- Giovanissimi B GIR.B
-
Asta
-
2 - 0
-
San Miniato
ASTA: Hiseni, Rubbioli, Azzurrini, Senesi, Borsa, Curcio, Brogi, Martucci, Rosa, Sorrentino, Giachetti. A disp.: Fidgal, Benjan, Cersosimo, Miftyu, Paliotti. All.: Brogi.
SAN MINIATO: Forte, Conte, Di Marco, Reca, Ferrieri, Imparato, Fosi, Vullo, Marzi, Martellini, Toscano. A disp.: Salvi, Rossi, Cortecci, Tirinnanzi, Catoni, Pettorali. All.: Costantini.
ARBITRO: Dapoto Annarita.
RETI: Rosa, Brogi.
All'A.Franchi Di Castelnuovo Berardenga si gioca l'incontro tra Asta e San Miniato, decisivo per il passaggio del turno in coppa Franci. Al San Miniato, anche in virtù della differenza reti, andrebbe benissimo anche un pareggio, mentre per i ragazzi di mister Brogi solo la vittoria serve per il passaggio. Grazie alle cure di un attento e bravo Renato Conti, custode dell'A.Franchi, le due squadre possono disputare l'incontro su di un manto erboso di tutto rispetto. Il primo tempo è equilibrato e senza grandi occasioni, le due squadre sono consapevoli che un errore potrebbe essere determinante per il prosieguo nella coppa, e da segnalare ci sono solo due indecisioni del direttore di gara. Nella seconda frazione di gioco l'Asta scende sul rettangolo verde con il chiaro intento di fare sua l'intera posta, consapevole della necessità di segnare almeno un gol. I risultati si vedono subito ed al settimo è Rosa, da vero opportunista, a siglare la rete dell'uno a zero che mette le ali al Taverne. Al ventesimo è il numero 7 locale Brogi dopo uno scambio con Paliotti a spedire dal vertice dell'area un gran tiro che termina la sua corsa all'incrocio dei pali ed a battere per la seconda volta un incolpevole Forte. Sul 2 a 0 la partita perde un po' di smalto sia per il gran caldo a cui sono sottoposti i 22 in campo sia per la tranquillità con la quale gestisce il gioco la squadra di casa. I locali si avvalgono di una grande difesa dove spicca il duo Rubbioli-Borsa, di un centrocampo guidato da un piccolo grande '98 Martucci coadiuvato dagli inesauribili Rosa e Curcio. Grande anche il lavoro degli attaccanti dove spicca la prova di Brogi, che oltre alla rete ed ad alcune buone triangolazioni con Sorrentino porta a casa anche diverse ammaccature causate da alcuni interventi che avrebbero dovuti essere sanzionati in maniera ben diversa dal direttore di gara. Per il San Miniato buona la prova corale degli 11 scesi in campo, forse colpevoli di essere stati troppo attendisti nella speranza di portare al termine la gara senza subire reti. Nell'Asta del duo Brogi Casalini ottima la prova di tutti i ragazzi scesi in campo che hanno dato fondo a tutte le loro energie anche per sopperire alle tante assenze dei vari Possumato, Virga, Morrocchi, Amarabon.
ASTA: Hiseni, Rubbioli, Azzurrini, Senesi, Borsa, Curcio, Brogi, Martucci, Rosa, Sorrentino, Giachetti. A disp.: Fidgal, Benjan, Cersosimo, Miftyu, Paliotti. All.: Brogi.<br >SAN MINIATO: Forte, Conte, Di Marco, Reca, Ferrieri, Imparato, Fosi, Vullo, Marzi, Martellini, Toscano. A disp.: Salvi, Rossi, Cortecci, Tirinnanzi, Catoni, Pettorali. All.: Costantini. <br >
ARBITRO: Dapoto Annarita.<br >
RETI: Rosa, Brogi.
All'A.Franchi Di Castelnuovo Berardenga si gioca l'incontro tra Asta e San Miniato, decisivo per il passaggio del turno in coppa Franci. Al San Miniato, anche in virtù della differenza reti, andrebbe benissimo anche un pareggio, mentre per i ragazzi di mister Brogi solo la vittoria serve per il passaggio. Grazie alle cure di un attento e bravo Renato Conti, custode dell'A.Franchi, le due squadre possono disputare l'incontro su di un manto erboso di tutto rispetto. Il primo tempo è equilibrato e senza grandi occasioni, le due squadre sono consapevoli che un errore potrebbe essere determinante per il prosieguo nella coppa, e da segnalare ci sono solo due indecisioni del direttore di gara. Nella seconda frazione di gioco l'Asta scende sul rettangolo verde con il chiaro intento di fare sua l'intera posta, consapevole della necessità di segnare almeno un gol. I risultati si vedono subito ed al settimo è Rosa, da vero opportunista, a siglare la rete dell'uno a zero che mette le ali al Taverne. Al ventesimo è il numero 7 locale Brogi dopo uno scambio con Paliotti a spedire dal vertice dell'area un gran tiro che termina la sua corsa all'incrocio dei pali ed a battere per la seconda volta un incolpevole Forte. Sul 2 a 0 la partita perde un po' di smalto sia per il gran caldo a cui sono sottoposti i 22 in campo sia per la tranquillità con la quale gestisce il gioco la squadra di casa. I locali si avvalgono di una grande difesa dove spicca il duo Rubbioli-Borsa, di un centrocampo guidato da un piccolo grande '98 Martucci coadiuvato dagli inesauribili Rosa e Curcio. Grande anche il lavoro degli attaccanti dove spicca la prova di Brogi, che oltre alla rete ed ad alcune buone triangolazioni con Sorrentino porta a casa anche diverse ammaccature causate da alcuni interventi che avrebbero dovuti essere sanzionati in maniera ben diversa dal direttore di gara. Per il San Miniato buona la prova corale degli 11 scesi in campo, forse colpevoli di essere stati troppo attendisti nella speranza di portare al termine la gara senza subire reti. Nell'Asta del duo Brogi Casalini ottima la prova di tutti i ragazzi scesi in campo che hanno dato fondo a tutte le loro energie anche per sopperire alle tante assenze dei vari Possumato, Virga, Morrocchi, Amarabon.