• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Sporting Arno
  • 1 - 4
  • Sestese


SPORTING ARNO: Munteanu, Sozio, Finelli, Rus, Del Duca, Moccia, Esposito R., Esposito A., Guidorizzi, Bianco, Grottelli, Sarti. All.: Pratesi-Petriccioni.
SESTESE: Rossi, Hila, Geri, Guarducci, Chelli, Baldi, Faggi, Giacomelli, Luordo, Panerai, Del Lotto, Conti. All.: Ciaramelli.

RETI: Grottelli, 2 Luordo, 2 Bellotto.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-4.



Quando Sporting Arno e Sestese si incontrano non possono mai venire fuori delle partite banali: lo dice il blasone di queste due formazioni, lo dicono i valori dei giocatori in campo e lo dice l'atmosfera che si respira in queste occasioni. Sono sempre partite molto movimentate e combattute, e a prescindere da chi si aggiudica la vittoria, anche molto divertenti e ricche di spunti: anche stamattina la tradizione si ripete, e questa è stata una partita davvero molto intensa, equilibrata e combattuta. Alla fine sorride la Sestese, che torna via da Badia a Settimo con delle ottime sensazioni, e con la consapevolezza di aver vinto una partita contro un avversario di grande livello. La formazione rosanero oggi ha dato il massimo, e solamente per via di un calo netto nel terzo tempo e per degli episodi che non l'hanno avvantaggiata, non è stata combattuta fino alla fine. Il punteggio, che sembra fortemente sbilanciato, non rende giustizia ai padroni di casa, che per due tempi hanno battagliato e dato del filo da torcere alla Sestese, che poi solo grazie all'esperienza e al suo cinismo è riuscita a volgere la partita a proprio favore. C'è un episodio infatti, nel terzo tempo, che probabilmente avrebbe chiuso la partita o la avrebbe indirizzata in favore dello Sporting: ancora sul punteggio di 1-0 Guidorizzi fallisce il raddoppio da pochi passi, ed è probabilmente da questo momento in poi che la gara cambia e va in favore della Sestese. C'è però anche un altro episodio, sempre nel terzo tempo, che è probabilmente la cosa che ha permesso una reazione così convinta e decisa della Sestese: sempre nel terzo tempo c'è un'espulsione per doppia ammonizione di Geri nelle fila della squadra ospite, che però, invece di buttarsi giù inizia a prendere coraggio, contrariamente allo Sporting che invece si adagia, segnando il primo gol per metterne a segno altri tre e chiudendo così la partita. Non si sa cosa sia successo nella mente dello Sporting, che fino ad allora aveva disputato una buonissima partita dal punto di vista caratteriale. Probabilmente è stata una serie di cose che ha influito sulla prestazione dei padroni di casa, che dopo il vantaggio della Sestese hanno del tutto mollato lasciando spazio agli altri due gol della formazione avversaria. Con un po' più di determinazione e coraggio probabilmente lo Sporting avrebbe potuto fare sua questa partita e festeggiare meritatamente, ma nel calcio contano anche le motivazioni, e la Sestese, evidentemente, ne ha avute di maggiori, e sotto pressione ha saputo reagire nella maniera migliore in assoluto.

SPORTING ARNO: Munteanu, Sozio, Finelli, Rus, Del Duca, Moccia, Esposito R., Esposito A., Guidorizzi, Bianco, Grottelli, Sarti. All.: Pratesi-Petriccioni.<br >SESTESE: Rossi, Hila, Geri, Guarducci, Chelli, Baldi, Faggi, Giacomelli, Luordo, Panerai, Del Lotto, Conti. All.: Ciaramelli.<br > RETI: Grottelli, 2 Luordo, 2 Bellotto.<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-4. Quando Sporting Arno e Sestese si incontrano non possono mai venire fuori delle partite banali: lo dice il blasone di queste due formazioni, lo dicono i valori dei giocatori in campo e lo dice l'atmosfera che si respira in queste occasioni. Sono sempre partite molto movimentate e combattute, e a prescindere da chi si aggiudica la vittoria, anche molto divertenti e ricche di spunti: anche stamattina la tradizione si ripete, e questa &egrave; stata una partita davvero molto intensa, equilibrata e combattuta. Alla fine sorride la Sestese, che torna via da Badia a Settimo con delle ottime sensazioni, e con la consapevolezza di aver vinto una partita contro un avversario di grande livello. La formazione rosanero oggi ha dato il massimo, e solamente per via di un calo netto nel terzo tempo e per degli episodi che non l'hanno avvantaggiata, non &egrave; stata combattuta fino alla fine. Il punteggio, che sembra fortemente sbilanciato, non rende giustizia ai padroni di casa, che per due tempi hanno battagliato e dato del filo da torcere alla Sestese, che poi solo grazie all'esperienza e al suo cinismo &egrave; riuscita a volgere la partita a proprio favore. C'&egrave; un episodio infatti, nel terzo tempo, che probabilmente avrebbe chiuso la partita o la avrebbe indirizzata in favore dello Sporting: ancora sul punteggio di 1-0 Guidorizzi fallisce il raddoppio da pochi passi, ed &egrave; probabilmente da questo momento in poi che la gara cambia e va in favore della Sestese. C'&egrave; per&ograve; anche un altro episodio, sempre nel terzo tempo, che &egrave; probabilmente la cosa che ha permesso una reazione cos&igrave; convinta e decisa della Sestese: sempre nel terzo tempo c'&egrave; un'espulsione per doppia ammonizione di Geri nelle fila della squadra ospite, che per&ograve;, invece di buttarsi gi&ugrave; inizia a prendere coraggio, contrariamente allo Sporting che invece si adagia, segnando il primo gol per metterne a segno altri tre e chiudendo cos&igrave; la partita. Non si sa cosa sia successo nella mente dello Sporting, che fino ad allora aveva disputato una buonissima partita dal punto di vista caratteriale. Probabilmente &egrave; stata una serie di cose che ha influito sulla prestazione dei padroni di casa, che dopo il vantaggio della Sestese hanno del tutto mollato lasciando spazio agli altri due gol della formazione avversaria. Con un po' pi&ugrave; di determinazione e coraggio probabilmente lo Sporting avrebbe potuto fare sua questa partita e festeggiare meritatamente, ma nel calcio contano anche le motivazioni, e la Sestese, evidentemente, ne ha avute di maggiori, e sotto pressione ha saputo reagire nella maniera migliore in assoluto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI