• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 4 - 0
  • Bagno a Ripoli


AFFRICO: Caroti, Iania, Bartolacci, Giachi, Zuppani, Casini, Baffon, Meucci, Farulli, Bernini, Valdambrini. A disp.: Foschi, Righi, Laraia, Bordoni, Daloiso, Frilli, Legrottaglie. All.: Lorenzo Bambi.
BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Chiappi, Durazzini, Guidotti, Lauri, Auzzi, Vitale, Beqiri, Lumachi, Quercetani.hulaj. A disp.: Falsettini, Ferraro, Rombi, Deplano, Locchi, Piccini. All.: Pier Luigi Marzi.

ARBITRO: Tommaso Manzini di Firenze.

RETI: Baffoni, Farulli 2, Bartolacci.



Spettacolo Affrico! Prosegue la marcia in testa alla classifica per la squadra di Campo di Marte, che tra le mura amiche allunga a tre i successi in questo avvio di stagione, rifilando quattro reti al malcapitato Bagno a Ripoli, ancora fermo al palo. La gara è un monologo per i blu di casa, il gioco si sviluppa prevalentemente nella metà campo degli ospiti, che devono ringraziare San De Carlo se il passivo rimane relativamente contenuto: il numero uno gialloblu è autore di almeno tre miracoli e altrettanti interventi decisivi e risulta incolpevole negli episodi dei gol subiti. L'Affrico parte col freno a mano tirato ma col passare dei minuti guadagna campo e schiaccia il Bagno a Ripoli nella propria metà campo: per i ragazzi di Marzi si capisce che sarà una mattinata dura e la resistenza dei gialloblù viene piegata dal tocco sottomisura di Baffoni, che corregge in rete un pallone vagante sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Il Bagno a Ripoli si aggrappa al proprio portiere, sontuoso su Valdambrini prima e Bernini poi, ma la resistenza ospite è passiva e, dopo l'ennesimo paratone di De Carli su una punizione all'incrocio, il portiere viene battuto poco dopo da un bolide di Farulli, perfettamente imbeccato da Giachi. Nella ripresa c'è spazio per i sostituti delle due squadre: entra subito bene in partita Legrottaglie, che serve un cross al bacio per Farulli. Il centravanti di casa prende il tempo al diretto marcatore e infila in porta. Tra i neoentrati si distingue pure Frilli, vicino al gol più volte, ma sfortunato poiché sulla strada tra sé e la gioia personale trova per ben due volte De Carlo in versione Buffon. I cambi ravvivano anche il Bagno a Ripoli, che nel finale spinge per cercare il gol della bandiera, scoprendo però fatalmente il fianco ai contropiedi dell'Affrico, che in ripartenza con Bartolacci chiude i conti. Poker per i ragazzi di Bambi, nove punti in tre partite, nove gol fatti, uno subito e tre prestazioni di alto livello: se chi ben comincia è a metà dell'opera la strada è quella giusta.
Calciatoripiù
: nell'Affrico brilla Farulli, doppietta per lui e già cinque gol in campionato; nel Bagno a Ripoli da sottolineare ancora una volta la grande prova di De Carlo.

D.N.A. AFFRICO: Caroti, Iania, Bartolacci, Giachi, Zuppani, Casini, Baffon, Meucci, Farulli, Bernini, Valdambrini. A disp.: Foschi, Righi, Laraia, Bordoni, Daloiso, Frilli, Legrottaglie. All.: Lorenzo Bambi.<br >BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Chiappi, Durazzini, Guidotti, Lauri, Auzzi, Vitale, Beqiri, Lumachi, Quercetani&#46;hulaj. A disp.: Falsettini, Ferraro, Rombi, Deplano, Locchi, Piccini. All.: Pier Luigi Marzi.<br > ARBITRO: Tommaso Manzini di Firenze.<br > RETI: Baffoni, Farulli 2, Bartolacci. Spettacolo Affrico! Prosegue la marcia in testa alla classifica per la squadra di Campo di Marte, che tra le mura amiche allunga a tre i successi in questo avvio di stagione, rifilando quattro reti al malcapitato Bagno a Ripoli, ancora fermo al palo. La gara &egrave; un monologo per i blu di casa, il gioco si sviluppa prevalentemente nella met&agrave; campo degli ospiti, che devono ringraziare San De Carlo se il passivo rimane relativamente contenuto: il numero uno gialloblu &egrave; autore di almeno tre miracoli e altrettanti interventi decisivi e risulta incolpevole negli episodi dei gol subiti. L'Affrico parte col freno a mano tirato ma col passare dei minuti guadagna campo e schiaccia il Bagno a Ripoli nella propria met&agrave; campo: per i ragazzi di Marzi si capisce che sar&agrave; una mattinata dura e la resistenza dei giallobl&ugrave; viene piegata dal tocco sottomisura di Baffoni, che corregge in rete un pallone vagante sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Il Bagno a Ripoli si aggrappa al proprio portiere, sontuoso su Valdambrini prima e Bernini poi, ma la resistenza ospite &egrave; passiva e, dopo l'ennesimo paratone di De Carli su una punizione all'incrocio, il portiere viene battuto poco dopo da un bolide di Farulli, perfettamente imbeccato da Giachi. Nella ripresa c'&egrave; spazio per i sostituti delle due squadre: entra subito bene in partita Legrottaglie, che serve un cross al bacio per Farulli. Il centravanti di casa prende il tempo al diretto marcatore e infila in porta. Tra i neoentrati si distingue pure Frilli, vicino al gol pi&ugrave; volte, ma sfortunato poich&eacute; sulla strada tra s&eacute; e la gioia personale trova per ben due volte De Carlo in versione Buffon. I cambi ravvivano anche il Bagno a Ripoli, che nel finale spinge per cercare il gol della bandiera, scoprendo per&ograve; fatalmente il fianco ai contropiedi dell'Affrico, che in ripartenza con Bartolacci chiude i conti. Poker per i ragazzi di Bambi, nove punti in tre partite, nove gol fatti, uno subito e tre prestazioni di alto livello: se chi ben comincia &egrave; a met&agrave; dell'opera la strada &egrave; quella giusta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico brilla <b>Farulli</b>, doppietta per lui e gi&agrave; cinque gol in campionato; nel Bagno a Ripoli da sottolineare ancora una volta la grande prova di <b>De Carlo</b>. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI