• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Empoli
  • 0 - 2
  • Pro Vercelli


EMPOLI: Aglietti, Zaccagnini, Casanova (Cecchi), Bozzi, Matteucci, Viligiardi (Forcinella), Perretta, Marconcini (Zelenkovs), Noccioli, Montaperto (Canestrelli), Matteoni (Petova). A disp.: De Carlo, Ferretti, Zapparata. All.: Birindelli.
PRO VERCELLI: Vero, Specchia, Besozzi, Airaghi, Gianola, De Marino, Tunesi (70' Quattara), Panizzi (54' Antonacci), Gerbi (46' Ciceri), Mastromonaco (66' Mal), Colla (70' Aimasso). A disp.: Margaroli, Enrici, Bytici, Quattara. All.: Zanetti.

ARBITRO: Spataru di Siena, coad. da Giuntoli di Pistoia e Agresti di Firenze.

RETI: 15' Gerbi, 59' Colla.



In attesa di recuperare la prestigiosa gara esterna contro la Juventus, l'Empoli si complica la vita incassando un'inopinata sconfitta casalinga dalla Pro Vercelli. Un ko che rischia di compromettere i piani e le ambizioni di primato della forte compagini diretta da mister Birindelli, costretta a capitolare di fronte a una Pro gagliarda e combattiva anche oltre il lecito: gli ospiti sono scesi sul campo di Monteboro con l'intenzione di distruggere il gioco avversario impostando la propria gara su una predominanza del fattore fisico, e ci sono riusciti imbrigliando il gioco dei locali e rendendolo spesso sterile al momento della finalizzazione. Poche infatti le occasioni create dai padroni di casa che, solo dopo il doppio svantaggio, si sono accesi risultando pericolosi con Noccioli che però, da ottima posizione, non ha colpito con la necessaria freddezza per un gol che avrebbe riaperto le battute conclusive del match. Spesso troppo permissivo il metro di giudizio del direttore di gara, che ha un po' facilitato il gioco ruvido ma comunque regolare della compagine piemontese. Prima di passare a qualche cenno di cronaca, è importante però sottolineare come la Pro Vercelli non abbia affatto rubato , ottenendo un successo meritato anche e soprattutto alla luce della prova sottotono espressa dagli empolesi. Gli ospiti infatti entrano in campo motivati a conquistare i tre punti, rendendosi pericolosi in più di un'occasione nel corso del primo quarto d'ora. I ragazzi di mister Zanetti ci provano con Rolla e Bozzi, ma prima la poca mira e poi un attento Aglietti evitano guai peggiori ai padroni di casa. La Pro Vercelli comprende di star attraversando un momento positivo nell'economia del match e al 15' trova il goal del vantaggio. Mastromonaco effettua un cross in area empolese su cui si avventa Gerbi; il numero nove addomestica la sfera e, dopo aver superato un avversario, calcia in maniera angolata, senza lasciare scampo ad Aglietti. L'Empoli tenta una risposta immediata, ma la punizione dal limite di Montaperto termina per pochi centimetri sul fondo. La prima frazione si conclude senza altre reali emozioni e alla ripresa del gioco, è ancora la Pro Vercelli a rendersi pericolosa. Gli ospiti infatti sfiorano il raddoppio con Ciceri; raddoppio che arriva pochi minuti dopo con Colla che, su un traversone di Besozzi, trova la deviazione vincente per battere Aglietti. Nel finale i padroni di casa tentano il tutto per tutto nel tentativo di riaprire la sfida, ma nonostante gli sforzi profusi dai ragazzi di mister Birindelli, il goal non arriva, permettendo alla Pro Vercelli di festeggiare l'undicesima vittoria stagonale.
Calciatoripiù
: nell' Empoli buona la prova di Marconcini, il migliore dei suoi, che si adegua bene al tipo di gioco degli avversari. Per la Pro Vercelli sono da sottolineare le prove di Mastromonaco e Colla, sempre presenti nella manovra.

EMPOLI: Aglietti, Zaccagnini, Casanova (Cecchi), Bozzi, Matteucci, Viligiardi (Forcinella), Perretta, Marconcini (Zelenkovs), Noccioli, Montaperto (Canestrelli), Matteoni (Petova). A disp.: De Carlo, Ferretti, Zapparata. All.: Birindelli. <br >PRO VERCELLI: Vero, Specchia, Besozzi, Airaghi, Gianola, De Marino, Tunesi (70' Quattara), Panizzi (54' Antonacci), Gerbi (46' Ciceri), Mastromonaco (66' Mal), Colla (70' Aimasso). A disp.: Margaroli, Enrici, Bytici, Quattara. All.: Zanetti. <br > ARBITRO: Spataru di Siena, coad. da Giuntoli di Pistoia e Agresti di Firenze. <br > RETI: 15' Gerbi, 59' Colla. In attesa di recuperare la prestigiosa gara esterna contro la Juventus, l'Empoli si complica la vita incassando un'inopinata sconfitta casalinga dalla Pro Vercelli. Un ko che rischia di compromettere i piani e le ambizioni di primato della forte compagini diretta da mister Birindelli, costretta a capitolare di fronte a una Pro gagliarda e combattiva anche oltre il lecito: gli ospiti sono scesi sul campo di Monteboro con l'intenzione di distruggere il gioco avversario impostando la propria gara su una predominanza del fattore fisico, e ci sono riusciti imbrigliando il gioco dei locali e rendendolo spesso sterile al momento della finalizzazione. Poche infatti le occasioni create dai padroni di casa che, solo dopo il doppio svantaggio, si sono accesi risultando pericolosi con Noccioli che per&ograve;, da ottima posizione, non ha colpito con la necessaria freddezza per un gol che avrebbe riaperto le battute conclusive del match. Spesso troppo permissivo il metro di giudizio del direttore di gara, che ha un po' facilitato il gioco ruvido ma comunque regolare della compagine piemontese. Prima di passare a qualche cenno di cronaca, &egrave; importante per&ograve; sottolineare come la Pro Vercelli non abbia affatto rubato , ottenendo un successo meritato anche e soprattutto alla luce della prova sottotono espressa dagli empolesi. Gli ospiti infatti entrano in campo motivati a conquistare i tre punti, rendendosi pericolosi in pi&ugrave; di un'occasione nel corso del primo quarto d'ora. I ragazzi di mister Zanetti ci provano con Rolla e Bozzi, ma prima la poca mira e poi un attento Aglietti evitano guai peggiori ai padroni di casa. La Pro Vercelli comprende di star attraversando un momento positivo nell'economia del match e al 15' trova il goal del vantaggio. Mastromonaco effettua un cross in area empolese su cui si avventa Gerbi; il numero nove addomestica la sfera e, dopo aver superato un avversario, calcia in maniera angolata, senza lasciare scampo ad Aglietti. L'Empoli tenta una risposta immediata, ma la punizione dal limite di Montaperto termina per pochi centimetri sul fondo. La prima frazione si conclude senza altre reali emozioni e alla ripresa del gioco, &egrave; ancora la Pro Vercelli a rendersi pericolosa. Gli ospiti infatti sfiorano il raddoppio con Ciceri; raddoppio che arriva pochi minuti dopo con Colla che, su un traversone di Besozzi, trova la deviazione vincente per battere Aglietti. Nel finale i padroni di casa tentano il tutto per tutto nel tentativo di riaprire la sfida, ma nonostante gli sforzi profusi dai ragazzi di mister Birindelli, il goal non arriva, permettendo alla Pro Vercelli di festeggiare l'undicesima vittoria stagonale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell' Empoli buona la prova di <b>Marconcini</b>, il migliore dei suoi, che si adegua bene al tipo di gioco degli avversari. Per la Pro Vercelli sono da sottolineare le prove di <b>Mastromonaco e Colla</b>, sempre presenti nella manovra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI