• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Valdarno
  • 3 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


VALDARNO: Masi, Sisti, Becattini, Valli, Sorelli, Iacopozzi, De Ciutiis, Mannozzi, Chieffallo, Frustillo, Kilani, Drappello, Genovese. All.: Montecchi.
BELMONTE: Chiacchieroni, Vanchetti, Bici, Banulescu, Pasquini, Saccutelli, Ciappi, Martuscelli, Trambusti, Veneri, Borini, Stiacci. All.: Monti.

RETI: Frustillo, Iacopozzi, Sisti, Stiacci, Martuscelli.
NOTE: parziali: 0-0; 2-1; 1-1.



Scoppiettante risultato tra Valdarno e Belmonte: le due squadre hanno giocato molto bene ed hanno appassionato il pubblico presente al campo in questi sessanta minuti di gioco, decisi da un solo gol di scarto in favore dei padroni di casa. È stata una partita molto vivace, combattuta, maschia, tra due formazioni che non si sono risparmiate in campo: nel primo tempo parte bene tanto il Belmonte, quanto il Valdarno, ma le compagini in un certo senso si annullano a vicenda e la partita rimane statica. La canonica fase di studio alla quale si assiste all'inizio delle partite - e che serve alle due formazioni per studiarsi e comprendere la presenza o meno di punti deboli - che solitamente dura pochi minuti, si prende la scena ed occupa tutto il tempo, che non a caso termina sullo 0-0. Nel secondo parziale la partita cambia, arrivano i gol ed aumenta l'intensità della gara: per gli ospiti ci provano Borini e Trambusti, fermati rispettivamente dall'estremo difensore e dalla difesa avversaria, ma a segnare per primo è il Valdarno, che trova il vantaggio con Frustillo. Il Belmonte non ci sta, e poco dopo Stiacci, sugli sviluppi di un corner riesce a deviare il pallone in rete e a pareggiare. Ci sarebbe la possibilità per gli ospiti di ribaltare il punteggio, ma il portiere di casa si immola sul tiro di Trambusti, ed infatti, come vuole la legge del calcio, qualche minuto dopo arriva la rete di Iacopozzi a chiudere il secondo parziale di gara. Il terzo tempo si riapre nel segno del Belmonte, che sblocca il parziale con Martuscelli, su assist di Banulescu, e di nuovo il match torna in parità: ci sono delle buone azioni sia da una parte che dall'altra, ma alla fine, ancora una volta, il cinismo del Valdarno è quello che permette ai padroni di casa di svoltare la partita. Il gol di Sisti arriva al momento giusto a scongiurare un possibile ritorno di fiamma del Belmonte, che oggi non ha giocato male ma non è riuscito a concretizzare le azioni da rete, tante, che ha creato. Molto meglio sotto questo punto di vista il Valdarno, che può salutare i propri tifosi con una bella vittoria, ma complimenti anche al Belmonte, che probabilmente avrebbe meritato qualcosina di più.

VALDARNO: Masi, Sisti, Becattini, Valli, Sorelli, Iacopozzi, De Ciutiis, Mannozzi, Chieffallo, Frustillo, Kilani, Drappello, Genovese. All.: Montecchi.<br >BELMONTE: Chiacchieroni, Vanchetti, Bici, Banulescu, Pasquini, Saccutelli, Ciappi, Martuscelli, Trambusti, Veneri, Borini, Stiacci. All.: Monti.<br > RETI: Frustillo, Iacopozzi, Sisti, Stiacci, Martuscelli.<br >NOTE: parziali: 0-0; 2-1; 1-1. Scoppiettante risultato tra Valdarno e Belmonte: le due squadre hanno giocato molto bene ed hanno appassionato il pubblico presente al campo in questi sessanta minuti di gioco, decisi da un solo gol di scarto in favore dei padroni di casa. &Egrave; stata una partita molto vivace, combattuta, maschia, tra due formazioni che non si sono risparmiate in campo: nel primo tempo parte bene tanto il Belmonte, quanto il Valdarno, ma le compagini in un certo senso si annullano a vicenda e la partita rimane statica. La canonica fase di studio alla quale si assiste all'inizio delle partite - e che serve alle due formazioni per studiarsi e comprendere la presenza o meno di punti deboli - che solitamente dura pochi minuti, si prende la scena ed occupa tutto il tempo, che non a caso termina sullo 0-0. Nel secondo parziale la partita cambia, arrivano i gol ed aumenta l'intensit&agrave; della gara: per gli ospiti ci provano Borini e Trambusti, fermati rispettivamente dall'estremo difensore e dalla difesa avversaria, ma a segnare per primo &egrave; il Valdarno, che trova il vantaggio con Frustillo. Il Belmonte non ci sta, e poco dopo Stiacci, sugli sviluppi di un corner riesce a deviare il pallone in rete e a pareggiare. Ci sarebbe la possibilit&agrave; per gli ospiti di ribaltare il punteggio, ma il portiere di casa si immola sul tiro di Trambusti, ed infatti, come vuole la legge del calcio, qualche minuto dopo arriva la rete di Iacopozzi a chiudere il secondo parziale di gara. Il terzo tempo si riapre nel segno del Belmonte, che sblocca il parziale con Martuscelli, su assist di Banulescu, e di nuovo il match torna in parit&agrave;: ci sono delle buone azioni sia da una parte che dall'altra, ma alla fine, ancora una volta, il cinismo del Valdarno &egrave; quello che permette ai padroni di casa di svoltare la partita. Il gol di Sisti arriva al momento giusto a scongiurare un possibile ritorno di fiamma del Belmonte, che oggi non ha giocato male ma non &egrave; riuscito a concretizzare le azioni da rete, tante, che ha creato. Molto meglio sotto questo punto di vista il Valdarno, che pu&ograve; salutare i propri tifosi con una bella vittoria, ma complimenti anche al Belmonte, che probabilmente avrebbe meritato qualcosina di pi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI