• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Lastrigiana
  • 1 - 1
  • Sestese


LASTRIGIANA: Chiarello, Ganugi, Del Monte, Falorzi, Masi, Mancini, Ulivi, Nutini, Taddei, Nencini, Grilli, Lorenzoni. All.: Filippo Pastorelli.
SESTESE: Cammelli, Hila, Mori, Atuman, Bellotto, Luordo, Cianti, Sorge, Lachi, Guarducci, Orioli, Kapidani. All.: Adriano Checcucci.

RETI: Kapidani, Grilli.
NOTE: parziali: 1-0; 0-1; 0-0.



Come dimostrano i parziali della partita, la sfida tra Sestese e Lastrigiana è stata molto equilibrata, e ha visto contrapposte due compagini molto simili tra loro. L'intensità è stata la caratteristica principale di un match disputato ad alti livelli, e che non ha mai dato un briciolo di respiro ai giocatori in campo: continui sono stati i ribaltamenti di fronte che hanno coinvolto le due squadre, che non sono comunque riuscite ad andare oltre al pareggio spartendosi così in maniera uguale la partita. Le due formazioni partono molto bene e approcciano la gara nella maniera migliore possibile e da subito mostrano un atteggiamento combattivo nei confronti degli avversari, alzando subito l'asticella del pressing. Nessuno riesce a prevalere dal punto di vista del gioco, ma la Sestese sblocca la gara e mette sul piatto della bilancia il gol di Kapidani che di testa svetta sugli sviluppi di un corner e porta il risultato sull'1-0. Il vantaggio durerà solo una manciata di minuti visto che a partire dal secondo tempo la Lastrigiana riesce a riportare tutto di nuovo in equilibrio: la rete di Grilli riapre i discorsi in attesa di un nuovo vantaggio. La tensione non smette di salire e le due squadre non ne vogliono sapere di abbassare i ritmi: molte azioni verranno create, ma entrambe le difese faranno buona guardia ed impediranno che altri gol vengano messi a segno. Il terzo tempo è l'emblema della partita: finisce in parità questo ultimo parziale di venti minuti che vede ancora una volta prevalere nessuna delle due squadre. La partita non ha padrone, le formazioni si equivalgono e lo 0-0 non può che essere la soluzione più equa, visto l'equilibrio che si è visto in campo per tutta la partita. Match del genere vengono decisi da un episodio solitamente, ma questa volta la parità è la soluzione che scelgono di percorrere Sestese e Lastrigiana, che escono dal campo soddisfatte per la prova che hanno saputo offrire quest'oggi.

Calciatoripiù: Hila, Guarducci, Sorge (
Sestese).

LASTRIGIANA: Chiarello, Ganugi, Del Monte, Falorzi, Masi, Mancini, Ulivi, Nutini, Taddei, Nencini, Grilli, Lorenzoni. All.: Filippo Pastorelli.<br >SESTESE: Cammelli, Hila, Mori, Atuman, Bellotto, Luordo, Cianti, Sorge, Lachi, Guarducci, Orioli, Kapidani. All.: Adriano Checcucci.<br > RETI: Kapidani, Grilli.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-1; 0-0. Come dimostrano i parziali della partita, la sfida tra Sestese e Lastrigiana &egrave; stata molto equilibrata, e ha visto contrapposte due compagini molto simili tra loro. L'intensit&agrave; &egrave; stata la caratteristica principale di un match disputato ad alti livelli, e che non ha mai dato un briciolo di respiro ai giocatori in campo: continui sono stati i ribaltamenti di fronte che hanno coinvolto le due squadre, che non sono comunque riuscite ad andare oltre al pareggio spartendosi cos&igrave; in maniera uguale la partita. Le due formazioni partono molto bene e approcciano la gara nella maniera migliore possibile e da subito mostrano un atteggiamento combattivo nei confronti degli avversari, alzando subito l'asticella del pressing. Nessuno riesce a prevalere dal punto di vista del gioco, ma la Sestese sblocca la gara e mette sul piatto della bilancia il gol di Kapidani che di testa svetta sugli sviluppi di un corner e porta il risultato sull'1-0. Il vantaggio durer&agrave; solo una manciata di minuti visto che a partire dal secondo tempo la Lastrigiana riesce a riportare tutto di nuovo in equilibrio: la rete di Grilli riapre i discorsi in attesa di un nuovo vantaggio. La tensione non smette di salire e le due squadre non ne vogliono sapere di abbassare i ritmi: molte azioni verranno create, ma entrambe le difese faranno buona guardia ed impediranno che altri gol vengano messi a segno. Il terzo tempo &egrave; l'emblema della partita: finisce in parit&agrave; questo ultimo parziale di venti minuti che vede ancora una volta prevalere nessuna delle due squadre. La partita non ha padrone, le formazioni si equivalgono e lo 0-0 non pu&ograve; che essere la soluzione pi&ugrave; equa, visto l'equilibrio che si &egrave; visto in campo per tutta la partita. Match del genere vengono decisi da un episodio solitamente, ma questa volta la parit&agrave; &egrave; la soluzione che scelgono di percorrere Sestese e Lastrigiana, che escono dal campo soddisfatte per la prova che hanno saputo offrire quest'oggi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Hila, Guarducci, Sorge (</b>Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI