• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Olmoponte Arezzo
  • 1 - 0
  • Bagno a Ripoli


OLMOPONTE: Tavanti, Ballaj, Vencato, Lettera, Silvi, Porzio, Giannerini, Martinelli, Fabbroni, Chianini, Diaco. A disp.: Lunetti, Bivignani, Chini, Likaj, Paradiso, Messana, Surace, Tandara. All.: Claudio Tonini.
BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Durazzini, Cavallo, Beqiri, Lauri, Auzzi.hulaj, Guidotti, Rombi, Quercetani, Lumachi. A disp.: Lippi, Chiappi, Ermini, Ferraro, Vitale, Linci, Locchi. All.: Pier Luigi Marzi.

ARBITRO: Luigi Soraj di Arezzo.

RETE: Cianini.



Decide Cianini alla mezz'ora, l'Olmoponte ritrova la vittoria. Passo in avanti sul piano della classifica e della prestazione per i ragazzi di Tonini, reduci dalla sconfitta sul campo della Settignanese. Nel weekend la formazione aretina riassapora la gioia dei tre punti contro il Bagno a Ripoli, sconfitto ancora una volta e sempre più fanalino di coda in classifica. Che fosse il weekend giusto per gli olmo pontini per ritrovare il sorriso dopo due k.o. di fila lo si poteva intuire, visto che il Bagno a Ripoli che arriva ad Arezzo è ancora a secco di punti e con diversi problemi offensivi. I gialloblu di Firenze hanno però il merito di onorare la partita fino all'ultimo, dando battaglia a centrocampo e costruendo anche alcune azioni pericolose. Pronti via e l'Olmoponte con Fabbroni saggia subito i riflessi di De Carlo, che chiude in angolo sull'insidioso diagonale del numero 9. Dopo una fase di stallo, nella quale il Bagno a Ripoli controlla bene gli attacchi avversari, allo scoccare del 30' un pezzo di bravura di Chianini (dribbling al limite e tiro secco all'angolino) vale il gol che sarà poi decisivo per l'Olmoponte. Nella ripresa tutta la buona volontà del Bagno a Ripoli non serve e gli ospiti dimostrano di soffrire soprattutto la fisicità avversaria. I cambi di mister Marzi danno vivacità ad un attacco che però fatica a reggere palla, così nel finale il Bagno a Ripoli cala e lascia spazio all'Olmoponte, che in diverse occasioni va vicino al gol del 2 a 0, negato da alcuni provvidenziali interventi di De Carlo, l'ultimo a mollare per la formazione fiorentina. Le parate del numero uno ospite servono solo a limitare il passivo, l'Olmoponte non riesce a chiudere la gara ma al triplice fischio può festeggiare per la seconda vittoria in campionato, una boccata d'aria per Tonini e i suoi.
Calciatoripiù
: l'Olmoponte è trascinato alla vittoria da Martinelli, Chianini e Lettera; per il Bagno a Ripoli Xhulaj e Guidotti.

OLMOPONTE: Tavanti, Ballaj, Vencato, Lettera, Silvi, Porzio, Giannerini, Martinelli, Fabbroni, Chianini, Diaco. A disp.: Lunetti, Bivignani, Chini, Likaj, Paradiso, Messana, Surace, Tandara. All.: Claudio Tonini.<br >BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Durazzini, Cavallo, Beqiri, Lauri, Auzzi&#46;hulaj, Guidotti, Rombi, Quercetani, Lumachi. A disp.: Lippi, Chiappi, Ermini, Ferraro, Vitale, Linci, Locchi. All.: Pier Luigi Marzi.<br > ARBITRO: Luigi Soraj di Arezzo.<br > RETE: Cianini. Decide Cianini alla mezz'ora, l'Olmoponte ritrova la vittoria. Passo in avanti sul piano della classifica e della prestazione per i ragazzi di Tonini, reduci dalla sconfitta sul campo della Settignanese. Nel weekend la formazione aretina riassapora la gioia dei tre punti contro il Bagno a Ripoli, sconfitto ancora una volta e sempre pi&ugrave; fanalino di coda in classifica. Che fosse il weekend giusto per gli olmo pontini per ritrovare il sorriso dopo due k.o. di fila lo si poteva intuire, visto che il Bagno a Ripoli che arriva ad Arezzo &egrave; ancora a secco di punti e con diversi problemi offensivi. I gialloblu di Firenze hanno per&ograve; il merito di onorare la partita fino all'ultimo, dando battaglia a centrocampo e costruendo anche alcune azioni pericolose. Pronti via e l'Olmoponte con Fabbroni saggia subito i riflessi di De Carlo, che chiude in angolo sull'insidioso diagonale del numero 9. Dopo una fase di stallo, nella quale il Bagno a Ripoli controlla bene gli attacchi avversari, allo scoccare del 30' un pezzo di bravura di Chianini (dribbling al limite e tiro secco all'angolino) vale il gol che sar&agrave; poi decisivo per l'Olmoponte. Nella ripresa tutta la buona volont&agrave; del Bagno a Ripoli non serve e gli ospiti dimostrano di soffrire soprattutto la fisicit&agrave; avversaria. I cambi di mister Marzi danno vivacit&agrave; ad un attacco che per&ograve; fatica a reggere palla, cos&igrave; nel finale il Bagno a Ripoli cala e lascia spazio all'Olmoponte, che in diverse occasioni va vicino al gol del 2 a 0, negato da alcuni provvidenziali interventi di De Carlo, l'ultimo a mollare per la formazione fiorentina. Le parate del numero uno ospite servono solo a limitare il passivo, l'Olmoponte non riesce a chiudere la gara ma al triplice fischio pu&ograve; festeggiare per la seconda vittoria in campionato, una boccata d'aria per Tonini e i suoi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'Olmoponte &egrave; trascinato alla vittoria da <b>Martinelli, Chianini e Lettera</b>; per il Bagno a Ripoli <b>Xhulaj e Guidotti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI