• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • San Frediano
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


SAN FREDIANO: Simoncini, Ciuffardi, Gambini (Maggiorelli), Casanova, T. Giusti, Quattrocchi, Banti (Pellegrini), Mucci (Cioni), Facchineri, Grella (Giovannetti), H. Gnanapragasam.
A disp.: Scatena, Giordano, L. Giusti. All.: Ferdinando Mazzei.
PORTA A PIAGGE: Venturi, F. Timpano (Biosa), Sicurani (Bracaloni), Bianco, Buccheri, Sgamma, Macchia (Montanelli), Andreotti (Picchetti), Gionfriddo, Acri, L. Timpano. A disp.: Di Puccio, Politano, Sandroni. All.: Luca Pistoia.

ARBITRO: F. Giusti di Pisa

RETE: 80' Giovannetti



I ragazzi di mister Mazzei si aggiudicano meritatamente il big-match della giornata affrontando, con la giusta concentrazione e lo spirito di un grande gruppo, un avversario, il Porta a Piagge, a cui va riconosciuto il merito di essere sceso in campo per giocarsi la partita senza ricorrere ai mezzucci delle perdite di tempo o delle provocazioni a cui, purtroppo, troppo spesso assistiamo. I padroni di casa hanno dato conferma del valore del proprio organico con un grande predominio territoriale al quale il risultato finale non rende il giusto merito e hanno riaperto le sorti del proprio campionato che alcune settimane fa potevano sembrare ormai segnate. Gli ospiti, forti del proprio vantaggio in classifica, sono apparsi in difficoltà di fronte all'ottimo forcing con il quale il San Frediano ha imposto da subito il proprio gioco. I padroni di casa, infatti, attaccano immediatamente a testa bassa rendendosi pericolosi già nei primi minuti e costringono gli avversari ad affidarsi alle ripartenze per cercare di colpire in contropiede. Su un terreno di gioco reso pesante dalle abbondanti precipitazioni, i rossoblù continuano a regalare scampoli di bel gioco, misurandosi a viso aperto con gli avversari, ma sprecano due ghiotte occasioni da rete con Facchineri che in entrambe manca di testa la deviazione decisiva sottoporta. Dopo uno sterile tentativo di reazione degli ospiti che devono accontentarsi di alcuni calci piazzati per cercare di impensierire Simoncini, al rientro dopo il lunghissimo infortunio, al 41' il San Frediano costruisce un'altra nitida occasione per passare in vantaggio: sugli sviluppi di una ficcante azione con scambi in velocità, Grella crossa dalla destra per Gnanapragasam che in volo colpisce di testa sfiorando l'incrocio dei pali. Dopo il riposo l'inerzia dell'incontro non cambia; i padroni di casa, interrompendo con Maggiorelli l'unica fonte del gioco avversario, mantengono in pugno le redini della partita e al 50' costruiscono un'altra azione degna di nota con Grella, che viene sventata con difficoltà dalla retroguardia avversaria. Il San Frediano deve attendere quindi fino all'80' per vedere ripagata la grande mole di gioco profusa. La roccaforte degli ospiti crolla quando sull'ennesima incursione sulla fascia Gnanapragasam viene fermato fallosamente; è punizione, che egli stesso si incarica di calciare con un lungo traversone sul secondo palo dove irrompe Giovanetti che al volo calcia di precisione ed insacca alla sinistra dell'incolpevole Venturi. Il Porta a Piagge cerca di reagire riversandosi nella metà campo dei padroni di casa ma, nonostante che la stanchezza inizi a farsi sentire, sono ancora i rossoblù a rendersi pericolosi, sfiorando nuovamente il gol con Facchineri che per ben due volte si presenta davanti alla porta avversaria ma perde l'attimo propizio per calciare. Onore al Porta a Piagge che si conferma formazione di tutto rispetto, ma contro il San Frediano visto sabato in campo sarebbe stata dura per qualunque avversario. Dopo l'ennesima prova di carattere e di grande organizzazione i padroni di casa legittimano sicuramente la posizione in classifica.

gg SAN FREDIANO: Simoncini, Ciuffardi, Gambini (Maggiorelli), Casanova, T. Giusti, Quattrocchi, Banti (Pellegrini), Mucci (Cioni), Facchineri, Grella (Giovannetti), H. Gnanapragasam.<br >A disp.: Scatena, Giordano, L. Giusti. All.: Ferdinando Mazzei.<br >PORTA A PIAGGE: Venturi, F. Timpano (Biosa), Sicurani (Bracaloni), Bianco, Buccheri, Sgamma, Macchia (Montanelli), Andreotti (Picchetti), Gionfriddo, Acri, L. Timpano. A disp.: Di Puccio, Politano, Sandroni. All.: Luca Pistoia.<br > ARBITRO: F. Giusti di Pisa<br > RETE: 80' Giovannetti I ragazzi di mister Mazzei si aggiudicano meritatamente il big-match della giornata affrontando, con la giusta concentrazione e lo spirito di un grande gruppo, un avversario, il Porta a Piagge, a cui va riconosciuto il merito di essere sceso in campo per giocarsi la partita senza ricorrere ai mezzucci delle perdite di tempo o delle provocazioni a cui, purtroppo, troppo spesso assistiamo. I padroni di casa hanno dato conferma del valore del proprio organico con un grande predominio territoriale al quale il risultato finale non rende il giusto merito e hanno riaperto le sorti del proprio campionato che alcune settimane fa potevano sembrare ormai segnate. Gli ospiti, forti del proprio vantaggio in classifica, sono apparsi in difficolt&agrave; di fronte all'ottimo forcing con il quale il San Frediano ha imposto da subito il proprio gioco. I padroni di casa, infatti, attaccano immediatamente a testa bassa rendendosi pericolosi gi&agrave; nei primi minuti e costringono gli avversari ad affidarsi alle ripartenze per cercare di colpire in contropiede. Su un terreno di gioco reso pesante dalle abbondanti precipitazioni, i rossobl&ugrave; continuano a regalare scampoli di bel gioco, misurandosi a viso aperto con gli avversari, ma sprecano due ghiotte occasioni da rete con Facchineri che in entrambe manca di testa la deviazione decisiva sottoporta. Dopo uno sterile tentativo di reazione degli ospiti che devono accontentarsi di alcuni calci piazzati per cercare di impensierire Simoncini, al rientro dopo il lunghissimo infortunio, al 41' il San Frediano costruisce un'altra nitida occasione per passare in vantaggio: sugli sviluppi di una ficcante azione con scambi in velocit&agrave;, Grella crossa dalla destra per Gnanapragasam che in volo colpisce di testa sfiorando l'incrocio dei pali. Dopo il riposo l'inerzia dell'incontro non cambia; i padroni di casa, interrompendo con Maggiorelli l'unica fonte del gioco avversario, mantengono in pugno le redini della partita e al 50' costruiscono un'altra azione degna di nota con Grella, che viene sventata con difficolt&agrave; dalla retroguardia avversaria. Il San Frediano deve attendere quindi fino all'80' per vedere ripagata la grande mole di gioco profusa. La roccaforte degli ospiti crolla quando sull'ennesima incursione sulla fascia Gnanapragasam viene fermato fallosamente; &egrave; punizione, che egli stesso si incarica di calciare con un lungo traversone sul secondo palo dove irrompe Giovanetti che al volo calcia di precisione ed insacca alla sinistra dell'incolpevole Venturi. Il Porta a Piagge cerca di reagire riversandosi nella met&agrave; campo dei padroni di casa ma, nonostante che la stanchezza inizi a farsi sentire, sono ancora i rossobl&ugrave; a rendersi pericolosi, sfiorando nuovamente il gol con Facchineri che per ben due volte si presenta davanti alla porta avversaria ma perde l'attimo propizio per calciare. Onore al Porta a Piagge che si conferma formazione di tutto rispetto, ma contro il San Frediano visto sabato in campo sarebbe stata dura per qualunque avversario. Dopo l'ennesima prova di carattere e di grande organizzazione i padroni di casa legittimano sicuramente la posizione in classifica. gg




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI