• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Fabbrica
  • 2 - 2
  • Sporting Club Calci


FABBRICA: Bacciarelli, Marianelli, Sandri, L. Arzilli, Calloni (60' Ceccanti), Vanni, Andrisani (60' Neri), Francalanci (48' Pugliesi), G. Arzilli, M. Bini, T. Bini. A disp.: Paoli. All.: Antonio Intoccia.
SPORTING CLUB CALCI: Sardelli (42' Cateni), Lupi (41' Pasco), Beligni, Calabrese, Sodini, Rabitti, Iachella, Mulè, Comini, Lucchesi, Costa. A disp.: Fasa, Vicario. All.: Mirko Bonaccorsi.

ARBITRO: Leoni di Pisa.

RETI: 41' M. Bini, 47' Comini, 62' L. Arzilli, 87' Sodini.
NOTE: espulsi Rabitti (65') e Iachella (82'). Ammoniti Costa, G. Arzilli, Calloni, T. Bini, Beligni, Vanni, Iachella, Lucchesi e Sandri. Angoli: 0-1. Recupero: 1'+3'.



Su un campo pesante e al limite della praticabilità finisce sul 2-2 l'incontro tra Fabbrica e Calci. La formazione ospite, in svantaggio per 2-1 fino a tre minuti dal termine della gara e in nove uomini, riesce ad agguantare, grazie al gol di Sodini, il pareggio e a conquistare un punto importante in una trasferta difficile. Le due formazioni hanno lottato con le unghie e con i denti per portarsi a casa i tre punti tanto desiderati da entrambe ma al triplice fischio finale del direttore di gara Leoni si sono dovute accontentare di un solo punto. Maglia bianca per i locali e completo azzurro per gli ospiti. Parte subito bene la formazione di Intoccia, che al 4' si fa immediatamente ben vedere. T. Bini dalla metà campo serve G. Arzilli che, arrivato palla al piede sulla linea di fondo, calcia direttamente in porta. La difesa calcesana si fa trovare pronta e salva il risultato. Il Calci, subìto l'attacco, non sta di certo a guardare e risponde in maniera decisa. All'8' Mulè serve Lucchesi al limite dell'area: l'attaccante pisano riceve e al volo calcia direttamente in porta. La sfera però colpita debolmente e in malo modo finisce ampiamente a lato dello specchio della porta. Al quarto d'ora della prima frazione di gioco è Beligni a provarci ancora per gli ospiti: da fuori area calcia bene verso la porta, il pallone filtra tra le maglie della difesa avversaria e arriva direttamente su Bacciarelli che però intuisce la direzione e sventa il pericolo spazzando via. Nelle fila della formazione di casa si fanno bene vedere i soliti fratelli Bini e il giovane Arzilli che proprio al 22' porta la propria squadra vicina al gol del vantaggio: il pecciolese prova a beffare l'estremo difensore di Calci con un bel tiro. Sardelli però è pronto e respinge il pericolo lasciando poi ai propri compagni il compito di spazzare via definitivamente il pallone lontano dalla propria metà campo. Nella formazione ospite invece si mettono in luce Rabitti e Mulè: il primo al 18' prova a impensierire Bacciarelli con un bel tiro da fuori area ma la sfera vola di poco alta sopra la traversa, il secondo, al 30', spreca una punizione da posizione favorevole calciando un rasoterra lento che l'estremo difensore di Fabbrica non ha problemi a parare. Ci vogliono quarantuno minuti di calcio giocato prima che arrivi il gol che aprirà definitivamente la gara: al 41' è M. Bini a siglare la rete, su un tiro respinto di Andrisani il giovane pecciolese raccoglie e a mette in rete senza problemi da distanza ravvicinata. Il Calci incassa il colpo ma non molla la presa; anzi al rientro dagli spogliatoi, nella ripresa, sembra essere più motivato che mai a ribaltare il risultato. Passano appena due minuti ed ecco che arriva infatti il gol del pareggio per opera di Comini che in area riceve il pallone con le spalle alla porta, si gira e al volo sferra un tiro imprendibile per Bacciarelli. Nei primi minuti della ripresa i locali sembrano inarrestabili. Dopo il gol, Comini ci riprova dopo appena tre minuti: dalla destra, sulla linea di fondo prova a calciare direttamente in porta ma la sfera s'imbatte sull'esterno del palo e scivola fuori. I ragazzi di Fabbrica dal canto loro non rimangono a guardare. Metabolizzato il gol del pareggio subìto, ripartono alla grande alla ricerca del gol della vittoria. Si porta spesso in avanti il sempre attivo M. Bini M. ma il pallone non arriva mai pericolosamente vicino alla porta ostacolata da una difesa calcesana agguerrita e tenace. Al 62' però si sblocca di nuovo la situazione: L. Arzilli, recuperato un pallone perso in area, s'incarica di calciare un bel diagonale che s'insacca inesorabilmente alle spalle di Cateni. Nella seconda metà della ripresa la partita si fa nervosa. Gli ospiti, irritati dallo svantaggio e dalla frenesia di riagguantare il risultato, perdono di vista per un attimo l'obiettivo principale e ingenuamente,nel giro di diciassette minuti rimangono in nove (rosso per Rabitti e Iachella). Così al 78' i locali sfiorano il gol del 3-1: è ancora T. Bini a rendersi protagonista, perché dal limite dell'area calcia una bella punizione che Cateni riesce a respingere e ad allontanare dalla propria area anche grazie ai compagni. Al 79' la formazione di casa ha di nuovo l'occasione di allungare procurandosi un rigore: M. Bini si presenta sul dischetto, calcia forte e deciso ma Cateni intuisce e para. Non è' ancora finita e i ragazzi di Calci ,seppur in inferiorità numerica ci credono ancora. Si difendono e attaccano, cercando il gol che potrebbe regalare loro un punto meritato e prezioso. All'87', quando ormai la formazione di casa cominciava a pregustarsi il successo, ecco che arriva il gol della beffa proprio ai danni del Fabbrica: segna Sodini che, a un'azione nata da un calcio d'angolo, riceve in area e sottoporta non sbaglia infilando senza timore la sfera alla spalle di Bacciarelli.

Romina Orsini FABBRICA: Bacciarelli, Marianelli, Sandri, L. Arzilli, Calloni (60' Ceccanti), Vanni, Andrisani (60' Neri), Francalanci (48' Pugliesi), G. Arzilli, M. Bini, T. Bini. A disp.: Paoli. All.: Antonio Intoccia.<br >SPORTING CLUB CALCI: Sardelli (42' Cateni), Lupi (41' Pasco), Beligni, Calabrese, Sodini, Rabitti, Iachella, Mul&egrave;, Comini, Lucchesi, Costa. A disp.: Fasa, Vicario. All.: Mirko Bonaccorsi.<br > ARBITRO: Leoni di Pisa.<br > RETI: 41' M. Bini, 47' Comini, 62' L. Arzilli, 87' Sodini.<br >NOTE: espulsi Rabitti (65') e Iachella (82'). Ammoniti Costa, G. Arzilli, Calloni, T. Bini, Beligni, Vanni, Iachella, Lucchesi e Sandri. Angoli: 0-1. Recupero: 1'+3'. Su un campo pesante e al limite della praticabilit&agrave; finisce sul 2-2 l'incontro tra Fabbrica e Calci. La formazione ospite, in svantaggio per 2-1 fino a tre minuti dal termine della gara e in nove uomini, riesce ad agguantare, grazie al gol di Sodini, il pareggio e a conquistare un punto importante in una trasferta difficile. Le due formazioni hanno lottato con le unghie e con i denti per portarsi a casa i tre punti tanto desiderati da entrambe ma al triplice fischio finale del direttore di gara Leoni si sono dovute accontentare di un solo punto. Maglia bianca per i locali e completo azzurro per gli ospiti. Parte subito bene la formazione di Intoccia, che al 4' si fa immediatamente ben vedere. T. Bini dalla met&agrave; campo serve G. Arzilli che, arrivato palla al piede sulla linea di fondo, calcia direttamente in porta. La difesa calcesana si fa trovare pronta e salva il risultato. Il Calci, sub&igrave;to l'attacco, non sta di certo a guardare e risponde in maniera decisa. All'8' Mul&egrave; serve Lucchesi al limite dell'area: l'attaccante pisano riceve e al volo calcia direttamente in porta. La sfera per&ograve; colpita debolmente e in malo modo finisce ampiamente a lato dello specchio della porta. Al quarto d'ora della prima frazione di gioco &egrave; Beligni a provarci ancora per gli ospiti: da fuori area calcia bene verso la porta, il pallone filtra tra le maglie della difesa avversaria e arriva direttamente su Bacciarelli che per&ograve; intuisce la direzione e sventa il pericolo spazzando via. Nelle fila della formazione di casa si fanno bene vedere i soliti fratelli Bini e il giovane Arzilli che proprio al 22' porta la propria squadra vicina al gol del vantaggio: il pecciolese prova a beffare l'estremo difensore di Calci con un bel tiro. Sardelli per&ograve; &egrave; pronto e respinge il pericolo lasciando poi ai propri compagni il compito di spazzare via definitivamente il pallone lontano dalla propria met&agrave; campo. Nella formazione ospite invece si mettono in luce Rabitti e Mul&egrave;: il primo al 18' prova a impensierire Bacciarelli con un bel tiro da fuori area ma la sfera vola di poco alta sopra la traversa, il secondo, al 30', spreca una punizione da posizione favorevole calciando un rasoterra lento che l'estremo difensore di Fabbrica non ha problemi a parare. Ci vogliono quarantuno minuti di calcio giocato prima che arrivi il gol che aprir&agrave; definitivamente la gara: al 41' &egrave; M. Bini a siglare la rete, su un tiro respinto di Andrisani il giovane pecciolese raccoglie e a mette in rete senza problemi da distanza ravvicinata. Il Calci incassa il colpo ma non molla la presa; anzi al rientro dagli spogliatoi, nella ripresa, sembra essere pi&ugrave; motivato che mai a ribaltare il risultato. Passano appena due minuti ed ecco che arriva infatti il gol del pareggio per opera di Comini che in area riceve il pallone con le spalle alla porta, si gira e al volo sferra un tiro imprendibile per Bacciarelli. Nei primi minuti della ripresa i locali sembrano inarrestabili. Dopo il gol, Comini ci riprova dopo appena tre minuti: dalla destra, sulla linea di fondo prova a calciare direttamente in porta ma la sfera s'imbatte sull'esterno del palo e scivola fuori. I ragazzi di Fabbrica dal canto loro non rimangono a guardare. Metabolizzato il gol del pareggio sub&igrave;to, ripartono alla grande alla ricerca del gol della vittoria. Si porta spesso in avanti il sempre attivo M. Bini M. ma il pallone non arriva mai pericolosamente vicino alla porta ostacolata da una difesa calcesana agguerrita e tenace. Al 62' per&ograve; si sblocca di nuovo la situazione: L. Arzilli, recuperato un pallone perso in area, s'incarica di calciare un bel diagonale che s'insacca inesorabilmente alle spalle di Cateni. Nella seconda met&agrave; della ripresa la partita si fa nervosa. Gli ospiti, irritati dallo svantaggio e dalla frenesia di riagguantare il risultato, perdono di vista per un attimo l'obiettivo principale e ingenuamente,nel giro di diciassette minuti rimangono in nove (rosso per Rabitti e Iachella). Cos&igrave; al 78' i locali sfiorano il gol del 3-1: &egrave; ancora T. Bini a rendersi protagonista, perch&eacute; dal limite dell'area calcia una bella punizione che Cateni riesce a respingere e ad allontanare dalla propria area anche grazie ai compagni. Al 79' la formazione di casa ha di nuovo l'occasione di allungare procurandosi un rigore: M. Bini si presenta sul dischetto, calcia forte e deciso ma Cateni intuisce e para. Non &egrave;' ancora finita e i ragazzi di Calci ,seppur in inferiorit&agrave; numerica ci credono ancora. Si difendono e attaccano, cercando il gol che potrebbe regalare loro un punto meritato e prezioso. All'87', quando ormai la formazione di casa cominciava a pregustarsi il successo, ecco che arriva il gol della beffa proprio ai danni del Fabbrica: segna Sodini che, a un'azione nata da un calcio d'angolo, riceve in area e sottoporta non sbaglia infilando senza timore la sfera alla spalle di Bacciarelli. Romina Orsini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI