• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 3
  • Galluzzo Oltrarno


BAGNO A RIPOLI: Lippi, Chiappi, Fei, Auzzi, Lauri, Guidotti, Ferraro, Rombi, Quercetani.hulaj. A disp.: De Carlo, Vitale, Meini, Cioni, Cavallo. All.: Maurizio Papola.
GALLUZZO OLTRARNO: Barlacchi, Trentanove, Vannini, Innocenti, Venturini, Rapisarda, Valentini, De Luca, Trinari, Varrial, Mustafa. A disp.: Romoli, Benelli, Masini, Garcia, Becattini, Usuriaga, Diaby, Peppoloni. All.: Marco Gori.

ARBITRO: Giombattista Giombarresi del Valdarno.

RETI: 9' Vannini, 40' Mustafa, 43' Trinari.



Pronostico rispettato nel match tra il Galluzzo secondo in classifica e il fanalino di coda Bagno a Ripoli. Nonostante una prestazione grintosa, i ragazzi di mister Maurizio Papola cedono il passo al Galluzzo, che si impone per 3-0 e rimane sulla scia della capolista Affrico. Il Galluzzo parte subito forte, trovando subito il modo di mettere in discesa la partita grazie al rocambolesco gol di Vannini, che dopo 9' sblocca l'incontro con un cross sbilenco che assume una traiettoria velenosa, finendo direttamente in porta e sorprendendo Lippi. Il Bagno a Ripoli, dal canto suo, ha il merito di non abbattersi nonostante l'ennesima gara messasi subito in salita e con un paio di punizioni di Quercetani prova a mettere apprensione a Barlacchi e compagni. Il Galluzzo, dal canto suo, continua ad essere pericoloso ogni volta che si propone in avanti, anche se De Luca e Innocenti trovano in Lippi un ostacolo duro da superare, tanto che il portiere del Bagno a Ripoli, con le sue parate, mantiene ancora il risultato in bilico, visto l'1-0 ospite con cui va in archivio la prima frazione. Nel secondo tempo, però, il Galluzzo riparte subito al massimo e trova l'immediato raddoppio intorno al 40', quando Mustafa, dopo un'occasionissima sbagliata pochi minuti prima, si rifà siglando la rete del 2-0 con un tiro imparabile da distanza ravvicinata. Gli ospiti non sono ancora pienamente soddisfatti e al 43' mettono l'ipoteca sui tre punti grazie alla rete del 3-0 siglata da Trinari con un elegante pallonetto ad anticipare l'uscita di Lippi. Nonostante l'uno-due ospite, il Bagno a Ripoli non si da per vinto e nei restanti minuti della ripresa costruisce alcune occasioni interessanti. Oltre ai sempre pericolosi calci piazzati di Quercetani, a far tremare la difesa del Galluzzo ci pensa Xhulaj, che va vicinissimo al gol della bandiera colpendo una clamorosa traversa con una conclusione a colpo sicuro. I coraggiosi tentativi dei ragazzi di mister Papola non vengono però premiati dal gol e nel finale il Galluzzo non rischia più nulla, portando a casa tre punti fondamentali per proseguire il duello al vertice contro l'Affrico.
Calciatoripiù
: nel Galluzzo gara da applausi per Vannini.

BAGNO A RIPOLI: Lippi, Chiappi, Fei, Auzzi, Lauri, Guidotti, Ferraro, Rombi, Quercetani&#46;hulaj. A disp.: De Carlo, Vitale, Meini, Cioni, Cavallo. All.: Maurizio Papola.<br >GALLUZZO OLTRARNO: Barlacchi, Trentanove, Vannini, Innocenti, Venturini, Rapisarda, Valentini, De Luca, Trinari, Varrial, Mustafa. A disp.: Romoli, Benelli, Masini, Garcia, Becattini, Usuriaga, Diaby, Peppoloni. All.: Marco Gori.<br > ARBITRO: Giombattista Giombarresi del Valdarno. <br > RETI: 9' Vannini, 40' Mustafa, 43' Trinari. Pronostico rispettato nel match tra il Galluzzo secondo in classifica e il fanalino di coda Bagno a Ripoli. Nonostante una prestazione grintosa, i ragazzi di mister Maurizio Papola cedono il passo al Galluzzo, che si impone per 3-0 e rimane sulla scia della capolista Affrico. Il Galluzzo parte subito forte, trovando subito il modo di mettere in discesa la partita grazie al rocambolesco gol di Vannini, che dopo 9' sblocca l'incontro con un cross sbilenco che assume una traiettoria velenosa, finendo direttamente in porta e sorprendendo Lippi. Il Bagno a Ripoli, dal canto suo, ha il merito di non abbattersi nonostante l'ennesima gara messasi subito in salita e con un paio di punizioni di Quercetani prova a mettere apprensione a Barlacchi e compagni. Il Galluzzo, dal canto suo, continua ad essere pericoloso ogni volta che si propone in avanti, anche se De Luca e Innocenti trovano in Lippi un ostacolo duro da superare, tanto che il portiere del Bagno a Ripoli, con le sue parate, mantiene ancora il risultato in bilico, visto l'1-0 ospite con cui va in archivio la prima frazione. Nel secondo tempo, per&ograve;, il Galluzzo riparte subito al massimo e trova l'immediato raddoppio intorno al 40', quando Mustafa, dopo un'occasionissima sbagliata pochi minuti prima, si rif&agrave; siglando la rete del 2-0 con un tiro imparabile da distanza ravvicinata. Gli ospiti non sono ancora pienamente soddisfatti e al 43' mettono l'ipoteca sui tre punti grazie alla rete del 3-0 siglata da Trinari con un elegante pallonetto ad anticipare l'uscita di Lippi. Nonostante l'uno-due ospite, il Bagno a Ripoli non si da per vinto e nei restanti minuti della ripresa costruisce alcune occasioni interessanti. Oltre ai sempre pericolosi calci piazzati di Quercetani, a far tremare la difesa del Galluzzo ci pensa Xhulaj, che va vicinissimo al gol della bandiera colpendo una clamorosa traversa con una conclusione a colpo sicuro. I coraggiosi tentativi dei ragazzi di mister Papola non vengono per&ograve; premiati dal gol e nel finale il Galluzzo non rischia pi&ugrave; nulla, portando a casa tre punti fondamentali per proseguire il duello al vertice contro l'Affrico. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Galluzzo gara da applausi per <b>Vannini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI