• Coppa Regionale Allievi
  • San Marco Avenza
  • 1 - 3
  • Scandicci


SAN MARCO AV.: Cucurnia, Ferrari, Rivieri, Semprini, Baldini, Bedini, Polenta, Spallanzani, Laterra, Michelucci, Brugioni. A disp.: Ricci, Mancini, Ferrari Alessio, Lupetti, Mirabile. All.: Ivano Gigli.
SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Vecchi, Paoli, Cità, Fawaz, Quadri, Lombardi, Di Cosimo, Maretti. A disp.: Lampignano, Banchetti, Burchielli, Giovannoni, Tampucci, Pini. All.: Paolo Milanesi.

ARBITRO: Gianmaria Bertini di Lucca.

RETI: 3' Bedini, 13' Lombardi, 29' Maretti, 38' Quadri.



Dati alla mano, la sfida tra San Marco Avenza e Scandicci non dovrebbe avere storia: i locali - dopo aver sfiorato il superamento dei 100 punti di Coppa Disciplina che avrebbe significato la retrocessione tra i provinciali - si presentano alla fase finale del campionato con tutti ragazzi classe '97 e tre soli '96: di fronte all'undici di mister Ivano Gigli c'è lo Scandicci di mister Milanesi, una delle squadre che più hanno impressionato nel girone di élite e che si è piazzato al terzo posto alle spalle di Tau e Cattolica. Ma nel calcio, si sa, i pronostici sono spesso fatti per essere sovvertiti. I ragazzi avenzini, consapevoli di ciò, scendono in campo determinati a raccogliere un risultato positivo. Concentrati in difesa, concreti a centrocampo, i ragazzi di mister Gigli rispondono colpo su colpo e interpretano la gara da protagonisti. Al 3' il risultato si sblocca subito in favore dei locali: su un cross dalla sinistra di Brugioni, un difensore scandiccese non riesce ad intervenire, così ne approfitta Bedini che irrompe sulla palla ed insacca l'uno a zero dei suoi. La reazione dello Scandicci si concretizza al 13', quando Lombardi riceve un lancio in profondità e si presenta solo davanti al portiere locale, superandolo con un pallonetto imparabile. Anche dopo il pareggio la gara continua ad essere equilibratissima. I locali giocano senza timore e provano a tornare in vantaggio. Al 29' però a segnare sono ancora i ragazzi di Milanesi: Maretti triangola con Fawaz e lascia partire un tiro in diagonale che non lascia scampo a Cucurnia e si insacca in rete. La gara si mette in discesa per lo Scandicci, che poco prima dell'intervallo triplica: sugli sviluppi di una bella azione degli ospiti, Infantino crossa per Quadri che non sbaglia realizzando il tre a uno, punteggio sul quale si chiude il primo tempo.
Dopo l'equilibratissimo primo tempo, nel secondo tempo si registra la netta supremazia dello Scandicci. La squadra di Milanesi prende in mano saldamente il controllo delle operazioni e manca a più riprese il colpo del ko. L'occasione migliore arriva grazie ad un penalty concesso dal signor Bertini di Lucca per un fallo ai danni di Tampucci in area. Il penalty viene battuto da Quadri che però colpisce palo. Le grandi parate di Cucurnia tengono il risultato fermo sul tre a uno, con i locali che potrebbero segnare anche con Bedini, ma Cecchi è bravo a parare. Escono tra gli applausi i locali di mister Gigli, che hanno giocato la gara alla pari contro un'avversaria più forte tecnicamente e anagraficamente molto più esperta. Dopo un avvio in salita, è stato bravo a non perdere lucidità lo Scandicci, che con tre reti ha quasi archiviato il passaggio del turno.
Le interviste
Mister Gigli è orgoglioso della prova dei suoi ragazzi: Ho fatto i complimenti ai ragazzi: contro una squadra così forte sarebbe potuta finire in goleada, invece i ragazzi sono stati bene in campo e hanno lottato alla pari. Al di là del risultato, per noi questa doppia sfida è importante per la crescita dei ragazzi e credo che da questo punto di vista possiamo ritenerci molto soddisfatti per come è stata interpretata la partita oggi. Certo, nel secondo tempo abbiamo alzato bandiera bianca, ma nel primo tempo siamo andati molto bene, nonostante loro fossero più grandi di noi e nonostante l'esperienza di un campionato di élite faccia la differenza .
Paolo Milanesi, dopo essersi complimentato con gli avversari, commenta positivamente la gara del suo Scandicci: Il San Marco Avenza nel primo tempo ci ha dato del filo da torcere: pur essendo una squadra composta per gran parte da '97, mi hanno fatto una buona impressione. Andare sotto nei primi minuti non è mai semplice, poi la squadra è stata brava a reagire e nel secondo tempo avremmo potuto segnare più volte .

SAN MARCO AV.: Cucurnia, Ferrari, Rivieri, Semprini, Baldini, Bedini, Polenta, Spallanzani, Laterra, Michelucci, Brugioni. A disp.: Ricci, Mancini, Ferrari Alessio, Lupetti, Mirabile. All.: Ivano Gigli. <br >SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Infantino, Vecchi, Paoli, Cit&agrave;, Fawaz, Quadri, Lombardi, Di Cosimo, Maretti. A disp.: Lampignano, Banchetti, Burchielli, Giovannoni, Tampucci, Pini. All.: Paolo Milanesi.<br > ARBITRO: Gianmaria Bertini di Lucca.<br > RETI: 3' Bedini, 13' Lombardi, 29' Maretti, 38' Quadri. Dati alla mano, la sfida tra San Marco Avenza e Scandicci non dovrebbe avere storia: i locali - dopo aver sfiorato il superamento dei 100 punti di Coppa Disciplina che avrebbe significato la retrocessione tra i provinciali - si presentano alla fase finale del campionato con tutti ragazzi classe '97 e tre soli '96: di fronte all'undici di mister Ivano Gigli c'&egrave; lo Scandicci di mister Milanesi, una delle squadre che pi&ugrave; hanno impressionato nel girone di &eacute;lite e che si &egrave; piazzato al terzo posto alle spalle di Tau e Cattolica. Ma nel calcio, si sa, i pronostici sono spesso fatti per essere sovvertiti. I ragazzi avenzini, consapevoli di ci&ograve;, scendono in campo determinati a raccogliere un risultato positivo. Concentrati in difesa, concreti a centrocampo, i ragazzi di mister Gigli rispondono colpo su colpo e interpretano la gara da protagonisti. Al 3' il risultato si sblocca subito in favore dei locali: su un cross dalla sinistra di Brugioni, un difensore scandiccese non riesce ad intervenire, cos&igrave; ne approfitta Bedini che irrompe sulla palla ed insacca l'uno a zero dei suoi. La reazione dello Scandicci si concretizza al 13', quando Lombardi riceve un lancio in profondit&agrave; e si presenta solo davanti al portiere locale, superandolo con un pallonetto imparabile. Anche dopo il pareggio la gara continua ad essere equilibratissima. I locali giocano senza timore e provano a tornare in vantaggio. Al 29' per&ograve; a segnare sono ancora i ragazzi di Milanesi: Maretti triangola con Fawaz e lascia partire un tiro in diagonale che non lascia scampo a Cucurnia e si insacca in rete. La gara si mette in discesa per lo Scandicci, che poco prima dell'intervallo triplica: sugli sviluppi di una bella azione degli ospiti, Infantino crossa per Quadri che non sbaglia realizzando il tre a uno, punteggio sul quale si chiude il primo tempo.<br >Dopo l'equilibratissimo primo tempo, nel secondo tempo si registra la netta supremazia dello Scandicci. La squadra di Milanesi prende in mano saldamente il controllo delle operazioni e manca a pi&ugrave; riprese il colpo del ko. L'occasione migliore arriva grazie ad un penalty concesso dal signor Bertini di Lucca per un fallo ai danni di Tampucci in area. Il penalty viene battuto da Quadri che per&ograve; colpisce palo. Le grandi parate di Cucurnia tengono il risultato fermo sul tre a uno, con i locali che potrebbero segnare anche con Bedini, ma Cecchi &egrave; bravo a parare. Escono tra gli applausi i locali di mister Gigli, che hanno giocato la gara alla pari contro un'avversaria pi&ugrave; forte tecnicamente e anagraficamente molto pi&ugrave; esperta. Dopo un avvio in salita, &egrave; stato bravo a non perdere lucidit&agrave; lo Scandicci, che con tre reti ha quasi archiviato il passaggio del turno. <br >Le interviste<br >Mister Gigli &egrave; orgoglioso della prova dei suoi ragazzi: <b>Ho fatto i complimenti ai ragazzi: contro una squadra cos&igrave; forte sarebbe potuta finire in goleada, invece i ragazzi sono stati bene in campo e hanno lottato alla pari. Al di l&agrave; del risultato, per noi questa doppia sfida &egrave; importante per la crescita dei ragazzi e credo che da questo punto di vista possiamo ritenerci molto soddisfatti per come &egrave; stata interpretata la partita oggi. Certo, nel secondo tempo abbiamo alzato bandiera bianca, ma nel primo tempo siamo andati molto bene, nonostante loro fossero pi&ugrave; grandi di noi e nonostante l'esperienza di un campionato di &eacute;lite faccia la differenza</b> .<br >Paolo Milanesi, dopo essersi complimentato con gli avversari, commenta positivamente la gara del suo Scandicci: <b>Il San Marco Avenza nel primo tempo ci ha dato del filo da torcere: pur essendo una squadra composta per gran parte da '97, mi hanno fatto una buona impressione. Andare sotto nei primi minuti non &egrave; mai semplice, poi la squadra &egrave; stata brava a reagire e nel secondo tempo avremmo potuto segnare pi&ugrave; volte</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI