• Esordienti B 2 Fase GIR.F
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Firenze Sud Albereta


LAURENZIANA: Minino, Picchianti,Bassolino, Maselli, Bacciarini, Simoni, Galasso, Bonini, Canulli . A disp.: Agnolotti, Mantovani, Gazzeri, Moretti. All.: Privitera.

FIRENZE SUD ALBERETA: Focardi, Bertelli, Sciascia, Bufalini, Macchioni, Nannelli, Governini, Tanini, Zagli. A disp.: Bandinelli, Caroti, Freschi, Vangelisti. All.: Pedalino.


ARBITRO: Mazzanti di Firenze


RETI: 15' Bacciarini, 50'Galasso



Ottima prestazione degli esordienti della Laurenziana che si impongono con il più classico dei risultati sugli avversari del Firenze Sud. Le due reti sono arrivate nel primo e nel terzo tempo grazie ad un'incursione perfetta dell'esterno Bacciarini ed un'altra , in seguito, di Galasso che ha determinato la fine delle ostilità. Ma veniamo ai fatti. Partenza sottotono per entrambe le compagini che non riescono ad esprimere un buon calcio, vanno poche volte al tiro e badano soprattutto alla fase difensiva. Al quindicesimo, però, la situazione cambia e a passare in vantaggio sono i padroni con un lancio lungo a scavalcare la difesa avversaria in direzione di Bacciarini; il numero sette, partito sul filo del fuorigioco, controlla, entra in area ed incrocia perfettamente sul palo lontano. L'uno a zero non provoca nessuna reazione negli ospiti e la prima frazione si chiude con il minimo scarto. Nella ripresa la Laurenziana dimostra di voler archiviare la pratica settimanale e spinge con il piede sull'accelleratore; al pronti e via Moretti mette al centro una palla tesa che taglia tutta l'area di rigore, il portiere esce fuori tempo ma Agnolotti non ci arriva e l'azione sfuma. Dopo pochi minuti Galasso ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria ma ,a due passi dal numero uno Focardi, spara alto. Al dodicesimo i ragazzi di mister Pedalino riescono a tirare la testa fuori dal guscio guadagnando una punizione dal limite; Macchioni batte ma colpisce la barriera, l'azione continua e la sfera finisce tra i piedi Sciascia che, da distanza ravvicinata, finisce per esaltare i riflessi dell'estremo difensore Minino. L'ultima emozione dei secondi venti primi la regala Gazzeri diretto a rete, ma la sua posizione è viziata dal fuorigioco iniziale e l'arbitro Mazzanti blocca tutto e manda le due squadre negli spogliatoi. Nell'ultimo dei tre tempi la storia non cambia, è sempre la Laurenziana ad avere in mano il pallino del gioco e creare pericoli che non si concretizzano per una questione di centimetri. A dieci dalla fine la grossa mole di gioco dei ragazzi di mister Privitera si concretizza grazie a Galasso che all'interno dell'area aggira il suo diretto marcatore con un sombrero e ,di destro, non lascia scampo all'estremo ospite. Vittoria meritata per i ragazzi in divisa rossa che hanno dimostrato di essere superiori agli avversari per qualità e quantità; i complimenti, di contro, vanno fatto anche al Firenze Sud che è sicuramente incappato in una giornata storta ed avrà modo per dimostrare il proprio valore visto è solo la prima giornata della seconda fase.

Antonio Pasquale LAURENZIANA: Minino, Picchianti,Bassolino, Maselli, Bacciarini, Simoni, Galasso, Bonini, Canulli . A disp.: Agnolotti, Mantovani, Gazzeri, Moretti. All.: Privitera. <br >FIRENZE SUD ALBERETA: Focardi, Bertelli, Sciascia, Bufalini, Macchioni, Nannelli, Governini, Tanini, Zagli. A disp.: Bandinelli, Caroti, Freschi, Vangelisti. All.: Pedalino. <br > ARBITRO: Mazzanti di Firenze <br > RETI: 15' Bacciarini, 50'Galasso Ottima prestazione degli esordienti della Laurenziana che si impongono con il pi&ugrave; classico dei risultati sugli avversari del Firenze Sud. Le due reti sono arrivate nel primo e nel terzo tempo grazie ad un'incursione perfetta dell'esterno Bacciarini ed un'altra , in seguito, di Galasso che ha determinato la fine delle ostilit&agrave;. Ma veniamo ai fatti. Partenza sottotono per entrambe le compagini che non riescono ad esprimere un buon calcio, vanno poche volte al tiro e badano soprattutto alla fase difensiva. Al quindicesimo, per&ograve;, la situazione cambia e a passare in vantaggio sono i padroni con un lancio lungo a scavalcare la difesa avversaria in direzione di Bacciarini; il numero sette, partito sul filo del fuorigioco, controlla, entra in area ed incrocia perfettamente sul palo lontano. L'uno a zero non provoca nessuna reazione negli ospiti e la prima frazione si chiude con il minimo scarto. Nella ripresa la Laurenziana dimostra di voler archiviare la pratica settimanale e spinge con il piede sull'accelleratore; al pronti e via Moretti mette al centro una palla tesa che taglia tutta l'area di rigore, il portiere esce fuori tempo ma Agnolotti non ci arriva e l'azione sfuma. Dopo pochi minuti Galasso ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria ma ,a due passi dal numero uno Focardi, spara alto. Al dodicesimo i ragazzi di mister Pedalino riescono a tirare la testa fuori dal guscio guadagnando una punizione dal limite; Macchioni batte ma colpisce la barriera, l'azione continua e la sfera finisce tra i piedi Sciascia che, da distanza ravvicinata, finisce per esaltare i riflessi dell'estremo difensore Minino. L'ultima emozione dei secondi venti primi la regala Gazzeri diretto a rete, ma la sua posizione &egrave; viziata dal fuorigioco iniziale e l'arbitro Mazzanti blocca tutto e manda le due squadre negli spogliatoi. Nell'ultimo dei tre tempi la storia non cambia, &egrave; sempre la Laurenziana ad avere in mano il pallino del gioco e creare pericoli che non si concretizzano per una questione di centimetri. A dieci dalla fine la grossa mole di gioco dei ragazzi di mister Privitera si concretizza grazie a Galasso che all'interno dell'area aggira il suo diretto marcatore con un sombrero e ,di destro, non lascia scampo all'estremo ospite. Vittoria meritata per i ragazzi in divisa rossa che hanno dimostrato di essere superiori agli avversari per qualit&agrave; e quantit&agrave;; i complimenti, di contro, vanno fatto anche al Firenze Sud che &egrave; sicuramente incappato in una giornata storta ed avr&agrave; modo per dimostrare il proprio valore visto &egrave; solo la prima giornata della seconda fase. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI