• Coppa Regionale Juniores
  • Sestese
  • 2 - 2
  • Antella 99


SESTESE: Toccafondi, Aldrovandi, Ferraro, Senese (74' Daly), De Felice, Maglioni, Maggi (64' Campolmi Cesare), Balli, Rosi (48' Russo), Giaffreda (35' Campolmi Cosimo), Bettazzi (55' Rinaldini). A disp.: Vannoni, Tempestini. All.: Filippo Gori.
ANTELLA 99: Falsettini, Bonciani (75' Bini), Dolfi (84' Bartolini), Monti, Guasti, Magli, Cozzini (55' Mignani), Brunelleschi, Nappo, Gimignani (64' Mazzei), Forselli. A disp.: Benincasa, Giannelli, Matteini. All.: Simone Pinzauti.

ARBITRO: Crezzini di Siena.

RETI: 15' Bettazzi, 33' Nappo, 85' Balli, 95' Bini.
NOTE: ammoniti Rinaldini, Balli; espulsi Aldrovandi e Maglioni.



LE PAGELLE
Sestese
Toccafondi: 7 Poco impegnato per gran parte della gara, è bravo ad opporsi nel finale prima sulla conclusione da pochi passi di Gimignani e poi sulla punizione di Mazzei.
Aldrovandi: 6 Espulso nel primo tempo per un fallo da ultimo uomo. I trentacinque minuti che gioca sono di buona grinta e personalità.
Ferraro: 6.5 Sulla sinistra rappresenta un costante sfogo per la manovra rossoblu. Qualche passaggio sbagliato ma nel complesso la partita è ampiamente positiva.
Senese: 6 Forse il più in ombra della sua squadra. In mezzo al campo dovrebbe essere il primo costruttore di gioco, e invece è abbastanza impreciso nelle giocate. Ha qualche occasione di testa sui calci piazzati a favore, ma non le sfrutta a dovere. 74' Daly: 6.5 Entra in campo per dare sostanza in difesa, e ci riesce molto bene.
De Felice: 7 Abituato ad altri palcoscenici, fa valere la sua esperienza; preciso e deciso negli interventi.
Maglioni: 7 Gara maiuscola del capitano, che disinnesca completamente gli attaccanti avversari quando passanno dalle sue parti. Viene però espulso per doppia ammonizione: la prima per delle proteste appena accennate e decisamente severa, la seconda invece per un intervento scomposto col braccio largo nel tentativo di fermare un contropiede avversario.
Maggi: 6+ Come sempre tanta corsa nella sua partita. Nella prima parte di gara, quando la sua squadra ha in mano il gioco, entra spesso nella manovra; cala poi col passare dei minuti. 64' Campolmi Cesare: 6+ Venticinque minuti di buona intensità, in cui aiuta la squadra a reggere la pressione avversaria.
Balli: 7 Dopo un inizio positivo, in cui mette a disposizione della squadra la sua grande tecnica, cala nella ripresa quando c'è bisogno di più mordente, per poi tirare fuori dal cilindro l'importantissimo gol del due a uno.
Rosi: 6.5 Non ha occasioni per segnare, ma si rende molto utile col gioco di sponda entrando nella maggior parte delle azioni offensive della propria squadra. 48' Russo: 6.5 Fa da staffetta col compagno di squadra e, come lui, è molto bravo nel dialogare con i compagni favorendo i loro inserimenti.
Giaffreda: 6/7 Gli eventi della partita lo costringono a lasciare il campo dopo appena trentacinque minuti; lui li sfrutta comunque molto bene, e partecipa all'azione del gol del vantaggio con un lancio perfetto per Bettazzi. 35' Campolmi Cosimo: 6+ Entra in una situazione d'emergenza ma si comporta bene; si concentra soprattutto sulla fase difensiva, e nel finale di gara da terzino destro viene spostato al centro della difesa.
Bettazzi: 6/7 Oltre al gol, tante buone giocate per l'esterno destro preso in prestito dalla prima squadra. 55' Rinaldini: 6.5 Entra con personalità in partita e prova sempre a creare situazioni pericolose per la difesa avversaria, tentando spesso il dribbling o direttamente la conclusione. Al 65' una combinazione con Russo lo libera al tiro da buonissima posizione, ma strozza la conclusione fallendo una clamorosa occasione.
Antella 99
Falsettini: 5 Non si fa trovare pronto sulle poche conclusioni che arrivano nello specchio: le conclusioni di Bettazzi nel primo tempo e di Balli nella ripresa non erano certamente irresistibili.
Bonciani: 6- Viene messo spesso in difficoltà sulla sua fascia, e spinge poco. 75' Bini: 6/7 Fallisce prima una grande occasione, quando allarga troppo la conclusione non centrando la porta. Non sbaglia però a tempo scaduto, quando piazza molto bene il destro trovando l'angolino alla sinistra di Toccafondi e salvando la trasferta della sua squadra in extremis.
Dolfi: 6 Soffre abbastanza Bettazzi ma, soprattutto nella ripresa, si fa vedere anche in fase offensiva con qualche buon inserimento. 84' Bartolini: ng.
Monti: 5.5 Non trova mai la posizione a centrocampo, viene superato troppo facilmente in fase difensiva e scavalcato dai lanci dei compagni in fase d'impostazione.
Guasti: 6- Il capitano non commette errori gravi, ma talvolta si dimostra insicuro in alcuni interventi.
Magli: 6 Prova sufficiente del centrale difensivo, senza luci né ombre.
Cozzini: 6 Non è certamente in giornata di grazia, ma è uno dei più ispirati della sua squadra, e sulla destra prova a creare qualche grattacapo a Ferraro. 55' Mignani: 6 Entra per dare freschezza alla manovra ma non riesce ad incidere se non in qualche sporadica giocata.
Brunelleschi: 5/6 Come Monti, anche lui va in difficoltà in mezzo al campo. A differenza del compagno però, prova a inserirsi maggiormente, e al 42' sfiora il gol quando, liberato in area da un rimpallo, allarga troppo la conclusione non centrando la porta.
Nappo: 6/7 Decisamente il più positivo degli undici titolari. Per larghi tratti la sua squadra si è affidata a lui per scardinare la difesa rossoblu, senza grandi successi per la verità. Si prende la responsabilità di calciare il rigore al 33' e lo segna pareggiando la gara.
Gimignani: 5/6 Prestazione sottotono del numero 10 biancoazzurro. Non riesce a incidere e viene sostituito poco dopo l'inizio della ripresa. 64' Mazzei: 6 Ha qualche problema nell'entrare in partita, ma si dà da fare e corre comunque tanto.
Forselli: 6+ Corre tanto per cercare di trovare palloni giocabili, ma è spesso avulso dalla manovra. Un suo spunto porta all'episodio che cambia la partita; è lui a subire il fallo che porterà all'assegnazione del calcio di rigore e all'espulsione di Androvandi.
Arbitro
Crezzini di Siena: 5+ Fiscalissimo in più di una occasione, finisce per innervosire una partita di per sé molto tranquilla. La prima ammonizione di Maglioni è un esempio lampante: non esita un istante nel punire col cartellino la civilissima richiesta di spiegazioni del capitano sestese. In occasione del calcio di rigore poi, se l'espulsione è probabilmente la soluzione più giusta a stretti termini di regolamento, non sembra comunque la soluzione migliore, visto che stravolge una partita per un fallo commesso cercando il pallone e da posizione defilata.
IL COMMENTO
Mille emozioni allo stadio Biagiotti di Sesto Fiorentino nella partita di andata fra Sestese e Antella, valida per i quarti di finale dels Torneo Regionale. Il due a due finale avvantaggia leggermente l'Antella per la partita di ritorno, ma per l'andamento della gara il pareggio è fonte di rammarico soprattutto per i biancoazzurri, che hanno giocato gran parte della gara in superiorità numerica (per più di venti minuti addirittura doppia). Proprio le due espulsioni costituiscono un'altra tegola per mister Gori, che dovrà fare a meno degli espulsi Aldrovandi e Maglioni nella gara della prossima settimana. E dire che la Sestese in nove contro undici era riuscita anche a passare in vantaggio, per poi essere raggiunta all'ultimo respiro dalla rete di fondamentale importanza di Bini. Nelle prime schermaglie dell'incontro, la Sestese non ci mette molto a prendere possesso del campo e ad attaccare, ma la difesa dell'Antella riesce comunque ad evitare grossi pericoli per la propria porta. In una delle poche proiezioni offensive, un corner, gli ospiti sono piazzati malissimo e si espongono alla ripartenza della Sestese: Aldrovandi lancia Giaffreda, che si gira e allarga benissimo pescando Bettazzi, che in uno contro uno brucia il diretto avversario e batte Falsettini portando in vantaggio i suoi. La Sestese continua a tenere il possesso della palla e l'Antella non riesce a reagire, ma una fiammata improvvisa svolta la partita: una combinazione sulla sinistra libera Forselli in area che viene fermato fallosamente al momento del tiro da Aldrovandi che verrà poi espulso. Sul dischetto Nappo non sbaglia e pareggia la partita. I locali però non si scompongono e si riorganizzano bene, anche se poco prima della fine del primo tempo l'Antella ha una grande chance per passare in vantaggio con Brunelleschi che, liberato fortunosamente in area, non trova la porta da posizione favorevole. Nella ripresa sarebbe lecito attendersi qualcosa di più dall'Antella, che però sembra non voler sbilanciarsi per non rischiare di prendere gol e accontentarsi del pari. E' la Sestese che, pur senza un esterno offensivo sacrificato per risistemare la difesa, continua a tenere in mano il pallino del gioco. A metà ripresa un bello scambio fra due neoentrati, Russo e Rinaldini, libera quest'ultimo alla conclusione dal limite dell'area, ma l'impatto col pallone non è dei migliori e la palla finisce sul fondo. Pochi minuti dopo arriva un'altra tegola per mister Gori, costretto a rinunciare anche a capitan Maglioni, espulso per doppia ammonizione. L'Antella a questo punto alza inevitabilmente la pressione e crea diverse palle gol, non sfruttate però adeguatamente dai propri giocatori. A cinque dalla fine accade anzi l'impensabile: Balli esce palla al piede dalla difesa, segue l'azione e la conclude nel migliore dei modi battendo Falsettini per la seconda volta con una conclusione dal limite. Ma non finisce qui, perché quando ormai sono scaduti i minuti di recupero, Bini pareggia la partita con un bel destro piazzato fissando il risultato sul due a due definitivo.

Lorenzo Villani SESTESE: Toccafondi, Aldrovandi, Ferraro, Senese (74' Daly), De Felice, Maglioni, Maggi (64' Campolmi Cesare), Balli, Rosi (48' Russo), Giaffreda (35' Campolmi Cosimo), Bettazzi (55' Rinaldini). A disp.: Vannoni, Tempestini. All.: Filippo Gori.<br >ANTELLA 99: Falsettini, Bonciani (75' Bini), Dolfi (84' Bartolini), Monti, Guasti, Magli, Cozzini (55' Mignani), Brunelleschi, Nappo, Gimignani (64' Mazzei), Forselli. A disp.: Benincasa, Giannelli, Matteini. All.: Simone Pinzauti.<br > ARBITRO: Crezzini di Siena.<br > RETI: 15' Bettazzi, 33' Nappo, 85' Balli, 95' Bini.<br >NOTE: ammoniti Rinaldini, Balli; espulsi Aldrovandi e Maglioni. LE PAGELLE<br >Sestese<br ><b>Toccafondi: 7</b> Poco impegnato per gran parte della gara, &egrave; bravo ad opporsi nel finale prima sulla conclusione da pochi passi di Gimignani e poi sulla punizione di Mazzei.<br ><b>Aldrovandi: 6</b> Espulso nel primo tempo per un fallo da ultimo uomo. I trentacinque minuti che gioca sono di buona grinta e personalit&agrave;.<br ><b>Ferraro: 6.5</b> Sulla sinistra rappresenta un costante sfogo per la manovra rossoblu. Qualche passaggio sbagliato ma nel complesso la partita &egrave; ampiamente positiva.<br ><b>Senese: 6</b> Forse il pi&ugrave; in ombra della sua squadra. In mezzo al campo dovrebbe essere il primo costruttore di gioco, e invece &egrave; abbastanza impreciso nelle giocate. Ha qualche occasione di testa sui calci piazzati a favore, ma non le sfrutta a dovere. <b>74' Daly: 6.5</b> Entra in campo per dare sostanza in difesa, e ci riesce molto bene.<br ><b>De Felice: 7</b> Abituato ad altri palcoscenici, fa valere la sua esperienza; preciso e deciso negli interventi.<br ><b>Maglioni: 7</b> Gara maiuscola del capitano, che disinnesca completamente gli attaccanti avversari quando passanno dalle sue parti. Viene per&ograve; espulso per doppia ammonizione: la prima per delle proteste appena accennate e decisamente severa, la seconda invece per un intervento scomposto col braccio largo nel tentativo di fermare un contropiede avversario. <br ><b>Maggi: 6+</b> Come sempre tanta corsa nella sua partita. Nella prima parte di gara, quando la sua squadra ha in mano il gioco, entra spesso nella manovra; cala poi col passare dei minuti. <b>64' Campolmi Cesare: 6+</b> Venticinque minuti di buona intensit&agrave;, in cui aiuta la squadra a reggere la pressione avversaria.<br ><b>Balli: 7</b> Dopo un inizio positivo, in cui mette a disposizione della squadra la sua grande tecnica, cala nella ripresa quando c'&egrave; bisogno di pi&ugrave; mordente, per poi tirare fuori dal cilindro l'importantissimo gol del due a uno.<br ><b>Rosi: 6.5</b> Non ha occasioni per segnare, ma si rende molto utile col gioco di sponda entrando nella maggior parte delle azioni offensive della propria squadra. <b>48' Russo: 6.5</b> Fa da staffetta col compagno di squadra e, come lui, &egrave; molto bravo nel dialogare con i compagni favorendo i loro inserimenti.<br ><b>Giaffreda: 6/7</b> Gli eventi della partita lo costringono a lasciare il campo dopo appena trentacinque minuti; lui li sfrutta comunque molto bene, e partecipa all'azione del gol del vantaggio con un lancio perfetto per Bettazzi. <b>35' Campolmi Cosimo: 6+</b> Entra in una situazione d'emergenza ma si comporta bene; si concentra soprattutto sulla fase difensiva, e nel finale di gara da terzino destro viene spostato al centro della difesa.<br ><b>Bettazzi: 6/7</b> Oltre al gol, tante buone giocate per l'esterno destro preso in prestito dalla prima squadra. <b>55' Rinaldini: 6.5</b> Entra con personalit&agrave; in partita e prova sempre a creare situazioni pericolose per la difesa avversaria, tentando spesso il dribbling o direttamente la conclusione. Al 65' una combinazione con Russo lo libera al tiro da buonissima posizione, ma strozza la conclusione fallendo una clamorosa occasione.<br >Antella 99<br ><b>Falsettini: 5</b> Non si fa trovare pronto sulle poche conclusioni che arrivano nello specchio: le conclusioni di Bettazzi nel primo tempo e di Balli nella ripresa non erano certamente irresistibili. <br ><b>Bonciani: 6-</b> Viene messo spesso in difficolt&agrave; sulla sua fascia, e spinge poco. <b>75' Bini: 6/7 </b>Fallisce prima una grande occasione, quando allarga troppo la conclusione non centrando la porta. Non sbaglia per&ograve; a tempo scaduto, quando piazza molto bene il destro trovando l'angolino alla sinistra di Toccafondi e salvando la trasferta della sua squadra in extremis.<br ><b>Dolfi: 6</b> Soffre abbastanza Bettazzi ma, soprattutto nella ripresa, si fa vedere anche in fase offensiva con qualche buon inserimento. 84' Bartolini: ng.<br ><b>Monti: 5.5</b> Non trova mai la posizione a centrocampo, viene superato troppo facilmente in fase difensiva e scavalcato dai lanci dei compagni in fase d'impostazione. <br ><b>Guasti: 6-</b> Il capitano non commette errori gravi, ma talvolta si dimostra insicuro in alcuni interventi.<br ><b>Magli: 6</b> Prova sufficiente del centrale difensivo, senza luci n&eacute; ombre.<br ><b>Cozzini: 6</b> Non &egrave; certamente in giornata di grazia, ma &egrave; uno dei pi&ugrave; ispirati della sua squadra, e sulla destra prova a creare qualche grattacapo a Ferraro. <b>55' Mignani: 6</b> Entra per dare freschezza alla manovra ma non riesce ad incidere se non in qualche sporadica giocata.<br ><b>Brunelleschi: 5/6</b> Come Monti, anche lui va in difficolt&agrave; in mezzo al campo. A differenza del compagno per&ograve;, prova a inserirsi maggiormente, e al 42' sfiora il gol quando, liberato in area da un rimpallo, allarga troppo la conclusione non centrando la porta.<br ><b>Nappo: 6/7</b> Decisamente il pi&ugrave; positivo degli undici titolari. Per larghi tratti la sua squadra si &egrave; affidata a lui per scardinare la difesa rossoblu, senza grandi successi per la verit&agrave;. Si prende la responsabilit&agrave; di calciare il rigore al 33' e lo segna pareggiando la gara. <br ><b>Gimignani: 5/6</b> Prestazione sottotono del numero 10 biancoazzurro. Non riesce a incidere e viene sostituito poco dopo l'inizio della ripresa. <b>64' Mazzei: 6</b> Ha qualche problema nell'entrare in partita, ma si d&agrave; da fare e corre comunque tanto.<br ><b>Forselli: 6+</b> Corre tanto per cercare di trovare palloni giocabili, ma &egrave; spesso avulso dalla manovra. Un suo spunto porta all'episodio che cambia la partita; &egrave; lui a subire il fallo che porter&agrave; all'assegnazione del calcio di rigore e all'espulsione di Androvandi.<br >Arbitro<br ><b>Crezzini di Siena: 5+</b> Fiscalissimo in pi&ugrave; di una occasione, finisce per innervosire una partita di per s&eacute; molto tranquilla. La prima ammonizione di Maglioni &egrave; un esempio lampante: non esita un istante nel punire col cartellino la civilissima richiesta di spiegazioni del capitano sestese. In occasione del calcio di rigore poi, se l'espulsione &egrave; probabilmente la soluzione pi&ugrave; giusta a stretti termini di regolamento, non sembra comunque la soluzione migliore, visto che stravolge una partita per un fallo commesso cercando il pallone e da posizione defilata. <br >IL COMMENTO<br >Mille emozioni allo stadio Biagiotti di Sesto Fiorentino nella partita di andata fra Sestese e Antella, valida per i quarti di finale dels Torneo Regionale. Il due a due finale avvantaggia leggermente l'Antella per la partita di ritorno, ma per l'andamento della gara il pareggio &egrave; fonte di rammarico soprattutto per i biancoazzurri, che hanno giocato gran parte della gara in superiorit&agrave; numerica (per pi&ugrave; di venti minuti addirittura doppia). Proprio le due espulsioni costituiscono un'altra tegola per mister Gori, che dovr&agrave; fare a meno degli espulsi Aldrovandi e Maglioni nella gara della prossima settimana. E dire che la Sestese in nove contro undici era riuscita anche a passare in vantaggio, per poi essere raggiunta all'ultimo respiro dalla rete di fondamentale importanza di Bini. Nelle prime schermaglie dell'incontro, la Sestese non ci mette molto a prendere possesso del campo e ad attaccare, ma la difesa dell'Antella riesce comunque ad evitare grossi pericoli per la propria porta. In una delle poche proiezioni offensive, un corner, gli ospiti sono piazzati malissimo e si espongono alla ripartenza della Sestese: Aldrovandi lancia Giaffreda, che si gira e allarga benissimo pescando Bettazzi, che in uno contro uno brucia il diretto avversario e batte Falsettini portando in vantaggio i suoi. La Sestese continua a tenere il possesso della palla e l'Antella non riesce a reagire, ma una fiammata improvvisa svolta la partita: una combinazione sulla sinistra libera Forselli in area che viene fermato fallosamente al momento del tiro da Aldrovandi che verr&agrave; poi espulso. Sul dischetto Nappo non sbaglia e pareggia la partita. I locali per&ograve; non si scompongono e si riorganizzano bene, anche se poco prima della fine del primo tempo l'Antella ha una grande chance per passare in vantaggio con Brunelleschi che, liberato fortunosamente in area, non trova la porta da posizione favorevole. Nella ripresa sarebbe lecito attendersi qualcosa di pi&ugrave; dall'Antella, che per&ograve; sembra non voler sbilanciarsi per non rischiare di prendere gol e accontentarsi del pari. E' la Sestese che, pur senza un esterno offensivo sacrificato per risistemare la difesa, continua a tenere in mano il pallino del gioco. A met&agrave; ripresa un bello scambio fra due neoentrati, Russo e Rinaldini, libera quest'ultimo alla conclusione dal limite dell'area, ma l'impatto col pallone non &egrave; dei migliori e la palla finisce sul fondo. Pochi minuti dopo arriva un'altra tegola per mister Gori, costretto a rinunciare anche a capitan Maglioni, espulso per doppia ammonizione. L'Antella a questo punto alza inevitabilmente la pressione e crea diverse palle gol, non sfruttate per&ograve; adeguatamente dai propri giocatori. A cinque dalla fine accade anzi l'impensabile: Balli esce palla al piede dalla difesa, segue l'azione e la conclude nel migliore dei modi battendo Falsettini per la seconda volta con una conclusione dal limite. Ma non finisce qui, perch&eacute; quando ormai sono scaduti i minuti di recupero, Bini pareggia la partita con un bel destro piazzato fissando il risultato sul due a due definitivo. Lorenzo Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI