizia ancora bene per gli ospiti che vanno di nuovo in gol: Volta si impossessa del pallone sulla fascia e avanza fino al limite dell'area, passa a Neglia che serve un delizioso pallone a Lastrucci, il quale di prima intenzione tira in porta e segna la sua personale tripletta. La Ginestra non ci sta e tenta di reagire con il numero otto Tofani e il numero undici Biagioli che mandano la palla fuori di poco da buona posizione. Allo scadere del secondo tempo su una azione confusa va a terra il solito Tofani della Ginestra, la palla entra quasi in porta, ma è provvidenziale l'intervento del difensore del Castello Manna che salva la porta e spedisce la palla in angolo; a questo punto l'arbitro decreta il calcio di rigore, va sul dischetto il numero otto Tofani e accorcia le distanze. Il terzo tempo vede ancora il Castello in avanti con Marini e Neglia, ma le occasioni più ghiotte capitano a Tung che in due circostanze non riesce a trovare la porta. Allo scadere del terzo tempo è la Ginestra a trovare ancora il gol su azione di contropiede finalizzata in rete da Biagioli: la sua zampata serve a fissare il risultato finale sul 2-3, troppo tardi infatti per cercare un'incredibile rimonta.

GINESTRA: Bernacchi, Biagioli, Collazzo, Costoli, De Leonardis, Dell'Arso, Leone, Mozzorecchi, Querci, Sansone, Sarti, Severino, Tofani, Zacchini, Bettiol. <br >ATL. CASTELLO: Bardazzi, Betti, Cruciani, Fedeli, Lastrucci, Manna, Marini, Neglia, Pisco, Sqatti, Tung, Volta, Zoppi, Canigiani. <br > RETI: Lastrucci 3, Tofani rig., Biagioli. <br >NOTE: 0-2, 1-1, 1-0; Scontro al vertice tra due grandi protagoniste del girone E: la Ginestra terza in classifica ospita la capolista Atletica Castello e dunque ci sono tutti i presupposti per assistere a un bel match. Nel primo tempo parte bene la Ginestra che si fa vedere subito in zona rete con il numero sei Biagioli che con un tiro da fuori area spedisce la palla poco sopra la traversa. Il Castello non riesce a trovare gli spazi giusti a causa di un campo di dimensioni molto piccole ma comunque regolamentari: ne scaturisce un primo tempo povero di gioco e di azioni interessanti. Infatti il gol del vantaggio del Castello nasce da un calcio d' angolo battuto da Fedeli sulla testa di Lastrucci che anticipa tutti e trova la rete dello 0-1. Il Castello sembra prendere fiducia dei propri mezzi e si rende ancora pericoloso con Zoppi e Pisco, ma &egrave; nuovamente Lastrucci a risolvere la situazione quando viene atterrato in area e l'arbitro decreta il calcio di rigore: lo stesso Lastrucci si presenta sul dischetto e con un rasoterra angolato porta il risultato sullo 0-2. Il secondo tempo inizia ancora bene per gli ospiti che vanno di nuovo in gol: Volta si impossessa del pallone sulla fascia e avanza fino al limite dell'area, passa a Neglia che serve un delizioso pallone a Lastrucci, il quale di prima intenzione tira in porta e segna la sua personale tripletta. La Ginestra non ci sta e tenta di reagire con il numero otto Tofani e il numero undici Biagioli che mandano la palla fuori di poco da buona posizione. Allo scadere del secondo tempo su una azione confusa va a terra il solito Tofani della Ginestra, la palla entra quasi in porta, ma &egrave; provvidenziale l'intervento del difensore del Castello Manna che salva la porta e spedisce la palla in angolo; a questo punto l'arbitro decreta il calcio di rigore, va sul dischetto il numero otto Tofani e accorcia le distanze. Il terzo tempo vede ancora il Castello in avanti con Marini e Neglia, ma le occasioni pi&ugrave; ghiotte capitano a Tung che in due circostanze non riesce a trovare la porta. Allo scadere del terzo tempo &egrave; la Ginestra a trovare ancora il gol su azione di contropiede finalizzata in rete da Biagioli: la sua zampata serve a fissare il risultato finale sul 2-3, troppo tardi infatti per cercare un'incredibile rimonta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI