• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 5 - 3
  • QUARRATA OLIMPIA


CAPOSTRADA: Del Panta, Gori, Mauro, Patella, Bisconti, Del Fa, Borri, D'Angelo, Magni, Pemaj, Meucci, Giorgetti, Damnati Adib, Quattrini, Scappucci. All.: Mirco Poli.
OLIMPIA B : Aiello, Libetti, Martina, De Felice, Pratesi, Gjeka, Tazioli, Sali, Gianfelice, Palma, Martini, Orlandi, Ruta, Erca. All.: Massimiliano Colzi.

RETI: 2 Patella, Damnati Adib, Magni, Palma, Borri, 2 Ruta.
NOTE: parziali p.t. 2-1; s.t. 0-0; t.t. 3-2. Ris. Figc: 3-1.



Partita ricca di gol e di emozioni, ben giocata da entrambe le formazioni in campo, che sono riuscite a far divertire il pubblico presente sugli spalti. Il primo parziale si conclude sul punteggio di 2 a 1 in favore dei padroni di casa. Ad aprire le marcature ci ha pensato Petella che, con una grande conclusione dalla distanza, non ha lasciato scampo al portiere avversario. Dopo appena un giro di orologio dalla precedente segnatura, il Capostrada è riuscito a siglare il raddoppio con il perfetto tap-in di Damnati Adib sulla precedente conclusione di Pemaj, respinta dall'ottimo Aiello. La formazione ospite, tuttavia, ha continuato a giocare con intensità e decisione, e nei minuti finali è riuscita a dimezzare lo svantaggio, grazie al preciso tocco da opportunista di Ruta. Il secondo tempo termina a reti inviolate. Il vero protagonista è il portiere ospite Aiello, che chiude la saracinesca della propria porta, salvando la sua squadra in almeno tre circostanze. Dopo appena cinque minuti, l'estremo difensore ospite respinge la potente conclusione di Del Fa; successivamente, si oppone d'istinto al tiro da centro area di D'Angelo; infine, disinnesca con i pugni il bolide dalla distanza di Gori. La ripresa termina, dunque, a reti inviolate. Il terzo parziale si conclude sul punteggio di 3 a 2 ed è, quindi, il più ricco di emozioni di tutta la gara. Alla ripresa delle operazioni, è ancora Aiello a fare la voce grossa, alzando sulla traversa la conclusione da due passi di Pemaj, con un intervento a dir poco miracoloso. I padroni di casa continuano ad attaccare e, dopo poco più di cinque minuti, trovano la rete: Gori sfugge al diretto marcatore lungo l'out di sinistra e mette un perfetto traversone verso il centro dell'area, dove Patella non può sbagliare. Passano pochi minuti, e questa volta è Magni a recuperare palla a centrocampo e a fulminare un incolpevole Aiello con la conclusione all'angolino. La formazione ospite non demorde e nel finale di gara accorcia le distanze, quando Palma, complice una deviazione avversaria, supera il portiere locale con una potente conclusione da fuori area. Nemmeno il tempo di festeggiare che i padroni di casa chiudono il punteggio: è capitan Borri a mettere al sicuro la vittoria con la conclusione ad incrociare di destro, che non lascia scampo ad Aiello. Nel finale di partita, c'è spazio per la personale doppietta di Ruta, che ribadisce in rete dopo un primo tentativo respinto da Meucci, fissando il risultato sul definitivo 5 a 3.
Calciatoripiù
: nel Capostrada Patella, autore di una splendida doppietta, e Gori per l'ottima prestazione lungo la fascia sinistra. Nell'Olimpia spicca la prova di Aiello e di bomber Ruta.

Simone Sardi CAPOSTRADA: Del Panta, Gori, Mauro, Patella, Bisconti, Del Fa, Borri, D'Angelo, Magni, Pemaj, Meucci, Giorgetti, Damnati Adib, Quattrini, Scappucci. All.: Mirco Poli.<br >OLIMPIA B : Aiello, Libetti, Martina, De Felice, Pratesi, Gjeka, Tazioli, Sali, Gianfelice, Palma, Martini, Orlandi, Ruta, Erca. All.: Massimiliano Colzi.<br > RETI: 2 Patella, Damnati Adib, Magni, Palma, Borri, 2 Ruta. <br >NOTE: parziali p.t. 2-1; s.t. 0-0; t.t. 3-2. Ris. Figc: 3-1. Partita ricca di gol e di emozioni, ben giocata da entrambe le formazioni in campo, che sono riuscite a far divertire il pubblico presente sugli spalti. Il primo parziale si conclude sul punteggio di 2 a 1 in favore dei padroni di casa. Ad aprire le marcature ci ha pensato Petella che, con una grande conclusione dalla distanza, non ha lasciato scampo al portiere avversario. Dopo appena un giro di orologio dalla precedente segnatura, il Capostrada &egrave; riuscito a siglare il raddoppio con il perfetto tap-in di Damnati Adib sulla precedente conclusione di Pemaj, respinta dall'ottimo Aiello. La formazione ospite, tuttavia, ha continuato a giocare con intensit&agrave; e decisione, e nei minuti finali &egrave; riuscita a dimezzare lo svantaggio, grazie al preciso tocco da opportunista di Ruta. Il secondo tempo termina a reti inviolate. Il vero protagonista &egrave; il portiere ospite Aiello, che chiude la saracinesca della propria porta, salvando la sua squadra in almeno tre circostanze. Dopo appena cinque minuti, l'estremo difensore ospite respinge la potente conclusione di Del Fa; successivamente, si oppone d'istinto al tiro da centro area di D'Angelo; infine, disinnesca con i pugni il bolide dalla distanza di Gori. La ripresa termina, dunque, a reti inviolate. Il terzo parziale si conclude sul punteggio di 3 a 2 ed &egrave;, quindi, il pi&ugrave; ricco di emozioni di tutta la gara. Alla ripresa delle operazioni, &egrave; ancora Aiello a fare la voce grossa, alzando sulla traversa la conclusione da due passi di Pemaj, con un intervento a dir poco miracoloso. I padroni di casa continuano ad attaccare e, dopo poco pi&ugrave; di cinque minuti, trovano la rete: Gori sfugge al diretto marcatore lungo l'out di sinistra e mette un perfetto traversone verso il centro dell'area, dove Patella non pu&ograve; sbagliare. Passano pochi minuti, e questa volta &egrave; Magni a recuperare palla a centrocampo e a fulminare un incolpevole Aiello con la conclusione all'angolino. La formazione ospite non demorde e nel finale di gara accorcia le distanze, quando Palma, complice una deviazione avversaria, supera il portiere locale con una potente conclusione da fuori area. Nemmeno il tempo di festeggiare che i padroni di casa chiudono il punteggio: &egrave; capitan Borri a mettere al sicuro la vittoria con la conclusione ad incrociare di destro, che non lascia scampo ad Aiello. Nel finale di partita, c'&egrave; spazio per la personale doppietta di Ruta, che ribadisce in rete dopo un primo tentativo respinto da Meucci, fissando il risultato sul definitivo 5 a 3.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Capostrada<b> Patella</b>, autore di una splendida doppietta, e <b>Gori</b> per l'ottima prestazione lungo la fascia sinistra. Nell'Olimpia spicca la prova di <b>Aiello</b> e di bomber <b>Ruta</b>. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI