• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


NAVACCHIO ZAMBRA: Rossi, Berizzi, De Simone, Ghimenti (78' Oliviero), Ulivieri (59' Garzella), Baouham, Esposito, Landi, Gjoka, Shahini, Mattana. A Disp.: Paganelli, Gasperini, Gabriellini, Venturi, Matranga. All.: Federico Giorgi.
PORTA A PIAGGE: Venturi, Sandroni (87' Bonti), Sicurani, Bianco, Grassini, Sgamma, Amanati, Macchia, Bracaloni, Acri, Biosa. A Disp.: Di Puccio, Timpano, Picchetti, Giarri, Montanelli, Francone. All.: Luca Pistoia.

ARBITRO: Alaimo di Pisa.

RETE: 59' Landi



Sin dai primi minuti Navacchio Zambra e Porta a Piagge si fronteggiano alla pari, con una partenza dalle emozioni violente e travolgenti da ambo le parti. Il baricentro della partita si sposta equamente, a intervalli quasi regolari, in entrambe le metà campo. La prima occasione è per il Navacchio su punizione, ma Mattana calcia alto. Nei primi quindici minuti dal fischio iniziale la partita risulta veramente avvolgente e manca solo il gol. Seconda occasione gol della partita, questa volta per il Porta a Piagge: una punizione dalla distanza, battuta da Amanati, spiove in area in modo anormale a causa del vento, nella mischia si provano due conclusioni, La prima viene respinta dal portiere, la seconda è spazzata via dal tempestivo intervento di Ghimenti. Il Porta a Piagge non si ferma: questa volta è Acri che detta le regole del gioco saldando in scioltezza tre giocatori a centrocampo e servendo Biosa, la conclusione del numero undici però risulta poco precisa. Gli ospiti acquisiscono sicurezza col passare dei minuti, costringendo il Navacchio Zambra a difendersi continuamente. Al 32' Sgamma sfiora il gol dopo aver ricevuto il pallone da Ghimenti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo l'occasione sprecata dal parte del Porta a Piagge, la squadra di casa riprende un po' di colore ma non riesce ad arrestare la furia dei rossoblù. Altra occasione per gli ospiti da una punizione di Amanati battuta in mezzo: Macchia riceve perfettamente il pallone saldando più in alto di tutti e colpisce di testa sfiorando il palo. Nel secondo tempo è la squadra di casa a giocare meglio. Esposito salta due uomini e serve Ulivieri che si avvicina pericolosamente all'area e passa a Gabriellini che tenta la conclusione, il tiro si infrange sulla difesa; il pallone viene recuperata da Landi che crossa in mezzo, Baouham di testa indirizza di poco fuori. Nell'azione immediatamente successiva viene sfiorato il gol dal Porta a Piagge. Il pallone che tocca Macchia arriva da una rimessa laterale che supera la difesa, il tiro precisissimo viene ostacolato dal forte vento che lo spedisce sull'incrocio dei pali. Dopo un breve momento di superiorità del Navacchio Zambra, le squadre sembrano essere tornate ad equivalersi ma è proprio qua che sopraggiunge il vantaggio locale; il gol è di Landi che riceve dopo un calcio d'angolo battuto da Shahini insaccando così dalla distanza e portando in vantaggio la squadra che nel complessivo aveva più sofferto. Dopo il gol il Navacchio si mostra spregiudicato e gioca attivamente il pallone cercando il raddoppio. Ma il Porta a Piagge ci crede ancora, in un'azione colpisce due volte di seguito la traversa e dal conseguente rimbalzo Acri effettua un tiro, deviato poi dal portiere. Il tiro dalla bandierina si evolve nel peggiore dei modi per i locali, concludendosi con l'ennesima parata dell'estremo difensore. Anche la sfortuna ostacola la squadra ospite. I minuti finali, gestiti nella loro totalità dal Porta a Piagge, non servono a cambiare il risultato; insufficiente la direzione di gara.

Flavio Tomei NAVACCHIO ZAMBRA: Rossi, Berizzi, De Simone, Ghimenti (78' Oliviero), Ulivieri (59' Garzella), Baouham, Esposito, Landi, Gjoka, Shahini, Mattana. A Disp.: Paganelli, Gasperini, Gabriellini, Venturi, Matranga. All.: Federico Giorgi.<br >PORTA A PIAGGE: Venturi, Sandroni (87' Bonti), Sicurani, Bianco, Grassini, Sgamma, Amanati, Macchia, Bracaloni, Acri, Biosa. A Disp.: Di Puccio, Timpano, Picchetti, Giarri, Montanelli, Francone. All.: Luca Pistoia.<br > ARBITRO: Alaimo di Pisa.<br > RETE: 59' Landi Sin dai primi minuti Navacchio Zambra e Porta a Piagge si fronteggiano alla pari, con una partenza dalle emozioni violente e travolgenti da ambo le parti. Il baricentro della partita si sposta equamente, a intervalli quasi regolari, in entrambe le met&agrave; campo. La prima occasione &egrave; per il Navacchio su punizione, ma Mattana calcia alto. Nei primi quindici minuti dal fischio iniziale la partita risulta veramente avvolgente e manca solo il gol. Seconda occasione gol della partita, questa volta per il Porta a Piagge: una punizione dalla distanza, battuta da Amanati, spiove in area in modo anormale a causa del vento, nella mischia si provano due conclusioni, La prima viene respinta dal portiere, la seconda &egrave; spazzata via dal tempestivo intervento di Ghimenti. Il Porta a Piagge non si ferma: questa volta &egrave; Acri che detta le regole del gioco saldando in scioltezza tre giocatori a centrocampo e servendo Biosa, la conclusione del numero undici per&ograve; risulta poco precisa. Gli ospiti acquisiscono sicurezza col passare dei minuti, costringendo il Navacchio Zambra a difendersi continuamente. Al 32' Sgamma sfiora il gol dopo aver ricevuto il pallone da Ghimenti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo l'occasione sprecata dal parte del Porta a Piagge, la squadra di casa riprende un po' di colore ma non riesce ad arrestare la furia dei rossobl&ugrave;. Altra occasione per gli ospiti da una punizione di Amanati battuta in mezzo: Macchia riceve perfettamente il pallone saldando pi&ugrave; in alto di tutti e colpisce di testa sfiorando il palo. Nel secondo tempo &egrave; la squadra di casa a giocare meglio. Esposito salta due uomini e serve Ulivieri che si avvicina pericolosamente all'area e passa a Gabriellini che tenta la conclusione, il tiro si infrange sulla difesa; il pallone viene recuperata da Landi che crossa in mezzo, Baouham di testa indirizza di poco fuori. Nell'azione immediatamente successiva viene sfiorato il gol dal Porta a Piagge. Il pallone che tocca Macchia arriva da una rimessa laterale che supera la difesa, il tiro precisissimo viene ostacolato dal forte vento che lo spedisce sull'incrocio dei pali. Dopo un breve momento di superiorit&agrave; del Navacchio Zambra, le squadre sembrano essere tornate ad equivalersi ma &egrave; proprio qua che sopraggiunge il vantaggio locale; il gol &egrave; di Landi che riceve dopo un calcio d'angolo battuto da Shahini insaccando cos&igrave; dalla distanza e portando in vantaggio la squadra che nel complessivo aveva pi&ugrave; sofferto. Dopo il gol il Navacchio si mostra spregiudicato e gioca attivamente il pallone cercando il raddoppio. Ma il Porta a Piagge ci crede ancora, in un'azione colpisce due volte di seguito la traversa e dal conseguente rimbalzo Acri effettua un tiro, deviato poi dal portiere. Il tiro dalla bandierina si evolve nel peggiore dei modi per i locali, concludendosi con l'ennesima parata dell'estremo difensore. Anche la sfortuna ostacola la squadra ospite. I minuti finali, gestiti nella loro totalit&agrave; dal Porta a Piagge, non servono a cambiare il risultato; insufficiente la direzione di gara. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI