• Coppa Regionale Juniores
  • Cuoiopelli
  • 3 - 3
  • Sinalunghese


CUOIOPELLI (4-3-1-2): Caponi, Vallesi, Bulleri, Moriani, Bachi, Langone (61' Chagdoune), Lami (92'Ferretti), Bruni, Terreni, Signorini, Terzuoli (46' Bulgarelli). A disp.: Botrini, Giuntoli, Subashi, Lisi. All.: Claudio Capioni.
SINALUNGHESE (4-4-2): Gennai, Battenti (82' Renzini), Bardelli, Benincasa Andrea, Della Scala, Schillaci, Hakani (68' Fantini), Ippolito (73' Brogi), Pistella, Tavanti, Fiorilli (92' Dondi). A disp.: Riccucci, Quagliarella. All.: Marco Del Balio. In panchina: Francesco Neri.

ARBITRO: Federico Bertini di Lucca.

RETI: 5' Tavanti, 12' Terreni, 59' Pistella, 64' Vallesi, 69' Ippolito, 85' Bruni.
NOTE: ammoniti Bulleri al 30', Caponi al 35', Schillaci al 38', Lami al 40', Bardelli al 44', Moriani all'81'. Espulsi Bulleri al 72' e Tavanti al 75'. Corner 5-8. Recupero 0+4'.



LE PAGELLE
Cuoiopelli
Caponi: 6+ Incolpevole sulla rete di Tavanti, non riesce a respingere il tiro di Pistella e viene beffato dal mancino di Ippoliti; per il resto mostra sicurezza nelle uscite e sventa un bel colpo di testa di Della Scala nella ripresa.
Vallesi: 6.5 Nel primo tempo è chiamato a contenere Fiorilli e a raddoppiare sulle due punte centrali; se la cava nel primo compito, non sempre riesce a chiudere efficacemente la diagonale. Cresce nel secondo tempo quando, spostato a sinistra, con tempismo da centravanti trova la rete del 2-2.
Bulleri: 6 A sinistra deve confrontarsi con un cliente scomodo come Hakani, ma non si fa mai saltare anche quando viene puntato in velocità. Spostato a destra, rimedia il rosso nel finale per fallo da ultimo uomo.
Moriani: 6/7 Non gioca la sua miglior prestazione stagionale, ma anche stavolta si mette in mostra come l'anima della squadra. Prova sempre a far ragionare i compagni, anche se non sempre riesce a filtrare efficacemente le percussioni avversarie.
Bachi: 6 Un '96 molto interessante su cui la società fa bene a puntare; nel primo tempo però soffre quando gli avversari lo sfidano in velocità a campo aperto e non è sempre impeccabile. Acquisisce più sicurezza nella ripresa.
Langone: 5.5 Si adatta al centro della difesa, ma fa fatica contro i pericolosi attaccanti rossoblù. Nel primo tempo viene spesso puntato e, complice la giornata storta di tutto il reparto, non riesce a comandare il reparto. 61' Chagdoune: 7 Entra subito in partita e con le sue iniziative a destra rappresenta la maggiore minaccia per la porta di Gennai. Confeziona l'assist per Vallesi e si rende spesso pericoloso.
Lami: 6 Giocatore dalle ottime qualità, viene schierato da Capioni tra le linee per ispirare il tandem di attacco. Spesso saltato dai lanci, non riesce ad incidere come sarebbe nelle sue qualità. 92' Ferretti: sv.
Bruni: 6/7 La sua verticalizzazione consente a Terreni di presentarsi davanti a Gennai in occasione dell'1-1. Nel primo tempo fatica un po' contro Schillaci ed Ippolito, ma è incisivo ogni volta che riesce ad inserirsi; cresce nel finale e trova la rete del 3-3 su punizione.
Terreni: 6.5 Un gol e tanto movimento sul fronte di attacco. Nei primi minuti prende spesso di sorpresa la difesa ospite, che poi alla lunga gli prende le misure. Nel secondo tempo ci mette ancora tanto impegno, ma ha poche occasioni per lasciare il segno.
Signorini: 6 Altra pedina del centrocampo biancorosso che, pur essendo molto tecnica, non riesce ad incidere contro i dirimpettai rossoblù. Da interno sinistro, impegnato ad affiancare Moriani in copertura, si vede poco ad ispirare le ripartenze locali.
Terzuoli: 5.5 Tanto movimento in avanti, ma manca di lucidità nell'unica occasione che gli capita e non riesce a superare in pallonetto Gennai. 46' Bulgarelli: 6- Rapidissimo, non viene mai servito a dovere e non ha mai occasioni per puntare la porta.
Sinalunghese
Gennai: 6.5 Ingannato dalla punizione di Bruni nel finale, nulla può contro Terreni e Vallesi. Sicuro nelle uscite, sventa un tentativo di pallonetto di Terzuoli in avvio.
Battenti: 6.5 Sulla corsia di destra non si lascia mai sorprendere e viene spesso in supporto dei due difensori centrali per arginare Terreni. 82' Renzini: sv.
Bardelli: 6/7 Dopo un avvio in salita, cresce minuto dopo minuto e stoppa chiunque provi a fondare sulla corsia di competenza. Quando ha campo, prova anche ad affacciarsi in avanti e dai suoi piedi parte l'azione per il 2-1 di Pistella.
Benincasa A.: 6 Nei primi minuti fa molta fatica contro Terreni, che è bravo a muoversi sulla linea del fuorigioco. Come tutto il reparto va molto meglio nella ripresa, quando concede pochi pericoli a Gennai.
Della Scala: 6 Condivide con Benincasa qualche difficoltà nei primi minuti, ma poi l'esperienza viene fuori e controlla egregiamente Terreni. Vicino al gol due volte su punizione.
Schillaci: 7 Un '93 in grado di fare la differenza. Non è molto appariscente, ma davanti alla difesa detta i tempi alla squadra ed è fondamentale per andare subito a pressare i portatori di palla avversari. Non rallenta nella ripresa, quando continua a trascinare i suoi a centrocampo.
Hakani: 6+ Dopo aver fatto scintille nella gara di andata, svolta viene ben arginato dalla difesa locale: controllato da Bulleri e Vallesi, tenta comunque di incidere con qualche iniziativa sulla destra. 68' Fantini: 6+ Rinforza il centrocampo nel finale.
Ippolito: 6.5 Sebbene si conceda qualche pausa e perda qualche pallone di troppo, è un centrocampista di qualità che conferisce brillantezza e imprevedibilità alla manovra dei rossoblù. Calcia il corner per il vantaggio di Tavanti e trova il gol del 3-2 che chiude la gara. 73' Brogi: sv Entra subito in partita sfiora il gol del 4-3 nel finale.
Pistella: 6/7 Manca un paio di occasioni, ma poi, da bomber di razza, alla terza non perdona, col destro del 2-1. Al di là della rete, una prova di grande sacrificio in avanti: con una discesa palla al piede provoca l'espulsione di Bulleri e viene sempre a proporsi al portatore di palla. Un centravanti che è cresciuto tantissimo e che, se sta così, può fare la differenza, non soltanto con le reti.
Tavanti: 5.5 Parte bene nel primo tempo, mettendo in difficoltà la difesa locale e trovando con un bel colpo di testa subito il gol del vantaggio. Tocca meno palloni nel secondo tempo e, soprattutto, a partita chiusa rimedia un rosso utile solo per saltare la prossima (o le prossime? staremo a vedere) gara.
Fiorilli: 6.5 Come Hakani non ha molte occasioni per graffiare, anche se ogni volta che viene chiamato in causa (e servito a dovere) mostra di avere le qualità per lasciare il segno. Suo l'assist per il 2-1 di Pistella. 92' Dondi: sv.
Arbitro
Federico Bertini di Lucca: 6+ Una sfida così tirata (in un campo così grande) senza assistenti è un duro banco di prova. Commette qualche imprecisione, ma negli episodi decisivi ci sentiamo di condividere le sue scelte. Pare in posizione regolare al momento del passaggio Terreni (1-1), colpisce la palla Signorini nel tackle su Fiorilli in area. Giuste le due espulsioni.
IL COMMENTO
La scalata che conduce alla finalissima di Coppa al Guidi del Galluzzo non sarà paragonabile all'avventura nazionale tentata dalla società rossoblù soltanto due anni fa, ma a vedere con quanta determinazione (e quanta qualità) i ragazzi sinalunghesi si sono andati a prendere prima la qualificazione al quinto posto e poi l'accesso ai quarti, sembra proprio di rivivere (anche se su altra scala) le stesse emozioni. Si ferma invece il cammino della Cuoiopelli: ubi maior (le esigenze della prima squadra, impegnata la domenica nello spareggio), minor (la squadra juniores).. sì cessat , ma lotta fino all'ultimo minuto utile per ribaltare il risultato. L'organico biancorosso è privo (così come avvenuto la scorsa settimana all'Angeletti) di alcune pedine che hanno fatto parte del gruppo durante l'anno e il tecnico santacrocese è costretto a schierare una difesa molto rimaneggiata, con Langone a far coppia con il '96 Bachi. Davanti al pacchetto difensivo locale agisce un centrocampo a quattro: la disposizione della mediana è a rombo, con Moriani davanti alla difesa, Signorini e Bruni ai lati e Lami a ridosso delle due punte Te-Te (Terreni & Terzuoli). Mister Neri (il timoniere dell'avventura nazionale di due anni fa, ora tecnico della prima squadra, che sostituisce Del Balio in viaggio di nozze: auguri al bravo tecnico rossoblù) schiera i suoi con un ordinato 4-4-2, nel quale le due punte Pistella e Tavanti sono fiancheggiate non soltanto dalla tecnica e dalla rapidità degli esterni Hakani e Fiorilli, ma anche dagli inserimenti centrali di Schillaci e, soprattutto, di Ippolito. In difesa gli ospiti si affidano all'esperienza dei due '93 Andrea Benincasa e Della Scala, con Battenti e Bardelli terzini. All'avvio sono subito scintille: sono passati appena cinque minuti e gli ospiti possono usufruire di un corner da destra: Ippolito calcia il pallone dove si immagina Tavanti, ovvero sul primo palo. Il numero 10 stacca bene anticipando l'immobile difesa locale e incrocia accanto al secondo palo superando l'incolpevole Caponi. Il gol manderebbe ko qualsiasi squadra normale, ma non la Cuoiopelli che, nonostante le defezioni, al passaggio del turno spera ancora: passano sette minuti e una verticalizzazione di Bruni pesca Terreni che, scattato sul filo del fuorigioco (oltre, secondo gli ospiti, ma dalla tribuna mi sento di condividere la decisione del direttore di gara), si presenta a tu per tu con Gennai, lo supera allargandosi a destra e poi, seppur defilato, col piatto destro non sbaglia siglando l'uno a uno. La gara entra nel vivo. Gli ospiti, che attaccano col vento a favore, occupano molto bene gli spazi in campo, giocano un buon calcio ma vanno a volte in difficoltà sulle verticalizzazioni dei locali. Al tempo stesso la Cuoiopelli prova ad alzare i ritmi e, trascinata dalla regia di Moriani, ci crede. Al 14' Caponi blocca un destro di Pistella, poi al 16' i locali avrebbero la ghiotta occasione per raddoppiare: ancora Bruni pesca in verticale Terzuoli che, scattato in posizione regolare, si presenta a tu per tu con Gennai e prova a scavalcarlo con un pallonetto; il numero 1 rossoblù non si fa sorprendere e smanaccia, poi sulla ribattuta Terreni viene chiuso prima che possa calciare. Al 18' Ippoliti, dopo aver fintato il cross, appoggia in orizzontale una punizione dalla sinistra; Schillaci, tutto solo, controlla e da 25 metri scocca un gran destro che passa di poco sopra la traversa. Al 24' ancora i ragazzi ospiti pericolosi: altro corner da destra, altra battuta di Ippoliti che calcia con una traiettoria identica a quella che ha favorito il colpo di testa di Tavanti: stavolta a colpire di testa (sempre anticipando tutti) c'è Fiorilli che manda il pallone sul fondo. Al 27' Lami raccoglie una respinta di testa di un difensore ospite su un lancio lungo e tenta un pallonetto, ma il pallone non si alza a sufficienza e Gennai blocca. Al 31' Della Scala su punizione crossa per Benincasa che colpisce bene di testa ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 36' Battenti intercetta un buon pallone e lancia subito per Pistella: il centravanti sorprende la difesa locale e si presenta davanti a Caponi, bravo a chiudere le gambe e a negare il gol del due a uno. Sul rinvio l'arbitro sanziona le proteste del portiere di casa con un cartellino giallo e con una punizione a due in area; calcia Ippolito colpendo la barriera. Al 40' su un rinvio di Gennai mancano il pallone di testa sia Bachi che Langone, così Pistella può provare il mancino, trovando stavolta la traversa a negargli la rete. Prima dell'intervallo da segnalare un tackle in area di Signorini su Fiorilli: qualcuno tra gli ospiti chiede il penalty, ma l'arbitro non concede né il rigore (decisione giusta: preso il pallone) né il corner (qualche dubbio su chi abbia toccato per ultimo il pallone rimane).
Nel secondo tempo Caponi inserisce subito il rapido Bulgarelli per Terzuoli, ma col vento a favore le verticalizzazioni locali finiscono spesso per essere preda di Gennai. Dopo quattro minuti è ancora la Sinalunghese a rendersi pericolosa: il solito Pistella si destreggia tra due avversari e si porta al tiro, ma Caponi respinge. Un minuto più tardi su una punizione di Schillaci, Della Scala piazza di testa il pallone sotto la traversa, trovando la pronta deviazione di Caponi in corner. Sul fronte opposto al 56' su un corner da sinistra, Bachi tenta il mancino ma il pallone termina a fil di palo. Al 59' la Sinalunghese raddoppia: Bardelli serve a sinistra Fiorilli che riesce a far filtrare il pallone centralmente verso Pistella; il numero 9 rossoblù si incunea tra due avversari e fa partire un destro che Caponi riesce solo a sfiorare. Capioni inserisce Chagdoune per Langone, per tentare il tutto per tutto. E, come avvenuto nel primo tempo, la Cuoiopelli quando la gara sembra archiviata, si rimette in pista. Al 64' Terreni apre a destra proprio verso Chagdoune; l'esterno classe '96 pennella al centro un assist prelibato per Vallesi che sceglie bene il tempo dell'inserimento e davanti a Gennai non sbaglia. Servono due reti ai locali, che tornano a sperare. Ma al 69' su un corner battuto da Ippolito il pallone torna allo stesso numero 8 che si accentra, prende la mira e fa partire un mancino che sorprende Caponi e si insacca in rete. La Cuoiopelli reagisce ancora con un colpo di testa di Lami alto su un cross di Bulgarelli (71'), poi un minuto dopo il signor Bertini espelle Bulleri per un fallo da ultimo uomo su Pistella. La parità numerica si ristabilisce poco più tardi per un fallo di reazione di Tavanti, così gli ultimi minuti sono ancora tutti da seguire. All'85' infatti una punizione di Bruni passa tra i giocatori in barriera e beffa Gennai: risultato di nuovo in parità. Al 90' un cross di Dondi da destra trova Brogi al centro, ma il numero 16 non riesce a superare Caponi. Con la Cuoiopelli generosamente protesa in avanti, l'ultima occasione è per la Sinalunghese: Pistella serve Schillaci, il cui pallonetto termina sul fondo. Si arrende così la formazione santacrocese: al di là della sconfitta in Coppa resta altamente positiva l'annata di una squadra che ha stupito tutti. Complimenti alla società, che ha allestito un gruppo competitivo, complimenti al mister Capioni, che oltre a condurre la squadra al secondo posto ha rifornito la prima squadra di giovani interessanti e complimenti ai ragazzi, capaci di giocare un'annata sempre ad alti livelli. La Sinalunghese passa il turno con merito ed è pronta a stupire ancora: il presidente Antonini e il ds Mugnai, entusiasti in tribuna insieme al pubblico rossoblù, ci credono..

Cosimo Di Bari CUOIOPELLI (4-3-1-2): Caponi, Vallesi, Bulleri, Moriani, Bachi, Langone (61' Chagdoune), Lami (92'Ferretti), Bruni, Terreni, Signorini, Terzuoli (46' Bulgarelli). A disp.: Botrini, Giuntoli, Subashi, Lisi. All.: Claudio Capioni.<br >SINALUNGHESE (4-4-2): Gennai, Battenti (82' Renzini), Bardelli, Benincasa Andrea, Della Scala, Schillaci, Hakani (68' Fantini), Ippolito (73' Brogi), Pistella, Tavanti, Fiorilli (92' Dondi). A disp.: Riccucci, Quagliarella. All.: Marco Del Balio. In panchina: Francesco Neri.<br > ARBITRO: Federico Bertini di Lucca.<br > RETI: 5' Tavanti, 12' Terreni, 59' Pistella, 64' Vallesi, 69' Ippolito, 85' Bruni.<br >NOTE: ammoniti Bulleri al 30', Caponi al 35', Schillaci al 38', Lami al 40', Bardelli al 44', Moriani all'81'. Espulsi Bulleri al 72' e Tavanti al 75'. Corner 5-8. Recupero 0+4'. LE PAGELLE<br >Cuoiopelli<br ><b>Caponi: 6+</b> Incolpevole sulla rete di Tavanti, non riesce a respingere il tiro di Pistella e viene beffato dal mancino di Ippoliti; per il resto mostra sicurezza nelle uscite e sventa un bel colpo di testa di Della Scala nella ripresa.<br ><b>Vallesi: 6.5</b> Nel primo tempo &egrave; chiamato a contenere Fiorilli e a raddoppiare sulle due punte centrali; se la cava nel primo compito, non sempre riesce a chiudere efficacemente la diagonale. Cresce nel secondo tempo quando, spostato a sinistra, con tempismo da centravanti trova la rete del 2-2.<br ><b>Bulleri: 6</b> A sinistra deve confrontarsi con un cliente scomodo come Hakani, ma non si fa mai saltare anche quando viene puntato in velocit&agrave;. Spostato a destra, rimedia il rosso nel finale per fallo da ultimo uomo.<br ><b>Moriani: 6/7</b> Non gioca la sua miglior prestazione stagionale, ma anche stavolta si mette in mostra come l'anima della squadra. Prova sempre a far ragionare i compagni, anche se non sempre riesce a filtrare efficacemente le percussioni avversarie.<br ><b>Bachi: 6</b> Un '96 molto interessante su cui la societ&agrave; fa bene a puntare; nel primo tempo per&ograve; soffre quando gli avversari lo sfidano in velocit&agrave; a campo aperto e non &egrave; sempre impeccabile. Acquisisce pi&ugrave; sicurezza nella ripresa.<br ><b>Langone: 5.5</b> Si adatta al centro della difesa, ma fa fatica contro i pericolosi attaccanti rossobl&ugrave;. Nel primo tempo viene spesso puntato e, complice la giornata storta di tutto il reparto, non riesce a comandare il reparto. <b>61' Chagdoune: 7</b> Entra subito in partita e con le sue iniziative a destra rappresenta la maggiore minaccia per la porta di Gennai. Confeziona l'assist per Vallesi e si rende spesso pericoloso.<br ><b>Lami: 6</b> Giocatore dalle ottime qualit&agrave;, viene schierato da Capioni tra le linee per ispirare il tandem di attacco. Spesso saltato dai lanci, non riesce ad incidere come sarebbe nelle sue qualit&agrave;. <b>92' Ferretti: sv.</b><br ><b>Bruni: 6/7</b> La sua verticalizzazione consente a Terreni di presentarsi davanti a Gennai in occasione dell'1-1. Nel primo tempo fatica un po' contro Schillaci ed Ippolito, ma &egrave; incisivo ogni volta che riesce ad inserirsi; cresce nel finale e trova la rete del 3-3 su punizione.<br ><b>Terreni: 6.5</b> Un gol e tanto movimento sul fronte di attacco. Nei primi minuti prende spesso di sorpresa la difesa ospite, che poi alla lunga gli prende le misure. Nel secondo tempo ci mette ancora tanto impegno, ma ha poche occasioni per lasciare il segno.<br ><b>Signorini: 6</b> Altra pedina del centrocampo biancorosso che, pur essendo molto tecnica, non riesce ad incidere contro i dirimpettai rossobl&ugrave;. Da interno sinistro, impegnato ad affiancare Moriani in copertura, si vede poco ad ispirare le ripartenze locali.<br ><b>Terzuoli: 5.5</b> Tanto movimento in avanti, ma manca di lucidit&agrave; nell'unica occasione che gli capita e non riesce a superare in pallonetto Gennai. <b>46' Bulgarelli: 6-</b> Rapidissimo, non viene mai servito a dovere e non ha mai occasioni per puntare la porta.<br >Sinalunghese<br ><b>Gennai: 6.5</b> Ingannato dalla punizione di Bruni nel finale, nulla pu&ograve; contro Terreni e Vallesi. Sicuro nelle uscite, sventa un tentativo di pallonetto di Terzuoli in avvio.<br ><b>Battenti: 6.5</b> Sulla corsia di destra non si lascia mai sorprendere e viene spesso in supporto dei due difensori centrali per arginare Terreni. <b>82' Renzini: sv.</b><br ><b>Bardelli: 6/7</b> Dopo un avvio in salita, cresce minuto dopo minuto e stoppa chiunque provi a fondare sulla corsia di competenza. Quando ha campo, prova anche ad affacciarsi in avanti e dai suoi piedi parte l'azione per il 2-1 di Pistella.<br ><b>Benincasa A.: 6</b> Nei primi minuti fa molta fatica contro Terreni, che &egrave; bravo a muoversi sulla linea del fuorigioco. Come tutto il reparto va molto meglio nella ripresa, quando concede pochi pericoli a Gennai.<br ><b>Della Scala: 6</b> Condivide con Benincasa qualche difficolt&agrave; nei primi minuti, ma poi l'esperienza viene fuori e controlla egregiamente Terreni. Vicino al gol due volte su punizione.<br ><b>Schillaci: 7</b> Un '93 in grado di fare la differenza. Non &egrave; molto appariscente, ma davanti alla difesa detta i tempi alla squadra ed &egrave; fondamentale per andare subito a pressare i portatori di palla avversari. Non rallenta nella ripresa, quando continua a trascinare i suoi a centrocampo.<br ><b>Hakani: 6+</b> Dopo aver fatto scintille nella gara di andata, svolta viene ben arginato dalla difesa locale: controllato da Bulleri e Vallesi, tenta comunque di incidere con qualche iniziativa sulla destra. <b>68' Fantini: 6+</b> Rinforza il centrocampo nel finale.<br ><b>Ippolito: 6.5</b> Sebbene si conceda qualche pausa e perda qualche pallone di troppo, &egrave; un centrocampista di qualit&agrave; che conferisce brillantezza e imprevedibilit&agrave; alla manovra dei rossobl&ugrave;. Calcia il corner per il vantaggio di Tavanti e trova il gol del 3-2 che chiude la gara. <b>73' Brogi: sv </b>Entra subito in partita sfiora il gol del 4-3 nel finale.<br ><b>Pistella: 6/7</b> Manca un paio di occasioni, ma poi, da bomber di razza, alla terza non perdona, col destro del 2-1. Al di l&agrave; della rete, una prova di grande sacrificio in avanti: con una discesa palla al piede provoca l'espulsione di Bulleri e viene sempre a proporsi al portatore di palla. Un centravanti che &egrave; cresciuto tantissimo e che, se sta cos&igrave;, pu&ograve; fare la differenza, non soltanto con le reti.<br ><b>Tavanti: 5.5</b> Parte bene nel primo tempo, mettendo in difficolt&agrave; la difesa locale e trovando con un bel colpo di testa subito il gol del vantaggio. Tocca meno palloni nel secondo tempo e, soprattutto, a partita chiusa rimedia un rosso utile solo per saltare la prossima (o le prossime? staremo a vedere) gara.<br ><b>Fiorilli: 6.5</b> Come Hakani non ha molte occasioni per graffiare, anche se ogni volta che viene chiamato in causa (e servito a dovere) mostra di avere le qualit&agrave; per lasciare il segno. Suo l'assist per il 2-1 di Pistella. <b>92' Dondi: sv.</b><br >Arbitro<br ><b>Federico Bertini di Lucca: 6+</b> Una sfida cos&igrave; tirata (in un campo cos&igrave; grande) senza assistenti &egrave; un duro banco di prova. Commette qualche imprecisione, ma negli episodi decisivi ci sentiamo di condividere le sue scelte. Pare in posizione regolare al momento del passaggio Terreni (1-1), colpisce la palla Signorini nel tackle su Fiorilli in area. Giuste le due espulsioni.<br >IL COMMENTO<br >La scalata che conduce alla finalissima di Coppa al Guidi del Galluzzo non sar&agrave; paragonabile all'avventura nazionale tentata dalla societ&agrave; rossobl&ugrave; soltanto due anni fa, ma a vedere con quanta determinazione (e quanta qualit&agrave;) i ragazzi sinalunghesi si sono andati a prendere prima la qualificazione al quinto posto e poi l'accesso ai quarti, sembra proprio di rivivere (anche se su altra scala) le stesse emozioni. Si ferma invece il cammino della Cuoiopelli: ubi maior (le esigenze della prima squadra, impegnata la domenica nello spareggio), minor (la squadra juniores).. s&igrave; cessat , ma lotta fino all'ultimo minuto utile per ribaltare il risultato. L'organico biancorosso &egrave; privo (cos&igrave; come avvenuto la scorsa settimana all'Angeletti) di alcune pedine che hanno fatto parte del gruppo durante l'anno e il tecnico santacrocese &egrave; costretto a schierare una difesa molto rimaneggiata, con Langone a far coppia con il '96 Bachi. Davanti al pacchetto difensivo locale agisce un centrocampo a quattro: la disposizione della mediana &egrave; a rombo, con Moriani davanti alla difesa, Signorini e Bruni ai lati e Lami a ridosso delle due punte Te-Te (Terreni & Terzuoli). Mister Neri (il timoniere dell'avventura nazionale di due anni fa, ora tecnico della prima squadra, che sostituisce Del Balio in viaggio di nozze: auguri al bravo tecnico rossobl&ugrave;) schiera i suoi con un ordinato 4-4-2, nel quale le due punte Pistella e Tavanti sono fiancheggiate non soltanto dalla tecnica e dalla rapidit&agrave; degli esterni Hakani e Fiorilli, ma anche dagli inserimenti centrali di Schillaci e, soprattutto, di Ippolito. In difesa gli ospiti si affidano all'esperienza dei due '93 Andrea Benincasa e Della Scala, con Battenti e Bardelli terzini. All'avvio sono subito scintille: sono passati appena cinque minuti e gli ospiti possono usufruire di un corner da destra: Ippolito calcia il pallone dove si immagina Tavanti, ovvero sul primo palo. Il numero 10 stacca bene anticipando l'immobile difesa locale e incrocia accanto al secondo palo superando l'incolpevole Caponi. Il gol manderebbe ko qualsiasi squadra normale, ma non la Cuoiopelli che, nonostante le defezioni, al passaggio del turno spera ancora: passano sette minuti e una verticalizzazione di Bruni pesca Terreni che, scattato sul filo del fuorigioco (oltre, secondo gli ospiti, ma dalla tribuna mi sento di condividere la decisione del direttore di gara), si presenta a tu per tu con Gennai, lo supera allargandosi a destra e poi, seppur defilato, col piatto destro non sbaglia siglando l'uno a uno. La gara entra nel vivo. Gli ospiti, che attaccano col vento a favore, occupano molto bene gli spazi in campo, giocano un buon calcio ma vanno a volte in difficolt&agrave; sulle verticalizzazioni dei locali. Al tempo stesso la Cuoiopelli prova ad alzare i ritmi e, trascinata dalla regia di Moriani, ci crede. Al 14' Caponi blocca un destro di Pistella, poi al 16' i locali avrebbero la ghiotta occasione per raddoppiare: ancora Bruni pesca in verticale Terzuoli che, scattato in posizione regolare, si presenta a tu per tu con Gennai e prova a scavalcarlo con un pallonetto; il numero 1 rossobl&ugrave; non si fa sorprendere e smanaccia, poi sulla ribattuta Terreni viene chiuso prima che possa calciare. Al 18' Ippoliti, dopo aver fintato il cross, appoggia in orizzontale una punizione dalla sinistra; Schillaci, tutto solo, controlla e da 25 metri scocca un gran destro che passa di poco sopra la traversa. Al 24' ancora i ragazzi ospiti pericolosi: altro corner da destra, altra battuta di Ippoliti che calcia con una traiettoria identica a quella che ha favorito il colpo di testa di Tavanti: stavolta a colpire di testa (sempre anticipando tutti) c'&egrave; Fiorilli che manda il pallone sul fondo. Al 27' Lami raccoglie una respinta di testa di un difensore ospite su un lancio lungo e tenta un pallonetto, ma il pallone non si alza a sufficienza e Gennai blocca. Al 31' Della Scala su punizione crossa per Benincasa che colpisce bene di testa ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 36' Battenti intercetta un buon pallone e lancia subito per Pistella: il centravanti sorprende la difesa locale e si presenta davanti a Caponi, bravo a chiudere le gambe e a negare il gol del due a uno. Sul rinvio l'arbitro sanziona le proteste del portiere di casa con un cartellino giallo e con una punizione a due in area; calcia Ippolito colpendo la barriera. Al 40' su un rinvio di Gennai mancano il pallone di testa sia Bachi che Langone, cos&igrave; Pistella pu&ograve; provare il mancino, trovando stavolta la traversa a negargli la rete. Prima dell'intervallo da segnalare un tackle in area di Signorini su Fiorilli: qualcuno tra gli ospiti chiede il penalty, ma l'arbitro non concede n&eacute; il rigore (decisione giusta: preso il pallone) n&eacute; il corner (qualche dubbio su chi abbia toccato per ultimo il pallone rimane). <br >Nel secondo tempo Caponi inserisce subito il rapido Bulgarelli per Terzuoli, ma col vento a favore le verticalizzazioni locali finiscono spesso per essere preda di Gennai. Dopo quattro minuti &egrave; ancora la Sinalunghese a rendersi pericolosa: il solito Pistella si destreggia tra due avversari e si porta al tiro, ma Caponi respinge. Un minuto pi&ugrave; tardi su una punizione di Schillaci, Della Scala piazza di testa il pallone sotto la traversa, trovando la pronta deviazione di Caponi in corner. Sul fronte opposto al 56' su un corner da sinistra, Bachi tenta il mancino ma il pallone termina a fil di palo. Al 59' la Sinalunghese raddoppia: Bardelli serve a sinistra Fiorilli che riesce a far filtrare il pallone centralmente verso Pistella; il numero 9 rossobl&ugrave; si incunea tra due avversari e fa partire un destro che Caponi riesce solo a sfiorare. Capioni inserisce Chagdoune per Langone, per tentare il tutto per tutto. E, come avvenuto nel primo tempo, la Cuoiopelli quando la gara sembra archiviata, si rimette in pista. Al 64' Terreni apre a destra proprio verso Chagdoune; l'esterno classe '96 pennella al centro un assist prelibato per Vallesi che sceglie bene il tempo dell'inserimento e davanti a Gennai non sbaglia. Servono due reti ai locali, che tornano a sperare. Ma al 69' su un corner battuto da Ippolito il pallone torna allo stesso numero 8 che si accentra, prende la mira e fa partire un mancino che sorprende Caponi e si insacca in rete. La Cuoiopelli reagisce ancora con un colpo di testa di Lami alto su un cross di Bulgarelli (71'), poi un minuto dopo il signor Bertini espelle Bulleri per un fallo da ultimo uomo su Pistella. La parit&agrave; numerica si ristabilisce poco pi&ugrave; tardi per un fallo di reazione di Tavanti, cos&igrave; gli ultimi minuti sono ancora tutti da seguire. All'85' infatti una punizione di Bruni passa tra i giocatori in barriera e beffa Gennai: risultato di nuovo in parit&agrave;. Al 90' un cross di Dondi da destra trova Brogi al centro, ma il numero 16 non riesce a superare Caponi. Con la Cuoiopelli generosamente protesa in avanti, l'ultima occasione &egrave; per la Sinalunghese: Pistella serve Schillaci, il cui pallonetto termina sul fondo. Si arrende cos&igrave; la formazione santacrocese: al di l&agrave; della sconfitta in Coppa resta altamente positiva l'annata di una squadra che ha stupito tutti. Complimenti alla societ&agrave;, che ha allestito un gruppo competitivo, complimenti al mister Capioni, che oltre a condurre la squadra al secondo posto ha rifornito la prima squadra di giovani interessanti e complimenti ai ragazzi, capaci di giocare un'annata sempre ad alti livelli. La Sinalunghese passa il turno con merito ed &egrave; pronta a stupire ancora: il presidente Antonini e il ds Mugnai, entusiasti in tribuna insieme al pubblico rossobl&ugrave;, ci credono.. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI