• Finali Berretti GIR.3
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Gubbio


PISA: Maffucci, Zaccagnini, Materazzi, Cecchi (82' Guidi), Nencioni, Balduini, Onnis (82' Kante), Petruccelli (69' Biserni), Matteoni (55' Pesci), Langella, Morelli (69' Marconcini). A disp.: Ametrano, Gemignani, Mani, De Luca, Spadoni. All.: Gabriele Giannini.
GUBBIO: Manzi, Bazzucchi (62' Morra), Berardi, Conti (67' Gabellini), Cerboni, Storini, Carucci (62' Morlandi), Ricci, Genghini, Koci, Tavernelli (86' Naplone). A disp.: Alexandroe, Camilleri, Rosati, Bettelli, Guasticchi, Torreggiani, Di Cato, Ciacci. All.: Lucio Bove.

ARBITRO: Camplone di Pescara, coad. da Li Volsi di Firenze e Bercigli sez. Valdarno.

RETI: 55' Balduini, 77' Tavernelli.



Reduce dal successo in casa della Fermana, nella seconda gara (la prima casalinga) il Pisa impatta contro il Gubbio. Al Taccola è 1-1: pareggio a reti bianche all'intervallo (legno colpito dagli umbri con Ricci), nella ripresa Tavernelli risponde al vantaggio firmato di testa da Balduini. Un punto per parte, il Gubbio va a 5, 4 i punti del Pisa: le sfide contro Robur Siena (in trasferta) e Livorno (in casa) saranno decisive per staccare il pass per i quarti di finale. Presenti in tribuna anche il Presidente Corrado e l'allenatore della prima squadra Petrone. Il primo squillo è degli ospiti. Al 5' lancio in profondità per Tavernelli, che brucia un difensore e calcia col mancino: Maffucci fa buona guardia sul primo palo e respinge. Grande intensità ed equilibrio nella fase di studio iniziale, soffia un vento fastidioso ad Uliveto. Al 17' ospiti in avanti: spunto ancora di Tavernelli, provvidenziale la chiusura in corner di Nencioni prima che il numero 11 possa calciare verso la porta da posizione favorevole. Con il passare dei minuti i nerazzurri provano a prendere l'iniziativa. Al 23' bel numero di Materazzi, che va via in dribbling ad un avversario sulla corsia mancina, rientra sul destro (non il suo piede preferito) e calcia sul fondo. Due minuti dopo Pisa vicino al vantaggio. Calcio di punizione di Langella dai 20 metri, il destro a giro sibila a lato, dando l'illusione ottica del gol. Alla mezz'ora è il Gubbio a sfiorare il gol. Bella trama offensiva degli ospiti, Carucci dalla sinistra premia l'inserimento a rimorchio di Ricci, il cui mancino di prima intenzione si stampa sul palo a Maffucci battuto. Immediata la risposta dei padroni di casa. Punizione di Petruccelli dalla trequarti, Balduini (31') sbuca sul secondo palo, ma manca di un soffio l'appuntamento con la sfera, che sfila sul fondo. Al 33' Ricci ci prova con un sinistro a giro dal vertice dell'area sugli sviluppi di un corner respinto dalla retroguardia, pallone a lato. Due minuti dopo chance per il Gubbio con una ripartenza rapida. Bazzucchi (un motorino sulla destra, classe 2001) scappa sulla fascia, cross al centro: sponda di petto di Koci che apparecchia e serve un cioccolatino a Genghini, il quale colpisce male e conclude sul fondo da ottima posizione (una sorta di rigore in movimento). Al 41' occasione per gli ospiti su calcio di punizione dal limite: Ricci sceglie la soluzione rasoterra, il mancino termina di poco a lato. Un minuto dopo altro squillo ospite: lancio in profondità per Tavernelli, che, in area di rigore, calcia con potenza di prima intenzione da posizione defilata, ma manca il bersaglio. Pareggio a reti bianche all'intervallo. Ritmi non elevati in avvio di ripresa. Il primo squillo è nerazzurro: al 55' i padroni di casa hanno una ghiotta chance per l'1-0. Cross di Zaccagnini dalla destra, Morelli stoppa nei pressi del secondo palo, ma perde l'attimo per la conclusione: assist a rimorchio per Petruccelli, il cui tiro è deviato in corner da un giocatore ospite. Passano pochi secondi e il Pisa colpisce. Angolo di Petruccelli dalla sinistra, zuccata vincente sottomisura di Balduini. Gli umbri provano a reagire, ma non pungono; il Pisa sembra controllare il match e si rende pericoloso sfruttando gli spazi a disposizione. Al 66' Morelli serve sulla destra Zaccagnini; il terzino si impegna ed evita che il pallone oltrepassi la linea di fondo: suggerimento a rimorchio per Langella, la cui conclusione non impensierisce Manzi. Pochi secondi dopo altro squillo nerazzurro; assist di Petruccelli in area di rigore per Morelli, che converge: tiro ribattuto. Al 70' break ospite con Berardi che svetta in mischia su corner, ma manca il bersaglio. Alla mezz'ora lancio col contagiri di Biserni per Marconcini, che va via con un numero ad un paio di avversari e prova a servire un compagno (che non c'è) al centro: la sfera attraversa tutta l'area di rigore. Passano due minuti e il Gubbio pareggia. Batti e ribatti al limite dell'area, la sfera arriva a Tavernelli, che fulmina Maffucci da distanza ravvicinata. Nel finale il Pisa prova a riportarsi in vantaggio, ma il punteggio non cambia.
Calciatoripiù: Balduini
(Pisa): solido in difesa, attento e puntuale nelle chiusure, firma il vantaggio con una zuccata vincente in proiezione offensiva. Petruccelli (Pisa): qualità e quantità in mezzo al campo, geometrie e lanci illuminanti. Una sua conclusione destinata allo specchio della porta trova la deviazione di un giocatore umbro, dal suo piede parte il corner da cui nasce il vantaggio. Zaccagnini (Pisa): motorino inesauribile sulla corsia destra, alterna le due fasi con diligenza, sforna cross interessanti. Langella (Pisa): piedi educati, tecnica notevole per il numero 10: sfiora il gol su punizione, si sacrifica anche nei ripiegamenti. Buona anche la gara di Nencioni (movenze eleganti per il centrale difensivo che abbina grandi doti fisiche a tecnica e capacità di impostazione) e Onnis (grinta e corsa sulla fascia). Nel Gubbio segnaliamo la prova di Tavernelli, Ricci, Koci e Bazzucchi.

Alessandro Marone PISA: Maffucci, Zaccagnini, Materazzi, Cecchi (82' Guidi), Nencioni, Balduini, Onnis (82' Kante), Petruccelli (69' Biserni), Matteoni (55' Pesci), Langella, Morelli (69' Marconcini). A disp.: Ametrano, Gemignani, Mani, De Luca, Spadoni. All.: Gabriele Giannini.<br >GUBBIO: Manzi, Bazzucchi (62' Morra), Berardi, Conti (67' Gabellini), Cerboni, Storini, Carucci (62' Morlandi), Ricci, Genghini, Koci, Tavernelli (86' Naplone). A disp.: Alexandroe, Camilleri, Rosati, Bettelli, Guasticchi, Torreggiani, Di Cato, Ciacci. All.: Lucio Bove.<br > ARBITRO: Camplone di Pescara, coad. da Li Volsi di Firenze e Bercigli sez. Valdarno.<br > RETI: 55' Balduini, 77' Tavernelli. Reduce dal successo in casa della Fermana, nella seconda gara (la prima casalinga) il Pisa impatta contro il Gubbio. Al Taccola &egrave; 1-1: pareggio a reti bianche all'intervallo (legno colpito dagli umbri con Ricci), nella ripresa Tavernelli risponde al vantaggio firmato di testa da Balduini. Un punto per parte, il Gubbio va a 5, 4 i punti del Pisa: le sfide contro Robur Siena (in trasferta) e Livorno (in casa) saranno decisive per staccare il pass per i quarti di finale. Presenti in tribuna anche il Presidente Corrado e l'allenatore della prima squadra Petrone. Il primo squillo &egrave; degli ospiti. Al 5' lancio in profondit&agrave; per Tavernelli, che brucia un difensore e calcia col mancino: Maffucci fa buona guardia sul primo palo e respinge. Grande intensit&agrave; ed equilibrio nella fase di studio iniziale, soffia un vento fastidioso ad Uliveto. Al 17' ospiti in avanti: spunto ancora di Tavernelli, provvidenziale la chiusura in corner di Nencioni prima che il numero 11 possa calciare verso la porta da posizione favorevole. Con il passare dei minuti i nerazzurri provano a prendere l'iniziativa. Al 23' bel numero di Materazzi, che va via in dribbling ad un avversario sulla corsia mancina, rientra sul destro (non il suo piede preferito) e calcia sul fondo. Due minuti dopo Pisa vicino al vantaggio. Calcio di punizione di Langella dai 20 metri, il destro a giro sibila a lato, dando l'illusione ottica del gol. Alla mezz'ora &egrave; il Gubbio a sfiorare il gol. Bella trama offensiva degli ospiti, Carucci dalla sinistra premia l'inserimento a rimorchio di Ricci, il cui mancino di prima intenzione si stampa sul palo a Maffucci battuto. Immediata la risposta dei padroni di casa. Punizione di Petruccelli dalla trequarti, Balduini (31') sbuca sul secondo palo, ma manca di un soffio l'appuntamento con la sfera, che sfila sul fondo. Al 33' Ricci ci prova con un sinistro a giro dal vertice dell'area sugli sviluppi di un corner respinto dalla retroguardia, pallone a lato. Due minuti dopo chance per il Gubbio con una ripartenza rapida. Bazzucchi (un motorino sulla destra, classe 2001) scappa sulla fascia, cross al centro: sponda di petto di Koci che apparecchia e serve un cioccolatino a Genghini, il quale colpisce male e conclude sul fondo da ottima posizione (una sorta di rigore in movimento). Al 41' occasione per gli ospiti su calcio di punizione dal limite: Ricci sceglie la soluzione rasoterra, il mancino termina di poco a lato. Un minuto dopo altro squillo ospite: lancio in profondit&agrave; per Tavernelli, che, in area di rigore, calcia con potenza di prima intenzione da posizione defilata, ma manca il bersaglio. Pareggio a reti bianche all'intervallo. Ritmi non elevati in avvio di ripresa. Il primo squillo &egrave; nerazzurro: al 55' i padroni di casa hanno una ghiotta chance per l'1-0. Cross di Zaccagnini dalla destra, Morelli stoppa nei pressi del secondo palo, ma perde l'attimo per la conclusione: assist a rimorchio per Petruccelli, il cui tiro &egrave; deviato in corner da un giocatore ospite. Passano pochi secondi e il Pisa colpisce. Angolo di Petruccelli dalla sinistra, zuccata vincente sottomisura di Balduini. Gli umbri provano a reagire, ma non pungono; il Pisa sembra controllare il match e si rende pericoloso sfruttando gli spazi a disposizione. Al 66' Morelli serve sulla destra Zaccagnini; il terzino si impegna ed evita che il pallone oltrepassi la linea di fondo: suggerimento a rimorchio per Langella, la cui conclusione non impensierisce Manzi. Pochi secondi dopo altro squillo nerazzurro; assist di Petruccelli in area di rigore per Morelli, che converge: tiro ribattuto. Al 70' break ospite con Berardi che svetta in mischia su corner, ma manca il bersaglio. Alla mezz'ora lancio col contagiri di Biserni per Marconcini, che va via con un numero ad un paio di avversari e prova a servire un compagno (che non c'&egrave;) al centro: la sfera attraversa tutta l'area di rigore. Passano due minuti e il Gubbio pareggia. Batti e ribatti al limite dell'area, la sfera arriva a Tavernelli, che fulmina Maffucci da distanza ravvicinata. Nel finale il Pisa prova a riportarsi in vantaggio, ma il punteggio non cambia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Balduini</b> (Pisa): solido in difesa, attento e puntuale nelle chiusure, firma il vantaggio con una zuccata vincente in proiezione offensiva. <b>Petruccelli </b>(Pisa): qualit&agrave; e quantit&agrave; in mezzo al campo, geometrie e lanci illuminanti. Una sua conclusione destinata allo specchio della porta trova la deviazione di un giocatore umbro, dal suo piede parte il corner da cui nasce il vantaggio. <b>Zaccagnini</b> (Pisa): motorino inesauribile sulla corsia destra, alterna le due fasi con diligenza, sforna cross interessanti. <b>Langella </b>(Pisa): piedi educati, tecnica notevole per il numero 10: sfiora il gol su punizione, si sacrifica anche nei ripiegamenti. Buona anche la gara di <b>Nencioni </b>(movenze eleganti per il centrale difensivo che abbina grandi doti fisiche a tecnica e capacit&agrave; di impostazione) e <b>Onnis </b>(grinta e corsa sulla fascia). Nel Gubbio segnaliamo la prova di <b>Tavernelli, Ricci, Koci e Bazzucchi.</b> Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI