• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 4
  • Atletica Castello


BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Lauri, Durazzini, Rombi, Cavallo, Auzzi.hulaj, Guidotti, Lumachi, Quercetani, Beqiri. A disp.: Falsettini, Chiappi, Ermini, Vitale, Meini, Piccini. All.: Pier Luigi Marzi.
ATLETICA CASTELLO: Tortelli, Ponzalli, Pecchioli, De Rosis, Gastaldi, Grossi, Nencioni, Ercolini, Lamtafah, Margheri, Mellone. A disp.: Cenocchi, Assisini, Bassini, Garofalo, Coccia, Masi, Monetti, Peruzzi, Proietti. All.: Alessio Bocchino.

ARBITRO: Matteo Spadini di Prato.

RETI: 25' Xhulaj, 38', 40' e 60' Lamtafah, 52' Ponzalli.



Prova di carattere per il Castello, che dopo aver chiuso il primo tempo sotto di una rete, rimonta nella ripresa per poi concludere con un convincente 4-1 ai danni di un Bagno a Ripoli bello a metà. Nel primo tempo, infatti, parte aggressivo il Castello, subito proiettato in avanti e pericoloso in un paio di occasioni con Ercolini, Lamtafah e Margheri. La difesa del Bagno a Ripoli, però, regge l'urto dei pericolosissimi attaccanti biancoverdi, che col passare dei minuti faticano a trovare spazi tra le maglie della difesa ospite. Il Castello attacca a testa bassa ma, sulla prima imbucata dei padroni di casa, la difesa biancoverde si fa trovare impreparata: al 25', infatti, Lumachi se ne va sulla corsia destra e, dopo aver dribblato il diretto avversario, conclude verso la porta di Tortelli, che è bravissimo a rispondere al tentativo del numero 9 locale ma non può nulla sulla ribattuta di Xhulaj, che in tap-in firma a sorpresa l'1-0 Bagno a Ripoli. Nel finale di prima frazione, il Castello prova subito a gettarsi in avanti alla ricerca del pari, ma gli attacchi della formazione biancoverde vanno a sbattere puntualmente sull'organizzatissimo muro difensivo del Bagno a Ripoli, che va all'intervallo in vantaggio. Nel secondo tempo, però, il Castello rientra in campo col giusto piglio e al 38' rimette subito i conti in parità grazie al suo bomber Lamtafah, che con una bella azione in solitaria si fa metà campo e a tu per tu con De Carlo non sbaglia per il momentaneo 1-1. Da segnalare le vibranti proteste della panchina del Bagno a Ripoli in occasione dell'azione che ha portato all'1-1 di Lamtafah, azione viziata da un presunto fallo ai danni di un difensore locale. Trovato il pareggio, il Castello riacquisisce la tranquillità mancata nel corso della prima frazione e al 40' ribalta già il risultato ancora grazie a Lamtafah, che fa doppietta personale con un diagonale chirurgico dopo una pregevole triangolazione con Margheri. A quel punto la gara finisce definitivamente in mano al Castello, che 52' allunga le distanze trovando, anche in maniera piuttosto fortuita, il gol del 3-1: la dinamica del gol di Ponzalli è curiosa, visto che sul cross del numero 19 biancoverde, De Carlo abbranca il pallone in presa ma, secondo l'arbitro, si trascina la palla oltre la linea di porta e di fatto il direttore di gara indica il centrocampo assegnando il gol del 3-1 al Castello, anche in questo caso tra le proteste della panchina locale. Il gol di Ponzalli di fatto chiude il match e nel finale c'è comunque tempo per la terza rete di giornata di Lamtafah, che in ripartenza chiude i conti siglando il gol del definitivo 4-1 Castello.
Calciatoripiù
: nel Bagno a Ripoli ottimi Auzzi e Beqiri. Nel Castello spicca la prova di un super Lamtafah, autore di una tripletta, ma ottimi anche Gastaldi e Margheri.

BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Lauri, Durazzini, Rombi, Cavallo, Auzzi&#46;hulaj, Guidotti, Lumachi, Quercetani, Beqiri. A disp.: Falsettini, Chiappi, Ermini, Vitale, Meini, Piccini. All.: Pier Luigi Marzi.<br >ATLETICA CASTELLO: Tortelli, Ponzalli, Pecchioli, De Rosis, Gastaldi, Grossi, Nencioni, Ercolini, Lamtafah, Margheri, Mellone. A disp.: Cenocchi, Assisini, Bassini, Garofalo, Coccia, Masi, Monetti, Peruzzi, Proietti. All.: Alessio Bocchino.<br > ARBITRO: Matteo Spadini di Prato.<br > RETI: 25' Xhulaj, 38', 40' e 60' Lamtafah, 52' Ponzalli. Prova di carattere per il Castello, che dopo aver chiuso il primo tempo sotto di una rete, rimonta nella ripresa per poi concludere con un convincente 4-1 ai danni di un Bagno a Ripoli bello a met&agrave;. Nel primo tempo, infatti, parte aggressivo il Castello, subito proiettato in avanti e pericoloso in un paio di occasioni con Ercolini, Lamtafah e Margheri. La difesa del Bagno a Ripoli, per&ograve;, regge l'urto dei pericolosissimi attaccanti biancoverdi, che col passare dei minuti faticano a trovare spazi tra le maglie della difesa ospite. Il Castello attacca a testa bassa ma, sulla prima imbucata dei padroni di casa, la difesa biancoverde si fa trovare impreparata: al 25', infatti, Lumachi se ne va sulla corsia destra e, dopo aver dribblato il diretto avversario, conclude verso la porta di Tortelli, che &egrave; bravissimo a rispondere al tentativo del numero 9 locale ma non pu&ograve; nulla sulla ribattuta di Xhulaj, che in tap-in firma a sorpresa l'1-0 Bagno a Ripoli. Nel finale di prima frazione, il Castello prova subito a gettarsi in avanti alla ricerca del pari, ma gli attacchi della formazione biancoverde vanno a sbattere puntualmente sull'organizzatissimo muro difensivo del Bagno a Ripoli, che va all'intervallo in vantaggio. Nel secondo tempo, per&ograve;, il Castello rientra in campo col giusto piglio e al 38' rimette subito i conti in parit&agrave; grazie al suo bomber Lamtafah, che con una bella azione in solitaria si fa met&agrave; campo e a tu per tu con De Carlo non sbaglia per il momentaneo 1-1. Da segnalare le vibranti proteste della panchina del Bagno a Ripoli in occasione dell'azione che ha portato all'1-1 di Lamtafah, azione viziata da un presunto fallo ai danni di un difensore locale. Trovato il pareggio, il Castello riacquisisce la tranquillit&agrave; mancata nel corso della prima frazione e al 40' ribalta gi&agrave; il risultato ancora grazie a Lamtafah, che fa doppietta personale con un diagonale chirurgico dopo una pregevole triangolazione con Margheri. A quel punto la gara finisce definitivamente in mano al Castello, che 52' allunga le distanze trovando, anche in maniera piuttosto fortuita, il gol del 3-1: la dinamica del gol di Ponzalli &egrave; curiosa, visto che sul cross del numero 19 biancoverde, De Carlo abbranca il pallone in presa ma, secondo l'arbitro, si trascina la palla oltre la linea di porta e di fatto il direttore di gara indica il centrocampo assegnando il gol del 3-1 al Castello, anche in questo caso tra le proteste della panchina locale. Il gol di Ponzalli di fatto chiude il match e nel finale c'&egrave; comunque tempo per la terza rete di giornata di Lamtafah, che in ripartenza chiude i conti siglando il gol del definitivo 4-1 Castello. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Bagno a Ripoli ottimi <b>Auzzi e Beqiri</b>. Nel Castello spicca la prova di un super <b>Lamtafah</b>, autore di una tripletta, ma ottimi anche <b>Gastaldi e Margheri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI