• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Sestese
  • 0 - 2
  • Empoli


SESTESE: Rossi, Athuman, Mori, Nuti, Baldi, Giacomelli, Mancioppi, Balloni, Innocenti. Entrati: Guarducci, Bah, Hila. All.: Matteo Angiolini.
EMPOLI: Raffi, Mazzantini, Liberali, Baroncelli, Ferrali, Bagordo, De Lucia, Mennini, El Bhit. Entrati: Guidi, Antonini, Tavanti, Verdone. All.: Francesco Spanò.

RETI: 37' Verdone, 49' El Bhit.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-1.



L'Empoli si impone alla distanza, spengendo le velleità di una Sestese che ha profuso un grande impegno nel confronto contro la blasonata avversaria. I ragazzini guidati da mister Spanò sono apparsi più organizzati tatticamente e, mostrando anche alcune individualità di spicco, hanno complessivamente meritato la vittoria. La Sestese ha offerto una prestazione sicuramente positiva, soprattutto sul piano agonistico, ma ha costruito molto meno degli avversari in fase offensiva. La prima frazione di gara vede molto equilibrio: le due squadre fanno girare il pallone, cercando manovre avvolgenti che però si infrangono contro le opposte difese. L'unica vera occasione da gol la costruisce l'Empoli al 15'. El Bhit si crea lo spazio e conclude con forza a rete: Rossi respinge come può ed è poi bravissimo ad opporsi alla ribattuta di De Lucia da due passi. Il secondo tempo vede l'Empoli prendere progressivamente il comando delle operazioni. Gli ospiti arrivano più volte alla conclusione, soprattutto con un vivacissimo Baroncelli che bersaglia senza tregua la porta avversaria. Così, al 27', Rossi respinge con i pugni una conclusione improvvisa del numero 4 empolese ed è strepitoso, al 31', quando vola a deviare un diagonale ancora di Baroncelli. L'Empoli si fa nuovamente pericoloso poco dopo con una conclusione di El Bhit (dopo un ennesimo tiro di Baroncelli rimpallato), deviata in calcio d'angolo. Al 35', la Sestese (finora poco incisiva in fase conclusiva), crea una limpida azione da rete. Hila lancia centralmente Giacomelli che è bravo a farsi largo nella difesa avversaria e a presentarsi in posizione estremamente favorevole per concludere a rete: il tiro di esterno destro non ha però potenza e precisione per battere Guidi, che si accartoccia sul pallone. Al 37' gli ospiti passano in vantaggio. Verdone da destra fa partire un tiro-cross e Rossi si fa sorprendere dalla parabola: il pallone sbatte sull'interno del palo alla sua destra, percorre tutta la linea di porta e si adagia in rete accanto al palo opposto. L'ultima frazione comincia con gli ospiti ancora in pressione offensiva, ma al 47' è la Sestese a dare corpo alla sua voglia di riequilibrare il risultato. Giacomelli offre un buon pallone a Baldi che calcia bene in diagonale, ma la sfera si perde di pochissimo sul fondo alla destra del portiere. Ma al 49' gli ospiti non perdonano. E' sempre l'incontenibile Baroncelli a innescare l'azione: la difesa sestese respinge in affanno e El Bhit indirizza il pallone in fondo alla rete. L'Empoli costruisce ancora occasioni con Baroncelli e Tavanti, ma l'ultimo squillo è dell'orgogliosa squadra di casa: Innocenti appoggia a Mori, che però non trova la porta da posizione abbastanza favorevole.

Calciatoripiù
: nella squadra di casa buone le prestazioni di Athuman, Baldi e Hila; nell'Empoli in grande evidenza Baroncelli, Ferrali e El Bhit.

E.B. SESTESE: Rossi, Athuman, Mori, Nuti, Baldi, Giacomelli, Mancioppi, Balloni, Innocenti. Entrati: Guarducci, Bah, Hila. All.: Matteo Angiolini.<br >EMPOLI: Raffi, Mazzantini, Liberali, Baroncelli, Ferrali, Bagordo, De Lucia, Mennini, El Bhit. Entrati: Guidi, Antonini, Tavanti, Verdone. All.: Francesco Span&ograve;.<br > RETI: 37' Verdone, 49' El Bhit.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-1. L'Empoli si impone alla distanza, spengendo le velleit&agrave; di una Sestese che ha profuso un grande impegno nel confronto contro la blasonata avversaria. I ragazzini guidati da mister Span&ograve; sono apparsi pi&ugrave; organizzati tatticamente e, mostrando anche alcune individualit&agrave; di spicco, hanno complessivamente meritato la vittoria. La Sestese ha offerto una prestazione sicuramente positiva, soprattutto sul piano agonistico, ma ha costruito molto meno degli avversari in fase offensiva. La prima frazione di gara vede molto equilibrio: le due squadre fanno girare il pallone, cercando manovre avvolgenti che per&ograve; si infrangono contro le opposte difese. L'unica vera occasione da gol la costruisce l'Empoli al 15'. El Bhit si crea lo spazio e conclude con forza a rete: Rossi respinge come pu&ograve; ed &egrave; poi bravissimo ad opporsi alla ribattuta di De Lucia da due passi. Il secondo tempo vede l'Empoli prendere progressivamente il comando delle operazioni. Gli ospiti arrivano pi&ugrave; volte alla conclusione, soprattutto con un vivacissimo Baroncelli che bersaglia senza tregua la porta avversaria. Cos&igrave;, al 27', Rossi respinge con i pugni una conclusione improvvisa del numero 4 empolese ed &egrave; strepitoso, al 31', quando vola a deviare un diagonale ancora di Baroncelli. L'Empoli si fa nuovamente pericoloso poco dopo con una conclusione di El Bhit (dopo un ennesimo tiro di Baroncelli rimpallato), deviata in calcio d'angolo. Al 35', la Sestese (finora poco incisiva in fase conclusiva), crea una limpida azione da rete. Hila lancia centralmente Giacomelli che &egrave; bravo a farsi largo nella difesa avversaria e a presentarsi in posizione estremamente favorevole per concludere a rete: il tiro di esterno destro non ha per&ograve; potenza e precisione per battere Guidi, che si accartoccia sul pallone. Al 37' gli ospiti passano in vantaggio. Verdone da destra fa partire un tiro-cross e Rossi si fa sorprendere dalla parabola: il pallone sbatte sull'interno del palo alla sua destra, percorre tutta la linea di porta e si adagia in rete accanto al palo opposto. L'ultima frazione comincia con gli ospiti ancora in pressione offensiva, ma al 47' &egrave; la Sestese a dare corpo alla sua voglia di riequilibrare il risultato. Giacomelli offre un buon pallone a Baldi che calcia bene in diagonale, ma la sfera si perde di pochissimo sul fondo alla destra del portiere. Ma al 49' gli ospiti non perdonano. E' sempre l'incontenibile Baroncelli a innescare l'azione: la difesa sestese respinge in affanno e El Bhit indirizza il pallone in fondo alla rete. L'Empoli costruisce ancora occasioni con Baroncelli e Tavanti, ma l'ultimo squillo &egrave; dell'orgogliosa squadra di casa: Innocenti appoggia a Mori, che per&ograve; non trova la porta da posizione abbastanza favorevole.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella squadra di casa buone le prestazioni di <b>Athuman, Baldi e Hila</b>; nell'Empoli in grande evidenza <b>Baroncelli, Ferrali e El Bhit</b>. E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI