• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 0
  • Giovani Rossoneri 2010


MONTEC.MURIALDO: Pagni, Moschini, Gori, Bracali, Kuci, Bassetti, Gega, Dini, Bigagli, Miha, Bruni, D'Angelo, Bellandi, Martinelli, Piscitelli, Romano, Pucci, Daki. All.: Rudy Iervolino - Andrea Trinci.
GIOV. ROSSONERI B : Sciuto, Luciano, Elezj, Petri, Fondi, Pjetrani, Alampi, Bondi, Agnello, Salvatore, Paolantonio. All.: Andrea Zerini.
NOTE: ris. Figc: 3-3.



Uno zero a zero spettacolare e divertente; questa affermazione può sembrare un controsenso in realtà Murialdo e Rossoneri hanno messo in scena un gran bel match. La sfida è stata caratterizzata da continui cambi di fronte; i padroni di casa hanno avuto le occasioni più importanti nella ripresa, in particolare con Romano in due occasioni: prima manca lo specchio della porta per un soffio mentre durante la seconda è stato molto bravo l'estremo ospite, e con Martinelli, che dopo uno scambio rapido con Miha manca il bersaglio per pochissimo. Mentre i Rossoneri hanno avuto tre palle gol nitide: Alampi viene fermato all'ultimo istante da un difensore avversario, mentre Paolantonio per due volte davanti al numero uno biancoceleste non è fortunato. Così la sfida del sussidiario dello Stadio Mariotti termina con un giusto pareggio.

MONTEC.MURIALDO: Pagni, Moschini, Gori, Bracali, Kuci, Bassetti, Gega, Dini, Bigagli, Miha, Bruni, D'Angelo, Bellandi, Martinelli, Piscitelli, Romano, Pucci, Daki. All.: Rudy Iervolino - Andrea Trinci.<br >GIOV. ROSSONERI B : Sciuto, Luciano, Elezj, Petri, Fondi, Pjetrani, Alampi, Bondi, Agnello, Salvatore, Paolantonio. All.: Andrea Zerini.<br >NOTE: ris. Figc: 3-3. Uno zero a zero spettacolare e divertente; questa affermazione pu&ograve; sembrare un controsenso in realt&agrave; Murialdo e Rossoneri hanno messo in scena un gran bel match. La sfida &egrave; stata caratterizzata da continui cambi di fronte; i padroni di casa hanno avuto le occasioni pi&ugrave; importanti nella ripresa, in particolare con Romano in due occasioni: prima manca lo specchio della porta per un soffio mentre durante la seconda &egrave; stato molto bravo l'estremo ospite, e con Martinelli, che dopo uno scambio rapido con Miha manca il bersaglio per pochissimo. Mentre i Rossoneri hanno avuto tre palle gol nitide: Alampi viene fermato all'ultimo istante da un difensore avversario, mentre Paolantonio per due volte davanti al numero uno biancoceleste non &egrave; fortunato. Cos&igrave; la sfida del sussidiario dello Stadio Mariotti termina con un giusto pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI