• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Audax Rufina
  • 3 - 0
  • Sancat


AUDA. RUFINA: Bulletti, Falsini, Chelli, Foconi, Giunti, Lippucci, Missineo, Blandi, Travaglini, Sula, Bongi, Maruottolo. All.: Mugnai.
SANCAT: Bassi, Frandi, Cantini, Chelassi, De Luca, Fani, Geraci, Ghezzi, Sieni, Silla. All.: Ponzoni-Bandini.

RETI: Maruottolo, Lippucci, Foconi.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 0-0.



Riesce ad essere più forte anche del maltempo l'Audax Rufina, che nel piovoso sabato pomeriggio della quarta giornata di campionato riesce a conquistare la vittoria contro la Sancat. È stato ottimo risultato quello conquistato dai padroni di casa, che hanno sempre saputo gestire al meglio il pallone e saputo costruire delle belle azioni offensive nonostante le intemperie e il brutto tempo, che ha contribuito a rendere non proprio praticabile il campo. Ma là dove non è potuta arrivare con le giocate, la Rufina ci ha messo la furbizia e l'astuzia, giocando d'esperienza e trovando il modo di passare anche quando la gara si è fatta più difficile per via delle condizioni del campo che, allentato dalla tanta pioggia scesa nelle ultime ore, non rendeva le cose facili a nessuno via via che i minuti passavano. La Sancat ha fatto buona guardia per gran parte della partita, cercando di chiudere bene tutti gli spazi per ripartire velocemente e sfruttare le falle difensive dei padroni di casa, ma solo in poche situazioni gli ospiti si sono resi pericolosi e hanno creato delle difficoltà alla retroguardia casalinga, che in linea generale è stata sempre attenta e ben disposta in campo. Dai primi minuti si capisce quella che sarà l'impostazione della partita da lì in poi: la Rufina tiene il possesso del pallone e cerca di giocare, mentre la Sancat tenta di creare occasioni offensive affidandosi alle ripartenze. Il primo parziale se lo aggiudica la formazione di casa, grazie ad una rete di Maruottolo: raccogliendo in mezzo all'area un bel pallone crossato dalla fascia, l'attaccante dell'Audax Rufina non perdona e batte l'estremo difensore con un preciso tiro. La partita si fa combattuta, ed in questo parziale anche la Sancat si propone in avanti, ma al termine dei primi venti minuti il risultato non muta, e si va al riposo sull'1-0. Nel secondo tempo la Rufina rientra in campo con lo spirito giusto e prende in mano la partita: la formazione di casa diventa maggiormente cinica e riuscirà a sfruttare la maggior parte delle occasioni che si va a creare. Il primo gol di questa fase di gara è di Lippucci, che si invola palla al piede e squarcia in due la difesa ospite, mentre il raddoppio è affidato a Foconi, che risolve una mischia all'interno dell'area con una zampata che mette al sicuro il risultato. Nel terzo tempo le porte rimangono inviolate: il campo, ormai appesantito, non permette giocate particolarmente articolate, e la gestione del pallone si fa più difficile. Questo non impedisce alla Rufina di tenere il possesso della sfera, senza però riuscire a insidiare la porta della Sancat, che rimane inviolata per lo 0-0 che chiude il terzo tempo e la partita. Ottiene così una bella vittoria l'Audax Rufina: una vittoria di squadra, che ha fatto risaltare l'unione e la coesione di questo gruppo.

AUDA. RUFINA: Bulletti, Falsini, Chelli, Foconi, Giunti, Lippucci, Missineo, Blandi, Travaglini, Sula, Bongi, Maruottolo. All.: Mugnai.<br >SANCAT: Bassi, Frandi, Cantini, Chelassi, De Luca, Fani, Geraci, Ghezzi, Sieni, Silla. All.: Ponzoni-Bandini.<br > RETI: Maruottolo, Lippucci, Foconi.<br >NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 0-0. Riesce ad essere pi&ugrave; forte anche del maltempo l'Audax Rufina, che nel piovoso sabato pomeriggio della quarta giornata di campionato riesce a conquistare la vittoria contro la Sancat. &Egrave; stato ottimo risultato quello conquistato dai padroni di casa, che hanno sempre saputo gestire al meglio il pallone e saputo costruire delle belle azioni offensive nonostante le intemperie e il brutto tempo, che ha contribuito a rendere non proprio praticabile il campo. Ma l&agrave; dove non &egrave; potuta arrivare con le giocate, la Rufina ci ha messo la furbizia e l'astuzia, giocando d'esperienza e trovando il modo di passare anche quando la gara si &egrave; fatta pi&ugrave; difficile per via delle condizioni del campo che, allentato dalla tanta pioggia scesa nelle ultime ore, non rendeva le cose facili a nessuno via via che i minuti passavano. La Sancat ha fatto buona guardia per gran parte della partita, cercando di chiudere bene tutti gli spazi per ripartire velocemente e sfruttare le falle difensive dei padroni di casa, ma solo in poche situazioni gli ospiti si sono resi pericolosi e hanno creato delle difficolt&agrave; alla retroguardia casalinga, che in linea generale &egrave; stata sempre attenta e ben disposta in campo. Dai primi minuti si capisce quella che sar&agrave; l'impostazione della partita da l&igrave; in poi: la Rufina tiene il possesso del pallone e cerca di giocare, mentre la Sancat tenta di creare occasioni offensive affidandosi alle ripartenze. Il primo parziale se lo aggiudica la formazione di casa, grazie ad una rete di Maruottolo: raccogliendo in mezzo all'area un bel pallone crossato dalla fascia, l'attaccante dell'Audax Rufina non perdona e batte l'estremo difensore con un preciso tiro. La partita si fa combattuta, ed in questo parziale anche la Sancat si propone in avanti, ma al termine dei primi venti minuti il risultato non muta, e si va al riposo sull'1-0. Nel secondo tempo la Rufina rientra in campo con lo spirito giusto e prende in mano la partita: la formazione di casa diventa maggiormente cinica e riuscir&agrave; a sfruttare la maggior parte delle occasioni che si va a creare. Il primo gol di questa fase di gara &egrave; di Lippucci, che si invola palla al piede e squarcia in due la difesa ospite, mentre il raddoppio &egrave; affidato a Foconi, che risolve una mischia all'interno dell'area con una zampata che mette al sicuro il risultato. Nel terzo tempo le porte rimangono inviolate: il campo, ormai appesantito, non permette giocate particolarmente articolate, e la gestione del pallone si fa pi&ugrave; difficile. Questo non impedisce alla Rufina di tenere il possesso della sfera, senza per&ograve; riuscire a insidiare la porta della Sancat, che rimane inviolata per lo 0-0 che chiude il terzo tempo e la partita. Ottiene cos&igrave; una bella vittoria l'Audax Rufina: una vittoria di squadra, che ha fatto risaltare l'unione e la coesione di questo gruppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI