• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 4
  • Sestese sq.X


GIOV. FUCECCHIO: Bagni, Paperini, Zela, Sannino, Fergosti, Vannini, Vorfi, Cifone, Fuso, Gronchi, Gambacciani, Stema, Nuti. All.: Russo.
SESTESE: Wang, Atuman, Panerai, Chelli, Nuti, Bah, Cianti, Mancioppi, Giacomelli, Mari, Balloni, Cammelli, Orioli, Marseo. All.: Angiolini-Ciaramelli.

RETI: 2 Giacomelli, Mancioppi, Cianti.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-4.



Succede tutto nell'ultimo tempo tra Giovani Fucecchio e Sestese, all'interno di una partita molto tattica e tenuta in equilibrio da un valoroso e volenteroso Fucecchio, che è stato bravo a difendersi ma che non si è limitato a guardare, visto che è riuscito anche a ritagliarsi degli spazi offensivi che, suo malgrado, non ha saputo sfruttare al meglio. La Sestese è una squadra completa, ricca di qualità sia individuali che di squadra, e riesce sempre a farle valere in campo: se i primi due tempi infatti sono rimasti in equilibrio e in parità sullo 0-0 è soprattutto merito del Giovani Fucecchio, che ha saputo arginare nella maniera migliore la formazione ospite. Nel terzo tempo, per forza di cose, poi, la squadra di casa è calata, l'attenzione è diminuita e la Sestese ne ha potuto approfittare per segnare e poi chiudere la partita con cinismo. Non è stata una passeggiata per la Sestese, che ha dovuto mantenere la concentrazione alta per tutta la durata della gara: il Fucecchio magari non avrà creato occasioni offensive così pericolose, ma in fase di costruzione ha sempre proposto buone azioni, che però non hanno trovato il giusto sbocco in fase d'attacco. Come abbiamo detto, infatti, la partita dei padroni di casa non è stata passiva, ma nei due tempi terminati in parità c'è lo zampino dei bianconeri, che soprattutto sulle palle inattive avrebbe potuto mettere in seria difficoltà la Sestese. Gli ospiti hanno fatto la loro gara, e nel terzo tempo, nel momento di calo degli avversari hanno colpito trovando ben quattro gol. Giacomelli apre le marcature, ripetendosi qualche minuto dopo e segnando la sua personale doppietta; a seguirlo le reti di Mancioppi e Cianti, che chiudono definitivamente i conti e consegnano la vittoria alla Sestese.

Calciatoripiù
: Mari, Giacomelli, Cianti e Chelli (Sestese). Paperini e Vannini (Giovani Fucecchio).

GIOV. FUCECCHIO: Bagni, Paperini, Zela, Sannino, Fergosti, Vannini, Vorfi, Cifone, Fuso, Gronchi, Gambacciani, Stema, Nuti. All.: Russo.<br >SESTESE: Wang, Atuman, Panerai, Chelli, Nuti, Bah, Cianti, Mancioppi, Giacomelli, Mari, Balloni, Cammelli, Orioli, Marseo. All.: Angiolini-Ciaramelli.<br > RETI: 2 Giacomelli, Mancioppi, Cianti.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-4. Succede tutto nell'ultimo tempo tra Giovani Fucecchio e Sestese, all'interno di una partita molto tattica e tenuta in equilibrio da un valoroso e volenteroso Fucecchio, che &egrave; stato bravo a difendersi ma che non si &egrave; limitato a guardare, visto che &egrave; riuscito anche a ritagliarsi degli spazi offensivi che, suo malgrado, non ha saputo sfruttare al meglio. La Sestese &egrave; una squadra completa, ricca di qualit&agrave; sia individuali che di squadra, e riesce sempre a farle valere in campo: se i primi due tempi infatti sono rimasti in equilibrio e in parit&agrave; sullo 0-0 &egrave; soprattutto merito del Giovani Fucecchio, che ha saputo arginare nella maniera migliore la formazione ospite. Nel terzo tempo, per forza di cose, poi, la squadra di casa &egrave; calata, l'attenzione &egrave; diminuita e la Sestese ne ha potuto approfittare per segnare e poi chiudere la partita con cinismo. Non &egrave; stata una passeggiata per la Sestese, che ha dovuto mantenere la concentrazione alta per tutta la durata della gara: il Fucecchio magari non avr&agrave; creato occasioni offensive cos&igrave; pericolose, ma in fase di costruzione ha sempre proposto buone azioni, che per&ograve; non hanno trovato il giusto sbocco in fase d'attacco. Come abbiamo detto, infatti, la partita dei padroni di casa non &egrave; stata passiva, ma nei due tempi terminati in parit&agrave; c'&egrave; lo zampino dei bianconeri, che soprattutto sulle palle inattive avrebbe potuto mettere in seria difficolt&agrave; la Sestese. Gli ospiti hanno fatto la loro gara, e nel terzo tempo, nel momento di calo degli avversari hanno colpito trovando ben quattro gol. Giacomelli apre le marcature, ripetendosi qualche minuto dopo e segnando la sua personale doppietta; a seguirlo le reti di Mancioppi e Cianti, che chiudono definitivamente i conti e consegnano la vittoria alla Sestese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mari</b>, <b>Giacomelli</b>, <b>Cianti</b> e <b>Chelli</b> (Sestese). <b>Paperini</b> e <b>Vannini</b> (Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI