• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Santa Maria
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


SANTA MARIA: Torchia, Donzelli, Elvis, Cambi, Rigatti, Rosta, Scardigli, Abdillah, Gjoni, Marianelli, Della Porta, Ciaponi. All.: Caverni.
RINASCITA DOCCIA: Pozzi, Ronconi, Sarri, Castagnetta F., Parlanti, Scarpelli, La Marca, Patrignani, Millo, Lo Conte, Castagnetta A., Nardini, Banchelli. All.: Baldassarri-Voci.

RETI: Gjoni, Scardigli, Millo, Patrignani.
NOTE: parziali: 1-1; 1-1; 0-0.



Perfetta parità tra Santa Maria e Rinascita Doccia, che in campo si spartiscono il punteggio e pareggiano in tutti e tre i tempi di questa gara. È stata una partita molto bella, ricca di ribaltamenti di fronte e di tante situazioni offensive, che hanno coinvolto prima il Santa Maria e poi il Doccia in una continua dialettica in campo che ha prodotto un match vivace che sarebbe potuto finire tanto a favore dei padroni di casa, quanto degli ospiti. È stato un equilibrio molto dinamico quello tra le due formazioni, che scendono in campo con un gran carattere: Gjoni apre le marcature per il Santa Maria, su assiti di Abdillah, mentre Millo recupera e fa 1-1 risolvendo una mischia all'interno dell'area di rigore. Nel primo tempo va solamente vicino al raddoppio la formazione di casa, visto che né il colpo di testa di Rigatti né il tiro di Scardigli vanno a buon fine ed il punteggio rimane invariato. Una simile falsariga accompagnerà le due squadre nel secondo tempo, che terminerà ugualmente 1-1: Scardigli fa un gran gol su punizione, ma Patrignani si inventa un tiro imprendibile che non lascia scampo a Torchia, che vede il pallone entrare potente e preciso nell'angolino alto. Gjoni tenta di spronare i suoi con una conclusione velenosa, ma Pozzi para bene ed evita il vantaggio dei padroni di casa. I guantoni di Pozzi saranno fondamentali anche nell'ultimo parziale della partita, all'interno del quale il Santa Maria rischierà di passare più volte in vantaggio: in campo va un Doccia determinato che lascia pochi spazi agli avversari e impedisce allo 0-0 di mutare. Il Santa Maria avrà qualche buona occasione per segnare, ma Pozzi rimane attento fino all'ultimo e neutralizza i tentativi dei locali. Termina 2-2: il Santa Maria forse avrebbe meritato qualcosa di più per quello che ha saputo dare nel finale, ma bisogna dare merito alla tenacia del Doccia e al modo in cui ha saputo gestire e proteggere il punteggio dagli attacchi dei padroni di casa nel terzo tempo.

Calciatoripiù: Scardigli, Donzelli
(Santa Maria).

SANTA MARIA: Torchia, Donzelli, Elvis, Cambi, Rigatti, Rosta, Scardigli, Abdillah, Gjoni, Marianelli, Della Porta, Ciaponi. All.: Caverni.<br >RINASCITA DOCCIA: Pozzi, Ronconi, Sarri, Castagnetta F., Parlanti, Scarpelli, La Marca, Patrignani, Millo, Lo Conte, Castagnetta A., Nardini, Banchelli. All.: Baldassarri-Voci.<br > RETI: Gjoni, Scardigli, Millo, Patrignani.<br >NOTE: parziali: 1-1; 1-1; 0-0. Perfetta parit&agrave; tra Santa Maria e Rinascita Doccia, che in campo si spartiscono il punteggio e pareggiano in tutti e tre i tempi di questa gara. &Egrave; stata una partita molto bella, ricca di ribaltamenti di fronte e di tante situazioni offensive, che hanno coinvolto prima il Santa Maria e poi il Doccia in una continua dialettica in campo che ha prodotto un match vivace che sarebbe potuto finire tanto a favore dei padroni di casa, quanto degli ospiti. &Egrave; stato un equilibrio molto dinamico quello tra le due formazioni, che scendono in campo con un gran carattere: Gjoni apre le marcature per il Santa Maria, su assiti di Abdillah, mentre Millo recupera e fa 1-1 risolvendo una mischia all'interno dell'area di rigore. Nel primo tempo va solamente vicino al raddoppio la formazione di casa, visto che n&eacute; il colpo di testa di Rigatti n&eacute; il tiro di Scardigli vanno a buon fine ed il punteggio rimane invariato. Una simile falsariga accompagner&agrave; le due squadre nel secondo tempo, che terminer&agrave; ugualmente 1-1: Scardigli fa un gran gol su punizione, ma Patrignani si inventa un tiro imprendibile che non lascia scampo a Torchia, che vede il pallone entrare potente e preciso nell'angolino alto. Gjoni tenta di spronare i suoi con una conclusione velenosa, ma Pozzi para bene ed evita il vantaggio dei padroni di casa. I guantoni di Pozzi saranno fondamentali anche nell'ultimo parziale della partita, all'interno del quale il Santa Maria rischier&agrave; di passare pi&ugrave; volte in vantaggio: in campo va un Doccia determinato che lascia pochi spazi agli avversari e impedisce allo 0-0 di mutare. Il Santa Maria avr&agrave; qualche buona occasione per segnare, ma Pozzi rimane attento fino all'ultimo e neutralizza i tentativi dei locali. Termina 2-2: il Santa Maria forse avrebbe meritato qualcosa di pi&ugrave; per quello che ha saputo dare nel finale, ma bisogna dare merito alla tenacia del Doccia e al modo in cui ha saputo gestire e proteggere il punteggio dagli attacchi dei padroni di casa nel terzo tempo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Scardigli, Donzelli</b> (Santa Maria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI