• Terza Categoria
  • Pietraia
  • 1 - 1
  • San Giovanni V.


PIETRAIA: Alunno, Magi, F.Boscherini, Salvi, Luzzi, G.Boscherini, Conte, Ayari, Bala, Giappichini, F.Banini. A disp.: Porcelli, Barbini, Giorgi, A.Banini, Goretti, Maurizi. All.: Miniati.
S.GIOVANNI: Gargano, Marri, Bracalenti, Pammella, Bonafede, Cacioli, Voja, Bracciali, A.Vannucci, Migliazza, E.Vannucci. A disp.: Frappi. All.: Municchi.

ARBITRO: Meozzi di Arezzo.

RETI: 32' Giappichini, 86' Frappi.
NOTE: espulso Bala (20').



Nell'ultima giornata di campionato, la Pietraia non va oltre uno scialbo pareggio con il San Giovanni, in una partita fortemente condizionata dal gran caldo, che ha visto le due squadre, senza più nulla da chiedere al torneo, affrontarsi a ritmi bassi, con il gioco stazionante a centrocampo e con i due portieri, per gran parte dei novanta minuti, spettatori non paganti. Mister Miniati schiera i suoi, con il consueto 4-4-2: Luzzi e F. Boscherini sono, rispettivamente, il libero e lo stopper dei locali, mentre Magi e Giappichini agiscono sulle due fasce, con buoni spunti offensivi. Davanti alla difesa, vertice basso del rombo di centrocampo gioca l'ottimo Salvi, che smista palloni per i due esterni Ayari e G. Boscherini G., e per F. Banini, il più avanzato dei centrocampisti, in forma strepitosa. La formazione si completa con le due punte Conte e Bala, che uniscono la rapidità a buone qualità tecniche. Gli ospiti rispondono con il 4-3-1-2: il reparto difensivo è, brillantemente guidato dall'esperienza di capitan Cacioli, mentre il reparto offensivo vede, come protagonisti principali, A. Vannucci A., Migliazza e E. Vannucci, ottimi nel costruire azioni corali, impensierendo così la difesa avversaria. Dopo 10' soporiferi, sono gli ospiti a creare la prima palla goal con Migliazza, bravo a smarcarsi e a concludere violentemente verso la porta di Alunno, che devia in angolo. Dopo questo sussulto la partita si spenge, gli animi si riscaldano e a farne le spese è Bala che, al 20', reagisce all'ennesimo fallo subito con uno spintone all'avversario che gli costa la doccia anticipata. L'inferiorità numerica scuote i locali, che iniziano a macinare gioco, riuscendo a sbloccare il risultato al 32': Conte si invola sulla fascia destra e crossa al centro per l'accorrente Giappichini che, con una precisa conclusione al volo, insacca alla sinistra del portiere. La reazione degli ospiti non si fa attendere e, già un minuto dopo il goal della Pietraia, è A. Vannucci a sfiorare il pareggio con un pallonetto, che supera Alunno in uscita, ma che finisce alto sopra la traversa. Il primo tempo termina con una brillante azione personale di Conte, che supera due avversari, ma non inquadra la porta. La ripresa inizia a ritmi molto blandi, con le due squadre che, per quasi mezz'ora, non riescono a creare pericoli ai due portieri; si può registrare, solo il consueto valzer delle sostituzioni, con i due allenatori che decidono di dare spazio agli elementi che meno hanno giocato in questo campionato. La prima vera azione degna di nota si ha al 73', quando Cacioli, servito in mezzo all'area, spara clamorosamente alto. Il forcing degli ospiti è spesso interrotto dalle micidiali ripartenze dei locali, come avviene all'85', quando Giorgi, con una semirovesciata, costringe Gargano a una super deviazione in angolo. La partita sembra ormai terminata ma, all'86', il San Giovanni raggiunge l'insperato pareggio con il neo entrato Frappi, lucido nel battere Alunno con una deviazione sottomisura. Raggiunta la parità si conclude di fatto il match. La Pietraia termina, dunque, la sua stagione a quota 37 punti in undicesima posizione, posizione che lascia un po' l'amaro in bocca viste le rosee aspettative di inizio anno.
CALCIATORIPIÚ: Giappichini, F. Banini (Pietraia): il primo ha coronato una stagione straordinaria con una prestazione maiuscola, mentre il secondo ha di nuovo messo in mostra le sue abilità tecniche. A.Vannucci (San Giovanni): insieme agli altri due compagni di reparto, ha messo in difficoltà la difesa avversaria, con la sua velocità e le sue doti tecniche.

Nicolò Acquarelli PIETRAIA: Alunno, Magi, F.Boscherini, Salvi, Luzzi, G.Boscherini, Conte, Ayari, Bala, Giappichini, F.Banini. A disp.: Porcelli, Barbini, Giorgi, A.Banini, Goretti, Maurizi. All.: Miniati.<br >S.GIOVANNI: Gargano, Marri, Bracalenti, Pammella, Bonafede, Cacioli, Voja, Bracciali, A.Vannucci, Migliazza, E.Vannucci. A disp.: Frappi. All.: Municchi.<br > ARBITRO: Meozzi di Arezzo.<br > RETI: 32' Giappichini, 86' Frappi.<br >NOTE: espulso Bala (20'). Nell'ultima giornata di campionato, la Pietraia non va oltre uno scialbo pareggio con il San Giovanni, in una partita fortemente condizionata dal gran caldo, che ha visto le due squadre, senza pi&ugrave; nulla da chiedere al torneo, affrontarsi a ritmi bassi, con il gioco stazionante a centrocampo e con i due portieri, per gran parte dei novanta minuti, spettatori non paganti. Mister Miniati schiera i suoi, con il consueto 4-4-2: Luzzi e F. Boscherini sono, rispettivamente, il libero e lo stopper dei locali, mentre Magi e Giappichini agiscono sulle due fasce, con buoni spunti offensivi. Davanti alla difesa, vertice basso del rombo di centrocampo gioca l'ottimo Salvi, che smista palloni per i due esterni Ayari e G. Boscherini G., e per F. Banini, il pi&ugrave; avanzato dei centrocampisti, in forma strepitosa. La formazione si completa con le due punte Conte e Bala, che uniscono la rapidit&agrave; a buone qualit&agrave; tecniche. Gli ospiti rispondono con il 4-3-1-2: il reparto difensivo &egrave;, brillantemente guidato dall'esperienza di capitan Cacioli, mentre il reparto offensivo vede, come protagonisti principali, A. Vannucci A., Migliazza e E. Vannucci, ottimi nel costruire azioni corali, impensierendo cos&igrave; la difesa avversaria. Dopo 10' soporiferi, sono gli ospiti a creare la prima palla goal con Migliazza, bravo a smarcarsi e a concludere violentemente verso la porta di Alunno, che devia in angolo. Dopo questo sussulto la partita si spenge, gli animi si riscaldano e a farne le spese &egrave; Bala che, al 20', reagisce all'ennesimo fallo subito con uno spintone all'avversario che gli costa la doccia anticipata. L'inferiorit&agrave; numerica scuote i locali, che iniziano a macinare gioco, riuscendo a sbloccare il risultato al 32': Conte si invola sulla fascia destra e crossa al centro per l'accorrente Giappichini che, con una precisa conclusione al volo, insacca alla sinistra del portiere. La reazione degli ospiti non si fa attendere e, gi&agrave; un minuto dopo il goal della Pietraia, &egrave; A. Vannucci a sfiorare il pareggio con un pallonetto, che supera Alunno in uscita, ma che finisce alto sopra la traversa. Il primo tempo termina con una brillante azione personale di Conte, che supera due avversari, ma non inquadra la porta. La ripresa inizia a ritmi molto blandi, con le due squadre che, per quasi mezz'ora, non riescono a creare pericoli ai due portieri; si pu&ograve; registrare, solo il consueto valzer delle sostituzioni, con i due allenatori che decidono di dare spazio agli elementi che meno hanno giocato in questo campionato. La prima vera azione degna di nota si ha al 73', quando Cacioli, servito in mezzo all'area, spara clamorosamente alto. Il forcing degli ospiti &egrave; spesso interrotto dalle micidiali ripartenze dei locali, come avviene all'85', quando Giorgi, con una semirovesciata, costringe Gargano a una super deviazione in angolo. La partita sembra ormai terminata ma, all'86', il San Giovanni raggiunge l'insperato pareggio con il neo entrato Frappi, lucido nel battere Alunno con una deviazione sottomisura. Raggiunta la parit&agrave; si conclude di fatto il match. La Pietraia termina, dunque, la sua stagione a quota 37 punti in undicesima posizione, posizione che lascia un po' l'amaro in bocca viste le rosee aspettative di inizio anno.<br ><b>CALCIATORIPI&Uacute;: Giappichini, F. Banini</b> (Pietraia): il primo ha coronato una stagione straordinaria con una prestazione maiuscola, mentre il secondo ha di nuovo messo in mostra le sue abilit&agrave; tecniche. <b>A.Vannucci </b>(San Giovanni): insieme agli altri due compagni di reparto, ha messo in difficolt&agrave; la difesa avversaria, con la sua velocit&agrave; e le sue doti tecniche. Nicol&ograve; Acquarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI