• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Cattolica Virtus


SESTESE: Fantini, Hila, Mori, Bellotto, Panerai, Marseo, Flachi, Faggi, Danesi. Entrati: Villagatti, Cianti, Aquino. All.: Nicolò Ciaramelli.
CATTOLICA VIRTUS: Cortesi, Agostini, Billi, Clemente, Di Franco, Giorgi, Leggieri, Picarelli, Singh. Entrati: De Angelis, Ardito, Morganti, Tozzi. All.: Riccardo Cappelletti.

RETE: 23' Bellotto.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0.



La Sestese vince con il minimo scarto la gara interna contro la Cattolica Virtus, ma il punteggio non deve trarre in inganno sulla piena legittimità dei ragazzi di mister Ciaramelli. Gli ospiti non sono andati oltre lo svolgimento di un compitino ordinato, ma senza proporre una manovra offensiva capace di mettere in crisi gli avversari. Nell'ora di gioco la Cattolica Virtus si è fatta pericolosa solo con un tiro dalla distanza del capitano Picarelli, sfilato sul fondo a poca distanza dal palo alla destra del portiere. Dall'altra parte, la Sestese è stata capace di alzare il ritmo soprattutto nella seconda e terza frazione colpendo un palo, segnando un bellissimo gol e vedendosene annullare due, il primo dei quali in maniera assolutamente incomprensibile. Il primo tempo scorre via senza grosse emozioni, con gli ospiti che coprono bene ogni spazio e rischiano qualcosa, al 16', quando Flachi apre per Faggi, che manda alto da buona posizione. Ben diversa la musica ad inizio del secondo tempo. Al 22' il nuovo entrato Aquino colpisce la base del palo, a portiere battuto. Il portiere De Angelis non può però nulla un minuto dopo: Bellotto, in giravolta, mette all'incrocio dei pali il pallone da una decina di metri. Al 25' il pallone finisce ancora in fondo alla rete degli ospiti: un tiro da destra colpisce un difensore e supera la linea di porta, prima del tocco ininfluente di un attaccante locale. L'arbitro, tra lo stupore generale, invalida il tutto. La Sestese continua a gestire in tutta sicurezza la gara e conclude pericolosamente con Danesi: De Angelis è bravo a fermare a terra il pallone. Prima dello scadere del secondo tempo si registra ancora un tentativo di Cianti, con il pallone che finisce alto e un colpo di testa fuori misura di Bellotto. Il terzo tempo si apre con un tentativo di Aquino, parato dal portiere. Non ha fortuna un vivace Flachi che, prima non trova la porta dopo un bello scambio con Aquino e poi conclude troppo debolmente. Al 57' una conclusione improvvisa di Picarelli finisce fuori di poco e rappresenta l'unico vero acuto della squadra ospite. Nei minuti finali la Sestese si mantiene in avanti e si vede annullare ancora un gol per un fuorigioco che, ai più, non appare proprio evidente.

Calciatoripiù
: Bellotto per la Sestese e Picarelli per la Cattolica Virtus.

E. B. SESTESE: Fantini, Hila, Mori, Bellotto, Panerai, Marseo, Flachi, Faggi, Danesi. Entrati: Villagatti, Cianti, Aquino. All.: Nicol&ograve; Ciaramelli.<br >CATTOLICA VIRTUS: Cortesi, Agostini, Billi, Clemente, Di Franco, Giorgi, Leggieri, Picarelli, Singh. Entrati: De Angelis, Ardito, Morganti, Tozzi. All.: Riccardo Cappelletti.<br > RETE: 23' Bellotto.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0. La Sestese vince con il minimo scarto la gara interna contro la Cattolica Virtus, ma il punteggio non deve trarre in inganno sulla piena legittimit&agrave; dei ragazzi di mister Ciaramelli. Gli ospiti non sono andati oltre lo svolgimento di un compitino ordinato, ma senza proporre una manovra offensiva capace di mettere in crisi gli avversari. Nell'ora di gioco la Cattolica Virtus si &egrave; fatta pericolosa solo con un tiro dalla distanza del capitano Picarelli, sfilato sul fondo a poca distanza dal palo alla destra del portiere. Dall'altra parte, la Sestese &egrave; stata capace di alzare il ritmo soprattutto nella seconda e terza frazione colpendo un palo, segnando un bellissimo gol e vedendosene annullare due, il primo dei quali in maniera assolutamente incomprensibile. Il primo tempo scorre via senza grosse emozioni, con gli ospiti che coprono bene ogni spazio e rischiano qualcosa, al 16', quando Flachi apre per Faggi, che manda alto da buona posizione. Ben diversa la musica ad inizio del secondo tempo. Al 22' il nuovo entrato Aquino colpisce la base del palo, a portiere battuto. Il portiere De Angelis non pu&ograve; per&ograve; nulla un minuto dopo: Bellotto, in giravolta, mette all'incrocio dei pali il pallone da una decina di metri. Al 25' il pallone finisce ancora in fondo alla rete degli ospiti: un tiro da destra colpisce un difensore e supera la linea di porta, prima del tocco ininfluente di un attaccante locale. L'arbitro, tra lo stupore generale, invalida il tutto. La Sestese continua a gestire in tutta sicurezza la gara e conclude pericolosamente con Danesi: De Angelis &egrave; bravo a fermare a terra il pallone. Prima dello scadere del secondo tempo si registra ancora un tentativo di Cianti, con il pallone che finisce alto e un colpo di testa fuori misura di Bellotto. Il terzo tempo si apre con un tentativo di Aquino, parato dal portiere. Non ha fortuna un vivace Flachi che, prima non trova la porta dopo un bello scambio con Aquino e poi conclude troppo debolmente. Al 57' una conclusione improvvisa di Picarelli finisce fuori di poco e rappresenta l'unico vero acuto della squadra ospite. Nei minuti finali la Sestese si mantiene in avanti e si vede annullare ancora un gol per un fuorigioco che, ai pi&ugrave;, non appare proprio evidente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bellotto</b> per la<b> Sestese</b> e <b>Picarelli</b> per la Cattolica Virtus. E. B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI