• Juniores Regionali GIR.A
  • Cascina
  • 1 - 3
  • Fucecchio


CASCINA: Mazzacherini, Rodella (60' Lemmi), Bilancia, Melani, Spella (88' Falchi), Amoroso, Mazzau (84' D. Ribechini), Anichini, T. Ribechini, Jenjare, Perissinotto (73' Dell'Aiuto). A disp.: Tempestini, Landi, Giacomelli, Sergianni, Balluchi. All.: Massimo Luperini.
FUCECCHIO: Parrini, Lelli (78' Hysa), Barra (58' Talini), Malanchi, Tani, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase (83' Balestri), Bruchi (92' Banchi), Rigirozzo. A disp.: Bambi, Guidi, Fedeli. All.: Lorenzo Collacchioni.

ARBITRO: Sarli di Pisa

RETI: 7' Meacci, 14' e 48' Di Biase, 31' Jenjare.



Tre punti d'oro per il Fucecchio di mister Collacchioni in previsione delle ultime due gare di campionato, conquistati grazie a una maggiore precisione sotto porta e a una difesa che ha concesso il minimo; per il Cascina partita subito in salita a causa del doppio vantaggio ospite, ma comunque ha messo in campo tutta la grinta possibile per cercare di raddrizzare lo svantaggio. Bianconeri oggi in maglia oro subito in avanti, al 3' Rigirozzo dai venti metri pesca sulla destra Bruchi che mette in area per Di Biase che si coordina e al volo sfiora il palo. Al 7' Lelli mette un fallo laterale in area per Di Biase, dopo aver protetto palla si gira, ma il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore. Dalla bandierina destra Bruchi mette sul primo palo dove Rigirozzo riesce solo a sfiorare, la palla arriva al limite dell'area piccola dove Meacci di piatto trova l'angolino alla sinistra di Mazzaccherini: 0-1 per il Fucecchio. Il Cascina non ha neanche il tempo di riorganizzarsi che subisce il raddoppio dopo sette minuti: Bruchi recupera palla sulla mediana e prova il lancio lungo per Rigirozzo, anticipato al limite da Spella che di testa appoggia al proprio portiere, Rigirozzo riesce a recuperare palla su Mazzaccherini che non trattiene e dalla sinistra mette al centro dove Di Biase al volo insacca sul primo palo. Al 17' Merciai riceve sul limite sinistro dell'area e appoggia per l'accorrente Bruchi, pronta la conclusione, ma la traiettoria è troppo centrale con il portiere che blocca. Al 23' punizione dalla trequarti sinistra di Bruchi, palla al centro dova Mazzaccherini in uscita anticipa di poco Tani. Al 24' Anichini riceve palla sui trenta metri e prova il lancio in area per Jenjare, Tani capisce tutto e protegge l'uscita di Parrini che blocca. Al 27' Melani sulla sinistra batte un fallo laterale per T. Ribechini che gli restituisce la palla, pronto il tiro-cross che finisce di poco sopra la traversa. Al 31' Melani vince un contrasto sulla sinistra e mette subito al limite per Janjare, la punta appena entrata in area indovina il diagonale vincente con Parrini che riesce solo a toccare: il Cascina riaccende la speranza. Al 38' Melani riceve sui venti metri, ma il suo tiro termina un metro sopra il montante. Si va al riposo con la sensazione che la partita abbia ancora molto da dire. Il Fucecchio però dopo soli tre minuti ritrova il doppio vantaggio: Rigirozzo controlla un lancio dalla difesa sulla trequarti e smarca subito Di Biase che sul limite destro dell'area e dopo un dribbling mette alle spalle del portiere l'1-3. Al 5' lancio dalla mediana di Perissinotto per Jenjare che al limite controlla e tira, ma Parrini blocca centralmente. All'11' angolo dalla destra di Bruchi, rasoterra sul primo palo dove Rigirozzo in scivolata non trova la deviazione vincente. Al 19' punizione dal limite per i padroni di casa, Jenjare tira forte e colpisce la barriera che poi libera. Al 23' Jenjare parte dai venti metri e, dopo aver saltato in slalom tre difensori, si presenta al limite dove viene contrastato con la palla che finisce a T. Ribechini a un metro dalla porta, Mangiantini in scivolata nel tentativo di rinviare colpisce la punta con la palla che sfiora la traversa. Al 27' Malanchi recupera palla sui trenta metri e appoggia subito a Rigirozzo che dopo qualche metro mette in area per Di Biase che davanti al portiere si fa respingere la conclusione di destro, la palla torna a Rigirozzo che non trova il tempo per il tiro e così la difesa riesce a liberare. Dopo il forcing il Cascina non riesce più ad essere pericoloso con gli ospiti che si limitano a controllare. L'ultima occasione avviene al 42' con Merciai che passa a Balestri, palla in area per Rigirozzo che chiude il triangolo con lo stesso Balestri, ma il suo tiro dal limite viene contrastato dalla difesa. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa Jenjare che oltre alla rete della speranza è l'unico a tenere sempre in allerta la difesa bianconera, per il Fucecchio Di Biase che nel momento cruciale della stagione trova una doppietta importantissima per la sua squadra.

CASCINA: Mazzacherini, Rodella (60' Lemmi), Bilancia, Melani, Spella (88' Falchi), Amoroso, Mazzau (84' D. Ribechini), Anichini, T. Ribechini, Jenjare, Perissinotto (73' Dell'Aiuto). A disp.: Tempestini, Landi, Giacomelli, Sergianni, Balluchi. All.: Massimo Luperini.<br >FUCECCHIO: Parrini, Lelli (78' Hysa), Barra (58' Talini), Malanchi, Tani, Mangiantini, Meacci, Merciai, Di Biase (83' Balestri), Bruchi (92' Banchi), Rigirozzo. A disp.: Bambi, Guidi, Fedeli. All.: Lorenzo Collacchioni.<br > ARBITRO: Sarli di Pisa<br > RETI: 7' Meacci, 14' e 48' Di Biase, 31' Jenjare. Tre punti d'oro per il Fucecchio di mister Collacchioni in previsione delle ultime due gare di campionato, conquistati grazie a una maggiore precisione sotto porta e a una difesa che ha concesso il minimo; per il Cascina partita subito in salita a causa del doppio vantaggio ospite, ma comunque ha messo in campo tutta la grinta possibile per cercare di raddrizzare lo svantaggio. Bianconeri oggi in maglia oro subito in avanti, al 3' Rigirozzo dai venti metri pesca sulla destra Bruchi che mette in area per Di Biase che si coordina e al volo sfiora il palo. Al 7' Lelli mette un fallo laterale in area per Di Biase, dopo aver protetto palla si gira, ma il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore. Dalla bandierina destra Bruchi mette sul primo palo dove Rigirozzo riesce solo a sfiorare, la palla arriva al limite dell'area piccola dove Meacci di piatto trova l'angolino alla sinistra di Mazzaccherini: 0-1 per il Fucecchio. Il Cascina non ha neanche il tempo di riorganizzarsi che subisce il raddoppio dopo sette minuti: Bruchi recupera palla sulla mediana e prova il lancio lungo per Rigirozzo, anticipato al limite da Spella che di testa appoggia al proprio portiere, Rigirozzo riesce a recuperare palla su Mazzaccherini che non trattiene e dalla sinistra mette al centro dove Di Biase al volo insacca sul primo palo. Al 17' Merciai riceve sul limite sinistro dell'area e appoggia per l'accorrente Bruchi, pronta la conclusione, ma la traiettoria &egrave; troppo centrale con il portiere che blocca. Al 23' punizione dalla trequarti sinistra di Bruchi, palla al centro dova Mazzaccherini in uscita anticipa di poco Tani. Al 24' Anichini riceve palla sui trenta metri e prova il lancio in area per Jenjare, Tani capisce tutto e protegge l'uscita di Parrini che blocca. Al 27' Melani sulla sinistra batte un fallo laterale per T. Ribechini che gli restituisce la palla, pronto il tiro-cross che finisce di poco sopra la traversa. Al 31' Melani vince un contrasto sulla sinistra e mette subito al limite per Janjare, la punta appena entrata in area indovina il diagonale vincente con Parrini che riesce solo a toccare: il Cascina riaccende la speranza. Al 38' Melani riceve sui venti metri, ma il suo tiro termina un metro sopra il montante. Si va al riposo con la sensazione che la partita abbia ancora molto da dire. Il Fucecchio per&ograve; dopo soli tre minuti ritrova il doppio vantaggio: Rigirozzo controlla un lancio dalla difesa sulla trequarti e smarca subito Di Biase che sul limite destro dell'area e dopo un dribbling mette alle spalle del portiere l'1-3. Al 5' lancio dalla mediana di Perissinotto per Jenjare che al limite controlla e tira, ma Parrini blocca centralmente. All'11' angolo dalla destra di Bruchi, rasoterra sul primo palo dove Rigirozzo in scivolata non trova la deviazione vincente. Al 19' punizione dal limite per i padroni di casa, Jenjare tira forte e colpisce la barriera che poi libera. Al 23' Jenjare parte dai venti metri e, dopo aver saltato in slalom tre difensori, si presenta al limite dove viene contrastato con la palla che finisce a T. Ribechini a un metro dalla porta, Mangiantini in scivolata nel tentativo di rinviare colpisce la punta con la palla che sfiora la traversa. Al 27' Malanchi recupera palla sui trenta metri e appoggia subito a Rigirozzo che dopo qualche metro mette in area per Di Biase che davanti al portiere si fa respingere la conclusione di destro, la palla torna a Rigirozzo che non trova il tempo per il tiro e cos&igrave; la difesa riesce a liberare. Dopo il forcing il Cascina non riesce pi&ugrave; ad essere pericoloso con gli ospiti che si limitano a controllare. L'ultima occasione avviene al 42' con Merciai che passa a Balestri, palla in area per Rigirozzo che chiude il triangolo con lo stesso Balestri, ma il suo tiro dal limite viene contrastato dalla difesa. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa <b>Jenjare </b>che oltre alla rete della speranza &egrave; l'unico a tenere sempre in allerta la difesa bianconera, per il Fucecchio <b>Di Biase</b> che nel momento cruciale della stagione trova una doppietta importantissima per la sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI