• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 4
  • Firenze Ovest


BAGNO A RIPOLI: : De Carlo, Durazzini, Cavallo, Beqiri, Lauri, Auzzi, Piccini, Guidotti, Ermini, Quercetani.hulaj. A disp.: Lippi, Chiappi, Ferraro, Vitale. All.: Marzi.
FIRENZE OVEST: Grifagni, Sacchi, Lotti, Magrini, Chiesi, Ballerini, Fabbri, Spaho, Ciccone, Nesi, Nencioni. A disp.: Giusti, Biffoli, Brou, Fiamingo, Forzoni, Palazzotto, Scaravilli, Torelli. All.: Zagli.

ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.

RETI: Ermini, Ciccone 3, Palazzotto.



Il Bagno a Ripoli si illude, poi alla distanza crolla sotto i colpi dell'Ovest. Questa la sintesi di una gara combattuta fino a metà ripresa, quella andata in scena la scorsa domenica e valevole per la seconda giornata dei giovanissimi regionali. L'Ovest si trasferisce a Firenze Sud forte del convincente avvio di campionato e sulla carta parte favorita. Ma la carta è buona per essere stracciata e così fa il Bagno a Ripoli, che in avvio sorprende la formazione ospite, entrata in campo forse troppo sicura di sé. Il peccato di Hybris dei rossoblu porta la squadra di mister Zagli a soffrire nei primi minuti, il Bagno a Ripoli sembra più pimpante e lo dimostra al 15', quando Quercetani mette dentro un bel cross tagliato dalla fascia, il piccolo Ermini stacca in mezzo ai due ben più alti difensori centrali avversari e schiaccia la palla in rete. Grande festa per il vantaggio gialloblu, che sulle ali dell'entusiasmo provano a raddoppiare, ma la strada li viene sbarrata dai decisivi interventi di Grifagni. L'Ovest si riorganizza e riesce ad andare a riposo sul pari, grazie a un gran gol di Ciccone, ispirato da una bella azione in velocità di Fabbri. Nella pausa tra i due tempi mister Zagli catechizza i suoi e, a giudicare dai risultati, la strigliata fa bene ai rossoblu, che nella ripresa sembrano un'altra squadra: sale in cattedra ancora una volta Ciccone, che in contropiede sigla il 2 a 1. Il 9 dell'Ovest pare implacabile e poco dopo cala l'hattrick con un gol da vero attaccante, dando un saggio di resistenza fisica e tecnica e ipotecando la vittoria. L'uno-due mette in ginocchio il Bagno a Ripoli, che capitola nuovamente su una bella manovra veloce dei rossoblu, conclusa da Palazzotto con freddezza. Il risultato finale di 4 a 1 forse rispecchia la differenza di valori complessivi delle due squadre, ma non la prova di due compagini in una partita più equilibrata e incerta di quanto si potesse pensare.
Calciatoripiù
: per i locali buona prova di Quercetani.

BAGNO A RIPOLI: : De Carlo, Durazzini, Cavallo, Beqiri, Lauri, Auzzi, Piccini, Guidotti, Ermini, Quercetani&#46;hulaj. A disp.: Lippi, Chiappi, Ferraro, Vitale. All.: Marzi.<br >FIRENZE OVEST: Grifagni, Sacchi, Lotti, Magrini, Chiesi, Ballerini, Fabbri, Spaho, Ciccone, Nesi, Nencioni. A disp.: Giusti, Biffoli, Brou, Fiamingo, Forzoni, Palazzotto, Scaravilli, Torelli. All.: Zagli.<br > ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.<br > RETI: Ermini, Ciccone 3, Palazzotto. Il Bagno a Ripoli si illude, poi alla distanza crolla sotto i colpi dell'Ovest. Questa la sintesi di una gara combattuta fino a met&agrave; ripresa, quella andata in scena la scorsa domenica e valevole per la seconda giornata dei giovanissimi regionali. L'Ovest si trasferisce a Firenze Sud forte del convincente avvio di campionato e sulla carta parte favorita. Ma la carta &egrave; buona per essere stracciata e cos&igrave; fa il Bagno a Ripoli, che in avvio sorprende la formazione ospite, entrata in campo forse troppo sicura di s&eacute;. Il peccato di Hybris dei rossoblu porta la squadra di mister Zagli a soffrire nei primi minuti, il Bagno a Ripoli sembra pi&ugrave; pimpante e lo dimostra al 15', quando Quercetani mette dentro un bel cross tagliato dalla fascia, il piccolo Ermini stacca in mezzo ai due ben pi&ugrave; alti difensori centrali avversari e schiaccia la palla in rete. Grande festa per il vantaggio gialloblu, che sulle ali dell'entusiasmo provano a raddoppiare, ma la strada li viene sbarrata dai decisivi interventi di Grifagni. L'Ovest si riorganizza e riesce ad andare a riposo sul pari, grazie a un gran gol di Ciccone, ispirato da una bella azione in velocit&agrave; di Fabbri. Nella pausa tra i due tempi mister Zagli catechizza i suoi e, a giudicare dai risultati, la strigliata fa bene ai rossoblu, che nella ripresa sembrano un'altra squadra: sale in cattedra ancora una volta Ciccone, che in contropiede sigla il 2 a 1. Il 9 dell'Ovest pare implacabile e poco dopo cala l'hattrick con un gol da vero attaccante, dando un saggio di resistenza fisica e tecnica e ipotecando la vittoria. L'uno-due mette in ginocchio il Bagno a Ripoli, che capitola nuovamente su una bella manovra veloce dei rossoblu, conclusa da Palazzotto con freddezza. Il risultato finale di 4 a 1 forse rispecchia la differenza di valori complessivi delle due squadre, ma non la prova di due compagini in una partita pi&ugrave; equilibrata e incerta di quanto si potesse pensare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali buona prova di <b>Quercetani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI