• Coppa Regionale Allievi
  • Coiano Santa Lucia
  • 2 - 0
  • Aquila Montevarchi


COIANO SANTA LUCIA: Cuorvo 6.5, Maffii 6 (Dyrma ng), Lulja 6, Settesoldi 6, Cerbai 6 , Roghi 6.5 (Sadun ng), Dall'Olio 6.5, Grassi 6, Truscelli 6 (Incorvaia 6), Mingione 6.5. A disp.: Giordano. All.: Riccardo Santi. 6.5.
AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe 6, Pellegrino 6, Raspanti 6(Giannerini ng), Berti 6.5, Semplici 6, Scaramucci 6.5, Betti 6(Luna ng), Sbragi 6 (Minatti ng), Ugolini 6.5 (Sarli ng), Mannella 6.5, Lazzerini 6.5 (Vasarri ng). A disp.: Dini, Aiello. All.: Francesco Peri 6.5.

ARBITRO: Gaetani di Empoli 6.

RETI: 32' Roghi, 77' Dall'Olio.



Dopo la netta sconfitta subita nella gara d'andata in trasferta dalla formazione pratese, il Coiano Santa Lucia cerca sul sintetico del Vittorio Rossi un pronto riscatto e un successo con tre gol di scarto per proseguire l'avventura in Coppa Regionale. Tutt'altra musica in casa dell'Aquila Montevarchi che vuol difendere il vantaggio per continuare in un sogno e in un'avventura che valorizzano il lavoro di un tecnico promettente e valido come Francesco Perri e di una squadra umile, compatta e generosa. I locali, che tirano in porta durante l'incontro per due sole volte o poco più, rischiano di realizzare la rete della qualificazione nel convulso finale mentre gli avversari, maggiormente manovrieri nell'arco degli ottanta minuti, per tre volte impegnano severamente la retroguardia avversaria ma rischiano qualcosa in più del dovuto nei minuti finali. Gara giocata sotto ritmo dalle due squadre e locali che partono con il freno tirato e non riescono a sfruttare una maggiore fisicità. Così la gara potrebbe già chiudersi dopo solo sette minuti dall'inizio quando la conclusione a colpo sicuro di Federico Ugolini a portiere battuto trova il palo a dire di no. I padroni di casa non riescono proprio a mettere in difficoltà gli avversari e appaiono scarsamente lucidi e poco reattivi e propositivi nella fase di costruzione della manovra. Il taccuino del cronista registra così al 25' una nuova opportunità per la formazione di Peri ma la conclusione di Lazzerini è salvata dall'intervento di Cuorvo. Improvvisamente il Coiano Santa Lucia passa in vantaggio al 32' su passaggio di Grassi e bella giocata e conclusione in diagonale di Roghi. Il finale di tempo, nonostante il cambiamento del punteggio,. non viene gestito con la necessaria cattiveria agonistica dai ragazzi di casa e l'Aquila difende con tranquillità la situazione. Ripresa. L'inizio è favorevole alla squadra di Santi che al 9' si rende pericolosa con una conclusione di Truscelli. Sembra maggiormente motivata la formazione di casa alla ricerca del gol che avrebbe potuto riaccendere la gara ma l'Aquila pur difendendosi con qualche affanno al 27' sfiora il pareggio con la conclusione di Ugolini parata da Cuorvo. Diventano interessanti gli ultimi minuti del confronto. Infatti al 32' il colpo di testa vincente di Alberto Dall'Olio consente alla squadra di casa di sperare in una clamorosa, visto il risultato della gara d'andata, rimonta. E rimonta ci potrebbe essere. Infatti in successione al 37' il direttore di gara non rileva un fallo commesso nella propria area da un difensore dell'Aquila Montevarchi su Mingione che poteva anche essere sanzionato con l'assegnazione della massima punizione e poi al 40' i padroni di casa hanno l'opportunità di realizzare il 3-0 con lo stesso Ettore Mingione che in posizione sospetta si presenta davanti a Marcogiuseppe ma la sua conclusione è debole e finisce fra le braccia dell'estremo ospite. Dopo cinque minuti di recupero e una punizione assegnata ai locali e calciata senza esito, Gaetani di Empoli, che ha diretto sufficientemente la gara, dice che può bastare così e ai quarti di finale della manifestazione accede la formazione di Peri, che giustamente gioisce al fischio finale del direttore di gara. Senza nulla togliere al valore della squadra che sul campo ha conquistato la qualificazione, certamente il risultato e la prestazione della gara d'andata hanno condannato il Coiano Santa Lucia all'eliminazione. Gara corretta, citazioni di merito per Cuorvo, Mingione, Dall'Olio e Roghi fra i padroni di casa e per Berti, Scaramucci, Ugolini, Mannella e Lazzerini nell'Aquila Montevarchi.

Calciatoripiù: Dall'Olio (Coiano Santa Lucia), Scaramucci (Aquila Montevarchi).


Alessio Facchini COIANO SANTA LUCIA: Cuorvo 6.5, Maffii 6 (Dyrma ng), Lulja 6, Settesoldi 6, Cerbai 6 , Roghi 6.5 (Sadun ng), Dall'Olio 6.5, Grassi 6, Truscelli 6 (Incorvaia 6), Mingione 6.5. A disp.: Giordano. All.: Riccardo Santi. 6.5.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe 6, Pellegrino 6, Raspanti 6(Giannerini ng), Berti 6.5, Semplici 6, Scaramucci 6.5, Betti 6(Luna ng), Sbragi 6 (Minatti ng), Ugolini 6.5 (Sarli ng), Mannella 6.5, Lazzerini 6.5 (Vasarri ng). A disp.: Dini, Aiello. All.: Francesco Peri 6.5.<br > ARBITRO: Gaetani di Empoli 6.<br > RETI: 32' Roghi, 77' Dall'Olio. Dopo la netta sconfitta subita nella gara d'andata in trasferta dalla formazione pratese, il Coiano Santa Lucia cerca sul sintetico del Vittorio Rossi un pronto riscatto e un successo con tre gol di scarto per proseguire l'avventura in Coppa Regionale. Tutt'altra musica in casa dell'Aquila Montevarchi che vuol difendere il vantaggio per continuare in un sogno e in un'avventura che valorizzano il lavoro di un tecnico promettente e valido come Francesco Perri e di una squadra umile, compatta e generosa. I locali, che tirano in porta durante l'incontro per due sole volte o poco pi&ugrave;, rischiano di realizzare la rete della qualificazione nel convulso finale mentre gli avversari, maggiormente manovrieri nell'arco degli ottanta minuti, per tre volte impegnano severamente la retroguardia avversaria ma rischiano qualcosa in pi&ugrave; del dovuto nei minuti finali. Gara giocata sotto ritmo dalle due squadre e locali che partono con il freno tirato e non riescono a sfruttare una maggiore fisicit&agrave;. Cos&igrave; la gara potrebbe gi&agrave; chiudersi dopo solo sette minuti dall'inizio quando la conclusione a colpo sicuro di Federico Ugolini a portiere battuto trova il palo a dire di no. I padroni di casa non riescono proprio a mettere in difficolt&agrave; gli avversari e appaiono scarsamente lucidi e poco reattivi e propositivi nella fase di costruzione della manovra. Il taccuino del cronista registra cos&igrave; al 25' una nuova opportunit&agrave; per la formazione di Peri ma la conclusione di Lazzerini &egrave; salvata dall'intervento di Cuorvo. Improvvisamente il Coiano Santa Lucia passa in vantaggio al 32' su passaggio di Grassi e bella giocata e conclusione in diagonale di Roghi. Il finale di tempo, nonostante il cambiamento del punteggio,. non viene gestito con la necessaria cattiveria agonistica dai ragazzi di casa e l'Aquila difende con tranquillit&agrave; la situazione. Ripresa. L'inizio &egrave; favorevole alla squadra di Santi che al 9' si rende pericolosa con una conclusione di Truscelli. Sembra maggiormente motivata la formazione di casa alla ricerca del gol che avrebbe potuto riaccendere la gara ma l'Aquila pur difendendosi con qualche affanno al 27' sfiora il pareggio con la conclusione di Ugolini parata da Cuorvo. Diventano interessanti gli ultimi minuti del confronto. Infatti al 32' il colpo di testa vincente di Alberto Dall'Olio consente alla squadra di casa di sperare in una clamorosa, visto il risultato della gara d'andata, rimonta. E rimonta ci potrebbe essere. Infatti in successione al 37' il direttore di gara non rileva un fallo commesso nella propria area da un difensore dell'Aquila Montevarchi su Mingione che poteva anche essere sanzionato con l'assegnazione della massima punizione e poi al 40' i padroni di casa hanno l'opportunit&agrave; di realizzare il 3-0 con lo stesso Ettore Mingione che in posizione sospetta si presenta davanti a Marcogiuseppe ma la sua conclusione &egrave; debole e finisce fra le braccia dell'estremo ospite. Dopo cinque minuti di recupero e una punizione assegnata ai locali e calciata senza esito, Gaetani di Empoli, che ha diretto sufficientemente la gara, dice che pu&ograve; bastare cos&igrave; e ai quarti di finale della manifestazione accede la formazione di Peri, che giustamente gioisce al fischio finale del direttore di gara. Senza nulla togliere al valore della squadra che sul campo ha conquistato la qualificazione, certamente il risultato e la prestazione della gara d'andata hanno condannato il Coiano Santa Lucia all'eliminazione. Gara corretta, citazioni di merito per Cuorvo, Mingione, Dall'Olio e Roghi fra i padroni di casa e per Berti, Scaramucci, Ugolini, Mannella e Lazzerini nell'Aquila Montevarchi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Dall'Olio (Coiano Santa Lucia), Scaramucci (Aquila Montevarchi).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI