• Coppa Regionale Juniores
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 1
  • Seravezza


RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Fanetti (59' Bencini Leonardo), Pintaldi (61' Fedi), De Lucia, De Luca (74' Barbadori), Projetto, Rinfroschi, Mugnai (70' Bartolini), Baldassini, Bastianini, Bencini Tommaso (53' Lasaponara). A disp.: Eclizietta. All.: Fabio Rinfroschi.
SERAVEZZA: Bartelletti, Scali, Tomei, Stabile (86' Lazzeri), Poletti, Puccetti, El Bard, Lombardi, Rosi (60' Tettamanzi), Neri (52' Bigicchi), Mallegni (73' Mhillaj). A disp.: D'Onofrio, Maggi, Lazzeri, Bigicchi, Mhillaj, Mosti, Tettamanzi. All.: Aldo Poggi.

ARBITRO: Macchini di Pistoia.

RETI: 49' rig. Mallegni, 75' Lasaponara.
NOTE: ammoniti Lombardi al 66' e Bencini Leonardo all'83'.



Finisce con un pareggio per uno a uno la partita di andata del primo turno della Coppa Regionale, risultato che avvantaggia almeno un po' la squadra ospite, alla quale sabato prossimo basterebbe un pareggio in casa per passare al secondo turno. Il Seravezza in avvio di gara sembra più sicuro di sé, costruisce gioco e arriva per primo a tirare in porta, ma senza impensierire troppo Naccarato. I ragazzi di Rinfroschi, anche se con un po' di confusione in mezzo al campo, riescono ad arrivare spesso nell'area di Bartelletti, ma la prima vera occasione da goal arriva al 23': Baldassini su contropiede calibra un bel lancio sui piedi di Bencini che manca di freddezza e tira addosso al portiere. Gli ospiti continuano a costruire belle azioni, ma non riescono quasi mai ad avvicinarsi alla porta avversaria grazie al bel lavoro della difesa di casa. Al contrario la difesa del Seravezza sembra poco stabile e al 35' i sestesi sprecano un'altra occasione di passare in vantaggio: Mugnai lancia in profondità Rinfroschi, che si muove bene ma poi ripete l'errore del compagno e tira addosso al portiere. Pochi minuti dopo, Bartelletti, non impeccabile, regala palla a Baldassini che sbaglia clamorosamente. Poco prima di andare negli spogliatoi i ragazzi di Poggi arrivano al tiro, ma senza impegnare troppo Naccarato. Si chiude sullo zero a zero un primo tempo ricco di occasioni sbagliate. Le squadre rientrano in campo senza cambi. Si entra subito nel vivo del gioco, al 2' Pintaldi salva sulla riga di porta un gol praticamente già fatto su un tiro potente di El Bard con Naccarato fuori causa. L'euforia del pericolo scampato dura a malapena un minuto però, perché Projetto commette fallo in area: il signor Macchini assegna calcio di rigore, Mallegni spiazza il portiere, il Seravezza passa in vantaggio quando siamo al 3' della ripresa. Nei minuti successivi arrivano i primi cambi per entrambe le squadre che cominciano a essere stanche sotto il sole a picco. La squadra ospite domina fino al 30', quando finalmente gli attaccanti del Doccia riescono a finalizzare un lancio di Bastianini: Baldassini riceve e mette in mezzo per il neo entrato Lasaponara, che non sbaglia. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco è la squadra rossoblu a prendere fiducia, creando un altro paio di occasioni. Tutto sommato i ragazzi allenati da Rinfroschi hanno aggiustato una situazione che poteva rivelarsi difficilmente recuperabile e potranno giocarsi le loro possibilità di qualificazione nella gara di ritorno.

Calciatoripiù: Pintaldi (Rinascita Doccia): 7+
Impreziosisce la sua buona prestazione con un salvataggio che sembrava impossibile sulla linea di porta. Baldassini (Rinascita Doccia): 7 Corre e si dà da fare per tutta la partita, sbaglia in un paio di occasioni ma si fa perdonare con l'assist per l'uno a uno. Mallegni e Mhillaj (Seravezza): 6.5 Mostrano buone qualità e sono i più incisivi tra gli ospiti.

Laura Pintaldi RINASCITA DOCCIA: Naccarato, Fanetti (59' Bencini Leonardo), Pintaldi (61' Fedi), De Lucia, De Luca (74' Barbadori), Projetto, Rinfroschi, Mugnai (70' Bartolini), Baldassini, Bastianini, Bencini Tommaso (53' Lasaponara). A disp.: Eclizietta. All.: Fabio Rinfroschi.<br >SERAVEZZA: Bartelletti, Scali, Tomei, Stabile (86' Lazzeri), Poletti, Puccetti, El Bard, Lombardi, Rosi (60' Tettamanzi), Neri (52' Bigicchi), Mallegni (73' Mhillaj). A disp.: D'Onofrio, Maggi, Lazzeri, Bigicchi, Mhillaj, Mosti, Tettamanzi. All.: Aldo Poggi.<br > ARBITRO: Macchini di Pistoia.<br > RETI: 49' rig. Mallegni, 75' Lasaponara.<br >NOTE: ammoniti Lombardi al 66' e Bencini Leonardo all'83'. Finisce con un pareggio per uno a uno la partita di andata del primo turno della Coppa Regionale, risultato che avvantaggia almeno un po' la squadra ospite, alla quale sabato prossimo basterebbe un pareggio in casa per passare al secondo turno. Il Seravezza in avvio di gara sembra pi&ugrave; sicuro di s&eacute;, costruisce gioco e arriva per primo a tirare in porta, ma senza impensierire troppo Naccarato. I ragazzi di Rinfroschi, anche se con un po' di confusione in mezzo al campo, riescono ad arrivare spesso nell'area di Bartelletti, ma la prima vera occasione da goal arriva al 23': Baldassini su contropiede calibra un bel lancio sui piedi di Bencini che manca di freddezza e tira addosso al portiere. Gli ospiti continuano a costruire belle azioni, ma non riescono quasi mai ad avvicinarsi alla porta avversaria grazie al bel lavoro della difesa di casa. Al contrario la difesa del Seravezza sembra poco stabile e al 35' i sestesi sprecano un'altra occasione di passare in vantaggio: Mugnai lancia in profondit&agrave; Rinfroschi, che si muove bene ma poi ripete l'errore del compagno e tira addosso al portiere. Pochi minuti dopo, Bartelletti, non impeccabile, regala palla a Baldassini che sbaglia clamorosamente. Poco prima di andare negli spogliatoi i ragazzi di Poggi arrivano al tiro, ma senza impegnare troppo Naccarato. Si chiude sullo zero a zero un primo tempo ricco di occasioni sbagliate. Le squadre rientrano in campo senza cambi. Si entra subito nel vivo del gioco, al 2' Pintaldi salva sulla riga di porta un gol praticamente gi&agrave; fatto su un tiro potente di El Bard con Naccarato fuori causa. L'euforia del pericolo scampato dura a malapena un minuto per&ograve;, perch&eacute; Projetto commette fallo in area: il signor Macchini assegna calcio di rigore, Mallegni spiazza il portiere, il Seravezza passa in vantaggio quando siamo al 3' della ripresa. Nei minuti successivi arrivano i primi cambi per entrambe le squadre che cominciano a essere stanche sotto il sole a picco. La squadra ospite domina fino al 30', quando finalmente gli attaccanti del Doccia riescono a finalizzare un lancio di Bastianini: Baldassini riceve e mette in mezzo per il neo entrato Lasaponara, che non sbaglia. Nell'ultimo quarto d'ora di gioco &egrave; la squadra rossoblu a prendere fiducia, creando un altro paio di occasioni. Tutto sommato i ragazzi allenati da Rinfroschi hanno aggiustato una situazione che poteva rivelarsi difficilmente recuperabile e potranno giocarsi le loro possibilit&agrave; di qualificazione nella gara di ritorno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pintaldi (Rinascita Doccia): 7+</b> Impreziosisce la sua buona prestazione con un salvataggio che sembrava impossibile sulla linea di porta. B<b>aldassini (Rinascita Doccia): 7</b> Corre e si d&agrave; da fare per tutta la partita, sbaglia in un paio di occasioni ma si fa perdonare con l'assist per l'uno a uno. <b>Mallegni </b>e <b>Mhillaj (Seravezza)</b>: 6.5 Mostrano buone qualit&agrave; e sono i pi&ugrave; incisivi tra gli ospiti. Laura Pintaldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI