• Coppa Regionale Allievi
  • Rosignano 6 Rose
  • 2 - 2
  • Tau Calcio


ROSIGNANO 6 ROSE: Cristino, Lenti, Mannari, Francalacci, Pazzaglia, Tinca, Grandi, Dell'Omo, Rielli, Agostini, Rabellino. A disp.: Filucchi, Paparatto, Zanaboni, Detrane, Ceccanti, Forbice, Cacci. All.: Vincenzo Laudanna.
TAU CALCIO ALTOP.: Fiaschi, Gliori, Frediani, Cecchetti, Mussi, Centi, Michelotti, Agostianiani, Bartali, Alfredini, Frosini. A disp.: Romano, Ansaldi, Giovino, Morelli. All.: Roberto Chiti.

ARBITRO: Giuseppe Alessio Lumetta di Piombino.

RETI: Michelotti, Cecchetti, Agostini, Grandi.



Agguanta il pareggio nel finale il tenace Rosignano 6 Rose di mister Laudanna che, dopo aver strappato la qualificazione all'ultima giornata, dà filo da torcere alla seconda della classe del girone di élite Allievi e lascia aperto il discorso qualificazione in vista della gara di ritorno. Un po' di defezioni per il Tau che è privo di varie pedine utili: con l'avvio del Trofeo Cerbai, mister Chiti non attinge dal gruppo '97, così i ragazzi altopascesi affrontano la gara al Solvay con soltanto quindici ragazzi. Nel primo tempo sono gli ospiti ad avere subito in mano le redini del gioco: anche se la superiorità tecnica e fisica dei ragazzi del Tau si fa sentire, i locali comunque non alzano bandiera bianca e provano a ribattere colpo su colpo. Il risultato si sblocca al quarto d'ora in favore degli ospiti: bella percussione di Frediani che mette al centro per Michelotti il quale insacca accanto al palo lungo per l'uno a zero dei suoi. Passano soltanto pochi minuti e il Tau raddoppia: ottima percussione a sinistra, poi Frediani serve Cecchetti che dal limite insacca la rete del due a zero. Sempre nel primo tempo gli ospiti avrebbero varie occasioni per triplicare. La prima è Bartali, che trova sulla sua strada un attento Cristino, poi poco più tardi ci prova anche Alfredini senza però riuscire a blindare il successo della compagine altopascese. I locali, pur senza impensierire Fiaschi nel corso del primo tempo, rimangono in partita e fanno vedere di stare bene a livello fisico. La buona condizione dei ragazzi di casa viene fuori soprattutto nella ripresa. Se il Tau continua a macinare gioco e a fallire occasioni per blindare il successo (sono ancora di Alfredini e Bartali le occasioni migliori, ma il punteggio rimane sul due a zero), i locali cambiano passo. Al 20' l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Forbice di un difensore ospite e decreta il penalty in favore dei locali. Dal dischetto si incarica di battere Dell'Omo che però spedisce il pallone sul fondo. Passano altri dieci minuti e Agostini riceve un traversone di Forbice e manda il pallone sotto l'incrocio. Al 70' l'esterno locale Grandi si inserisce su un retropassaggio corto di un difensore ospite e tocca la sfera insaccandola in rete per il due a due. È anche il punteggio finale: ci sono molti rimpianti per il Tau, viste le occasioni mancate e i due errori in fase difensiva che hanno consentito le due reti ai locali, ma bisogna dar merito al Rosignano di aver giocato una buonissima partita. Affrontando con questo spirito anche la gara di ritorno i ragazzi di mister Laudanna potranno giocarsi anche la qualificazione contro lo squadrone di Chiti.
Le interviste
Molto soddisfatto mister Laudanna a fine gara: Abbiamo giocato una grande prova contro una squadra fortissima. Non mi posso certo lamentare dei miei ragazzi, che hanno conquistato la qualificazione in Coppa con un grande finale di stagione e che hanno affrontato a testa alta una delle squadre più forti della nostra regione. Noi eravamo con alcuni '97 in campo, loro oltre ad essere forti tecnicamente erano superiori anche fisicamente. Dopo aver finito il primo tempo in svantaggio per due a zero la gara poteva essere complicata, invece mostrando un'ottima condizione fisica i ragazzi nel secondo tempo hanno reagito e hanno trovato il pareggio, sbagliando anche il rigore. Siamo contentissimi: al di là di come andrà la gara di ritorno, questa sfida è stato un banco di prova importante per i ragazzi e il pareggio ottenuto oggi dà grande morale a tutti .
Mister Chiti non digerisce il risultato finale, visti soprattutto i tanti errori sotto porta. Partite come queste dovrebbero essere chiuse prima. Se avessimo messo al sicuro il risultato nelle occasioni che ci sono capite avremmo condotto in porto la vittoria. Nel calcio se ti rilassi, poi rischi sempre: nell'ultimo quarto d'ora abbiamo abbassato la guardia e il Rosignano è stato bravo ad approfittarne .

ROSIGNANO 6 ROSE: Cristino, Lenti, Mannari, Francalacci, Pazzaglia, Tinca, Grandi, Dell'Omo, Rielli, Agostini, Rabellino. A disp.: Filucchi, Paparatto, Zanaboni, Detrane, Ceccanti, Forbice, Cacci. All.: Vincenzo Laudanna.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Fiaschi, Gliori, Frediani, Cecchetti, Mussi, Centi, Michelotti, Agostianiani, Bartali, Alfredini, Frosini. A disp.: Romano, Ansaldi, Giovino, Morelli. All.: Roberto Chiti.<br > ARBITRO: Giuseppe Alessio Lumetta di Piombino.<br > RETI: Michelotti, Cecchetti, Agostini, Grandi. Agguanta il pareggio nel finale il tenace Rosignano 6 Rose di mister Laudanna che, dopo aver strappato la qualificazione all'ultima giornata, d&agrave; filo da torcere alla seconda della classe del girone di &eacute;lite Allievi e lascia aperto il discorso qualificazione in vista della gara di ritorno. Un po' di defezioni per il Tau che &egrave; privo di varie pedine utili: con l'avvio del Trofeo Cerbai, mister Chiti non attinge dal gruppo '97, cos&igrave; i ragazzi altopascesi affrontano la gara al Solvay con soltanto quindici ragazzi. Nel primo tempo sono gli ospiti ad avere subito in mano le redini del gioco: anche se la superiorit&agrave; tecnica e fisica dei ragazzi del Tau si fa sentire, i locali comunque non alzano bandiera bianca e provano a ribattere colpo su colpo. Il risultato si sblocca al quarto d'ora in favore degli ospiti: bella percussione di Frediani che mette al centro per Michelotti il quale insacca accanto al palo lungo per l'uno a zero dei suoi. Passano soltanto pochi minuti e il Tau raddoppia: ottima percussione a sinistra, poi Frediani serve Cecchetti che dal limite insacca la rete del due a zero. Sempre nel primo tempo gli ospiti avrebbero varie occasioni per triplicare. La prima &egrave; Bartali, che trova sulla sua strada un attento Cristino, poi poco pi&ugrave; tardi ci prova anche Alfredini senza per&ograve; riuscire a blindare il successo della compagine altopascese. I locali, pur senza impensierire Fiaschi nel corso del primo tempo, rimangono in partita e fanno vedere di stare bene a livello fisico. La buona condizione dei ragazzi di casa viene fuori soprattutto nella ripresa. Se il Tau continua a macinare gioco e a fallire occasioni per blindare il successo (sono ancora di Alfredini e Bartali le occasioni migliori, ma il punteggio rimane sul due a zero), i locali cambiano passo. Al 20' l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Forbice di un difensore ospite e decreta il penalty in favore dei locali. Dal dischetto si incarica di battere Dell'Omo che per&ograve; spedisce il pallone sul fondo. Passano altri dieci minuti e Agostini riceve un traversone di Forbice e manda il pallone sotto l'incrocio. Al 70' l'esterno locale Grandi si inserisce su un retropassaggio corto di un difensore ospite e tocca la sfera insaccandola in rete per il due a due. &Egrave; anche il punteggio finale: ci sono molti rimpianti per il Tau, viste le occasioni mancate e i due errori in fase difensiva che hanno consentito le due reti ai locali, ma bisogna dar merito al Rosignano di aver giocato una buonissima partita. Affrontando con questo spirito anche la gara di ritorno i ragazzi di mister Laudanna potranno giocarsi anche la qualificazione contro lo squadrone di Chiti.<br >Le interviste<br >Molto soddisfatto mister Laudanna a fine gara: <b>Abbiamo giocato una grande prova contro una squadra fortissima. Non mi posso certo lamentare dei miei ragazzi, che hanno conquistato la qualificazione in Coppa con un grande finale di stagione e che hanno affrontato a testa alta una delle squadre pi&ugrave; forti della nostra regione. Noi eravamo con alcuni '97 in campo, loro oltre ad essere forti tecnicamente erano superiori anche fisicamente. Dopo aver finito il primo tempo in svantaggio per due a zero la gara poteva essere complicata, invece mostrando un'ottima condizione fisica i ragazzi nel secondo tempo hanno reagito e hanno trovato il pareggio, sbagliando anche il rigore. Siamo contentissimi: al di l&agrave; di come andr&agrave; la gara di ritorno, questa sfida &egrave; stato un banco di prova importante per i ragazzi e il pareggio ottenuto oggi d&agrave; grande morale a tutti</b> . <br >Mister Chiti non digerisce il risultato finale, visti soprattutto i tanti errori sotto porta. <b> Partite come queste dovrebbero essere chiuse prima. Se avessimo messo al sicuro il risultato nelle occasioni che ci sono capite avremmo condotto in porto la vittoria. Nel calcio se ti rilassi, poi rischi sempre: nell'ultimo quarto d'ora abbiamo abbassato la guardia e il Rosignano &egrave; stato bravo ad approfittarne</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI