• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Atletica Castello
  • 1 - 9
  • Lastrigiana


ATL. CASTELLO: Matera, Innocenti, Anichini, Hila, Cudia, De Leonardis, Essaouri, Dicara, Zatteri, Larosa, Boni, Pecchioli, Ranieri, Bandini, Cerofolini. All.: Lunardi.
LASTRIGIANA: Chiarello, Masi, Del Monte, Ulivi, Falorsi, Martini, Mancini, Dogi, Grilli, Ganugi, Giovannoni, Lorenzoni. All.: Pastorelli.

RETI: 9', 45', 47' Falorsi, 11', 49' Grilli, 27' Ganugi, 30' Ranieri, 41', 44' Lorenzoni, 53' Martini.
NOTE: parziali 0-2, 1-1, 0-6;



Non c'è partita al Pontormo: troppo netta la superiorità tecnica e atletica della Lastrigiana, ottimamente disposta in campo da mister Pastorelli. I padroni di casa provano ad arginare la furia degli ospiti e restano comunque nel match, nonostante le difficoltà, per circa metà partita, ma nel corso del terzo tempo emerge decisamente la differenza tra le due compagini e la Lastrigiana dilaga. Sin dal primo tempo gli ospiti, schierati in modo molto offensivo, fanno la partita e vanno subito vicini al gol con l'ala destra Ulivi, sul quale Matera si supera deviando in corner. Bravissimo il portiere locale anche sulla conclusione sotto misura di Martini, mentre non risulta assolutamente impeccabile sul tiro da fuori di Falorsi, che non sembra irresistibile e vale il vantaggio dei blu. Siamo a metà prima frazione e l'uno-due degli ospiti è micidiale. Il raddoppio arriva grazie al centravanti Grilli, che approfitta di un'incomprensione tra il difensore Innocenti e Matera. Nella ripresa mister Lunardi si gioca la carta delle due punte, nello specifico Zatteri e Ranieri, per provare ad alzare il baricentro, e la gara si fa da subito più equilibrata, anche se le occasioni da gol più nitide sono tutte di marca ospite. Ulivi si mangia lo 0-3 a tu per tu con Matera, ma il tris arriva lo stesso grazie alla conclusione da fuori di Ganugi, sfortunato quando coglie il palo su un primo tentativo e bravissimo nel tap-in vincente. Alla mezzora il neo-entrato Ranieri si inventa una traiettoria velenosissima da posizione impossibile, che beffa inesorabilmente Chiarello. Un tiro che in realtà vorrebbe essere un cross, ma che permette al Castello di rientrare in partita. Poco dopo svetta di testa Martini a pochi centimetri dalla porta, ma il pallone finisce alto. Ogni speranza di rientrare in corsa da parte del Castello, viene però annientata nel terzo tempo, in cui gli ospiti diventano davvero implacabili e siglano praticamente ad ogni affondo. Di Lorenzoni il gran tiro al volo che vale l'immediato 1-4 e, dopo una clamorosa traversa colpita da Grilli perfettamente servito dallo stesso Lorenzoni, il numero otto trova subito la doppietta personale, approfittando di un errore difensivo dei locali. In circa 12' la Lastrigiana va a segno sei volte. L'1-6 lo sigla Falorsi, che dopo una bella parata di Matera su Dogi, realizza addirittura la tripletta, raccogliendo un perfetto assist di Mancini. Al 49' è doppietta anche per Grilli, autore di una spettacolare quanto imparabile conclusione a giro sul secondo palo. L'unica vera palla-gol del match per i locali capita sui piedi di Zatteri, ma la sua conclusione sfiora l'incrocio dei pali. Su corner di Ulivi, chiude i conti Martini, siglando l'1-9 con un tocco velenoso a due passi da Matera. Finisce così, con gli applausi dello sportivo pubblico di Castello, rivolti alla netta superiorità degli ospiti, e alla comunque onorevole prestazione dei locali.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa merita citazione Ranieri, davvero l'ultimo ad arrendersi. Nella Lastrigiana brilla tutto il collettivo, ma ci teniamo a segnalare in particolare la grande tecnica di Martini, il modo in cui il rapidissimo difensore Masi annulla ogni velleità offensiva dei locali e soprattutto la potenza, l'imprevedibilità, la velocità dell'imprendibile Del Monte.

Riccardino11 ATL. CASTELLO: Matera, Innocenti, Anichini, Hila, Cudia, De Leonardis, Essaouri, Dicara, Zatteri, Larosa, Boni, Pecchioli, Ranieri, Bandini, Cerofolini. All.: Lunardi.<br >LASTRIGIANA: Chiarello, Masi, Del Monte, Ulivi, Falorsi, Martini, Mancini, Dogi, Grilli, Ganugi, Giovannoni, Lorenzoni. All.: Pastorelli.<br > RETI: 9', 45', 47' Falorsi, 11', 49' Grilli, 27' Ganugi, 30' Ranieri, 41', 44' Lorenzoni, 53' Martini.<br >NOTE: parziali 0-2, 1-1, 0-6; Non c'&egrave; partita al Pontormo: troppo netta la superiorit&agrave; tecnica e atletica della Lastrigiana, ottimamente disposta in campo da mister Pastorelli. I padroni di casa provano ad arginare la furia degli ospiti e restano comunque nel match, nonostante le difficolt&agrave;, per circa met&agrave; partita, ma nel corso del terzo tempo emerge decisamente la differenza tra le due compagini e la Lastrigiana dilaga. Sin dal primo tempo gli ospiti, schierati in modo molto offensivo, fanno la partita e vanno subito vicini al gol con l'ala destra Ulivi, sul quale Matera si supera deviando in corner. Bravissimo il portiere locale anche sulla conclusione sotto misura di Martini, mentre non risulta assolutamente impeccabile sul tiro da fuori di Falorsi, che non sembra irresistibile e vale il vantaggio dei blu. Siamo a met&agrave; prima frazione e l'uno-due degli ospiti &egrave; micidiale. Il raddoppio arriva grazie al centravanti Grilli, che approfitta di un'incomprensione tra il difensore Innocenti e Matera. Nella ripresa mister Lunardi si gioca la carta delle due punte, nello specifico Zatteri e Ranieri, per provare ad alzare il baricentro, e la gara si fa da subito pi&ugrave; equilibrata, anche se le occasioni da gol pi&ugrave; nitide sono tutte di marca ospite. Ulivi si mangia lo 0-3 a tu per tu con Matera, ma il tris arriva lo stesso grazie alla conclusione da fuori di Ganugi, sfortunato quando coglie il palo su un primo tentativo e bravissimo nel tap-in vincente. Alla mezzora il neo-entrato Ranieri si inventa una traiettoria velenosissima da posizione impossibile, che beffa inesorabilmente Chiarello. Un tiro che in realt&agrave; vorrebbe essere un cross, ma che permette al Castello di rientrare in partita. Poco dopo svetta di testa Martini a pochi centimetri dalla porta, ma il pallone finisce alto. Ogni speranza di rientrare in corsa da parte del Castello, viene per&ograve; annientata nel terzo tempo, in cui gli ospiti diventano davvero implacabili e siglano praticamente ad ogni affondo. Di Lorenzoni il gran tiro al volo che vale l'immediato 1-4 e, dopo una clamorosa traversa colpita da Grilli perfettamente servito dallo stesso Lorenzoni, il numero otto trova subito la doppietta personale, approfittando di un errore difensivo dei locali. In circa 12' la Lastrigiana va a segno sei volte. L'1-6 lo sigla Falorsi, che dopo una bella parata di Matera su Dogi, realizza addirittura la tripletta, raccogliendo un perfetto assist di Mancini. Al 49' &egrave; doppietta anche per Grilli, autore di una spettacolare quanto imparabile conclusione a giro sul secondo palo. L'unica vera palla-gol del match per i locali capita sui piedi di Zatteri, ma la sua conclusione sfiora l'incrocio dei pali. Su corner di Ulivi, chiude i conti Martini, siglando l'1-9 con un tocco velenoso a due passi da Matera. Finisce cos&igrave;, con gli applausi dello sportivo pubblico di Castello, rivolti alla netta superiorit&agrave; degli ospiti, e alla comunque onorevole prestazione dei locali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa merita citazione<b> Ranieri</b>, davvero l'ultimo ad arrendersi. Nella Lastrigiana brilla tutto il collettivo, ma ci teniamo a segnalare in particolare la grande tecnica di<b> Martini</b>, il modo in cui il rapidissimo difensore<b> Masi</b> annulla ogni velleit&agrave; offensiva dei locali e soprattutto la potenza, l'imprevedibilit&agrave;, la velocit&agrave; dell'imprendibile <b>Del Monte</b>. Riccardino11




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI