• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Sporting Arno
  • 3 - 2
  • Fiorentina


SPORTING ARNO: Munteanu, Fenza, Esposito A., Moccia, Esposito R., Cirri, Mosti Falconi, Del Duca, Guidorizzi, Grotelli, Finelli, Bianco, Rus. All.: Pratesi.
FIORENTINA: Bendinelli, Conti, Lorenzi, Arcadipane, Lorenzoni, Masini, Galastri, Sousa, Pellegrini, Comotto, Dell'Amico, Neri, Chiodini. All.: Sireno.

RETI: Guidorizzi, Grottelli, Esposito R., Galastri, Sousa.
NOTE: parziali: 2-0; 1-0; 0-2.



Il cielo sopra al girone A è rosanero: che partita che ha fatto lo Sporting Arno! Una prestazione eccellente contro una grande Fiorentina, che ha provato a risalire la china dei tre gol subiti ma ha trovato davanti a sé una formazione che ha reagito da grande squadra, si è compattata e ha resistito all'assalto finale dei viola, che hanno tentato il tutto per tutto per pareggiare e non tornare a casa a mani vuote. Oggi lo Sporting non avrebbe potuto chiedere di meglio, e va a coronare un periodo stupendo con la prima posizione in un raggruppamento ferreo e difficile e piazzandosi davanti a squadre professionistiche come quella viola o come l'Empoli: la gioia di questi ragazzi è incontenibile, come incontenibile è la soddisfazione di mister Pratesi, che oggi ha potuto vedere all'opera i suoi ragazzi. Tutto nasce dalla partita vinta a Pontassieve: è questa la miccia che ha innescato le altre vittorie fondamentali che lo Sporting ha ottenuto nell'ultimo periodo. Affrico, Scandicci e infine Fiorentina: nove punti che hanno tutte un minimo comune denominatore. Oggi la formazione rosanero è stata brava e anche fortunata: la Fiorentina ha avuto le sue opportunità, ma Munteanu e Bianco in porta non hanno fatto passare niente e anche la difesa ha fatto buona guardia concedendo pochissimo ai viola, che quando si sono liberati dalla stretta della retroguardia di casa hanno colpito un palo lasciando il risultato invariato. È stata una partita dura, che lo Sporting ha saputo fare sua sin dai primi attimi, concretizzando le occasioni che è riuscito a costruire nel corso del primo tempo: davanti il trio Guidorizzi, Del Duca e Grottelli riescono a dialogare benissimo e a crearsi dei buoni spazi all'interno della difesa viola, che soffre il loro dinamismo e la loro velocità. Il primo gol lo segna Guidorizzi, ben servito da Grottelli: nell'uno contro uno l'attaccante rosanero raramente sbaglia e trafigge l'estremo difensore dei gigliati. Il raddoppio non tarda ad arrivare e su un calcio d'angolo Grottelli fa quello che gli riesce meglio: inserimento e colpo di testa per il 2-0. Un altro paio di occasioni capitano ai ragazzi di mister Pratesi che nel finale hanno l'opportunità di chiudere la gara sfruttando l'onda dell'entusiasmo, ma il primo tempo si chiude sul 2-0. Il secondo parziale si apre con una bella reazione della Fiorentina, che pressa alto e per poco meno di dieci minuti mette in difficoltà lo Sporting: sono le parate decisive di Bianco e i due pali colpiti dalla formazione ospite a mantenere invariato il punteggio, che cambia quando Esposito R. prende la mira e piazza il pallone proprio sotto la traversa per il terzo gol di giornata. Sembrerebbe tutto a posto per lo Sporting, ma la Fiorentina ricomincia a gran ritmo anche l'ultima frazione di gioco: due piccole disattenzioni della difesa di casa fanno sì che la Fiorentina segni due gol consecutivi nel giro di pochi minuti con Galastri e Sousa, e i locali iniziano a sudare freddo. Mister Pratesi predica calma, e scaccia dalla mente dei suoi ragazzi tutte le paure di una possibile rimonta viola, li tranquillizza e li rimanda in campo per gli ultimi minuti: lo Sporting regge l'assalto della Fiorentina, che tenta il tutto per tutto ma alla fine la gara termina sul 3-2. Una vittoria speciale per lo Sporting, che al triplice fischio esplode in un'esultanza piena di felicità: primo posto e vittoria finale, per una soddisfazione unica. Lo Sporting Arno ha saputo essere squadra fino in fondo, ed è questo che l'ha portato a vincere, come sottolinea mister Pratesi al termine di questa partita: quello che ho detto ai miei ragazzi è di godersi il momento, di ricordarsi di questa bella sensazione. Se siamo tutti uniti alla fine riusciamo a toglierci delle grandi soddisfazioni. Ce lo siamo meritati, ma questo è solo un punto di partenza che ci servirà per crescere ancora: continuiamo a fare ancora così bene .

SPORTING ARNO: Munteanu, Fenza, Esposito A., Moccia, Esposito R., Cirri, Mosti Falconi, Del Duca, Guidorizzi, Grotelli, Finelli, Bianco, Rus. All.: Pratesi.<br >FIORENTINA: Bendinelli, Conti, Lorenzi, Arcadipane, Lorenzoni, Masini, Galastri, Sousa, Pellegrini, Comotto, Dell'Amico, Neri, Chiodini. All.: Sireno.<br > RETI: Guidorizzi, Grottelli, Esposito R., Galastri, Sousa.<br >NOTE: parziali: 2-0; 1-0; 0-2. Il cielo sopra al girone A &egrave; rosanero: che partita che ha fatto lo Sporting Arno! Una prestazione eccellente contro una grande Fiorentina, che ha provato a risalire la china dei tre gol subiti ma ha trovato davanti a s&eacute; una formazione che ha reagito da grande squadra, si &egrave; compattata e ha resistito all'assalto finale dei viola, che hanno tentato il tutto per tutto per pareggiare e non tornare a casa a mani vuote. Oggi lo Sporting non avrebbe potuto chiedere di meglio, e va a coronare un periodo stupendo con la prima posizione in un raggruppamento ferreo e difficile e piazzandosi davanti a squadre professionistiche come quella viola o come l'Empoli: la gioia di questi ragazzi &egrave; incontenibile, come incontenibile &egrave; la soddisfazione di mister Pratesi, che oggi ha potuto vedere all'opera i suoi ragazzi. Tutto nasce dalla partita vinta a Pontassieve: &egrave; questa la miccia che ha innescato le altre vittorie fondamentali che lo Sporting ha ottenuto nell'ultimo periodo. Affrico, Scandicci e infine Fiorentina: nove punti che hanno tutte un minimo comune denominatore. Oggi la formazione rosanero &egrave; stata brava e anche fortunata: la Fiorentina ha avuto le sue opportunit&agrave;, ma Munteanu e Bianco in porta non hanno fatto passare niente e anche la difesa ha fatto buona guardia concedendo pochissimo ai viola, che quando si sono liberati dalla stretta della retroguardia di casa hanno colpito un palo lasciando il risultato invariato. &Egrave; stata una partita dura, che lo Sporting ha saputo fare sua sin dai primi attimi, concretizzando le occasioni che &egrave; riuscito a costruire nel corso del primo tempo: davanti il trio Guidorizzi, Del Duca e Grottelli riescono a dialogare benissimo e a crearsi dei buoni spazi all'interno della difesa viola, che soffre il loro dinamismo e la loro velocit&agrave;. Il primo gol lo segna Guidorizzi, ben servito da Grottelli: nell'uno contro uno l'attaccante rosanero raramente sbaglia e trafigge l'estremo difensore dei gigliati. Il raddoppio non tarda ad arrivare e su un calcio d'angolo Grottelli fa quello che gli riesce meglio: inserimento e colpo di testa per il 2-0. Un altro paio di occasioni capitano ai ragazzi di mister Pratesi che nel finale hanno l'opportunit&agrave; di chiudere la gara sfruttando l'onda dell'entusiasmo, ma il primo tempo si chiude sul 2-0. Il secondo parziale si apre con una bella reazione della Fiorentina, che pressa alto e per poco meno di dieci minuti mette in difficolt&agrave; lo Sporting: sono le parate decisive di Bianco e i due pali colpiti dalla formazione ospite a mantenere invariato il punteggio, che cambia quando Esposito R. prende la mira e piazza il pallone proprio sotto la traversa per il terzo gol di giornata. Sembrerebbe tutto a posto per lo Sporting, ma la Fiorentina ricomincia a gran ritmo anche l'ultima frazione di gioco: due piccole disattenzioni della difesa di casa fanno s&igrave; che la Fiorentina segni due gol consecutivi nel giro di pochi minuti con Galastri e Sousa, e i locali iniziano a sudare freddo. Mister Pratesi predica calma, e scaccia dalla mente dei suoi ragazzi tutte le paure di una possibile rimonta viola, li tranquillizza e li rimanda in campo per gli ultimi minuti: lo Sporting regge l'assalto della Fiorentina, che tenta il tutto per tutto ma alla fine la gara termina sul 3-2. Una vittoria speciale per lo Sporting, che al triplice fischio esplode in un'esultanza piena di felicit&agrave;: primo posto e vittoria finale, per una soddisfazione unica. Lo Sporting Arno ha saputo essere squadra fino in fondo, ed &egrave; questo che l'ha portato a vincere, come sottolinea mister Pratesi al termine di questa partita: quello che ho detto ai miei ragazzi &egrave; di godersi il momento, di ricordarsi di questa bella sensazione. Se siamo tutti uniti alla fine riusciamo a toglierci delle grandi soddisfazioni. Ce lo siamo meritati, ma questo &egrave; solo un punto di partenza che ci servir&agrave; per crescere ancora: continuiamo a fare ancora cos&igrave; bene .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI