• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 6 - 0
  • Virtus Rifredi


FIRENZE OVEST: Arrivi, Bettini, Buzukja, Cremonini, Ermini, Ghini, Gianassi, Manea, Nocentini, Romiti, Scabello, Tognarelli, Ughi. All.: Stefano Ranucci.
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Di Tomaso, Misuri, Soppelsa, Chiari, Calderone, Innocenti, De Biase, Bocchi, Tosi, Sila, Gualtieri. All.: Innocenti-Riboli.

RETI: 2 Scabello, 2 Gianassi, Bettini, Cremonini.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 3-0.



Tutto semplice per il Firenze Ovest, che archivia la pratica Virtus Rifredi grazie ad una gran bella prestazione ricca di gol e belle giocate. Malgrado la giornata ventosa la formazione di casa si è fatta valere tra le proprie mura e ha fatto sua una sfida non semplice e contro un avversario che fino ad allora aveva fatto esattamente lo stesso percorso del Firenze Ovest. Adesso ci sono tre punti di distanza tra i due gruppi, e la differenza reti è inevitabilmente cambiata: è stata comunque una vittoria meritata per i padroni di casa, che fin da subito hanno voluto dare un'impronta ben precisa alla partita, e hanno alzato il ritmo della partita poco dopo il fischio d'inizio per mettere in difficoltà gli ospiti e provare a segnare. Il Firenze Ovest sblocca la gara nel primo tempo grazie alla rete di Scabello e la riesce a vincere grazie a questo gol: è sicuramente questo il parziale più equilibrato, con le redini del gioco che restano in mano dei padroni di casa, ma gli ospiti non disdegnano di attaccare e cercano di pareggiare in più di un'occasione. Dal secondo tempo in poi però la partita prenderà una fisionomia molto più decisa, e dopo il 3-0 la vittoria apparirà molto più chiara e raggiungibile per il Firenze Ovest. Scabello segna ancora nel secondo parziale, firmando la sua personale doppietta insieme a Bettini, che spedisce in rete il gol della tranquillità per i suoi. Da questo momento in poi infatti il Firenze Ovest gestirà in maniera serena e tranquilla ogni pallone, senza il rischio di rimonte. Il terzo tempo infatti scivolerà via tranquillo per i padroni di casa e la doppietta di Gianassi e il gran gol di Cremonini su punizione chiudono la partita sul 6-0.

FIRENZE OVEST: Arrivi, Bettini, Buzukja, Cremonini, Ermini, Ghini, Gianassi, Manea, Nocentini, Romiti, Scabello, Tognarelli, Ughi. All.: Stefano Ranucci.<br >VIRTUS RIFREDI: Scarti, Di Tomaso, Misuri, Soppelsa, Chiari, Calderone, Innocenti, De Biase, Bocchi, Tosi, Sila, Gualtieri. All.: Innocenti-Riboli.<br > RETI: 2 Scabello, 2 Gianassi, Bettini, Cremonini.<br >NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 3-0. Tutto semplice per il Firenze Ovest, che archivia la pratica Virtus Rifredi grazie ad una gran bella prestazione ricca di gol e belle giocate. Malgrado la giornata ventosa la formazione di casa si &egrave; fatta valere tra le proprie mura e ha fatto sua una sfida non semplice e contro un avversario che fino ad allora aveva fatto esattamente lo stesso percorso del Firenze Ovest. Adesso ci sono tre punti di distanza tra i due gruppi, e la differenza reti &egrave; inevitabilmente cambiata: &egrave; stata comunque una vittoria meritata per i padroni di casa, che fin da subito hanno voluto dare un'impronta ben precisa alla partita, e hanno alzato il ritmo della partita poco dopo il fischio d'inizio per mettere in difficolt&agrave; gli ospiti e provare a segnare. Il Firenze Ovest sblocca la gara nel primo tempo grazie alla rete di Scabello e la riesce a vincere grazie a questo gol: &egrave; sicuramente questo il parziale pi&ugrave; equilibrato, con le redini del gioco che restano in mano dei padroni di casa, ma gli ospiti non disdegnano di attaccare e cercano di pareggiare in pi&ugrave; di un'occasione. Dal secondo tempo in poi per&ograve; la partita prender&agrave; una fisionomia molto pi&ugrave; decisa, e dopo il 3-0 la vittoria apparir&agrave; molto pi&ugrave; chiara e raggiungibile per il Firenze Ovest. Scabello segna ancora nel secondo parziale, firmando la sua personale doppietta insieme a Bettini, che spedisce in rete il gol della tranquillit&agrave; per i suoi. Da questo momento in poi infatti il Firenze Ovest gestir&agrave; in maniera serena e tranquilla ogni pallone, senza il rischio di rimonte. Il terzo tempo infatti scivoler&agrave; via tranquillo per i padroni di casa e la doppietta di Gianassi e il gran gol di Cremonini su punizione chiudono la partita sul 6-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI