• Coppa Regionale Allievi
  • Scandicci
  • 4 - 0
  • Tau Calcio


SCANDICCI (4-3-3): Cecchi, Fawaz (62' Bianchi), Giovannoni, Vecchi (75' Maretti), Paoli, Pratelli, Lombardi (73' Burchielli), Quadri, Torrini (58' Tampucci), Di Cosimo, Infantino (64' Pini). A disp.: Poli, Bocci. All.: Paolo Milanesi.
TAU CALCIO ALTOP. (4-2-3-1): Fiaschi, Giovino (68' Marinari), Frediani, Pellizzari, Del Sorbo, Centi, Frosini (48' De Petri), Cecchetti, Bartali, Agostiniani (78' Ansaldi), Alfredini (74' Morelli). A disp.: Corti, Saccardi. All.: Roberto Chiti.

ARBITRO: Giulio Focareta di Empoli.

RETI: 18' Fawaz, 24' Torrini, 58' Lombardi, 69' Quadri.
NOTE: ammonito Cecchetti al 26', Frosini al 35', Vecchi al 36', Fawaz al 57', Pratelli al 62'. Espulso Cecchetti al 55' per somma di ammonizioni. Corner 2-3. Recupero 0+5'.



LE PAGELLE
Scandicci
Cecchi: 6/7 Compie una parata, ma decisiva, dopo pochissimi minuti contro Alfredini: senza la sua provvidenziale respinta di piede la gara avrebbe potuto prendere un'altra piega. Per il resto è sempre ben piazzato tra i pali e sicuro nelle uscite.
Fawaz: 7+ Inventa un destro micidiale che sblocca il risultato, ma è ottima nel complesso la prova del terzino di Milanesi che non si fa mai mettere in difficoltà né da Alfredini né da Frosini e che, pur senza mai lasciare scoperta la fascia, accompagna costantemente la manovra. Non corre mai a vuoto ed è preziosissimo finché rimane in campo. 62' Bianchi: sv. Bene nei venti minuti finali in difesa.
Giovannoni: 7+ Altro punto di forza dello Scandicci: a sinistra non concede quasi mai il fondo al diretto avversario e tenta spesso la proiezione offensiva. I suoi assist impreziosiscono una prestazione molto positiva.
Vecchi: 7 Come un termostato, sa in quale momento c'è bisogno di alzare la squadra e quando c'è da proteggere la difesa. E, cavandosela molto bene sia quando c'è da interdire che quando c'è da costruire, dà il suo fondamentale contributo alla vittoria. 75' Maretti: sv. Energie fresche a centrocampo.
Paoli: 7 Forte di testa, ha senso della posizione e forma con Pratelli una coppia ben assortita che, dopo i primi minuti, non lascia occasioni per colpire a Bartali.
Pratelli: 7+ Uno spettatore suggerisce il paragone, pop ma efficace. Come il tonno: insuperabile. Classe '97, non si fa intimidire dalla forza fisica di Bartali e ingaggia con l'avversario un bellissimo duello, dal quale esce nel complesso vincitore.
Lombardi: 7+ E' abile a sfruttare gli spazi che Quadri gli apre in attacco. E, anche se nel primo tempo non tocca tantissimi palloni, diventa letale negli ultimi venti metri, confezionando l'assist per Torrini e chiudendo la gara nella ripresa. 73' Burchielli: sv Vicino al gol nel finale.
Quadri: 7+ Sa ricoprire più ruoli e interpreta ciascuno di questi in modo mai banale. Stavolta gioca un'ottima gara come centravanti: arretra a cercare il contatto col pallone e favorisce gli inserimenti dei compagni. Come se non bastasse, trova anche il gol che blinda la qualificazione.
Torrini: 7 Altro '97 schierato dall'inizio da Milanesi, non delude. Entra in alcune combinazioni di attacco e, puntando la porta da sinistra, è spesso pericoloso. Non perdona in occasione del due a zero. 58' Tampucci: 6.5 Incisivo in alcune ripartenze.
Di Cosimo: 7 Ordinato, a centrocampo affianca Vecchi ed è altrettanto prezioso nei momenti migliori dello Scandicci. Entra nell'azione del vantaggio e le sue geometrie sono estremamente preziose per tutta la gara.
Infantino: 7 Altro giocatore fondamentale nel centrocampo locale, si fa apprezzare per tutto il primo tempo per il suo dinamismo, per la sua prestanza fisica, ma anche per l'intelligenza tattica. Nella ripresa è meno arrembante, ma irrobustisce la cerniera di centrocampo. 64' Pini: sv. Entra subito in partita nel quarto d'ora finale.
Tau Calcio Altopascio
Fiaschi: 6 Beffato dal destro di Fawaz e dal diagonale di Torrini, per il resto, malgrado le quattro reti, non è che sia bersagliato dai locali; se la cava bene su qualche tiro da fuori e nelle uscite.
Giovino: 6+ Torrini sbuca dalla sua parte in occasione del vantaggio, comunque nel complesso il terzino amaranto non demerita, andando anche vicino alla rete nella ripresa. 68' Marinari: sv. Cerca fortuna a centrocampo nel finale.
Frediani: 6/7 Il capitano è ancora stavolta tra gli ultimi ad arrendersi; sprinta sulla sinistra e, pur soffrendo le qualità di Quadri e Lombardi, è il migliore del pacchetto difensivo.
Pellizzari: 6- Centrocampista di grande qualità, stavolta è spesso in inferiorità numerica contro i dinamici mediani locali e non riesce ad incidere, né a trovare lanci o verticalizzazioni come è nelle sue corde.
Del Sorbo: 6- Non è protetto a dovere dal centrocampo e, pur rimediando a molte situazioni delicate, soffre le incursioni degli esterni d'attacco locali. Ma per il '97 è tutta esperienza che farà comodo per il prossimo anno.
Centi: 6- Vale quanto detto per il collega: si fa beffare da Lombardi in occasione del tre a zero e, spesso esposto all'uno contro uno, fatica a contenere il tridente dello Scandicci. Comunque non si arrende mai e sventa varie minacce nel finale.
Frosini: 6 Prezioso jolly a disposizione di Chiti, stavolta agisce esterno a destra, dove però è più impegnato a contenere gli inserimento di Giovannoni che a spingersi in avanti. 48' De Petri: 6+ Si posiziona sulla fascia destra e non demerita affatto.
Cecchetti: 6+ Nei momenti migliori del Tau c'è il suo zampino; in cabina di regia fatica molto contro i dirimpettai, esce anzitempo per una doppia ammonizione forse troppo severa.
Bartali: 6 Poco giudicabile . Riceve pochi palloni, comunque si danna l'anima in attacco provando ad inventare qualcosa. Ma la ditta Pratelli & Paoli è spietata.
Agostianiani: 6 Parte molto bene, muovendosi tra le linee e mostrando buone giocate. Col passare dei minuti però si perde un po' per strada e non riesce ad incidere nella ripresa quando viene arretrato. 79' Ansaldi: sv. A centrocampo nei minuti di recupero.
Alfredini: 6+ Ha subito l'occasione migliore per sbloccare il risultato (Cecchi sventa) e tra i giocatori di attacco è il giocatore più intraprendente in avvio. Col passare dei minuti però i locali gli prendono le misure. 73' Morelli: sv. Non ha modo di incidere.
Arbitro
Focareta di Empoli: 6.5 Fischietto giovane e promettente. Sempre vicino all'azione, legge bene situazioni anche delicate. Forse troppo severa è però la seconda ammonizione a Cecchetti, che contribuisce ad indirizzare la gara.
IL COMMENTO
Somiglia molto ad una sentenza il punteggio col quale lo Scandicci regola al Bartolozzi il Tau Calcio: il quattro a zero sembra essere più di un'ipoteca sulla terza finale di Coppa Regionale Allievi consecutiva. Il punteggio finale, tutt'altro che pronosticabile alla vigilia, è frutto anche dell'inferiorità numerica degli altopascesi nel secondo tempo ma testimonia la straordinaria forma fisica dei ragazzi di Paolo Milanesi, che girano a mille e giocano una delle loro migliori prove di queste ultime settimane. La sfida tra la seconda e la terza del girone di élite (a proposito: perché non metterle come teste di serie in due metà distinte del tabellone?) è condita dalle assenze: numerose tra i locali e tra gli ospiti, con squalifiche ed infortuni a costringere i due tecnici a rivedere i propri undici. Il mister locale sceglie un 4-3-3 nel quale al posto di Bruni agisce Quadri come punto di riferimento offensivo; il numero 8 in realtà tende ad arretrare spesso e così facendo diventa un trampolino per Torrini e Lombardi, che partendo larghi riescono ad incidere quando si accentrano; a centrocampo Di Cosimo e Infantino fiancheggiano il mediano centrale Vecchi, mentre in difesa il '97 Pratelli fa coppia con Paoli (Fawaz e Giovannoni agiscono sugli esterni). Chiti conferma il 4-2-3-1 delle ultime apparizioni: Pellizzari parte titolare come mediano insieme a Cecchetti, mentre Frosini viene spostato sulla destra. A ridosso della prima punta Bartali c'è Agostiniani, mentre in difesa parte dall'inizio anche stavolta Del Sorbo che fa coppia con Centi (sugli esterni agiscono Giovino e Frediani). La partita è subito viva ed interessante. Dopo due minuti la difesa locale non è impeccabile, così Cecchetti riesce a servire Alfredini che si presenta a tu per tu con Cecchi, abilissimo a rimanere in piedi fino all'ultimo e a respingere. Al 7' Quadri serve Lombardi, ma Frediani è tempestivo nella chiusura. Passa solo un minuto e Agostiniani serve Bartali, questi da sinistra si porta al cross per Alfredini che scarica all'indietro verso lo stesso Agostiniani, ma Cecchi blocca centrale la conclusione del numero 10 altopascese. Al 13', dopo un tiro di Frediani deviato sul fondo (12'), Di Cosimo prova a raccogliere di testa una lunga rimessa laterale di Infantino, ma non riesce a dare forza al pallone e Fiaschi para. Al 15' Lombardi rientra sul sinistro e da venti metri lascia partire una conclusione che Fiaschi riesce a parare. Passa un minuto e Giovino lancia Frosini, questi sforna al centro un bel cross, sul quale Cecchi in presa bassa è decisivo per anticipare Bartali pronto alla zampata. Al 18' lo Scandicci si porta in vantaggio: splendida azione elaborata dei locali; dopo la verticalizzazione di Vecchi, Quadri serve Di Cosimo che scarica a destra per Fawaz. Il terzino calcia di prima intenzione mirando l'incrocio, il campanile sembra alto (a Fiaschi, ma anche dalla tribuna la sensazione era stata simile), ma cala all'improvviso e si insacca sotto l'incrocio dei pali. Il Tau non fa in tempo a reagire che lo Scandicci gli rifila subito anche il raddoppio: al 24' Quadri serve Lombardi che fa da torre per il '97 Torrini il quale si presenta davanti a Fiaschi e lo batte con un diagonale angolato, che il numero 1 ospite riesce soltanto a sfiorare. Lo Scandicci, dopo aver concesso subito un'occasione nei primissimi minuti, risulta impeccabile in difesa, con i mediani che fanno un buon filtro e riforniscono di palloni il tridente. Il Tau comunque prova a reagire, ma prima Cecchi para una punizione di Frosini senza farsi ingannare dal velo di Agostiniani, poi ci pensa Fawaz a negare la conclusione a Frosini sull'assist di Agostiniani. Il primo tempo si chiude sul due a zero per i locali.
Nella ripresa Chiti arretra di qualche metro Agostiniani, avanzando a ridosso delle punte Pellizzari, ma lo Scandicci non si scompone e prosegue nella sua gara ordinatissima, risultando sempre più incisivo ogni volta che riparte. Al 43' una punizione dal vertice sinistro dell'area battuta da Alfredini viene raccolta di testa da Giovino ma il pallone (deviato da un difensore) finisce di poco sul fondo; sul tiro dalla bandierina è bravo Vecchi a murare la conclusione di Agostiniani. Al 46' Bartali tenta la sponda per Alfredini, ma ancora Vecchi impedisce al giocatore ospite di portarsi al tiro. Al 56' si complica la gara per i ragazzi di Chiti: Cecchetti già ammonito commette un fallo a centrocampo e Focareta estrae il secondo giallo. Come se non bastasse, due minuti più tardi i ragazzi di Milanesi triplicano: Giovannoni serve in verticale Lombardi che beffa Centi e scavalca Fiaschi in uscita. Al 60' gli ospiti chiedono un penalty per un contatto tra Tampucci e Frediani, ma l'arbitro lascia correre. Al 62' Lombardi parte spalla a spalla contro De Petri, ma il terzino classe '97 è bravo a favorire l'uscita di Fiaschi. Al 66' ancora lo scatenato Lombardi serve Di Cosimo, il cui destro potente finisce di poco sul fondo. Al 69' Giovannoni, ancora in versione assist-man, scova un corridoio per l'inserimento di Quadri che, partito in posizione regolare, scavalca Fiaschi in pallonetto. Da qui al triplice fischio lo Scandicci amministra l'ampio vantaggio e va vicino al gol con Burchielli che, servito da Quadri, tenta un tiro potente deviato in corner da Fiaschi. Dopo una punizione di Frediani alta di poco, il triplice fischio di Rizzuti manda tutti negli spogliatoi. Il quattro a zero finale penalizza troppo il Tau, che però ha sofferto più dei locali le assenze: i ragazzi di Chiti hanno ancora 80 minuti per tentare l'impresa, ma lo Scandicci, grazie ad una gara tatticamente perfetta, ha più di un piede in finale.

Cosimo Di Bari SCANDICCI (4-3-3): Cecchi, Fawaz (62' Bianchi), Giovannoni, Vecchi (75' Maretti), Paoli, Pratelli, Lombardi (73' Burchielli), Quadri, Torrini (58' Tampucci), Di Cosimo, Infantino (64' Pini). A disp.: Poli, Bocci. All.: Paolo Milanesi.<br >TAU CALCIO ALTOP. (4-2-3-1): Fiaschi, Giovino (68' Marinari), Frediani, Pellizzari, Del Sorbo, Centi, Frosini (48' De Petri), Cecchetti, Bartali, Agostiniani (78' Ansaldi), Alfredini (74' Morelli). A disp.: Corti, Saccardi. All.: Roberto Chiti.<br > ARBITRO: Giulio Focareta di Empoli.<br > RETI: 18' Fawaz, 24' Torrini, 58' Lombardi, 69' Quadri.<br >NOTE: ammonito Cecchetti al 26', Frosini al 35', Vecchi al 36', Fawaz al 57', Pratelli al 62'. Espulso Cecchetti al 55' per somma di ammonizioni. Corner 2-3. Recupero 0+5'. LE PAGELLE<br >Scandicci<br ><b>Cecchi: 6/7</b> Compie una parata, ma decisiva, dopo pochissimi minuti contro Alfredini: senza la sua provvidenziale respinta di piede la gara avrebbe potuto prendere un'altra piega. Per il resto &egrave; sempre ben piazzato tra i pali e sicuro nelle uscite.<br ><b>Fawaz: 7+</b> Inventa un destro micidiale che sblocca il risultato, ma &egrave; ottima nel complesso la prova del terzino di Milanesi che non si fa mai mettere in difficolt&agrave; n&eacute; da Alfredini n&eacute; da Frosini e che, pur senza mai lasciare scoperta la fascia, accompagna costantemente la manovra. Non corre mai a vuoto ed &egrave; preziosissimo finch&eacute; rimane in campo. <b>62' Bianchi: sv. </b>Bene nei venti minuti finali in difesa.<br ><b>Giovannoni: 7+</b> Altro punto di forza dello Scandicci: a sinistra non concede quasi mai il fondo al diretto avversario e tenta spesso la proiezione offensiva. I suoi assist impreziosiscono una prestazione molto positiva.<br ><b>Vecchi: 7</b> Come un termostato, sa in quale momento c'&egrave; bisogno di alzare la squadra e quando c'&egrave; da proteggere la difesa. E, cavandosela molto bene sia quando c'&egrave; da interdire che quando c'&egrave; da costruire, d&agrave; il suo fondamentale contributo alla vittoria. <b>75' Maretti: sv. </b>Energie fresche a centrocampo.<br ><b>Paoli: 7</b> Forte di testa, ha senso della posizione e forma con Pratelli una coppia ben assortita che, dopo i primi minuti, non lascia occasioni per colpire a Bartali. <br ><b>Pratelli: 7+</b> Uno spettatore suggerisce il paragone, pop ma efficace. Come il tonno: insuperabile. Classe '97, non si fa intimidire dalla forza fisica di Bartali e ingaggia con l'avversario un bellissimo duello, dal quale esce nel complesso vincitore.<br ><b>Lombardi: 7+</b> E' abile a sfruttare gli spazi che Quadri gli apre in attacco. E, anche se nel primo tempo non tocca tantissimi palloni, diventa letale negli ultimi venti metri, confezionando l'assist per Torrini e chiudendo la gara nella ripresa. <b>73' Burchielli: sv </b>Vicino al gol nel finale.<br ><b>Quadri: 7+</b> Sa ricoprire pi&ugrave; ruoli e interpreta ciascuno di questi in modo mai banale. Stavolta gioca un'ottima gara come centravanti: arretra a cercare il contatto col pallone e favorisce gli inserimenti dei compagni. Come se non bastasse, trova anche il gol che blinda la qualificazione.<br ><b>Torrini: 7</b> Altro '97 schierato dall'inizio da Milanesi, non delude. Entra in alcune combinazioni di attacco e, puntando la porta da sinistra, &egrave; spesso pericoloso. Non perdona in occasione del due a zero. <b>58' Tampucci: 6.5 </b>Incisivo in alcune ripartenze.<br ><b>Di Cosimo: 7</b> Ordinato, a centrocampo affianca Vecchi ed &egrave; altrettanto prezioso nei momenti migliori dello Scandicci. Entra nell'azione del vantaggio e le sue geometrie sono estremamente preziose per tutta la gara.<br ><b>Infantino: 7</b> Altro giocatore fondamentale nel centrocampo locale, si fa apprezzare per tutto il primo tempo per il suo dinamismo, per la sua prestanza fisica, ma anche per l'intelligenza tattica. Nella ripresa &egrave; meno arrembante, ma irrobustisce la cerniera di centrocampo. <b>64' Pini: sv. </b>Entra subito in partita nel quarto d'ora finale.<br >Tau Calcio Altopascio<br ><b>Fiaschi: 6</b> Beffato dal destro di Fawaz e dal diagonale di Torrini, per il resto, malgrado le quattro reti, non &egrave; che sia bersagliato dai locali; se la cava bene su qualche tiro da fuori e nelle uscite.<br ><b>Giovino: 6+</b> Torrini sbuca dalla sua parte in occasione del vantaggio, comunque nel complesso il terzino amaranto non demerita, andando anche vicino alla rete nella ripresa. <b>68' Marinari: sv. </b>Cerca fortuna a centrocampo nel finale.<br ><b>Frediani: 6/7</b> Il capitano &egrave; ancora stavolta tra gli ultimi ad arrendersi; sprinta sulla sinistra e, pur soffrendo le qualit&agrave; di Quadri e Lombardi, &egrave; il migliore del pacchetto difensivo.<br ><b>Pellizzari: 6-</b> Centrocampista di grande qualit&agrave;, stavolta &egrave; spesso in inferiorit&agrave; numerica contro i dinamici mediani locali e non riesce ad incidere, n&eacute; a trovare lanci o verticalizzazioni come &egrave; nelle sue corde.<br ><b>Del Sorbo: 6-</b> Non &egrave; protetto a dovere dal centrocampo e, pur rimediando a molte situazioni delicate, soffre le incursioni degli esterni d'attacco locali. Ma per il '97 &egrave; tutta esperienza che far&agrave; comodo per il prossimo anno.<br ><b>Centi: 6-</b> Vale quanto detto per il collega: si fa beffare da Lombardi in occasione del tre a zero e, spesso esposto all'uno contro uno, fatica a contenere il tridente dello Scandicci. Comunque non si arrende mai e sventa varie minacce nel finale.<br ><b>Frosini: 6</b> Prezioso jolly a disposizione di Chiti, stavolta agisce esterno a destra, dove per&ograve; &egrave; pi&ugrave; impegnato a contenere gli inserimento di Giovannoni che a spingersi in avanti. 48' De Petri: 6+ Si posiziona sulla fascia destra e non demerita affatto.<br ><b>Cecchetti: 6+</b> Nei momenti migliori del Tau c'&egrave; il suo zampino; in cabina di regia fatica molto contro i dirimpettai, esce anzitempo per una doppia ammonizione forse troppo severa.<br ><b>Bartali: 6</b> Poco giudicabile . Riceve pochi palloni, comunque si danna l'anima in attacco provando ad inventare qualcosa. Ma la ditta Pratelli & Paoli &egrave; spietata.<br ><b>Agostianiani: 6</b> Parte molto bene, muovendosi tra le linee e mostrando buone giocate. Col passare dei minuti per&ograve; si perde un po' per strada e non riesce ad incidere nella ripresa quando viene arretrato. <b>79' Ansaldi: sv.</b> A centrocampo nei minuti di recupero.<br ><b>Alfredini: 6+</b> Ha subito l'occasione migliore per sbloccare il risultato (Cecchi sventa) e tra i giocatori di attacco &egrave; il giocatore pi&ugrave; intraprendente in avvio. Col passare dei minuti per&ograve; i locali gli prendono le misure. <b>73' Morelli: sv.</b> Non ha modo di incidere.<br >Arbitro<br ><b>Focareta di Empoli: 6.5</b> Fischietto giovane e promettente. Sempre vicino all'azione, legge bene situazioni anche delicate. Forse troppo severa &egrave; per&ograve; la seconda ammonizione a Cecchetti, che contribuisce ad indirizzare la gara.<br >IL COMMENTO<br >Somiglia molto ad una sentenza il punteggio col quale lo Scandicci regola al Bartolozzi il Tau Calcio: il quattro a zero sembra essere pi&ugrave; di un'ipoteca sulla terza finale di Coppa Regionale Allievi consecutiva. Il punteggio finale, tutt'altro che pronosticabile alla vigilia, &egrave; frutto anche dell'inferiorit&agrave; numerica degli altopascesi nel secondo tempo ma testimonia la straordinaria forma fisica dei ragazzi di Paolo Milanesi, che girano a mille e giocano una delle loro migliori prove di queste ultime settimane. La sfida tra la seconda e la terza del girone di &eacute;lite (a proposito: perch&eacute; non metterle come teste di serie in due met&agrave; distinte del tabellone?) &egrave; condita dalle assenze: numerose tra i locali e tra gli ospiti, con squalifiche ed infortuni a costringere i due tecnici a rivedere i propri undici. Il mister locale sceglie un 4-3-3 nel quale al posto di Bruni agisce Quadri come punto di riferimento offensivo; il numero 8 in realt&agrave; tende ad arretrare spesso e cos&igrave; facendo diventa un trampolino per Torrini e Lombardi, che partendo larghi riescono ad incidere quando si accentrano; a centrocampo Di Cosimo e Infantino fiancheggiano il mediano centrale Vecchi, mentre in difesa il '97 Pratelli fa coppia con Paoli (Fawaz e Giovannoni agiscono sugli esterni). Chiti conferma il 4-2-3-1 delle ultime apparizioni: Pellizzari parte titolare come mediano insieme a Cecchetti, mentre Frosini viene spostato sulla destra. A ridosso della prima punta Bartali c'&egrave; Agostiniani, mentre in difesa parte dall'inizio anche stavolta Del Sorbo che fa coppia con Centi (sugli esterni agiscono Giovino e Frediani). La partita &egrave; subito viva ed interessante. Dopo due minuti la difesa locale non &egrave; impeccabile, cos&igrave; Cecchetti riesce a servire Alfredini che si presenta a tu per tu con Cecchi, abilissimo a rimanere in piedi fino all'ultimo e a respingere. Al 7' Quadri serve Lombardi, ma Frediani &egrave; tempestivo nella chiusura. Passa solo un minuto e Agostiniani serve Bartali, questi da sinistra si porta al cross per Alfredini che scarica all'indietro verso lo stesso Agostiniani, ma Cecchi blocca centrale la conclusione del numero 10 altopascese. Al 13', dopo un tiro di Frediani deviato sul fondo (12'), Di Cosimo prova a raccogliere di testa una lunga rimessa laterale di Infantino, ma non riesce a dare forza al pallone e Fiaschi para. Al 15' Lombardi rientra sul sinistro e da venti metri lascia partire una conclusione che Fiaschi riesce a parare. Passa un minuto e Giovino lancia Frosini, questi sforna al centro un bel cross, sul quale Cecchi in presa bassa &egrave; decisivo per anticipare Bartali pronto alla zampata. Al 18' lo Scandicci si porta in vantaggio: splendida azione elaborata dei locali; dopo la verticalizzazione di Vecchi, Quadri serve Di Cosimo che scarica a destra per Fawaz. Il terzino calcia di prima intenzione mirando l'incrocio, il campanile sembra alto (a Fiaschi, ma anche dalla tribuna la sensazione era stata simile), ma cala all'improvviso e si insacca sotto l'incrocio dei pali. Il Tau non fa in tempo a reagire che lo Scandicci gli rifila subito anche il raddoppio: al 24' Quadri serve Lombardi che fa da torre per il '97 Torrini il quale si presenta davanti a Fiaschi e lo batte con un diagonale angolato, che il numero 1 ospite riesce soltanto a sfiorare. Lo Scandicci, dopo aver concesso subito un'occasione nei primissimi minuti, risulta impeccabile in difesa, con i mediani che fanno un buon filtro e riforniscono di palloni il tridente. Il Tau comunque prova a reagire, ma prima Cecchi para una punizione di Frosini senza farsi ingannare dal velo di Agostiniani, poi ci pensa Fawaz a negare la conclusione a Frosini sull'assist di Agostiniani. Il primo tempo si chiude sul due a zero per i locali. <br >Nella ripresa Chiti arretra di qualche metro Agostiniani, avanzando a ridosso delle punte Pellizzari, ma lo Scandicci non si scompone e prosegue nella sua gara ordinatissima, risultando sempre pi&ugrave; incisivo ogni volta che riparte. Al 43' una punizione dal vertice sinistro dell'area battuta da Alfredini viene raccolta di testa da Giovino ma il pallone (deviato da un difensore) finisce di poco sul fondo; sul tiro dalla bandierina &egrave; bravo Vecchi a murare la conclusione di Agostiniani. Al 46' Bartali tenta la sponda per Alfredini, ma ancora Vecchi impedisce al giocatore ospite di portarsi al tiro. Al 56' si complica la gara per i ragazzi di Chiti: Cecchetti gi&agrave; ammonito commette un fallo a centrocampo e Focareta estrae il secondo giallo. Come se non bastasse, due minuti pi&ugrave; tardi i ragazzi di Milanesi triplicano: Giovannoni serve in verticale Lombardi che beffa Centi e scavalca Fiaschi in uscita. Al 60' gli ospiti chiedono un penalty per un contatto tra Tampucci e Frediani, ma l'arbitro lascia correre. Al 62' Lombardi parte spalla a spalla contro De Petri, ma il terzino classe '97 &egrave; bravo a favorire l'uscita di Fiaschi. Al 66' ancora lo scatenato Lombardi serve Di Cosimo, il cui destro potente finisce di poco sul fondo. Al 69' Giovannoni, ancora in versione assist-man, scova un corridoio per l'inserimento di Quadri che, partito in posizione regolare, scavalca Fiaschi in pallonetto. Da qui al triplice fischio lo Scandicci amministra l'ampio vantaggio e va vicino al gol con Burchielli che, servito da Quadri, tenta un tiro potente deviato in corner da Fiaschi. Dopo una punizione di Frediani alta di poco, il triplice fischio di Rizzuti manda tutti negli spogliatoi. Il quattro a zero finale penalizza troppo il Tau, che per&ograve; ha sofferto pi&ugrave; dei locali le assenze: i ragazzi di Chiti hanno ancora 80 minuti per tentare l'impresa, ma lo Scandicci, grazie ad una gara tatticamente perfetta, ha pi&ugrave; di un piede in finale. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI